Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Napoli - Isola d`Ischia è prenotare il tuo traghetto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo traghetto della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
55 min
Durata media
55 min
Traghetti al giorno
2
Distanza
32 km
Dei 2 traghetti che partono ogni giorno da Napoli a Isola d`Ischia, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 31 km | |
Durata media del viaggio in traghetto | 55 min | |
Prezzo medio del biglietto del traghetto | 22 € | |
Traghetto diretto | Sì | |
Compagnie marittime | Alilauro, Alilauro, Snav e SNAV |
I traghetti Napoli - Isola d`Ischia coprono la distanza di 31 chilometri con tempi di percorrenza medi di 55 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Alilauro, Alilauro, Snav e SNAV. Sono disponibili traghetti diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di traghetto è di circa 22 €, ma puoi trovare il biglietto del traghetto più economico a soli 22 €.
Trova i migliori traghetti Napoli - Isola d`Ischia con Alilauro a partire da 22 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Alilauro è una compagnia di navigazione italiana che offre servizi di traghetto e aliscafi per le isole del Golfo di Napoli, tra cui le isole di Ischia, Procida, Capri e la Costiera Amalfitana. Con una flotta moderna e confortevole, Alilauro offre un servizio di alta qualità per il trasporto di passeggeri e veicoli. Le navi sono attrezzate con una vasta gamma di servizi e comodità, tra cui ristoranti, bar, sale relax e panoramiche, per garantire un'esperienza di viaggio confortevole ai propri ospiti.
Amatissima dai turisti e dagli abitanti di Napoli, l’isola di Ischia si raggiunge tramite gli aliscafi Volaviamare dell’azienda Alilauro, che approdano al porto di Ischia, oppure i traghetti della SNAV con destinazione porto di Casamicciola. La tratta è operata circa 19-20 volte al giorno, con partenze leggermente meno frequenti la domenica e nei giorni festivi. Il collegamento, della durata di circa un’ora, parte in entrambi i casi dal porto di Napoli e, in particolare, dal molo Beverello. Sia SNAV che Volaviamare consentono al viaggiatore di portare con sé un bagaglio, un animale domestico e una bici pagando un piccolo supplemento al momento della prenotazione. Sui traghetti da Napoli a Ischia della SNAV, è possibile imbarcare anche una canoa o una tavola da surf, rispettando le dimensioni massime consentite. Entrambe le compagnie marittime prevedono tariffe agevolate per i residenti sull'isola di Ischia e sconti e offerte per viaggi di gruppo. Inoltre è possibile imbarcarsi per Ischia anche con sedie a rotelle o altri dispositivi che agevolino i viaggiatori disabili o con mobilità ridotta, avvisando le compagnie delle specifiche necessità del passeggero per garantirgli un viaggio sicuro e confortevole.
I collegamenti via mare tra il capoluogo campano e l’isola di Ischia sono quotidiani e parecchio frequenti, soprattutto in estate. Il numero di viaggi tra il molo di Napoli Beverello e i porti isolani di Ischia e di Casamicciola si aggira intorno ai 19-20 al giorno, con un incremento durante la stagione estiva e una lieve diminuzione il sabato, la domenica e nelle giornate festive. I traghetti da Napoli a Ischia della compagnia SNAV sono i più veloci e collegano la città con il porto di Casamicciola in circa 55 minuti di navigazione. Di poco più lungo è il tragitto operato dagli aliscafi Volaviamare della compagnia Alilauro, che giungono al porto di Ischia in un’ora. Il primo collegamento a partire dal molo Beverello è quello delle 07:05, che arriva sull'isola intorno alle 08:05. Da quel momento c’è un traghetto o un aliscafo ogni mezz'ora circa, fino all'ultimo che parte da Napoli alle 20:20 e arriva più o meno alle 21.20.
Porto di Napoli: dal Molo Beverello partono tutti i collegamenti diretti ai porti dell'isola di Ischia e alle altre isole del Golfo di Napoli (Capri, Procida, Ponza, Ventotene). Si raggiunge dall'aeroporto di Napoli Capodichino in poco più di un’ora utilizzando il comodo servizio navetta Alibus, oppure dal centro della città campana con la linea 1 della metropolitana (che lo collega a Piazza Garibaldi e alla Stazione Centrale in circa 25 minuti). Il porto è dotato di numerosi parcheggi privati tra cui il Garage Buono, Park Car Sud e Tirreni Parking, che custodiscono le auto anche per lunghi periodi, o il più lontano ma più economico Parcheggio Brin. Puoi acquistare i biglietti per i diversi traghetti e aliscafi che partono da Napoli Beverello direttamente dal sito o dall'app di Omio.
Porto di Ischia: è un porto naturale completamente banchinato, con accesso aperto 24 ore su 24. Dal centro dell’isola, si raggiunge a piedi in meno di un quarto d’ora. È dotato di servizi igienici e parcheggio auto, ma non dispone di connessione WiFi.
Porto di Casamicciola: si trova nella zona nord dell’isola, protetto da due moli ed è il punto di approdo dei traghetti SNAV. Dal centro di Ischia dista circa 15 minuti, in auto o con gli autobus e i taxi isolani.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili