Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Livorno - Olbia è prenotare il tuo traghetto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo traghetto della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
9 h
Durata media
9 h 10 min
Traghetti al giorno
3
Distanza
299 km
Dei 3 traghetti che partono ogni giorno da Livorno a Olbia, 3 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 299 km | |
Durata media del viaggio in traghetto | 9 h | |
Prezzo medio del biglietto del traghetto | 27 € | |
Traghetto diretto | No | |
Compagnie marittime | Grimaldi Lines, Grimaldi, Moby Lines e Moby |
I traghetti Livorno - Olbia coprono la distanza di 299 chilometri con tempi di percorrenza medi di 9 h viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Grimaldi Lines, Grimaldi, Moby Lines e Moby. Sono disponibili traghetti diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di traghetto è di circa 27 €, ma puoi trovare il biglietto del traghetto più economico a soli 18 €.
Trova i migliori traghetti Livorno - Olbia con Grimaldi a partire da 18 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Grimaldi Lines è una compagnia di traghetti leader nel Mediterraneo, che offre una vasta gamma di rotte e destinazioni in Europa, tra l'Italia, la Spagna, la Grecia e la Tunisia. Le rotte principali includono Napoli - Palermo, Ancona - Corfù, Salerno - Tunisi, Livorno - Olbia, Civitavecchia - Barcellona, Civitavecchia - Arbatrax e Barcellona - Ibiza. A bordo, i passeggeri possono godere di servizi come cabine private, ristoranti, bar, negozi duty-free, intrattenimento e Wellness Center.
I traghetti da Livorno a Olbia consentono di viaggiare, anche con veicolo a bordo, dalla costa toscana all'isola più gettonata del Tirreno. A gestire i traffici di passeggeri provvede la compagnia di navigazione Moby, con i suoi traghetti spaziosi e dotati di ogni comfort. Le corse si intensificano nel periodo di alta stagione, quando sono circa 14 alla settimana. Durante i restanti mesi dell'anno, è garantita una connessione al giorno, in partenza intorno alle 22:00. La traversata ha una durata di circa 9 ore. Nella stagione turistica, è prevista anche una corsa al mattino, della durata di circa 7 ore.
In alta stagione, i traghetti da Livorno a Olbia sono almeno 14 a settimana. Durante il resto dell'anno sono uno al giorno, per un totale di 7 settimanali. La corsa sempre garantita è quella notturna, in partenza verso le 22:00.
Viaggiare da Livorno a Olbia richiede circa 9 ore di percorrenza notturna, che si riducono a 7 nelle traversate diurne. Dalle sale giochi per bambini all'intrattenimento per adulti, come cinema e solarium, dai tanti punti di ristoro all'area shopping, i traghetti Moby sono equipaggiati per una piacevole esperienza a bordo.
Prenotare il traghetto da Livorno a Olbia su Omio è il modo per rendere più smart la propria traversata. Basta una ricerca per controllare tutte le offerte disponibili, mettendo a confronto orari, condizioni di viaggio e tariffe. Scegliendo l'opzione mobile ticketing, è possibile accedere ai biglietti sempre e ovunque, semplicemente collegandosi al proprio account.
Il porto di Livorno è il principale scalo portuale della Toscana. Raggiungerlo in macchina è semplice: per chi esce dalla E80, basta prendere l'Aurelia. Il porto è efficientemente organizzato con cartelli, indicazioni e corsie preferenziali divise per destinazione, compagnia e area di competenza.
Il porto di Olbia è il principale della Sardegna settentrionale e si trova nel cuore dell'omonimo Golfo. Lo si raggiunge comodamente in auto dal centro di Olbia, o, in alternativa, con i mezzi pubblici.
Sì, è possibile imbarcare la propria auto.
Per chi viaggia in gruppo, Moby riserva tariffe agevolate, che il Customer Service sarà felice di illustrare.
Nel caso si imbarchino veicoli, è necessario presentarsi con almeno 2 ore di anticipo rispetto alla partenza; se si viaggia a piedi, sono sufficienti 30 minuti.
Sia il porto di Livorno, sia quello di Olbia, sono situati a poca distanza dai rispettivi centri cittadini.
Per recarsi al porto di Livorno, si suggerisce di prendere un autobus fino a Piazza Grande. Dall'autostrada A12 in automobile, invece, occorre prendere l'uscita Livorno, imboccando poi la statale S1, e seguendo le indicazioni per il porto.
Da Livorno a Olbia si viaggia in traghetto tutto l'anno.
Per imbarcare l'auto, occorre preventivamente misurare la lunghezza complessiva del proprio veicolo e prenotare la categoria corrispondente alle dimensioni.
Occorre presentare la carta d'identità o il passaporto per ogni passeggero.
La porto di partenza più utilizzata da chi viaggia da Livorno a Olbia è Port of Livorno. La stazione più popolare di Olbia è invece Port of Olbia.
Prima di pianificare il tuo viaggio in traghetto da Livorno a Olbia, ti può essere utile sapere che la stazione principale di Livorno è Port of Livorno, situata a 3,1 km dal centro. A Olbia, invece, la porto più popolare è Port of Olbia e si trova a circa 3,9 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili