Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Catania - Palermo è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 25 min
Durata media
2 h 25 min
Autobus al giorno
5
Distanza
166 km
Dei 5 autobus che partono ogni giorno da Catania verso Palermo, 5 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 166 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 2 h e 25 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 14 € | |
Frequenza pullman | 12 al giorno | |
Pullman diretto | Sì, ci sono 12 pullman diretti al giorno | |
Compagnie di autobus | Sais Regional, Infobus, Regionale, Flixbus, BlaBlaCar e Trenitalia |
I pullman Catania - Palermo coprono la distanza di 166 chilometri con tempi di percorrenza medi di 2 h e 25 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Sais Regional, Infobus, Regionale, Flixbus, BlaBlaCar e Trenitalia. Di solito, ci sono 12 pullman al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 14 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 14 €. I viaggiatori di solito partono da Catania, Autostazione per arrivare a Palermo.
Trova i migliori pullman Catania - Palermo con FlixBus e Trenitalia a partire da 14 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Catania a Palermo in autobus puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Catania a Palermo puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Da Catania si può raggiungere Palermo in autobus usufruendo dei collegamenti messi a disposizione da SAIS autolinee e da Baltour. Le partenze con SAIS autolinee, dal lunedì al venerdì, vengono effettuate a partire dalle 4:50 e fino alle 20:30, con intervalli di 60/90 minuti. Sabato, domenica e festivi il numero di collegamenti è ridotto. Baltour effettua una corsa alle 13:00 dalla domenica al venerdì, alle 14:00 il sabato. La durata del tragitto è di 2:40 minuti. Le corse in autobus da Catania a Palermo collegano le due città partendo da Via Libertà (angolo Via Archimede)-Piazza Stazione FS con arrivo a Piazza Cairoli (Piazzale Stazione FS).
Immersa in un paesaggio unico, Catania ha un grande patrimonio artistico, testimonianza dell'avvicendamento di popoli e culture: ne sono esempi il teatro greco, il castello Ursino, il Monastero dei Benedettini, il complesso di Piazza dell'Elefante. Emblema dei fermenti culturali, i teatri Bellini e Stabile.
Cuore della cultura mediterranea, la città è simbolo del crocevia di popoli che ha interessato la Sicilia. Innumerevoli i monumenti architettonici di rilievo, da Palazzo dei Normanni alla celebre Cattedrale. Da vedere, il Porto, il Parco della Favorita e l'Orto Botanico.
I pullman Catania Palermo partono da Catania, Autostazione.
Catania, Autostazione si trova a 2 km dal centro di Catania.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili