Puoi andare da Roma a Milano in treno, autobus o aereo
Per andare da Roma a Milano il 31 gen ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Puoi raggiungere Milano partendo da Roma in treno, aereo o in bus. I collegamenti tra queste due città sono molto numerosi: questa tratta è anche tra le più frequentate d'Italia. Scegliendo i mezzi più rapidi, potrai arrivare a destinazione in circa 3 ore complessive di viaggio. Tutti i collegamenti sono giornalieri.
Il mezzo più economico in assoluto è il bus, ma la durata del viaggio è di circa 7 ore. Considerando il rapporto prezzo medio-tempi di percorrenza, il treno ad alta velocità è il metodo più conveniente: il viaggio, diretto, ti porterà a destinazione più o meno in 3 ore. Le corse AV sono operate sia da Trenitalia che da Italo: entrambe le compagnie ferroviarie programmano partenze ogni mezz'ora circa dalle stazioni Termini e Tiburtina. Tutti i treni terminano la corsa a Milano Centrale o a Porta Garibaldi.
Il modo più veloce che hai a disposizione per il tuo trasferimento è salire su un aereo. I voli tra Roma e Milano, offerti da Alitalia, easyjet e Ryanair, vengono operati ogni giorno, più volte al giorno. Il volo dura circa 1 ora e 10 minuti, con partenza da Fiumicino e arrivo a Linate, Orio al Serio o Malpensa. Considerando i tempi di trasporto da e per l'aeroporto e i controlli per l'imbarco, la durata totale del viaggio arriva a sfiorare le 4 ore; un tempo di percorrenza molto simile a quello dei treni ad alta velocità.
Con Omio non hai bisogno di fare lunghe file in biglietteria: puoi acquistare i tuoi biglietti per viaggiare da Roma a Milano in treno, aereo o bus direttamente da casa!
Il collegamento diretto tra Roma e Milano è garantito da numerose corse giornaliere di treni alta velocità, operate da Trenitalia e da Italo. Questa tratta non prevede cambi. Entrambe le compagnie programmano le rispettive partenze dalla stazione Termini con fermata alla stazione Tiburtina. Potrai raggiungere le stazioni, le più grandi della città, grazie alla metropolitana, ai tram o ai bus. Le stazioni di arrivo a Milano sono Porta Garibaldi e Centrale; anche in questo caso si tratta delle due più grandi stazioni di Milano, collegate al centro grazie alla metropolitana. Una volta sceso dal treno, raggiungerai il Duomo in circa 10 - 15 minuti.
I viaggi in autobus vengono operati da 3 grandi compagnie: Flixbus, MarinoBus e BusCenter. Il collegamento, anche in questo caso, è garantito tutti i giorni, più volte al giorno ma è Flixbus a organizzare il maggior numero di viaggi, distribuiti nell'arco della giornata. Le compagnie effettuano molti collegamenti diretti, con partenza dall'autostazione Tiburtina o da Anagnina, e arrivo all'autostazione di Lampugnano o a Romolo. Sia Flixbus che BusCenter propongono partenze sia diurne che notturne, tutti i giorni della settimana. Una volta arrivato a destinazione, potrai raggiungere il centro città in metropolitana: linea rossa con fermata diretta in Duomo se arrivi a Lampugnano, linea verde con cambio a Cadorna sulla rossa se l'arrivo è previsto a Romolo.
Il collegamento aereo tra Roma e Milano è operato principalmente da Alitalia, la compagnia di bandiera, ma anche da Ryanair e da easyjet, due operatori low cost. Il collegamento è garantito tutti i giorni, più volte al giorno. Questa tratta non prevede scali e la durata media del volo è di circa 1 ora e 10 minuti. Alitalia prevede, di norma, l'arrivo a Linate; easyJet e Ryanair prevedono invece atterraggi a Malpensa e a Orio al Serio. I 3 aeroporti di Milano sono ben collegati al centro città: Linate, il più vicino, consente di raggiungere il centro in circa 30 minuti di bus mentre da Malpensa puoi arrivare a Milano con il treno, che impiega circa 1 ora e 10 per raggiungere le principali stazioni. Orio al Serio prevede invece un passaggio obbligato a Bergamo per prendere il treno, o un viaggio di circa 1 ora su un bus navetta autostradale.
Viaggiando da Roma a Milano percorrerai la distanza di circa 477 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili