Al giorno d’oggi, si possono esplorare anche i luoghi più nascosti e lontani del mondo viaggiando in aereo. Tuttavia, viaggiare in aereo può essere stressante, soprattutto se sono previsti scali tra un volo e l’altro. Gli aeroporti a misura d’uomo possono essere dunque un grande sollievo per i passeggeri, specialmente quando sono equipaggiati per rendere il tempo di attesa un’esperienza confortevole e rilassante.
Abbiamo analizzato e stilato una classifica degli aeroporti migliori in europa sotto questo profilo, ovvero quelli che risultano essere i più a misura d’uomo per i passeggeri.
Città | Aeroporto | Connettività | Servizi | Intrattenimento | Stress | Punteggio finale |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Madrid, ES |
Aeroporto Adolfo Suárez Madrid–Barajas(MAD) |
89.9 | 79.95 | 96.28 | 63.25 | 100 |
2 | Roma, IT |
Aeroporto L. Da Vinci Roma-Fiumicino(FCO) |
48.9 | 83.96 | 96.27 | 42.38 | 93.40 |
3 | Amsterdam, NL |
Aeroporto Amsterdam Schiphol(AMS) |
68.1 | 86.22 | 83.99 | 41.80 | 90.40 |
4 | Copenaghen, DK |
Aeroporto Copenaghen Kastrup(CPH) |
100 | 67.17 | 81.06 | 74.55 | 87 |
5 | Mosca, RU |
Aeroporto Sheremetyevo Mosca(SVO) |
44.9 | 69.92 | 100 | 33.53 | 85.70 |
6 | Helsinki, FI |
Aeroporto di Helsinki(HEL) |
60.5 | 87.97 | 63.42 | 80.25 | 84 |
7 | Londra, UK |
Aeroporto di Londra Heathrow(LHR) |
49.1 | 100 | 63.21 | 6.90 | 78.70 |
8 | Lisbona, PT |
Aeroporto di Lisbona Portela(LIS) |
75.9 | 57.14 | 80.67 | 56.60 | 75.10 |
9 | Praga, CZ |
Aeroporto Vaclav Havel, Praga(PRG) |
93.4 | 66.42 | 62.15 | 70.62 | 74.30 |
10 | Berlino, DE |
Aeroporto di Berlino- Brandeburgo (BER) |
54.44 | 72.93 | 63.03 | 48.44 | 69.8 |
Classifica completa
Città | Aeroporto | Connettività | Servizi | Intrattenimento | Stress | Punteggio finale |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
11 | Vienna, AT |
Aeroporto di Vienna(VIE) |
59.8 | 78.95 | 48.76 | 68.73 | 68.70 |
12 | Bruxelles, BE |
Aeroporto Bruxelles Zaventem(BRU) |
69.4 | 60.90 | 63.36 | 53.70 | 66 |
13 | Parigi, FR |
Aeroporto Charles de Gaulle Parigi(CDG) |
51.5 | 80.70 | 61.34 | 0.00 | 65.90 |
14 | Atene, GR |
Aeroporto Eleftherios Venizelos, Atene(ATH) |
79.9 | 60.90 | 55.30 | 63.79 | 64.30 |
15 | Dublino, IE |
Aeroporto di Dublino(DUB) |
46.5 | 59.40 | 62.17 | 53.22 | 61.10 |
16 | Stoccolma, SE |
Aeroporto Stoccolma- Arlanda(ARN) |
29.6 | 60.15 | 60.35 | 64.98 | 59.70 |
17 | Riga, LV |
Aeroporto di Riga(RIX) |
45.8 | 57.89 | 49.43 | 95.56 | 58,90 |
18 | Budapest, HU |
Aeroporto Budapest Ferenc Liszt(BUD) |
64 | 45.86 | 55.45 | 77.68 | 55,50 |
19 | Varsavia, PL |
Aeroporto Chopin Varsavia(WAW) |
75.2 | 45,86 | 51.23 | 74.04 | 54.20 |
20 | Oslo, NO |
Aeroporto Gardermoen Oslo(OSL) |
28 | 45.11 | 57.14 | 52.99 | 47,40 |
21 | Baku, AZ |
Aeroporto Heydar Aliyev, Baku(GYU) |
29.6 | 45.86 | 42.66 | 91.75 | 45.30 |
22 | Sofia, BG |
Aeroporto di Sofia(SOF) |
75.1 | 42.86 | 38.11 | 74.62 | 45 |
23 | La Valletta, MT |
Aeroporto di Malta La Valletta(MLA) |
52.4 | 43.61 | 44.20 | 50.66 | 42.30 |
24 | Ankara, TR |
Aeroporto Esenboga Ankara(ESB) |
23.4 | 43.61 | 41.86 | 79.39 | 40.90 |
25 | Reykjavik, IS |
Aeroporto Keflavík Reykjavik(KEF) |
0.0 | 42.86 | 41.99 | 68.87 | 35.70 |
26 | Minsk, BY |
Aeroporto di Minsk(MSQ) |
10.3 | 72.18 | 1.47 | 100 | 35.20 |
27 | Bucarest, RO |
Aeroporto Henri Coandă, Bucarest(OPT) |
64.7 | 46.62 | 9.99 | 70.59 | 29 |
28 | Yerevan, AM |
Aeroporto Zvartnots, Yevevan(EVN) |
46 | 28.57 | 0.47 | 11.44 | 2.10 |
29 | Podgorica, ME |
Aeroporto di Podgorica(TGD) |
75 | 0.0 | 0,0 | 89.78 | 0.80 |
30 | Zagabria, HR |
Aeroporto di Zagabria(ZAG) |
45 | 14.29 | 4.49 | 38.82 | 0.00 |
L’aeroporto Madrid Barajas (MAD) risulta essere il miglior aeroporto in Europa, dotato di tutti i servizi in analisi e con un gran numero di negozi e ristoranti. Infatti, i passeggeri in transito possono scegliere tra 133 negozi e 54 ristoranti. Inoltre, il numero basso di voli cancellati e la puntualità sopra la media fanno di Barajas l’aeroporto a misura d’uomo in Europa per eccellenza.
Anche l’aeroporto principale di Roma (FCO) ottiene un punteggio alto. Nonostante i risultati relativamente bassi per quanto riguarda i collegamenti tra l’aeroporto e il centro città, Fiumicino si classifica al secondo posto nella classifica generale, con risultati eccellenti per quanto riguarda il numero di negozi, bar, ristoranti e servizi offerti ai passeggeri.
L’aeroporto di Copenaghen è il migliore per puntualità dei voli, con il 96% dei voli decollati e atterrati in orario, mentre l’Aeroporto Internazionale Sheremetyevo di Mosca offre ai passeggeri il numero più alto di punti di ristoro, con 79 in totale.
Sono stati analizzati gli aeroporti delle 30 capitali europee sulla base di 17 fattori che rendono il viaggio piacevole e a misura d’uomo. La distanza e il numero di opzioni di trasporto pubblico che collegano l’aeroporto al centro della capitale sono stati analizzati per determinare la connettività dell’aeroporto. Dal momento che i servizi disponibili in aeroporto determinano poi le aspettative sul comfort dei viaggiatori, abbiamo studiato la presenza di docce, hotel, sale fumatori, zone relax, lounge, stazioni di ricarica per i dispositivi elettronici e persino farmacie. Inoltre, considerando che il tempo di attesa tra un volo e l’altro può essere comunque piacevole facendo shopping o gustando un buon pasto, anche il numero di negozi, bar e ristoranti è un fattore sensibile nell’analisi.
Anche i fattori che possono originare stress – come la mancata puntualità e le cancellazioni dei voli, il numero di passeggeri giornalieri, la congestione stradale e il prezzo medio di una corsa in taxi – sono stati studiati per stilare la classifica degli Aeroporti Migliori d’Europa. Puoi consultare qui la metodologia completa su cui sono basate la ricerca e la classifica.
L'Italia possiede 40 aeroporti destinati al traffico civile che si dividono tra Nord (16), Centro (11) e Sud (13) e che diventano 63 se si includono gli eliporti, gli scali utilizzati solo per uso commerciale o aeroclub.
Il traffico aereo nazionale interessa principalmente le città di Milano, con gli aeroporti di Malpensa, Linate e Bergamo Orio al Serio, e Roma, con Fiumicino e Ciampino, Catania e Venezia. A seguito dello sviluppo e diffusione delle compagnie aeree low cost molti aeroporti minori o di piccole dimensioni hanno rafforzato le proprie infrastrutture per sostenere un maggiore afflusso di passeggeri internazionali e nazionali. Qualsiasi destinazione nazionale è raggiungibile in 2 ore circa di volo. Tutti gli aeroporti principali offrono trasporti di navetta e servizio taxi. Roma Fiumicino e Milano Malpensa sono collegati al centro città anche tramite il Leonardo ed il Malpensa Express.
