Stoccolma è un centro culturale e dinamico capace di offrire un insieme di attività uniche. La città rappresenta un perfetto esempio di modernità tecnologica immersa in una splendida cornice naturalistica. Capace di sorprendere ad ogni visita, Stoccolma mostra sempre un nuovo aspetto interessante da esplorare, dalle enoteche risalenti al periodo medievale fino agli spazi museali all’aria aperta più antichi del mondo.
La città è stata costruita su 14 differenti isole rendendo il Mar Baltico uno dei protagonisti della città, in grado di donare il giusto tocco di tranquillità al panorama urbano e rendendo così la capitale svedese una meta ideale per chi vuole concedersi un weekend in un grande centro abitato senza alcun tipo di stress. Visita la città come un vero cittadino locale andando alla ricerca del vero spirito tipico di Stoccolma insieme alle nostre guide pensate su misura per te.
Dove mangiare
Comincia la tua giornata al meglio con una colazione alla rinomata panetteria Fabrique Stenugnsbageri dove potrai gustare le girelle alla cannella e il fragrante pane al lievito migliori della città, addolcendo il tutto con gustoso latte d’avena. Se invece sei orientato verso un break più salutare, Pom & Flora è quello che fa per te: qui potrai consumare una colazione vitaminica e gustosa in un ambiente elegante. Una volta lì è imperdibile la rinomata kale croque madame. Per gli amanti della creatività è da appuntare il Nytorget 6 nel quartiere alla moda SoFo di Södermalm. Assolutamente da provare la famosa insalata di gamberi e l’atmosfera unica data dalla location all’aperto, godibile tutto l’anno grazie alla presenza di lampade di calore.
Il Tranan ti consentirà di assaggiare i tradizionali husmanskost fatti in casa e di visitare una delle più interessanti cantine in città, ma non solo. Qui potrete ammirare gli affreschi su muro dell’artista svedese Niclas Åkerblom e brindare su una terrazza suggestiva. Se invece sei alla ricerca di una cucina tipicamente tradizionale, Tennstopet è uno dei luoghi di riferimento da oltre 150 anni. Infine, gli amanti della commistione culinaria troveranno pane per i loro denti al Nizza, ottimo esempio di fusione del tipico stile culinario svedese con quello francese, in una cornice elegante e cosmopolita.
Tranan è una meta gettonata per mangiare e bere.
Credit: TrananOrdina cibo tradizionale svedese a Tranan. Credit: Tranan
Cosa fare
Stoccolma è ricca di attrazioni turistiche e spazi culturali, oltre che musei di alto rilievo internazionale con ingresso gratuito. Ammira l’arte classica al rinnovato NationalMuseum e i grandi artisti moderni come Picasso, Dalì e Matisse al Moderna Museet, situato presso la pittoresca isola di Skeppsholmen. Entrambi sono musei gratuiti ma sono teatro di interessanti mostre temporanee, in questo caso a pagamento, sempre in grado di offrire nuovi sguardi monografici su artisti e correnti pittoriche specifiche. Per gli amanti della fotografia è sicuramente da non perdere Fotografiska, situato in Södermalm, dove potrai ammirare esibizioni contemporanee e i più grandi fotografi internazionali.
Sei più interessato ai costumi e alle tradizioni svedesi? Il più antico museo all’aria aperta, lo Skansen, è quello che fa per te. Si trova sulla piccola isola di Djurgården. Potrai ammirare i tipici animali svedesi come l’alce e il lupo. Una volta ultimata la visita ci si può ritagliare una pausa al Rosendal Trädgård per un tipico fika (un break a base di caffè e torte locali) in una stupenda greenhouse. Un momento di puro relax prima di rientrare nelle atmosfere più movimentate della città.
Il rientro verso il centro storico di Gamla Stan può essere fatto a piedi o in barca, a seconda delle proprie esigenze. La vecchia cittadina offre facciate colorate, viali suggestivi e un’ampia scelta di bar per un drink, prima di immergersi nel pieno della vita notturna.
Se si vuole assaporare a pieno la vita notturna di Stoccolma, non si può non andare al Trädgården, vero punto di riferimento in primavera ed estate grazie all’ampio spazio all’aperto e alle piste da ballo accattivanti. Ma anche l’inverno è una stagione capace di offrire tanto per chi ama il divertimento notturno. Under Bron è il posto giusto per un party elettrizzante e coinvolgente. Il tuo animo è più propenso alle ballad classiche? Prova il Natten, dove potrai danzare tutta la notte al suono di pezzi più classici.
Moderna Museet espone opere di maestri come Picasso. Credit: Åsa Lundén Fotografiska è il luogo dove andare per mostre di fotografia contemporanea. Credit: Shutterstock
Coccolati con gli animali ed esplora la Svezia in un’epoca passata presso Skansen. Credit: Richard von Hofsten Il quartiere medievale Gamla Stan è assolutamente un luogo da visitare in città. Credit: Shutterstock
Dove dormire
Miss Clara by Nobis
Questa ex scuola per ragazze, costruita nel 1910, è uno dei più popolari hotel boutique della città grazie al suo approccio moderno nei confronti della Art Nouveau e alle sue stanze in stile Jugend. Le camere presentano finestre tonde, pavimenti in parquet e lenzuola in cotone egiziane che garantiscono un soggiorno di alta classe. Il Miss Clara si trova nei pressi del Drottninggatan (la principale via dedicate allo shopping a Stoccolma), e a poche fermate di metro dal centro storico. Imperdibili sono le French Live Sessions, durante le quali si possono gustare ostriche e champagne o i particolari brunch domenicali con pancake americani e pollo fritto alla coreana. Ma non finisce qui, infatti il ristorante dell’hotel offre un giusto mix di cucina locale e offerte internazionali, tra cui la pizza. A completare il tutto un ottimo servizio di bar, palestra e sauna per un soggiorno al top.
La facciata di Miss Clara by Nobis spicca sulla trafficata via Sveavägen. Credit: Beatrice Graalheim Miss Clara offre molti tavoli all’aperto in cui è possibile godersi un lungo pranzo o semplicemente sorseggiare un drink. Credit: Miss Clara by Nobis
Haymarket by Scandic
Per chi cerca un hotel in grado di offrire uno stile classico ma al tempo stesso sempre alla moda, l’Haymarket by Scandic è la scelta giusta. L’albergo, aperto nel 2016, presenta uno stile Art Deco e si trova presso Hötorget, nell’area centrale di Norrmalm. Di ottimo livello il cocktail bar, il cinema interno e lo studio dedicato al fitness. Le camere sono dotate di Wi-Fi gratuito e di tv con schermo piatto per un relax con i fiocchi. Ulteriori plus sono il servizio di lavanderia e, per gli amanti della vita notturna, la location molto vicina al quartiere di Stureplan, uno dei cuori pulsanti della cittadina.
Il ristorante Gretas dell’hotel Haymarket propone un menù creativo e stagionale. Credit: Scandic Hotel Hötorget è una vivace piazza centrale di Stoccolma che ospita un mercato delle pulci ogni domenica.
Credit: Scandic Hotel