L'aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo da Vinci è il primo snodo del paese ed il settimo d'Europa. Roma Fiumicino ospita i voli di Alitalia e easyJet, fra le altre, e dispone di quattro Terminal, T1, T2, T3, T5 che svolgono funzioni differenti. Il T1 è utilizzato per i voli nazionali ed europei di Alitalia, i T2 e T3 sono utilizzati da altre compagnie per voli nazionali, europei ed extraeuropei, il T5 è utilizzato in esclusiva per voli diretti da/per Stati Uniti e Israele.
I servizi offerti ai passeggeri prevedono: wifi gratuito, banche, cambiavalute, rimborso IVA, deposito bagagli, negozi, farmacie, ristoranti, fast food, pronto soccorso, agenzie di viaggio, cappella, Noleggio auto e moto.
L'aeroporto di Milano Malpensa è il secondo aeroporto d'Italia con 18,5 milioni di passeggeri all'anno ed il primo per i collegamenti low cost. Da Malpensa operano circa 80 compagnie aeree. Malpensa è diviso in Terminal 1, utilizzato per i voli europei ed internazionali ed i voli operati da Alitalia, e Terminal 2 usato esclusivamente per i voli easyJet, di cui Malpensa è il principale hub italiano. I terminal sono collegati tra loro 24 ore su 24 da un servizio navetta gratuito (tra le 05:00 - 23:00 con un autobus ogni 7 minuti e tra le 23:00 - 05:00 con una navetta ogni 30 minuti). Le maggiori destinazioni europee sono: Madrid, Parigi, Barcellona, Londra e Copenhagen.
L'aeroporto di Malpensa offre i seguenti servizi: wifi gratuito, banche, cambiavalute, rimborso IVA, deposito bagagli, negozi, farmacie, ristoranti, fast food, pronto soccorso, agenzie di viaggio, cappella, noleggio auto e moto, ufficio informazioni turistiche, E-car point, car sharing.
L'aeroporto di Bergamo Orio al Serio si trova a 50 km dal centro di Milano e 5 km da quello di Bergamo. E' uno dei tre aeroporti che gestiscono il traffico aereo milanese ed il primo, in Italia, per il traffico low cost con circa 8 milioni di passeggeri all'anno e collegamenti con i principali aeroporti nazionali e le maggiori destinazioni europee come Londra Stansted, Bruxelles Charleroi, Barcellona e Valencia.
L'aeroporto di Bergamo offre numerosi servizi ai passeggeri quali: banche, cambiavalute, deposito bagagli, negozi, farmacie, ristoranti, fast food, pronto soccorso, agenzie di viaggio, cappella, noleggio auto e moto, ufficio informazioni turistiche.
L'aeroporto Marco Polo di Venezia-Tessera è lo scalo internazionale della Serenissima, terza città dopo Roma e Milano per numero di passeggeri nazionali, europei ed internazionali. Nel 2014 ha servito quasi 8,5 milioni di passeggeri e sono oltre 50 le compagnie aeree italiane e straniere operanti su Venezia. Si trova a 13 km dalla città ed è raggiungibile in treno (in 20-25 min), autobus (in 35 min), taxi, vaporetto e motoscafo.
I servizi offerti dal Marco Polo sono: wifi gratuito, banche, cambiavalute, deposito bagagli, negozi, farmacie, ristoranti, fast food, pronto soccorso, agenzie di viaggio, cappella, noleggio auto e moto, ufficio informazioni turistiche.
L'aeroporto Vincenzo Bellini di Catania è il sesto aeroporto d'Italia per numero di passeggeri serviti, con circa 6 milioni di passeggeri nel 2013. Questo aeroporto ha sperimentato un notevolissimo incremento del numero di passeggeri che ha portato alla realizzazione di necessari lavori di ampliamento e ammodernamento conclusi nel 2007. Ciò permette di ospitare quasi 40 compagnie aeree nazionali ed internazionali e di gestire il traffico civile e commerciale in continua crescita. Il principale collegamento è quello con Roma, che è anche la tratta nazionale più importante del paese, segue Milano, Bologna e Torino. Per quanto riguarda le destinazioni internazionali il primo spetta a Londra, seguono Monaco, Malta e Bucarest.
I servizi offerti ai passeggeri sono: banche, cambiavalute, rimborso IVA, deposito bagagli, negozi, farmacie, ristoranti, fast food, pronto soccorso, agenzie di viaggio, cappella, ufficio informazioni turistiche.