Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Parigi è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
6 h 46 min
Durata media
7 h 4 min
Treni al giorno
5
Distanza
640 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Milano per Parigi, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Parigi?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 639 km | |
Durata media del viaggio in treno | 6 h e 46 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 57 € | |
Treno diretto | Sì | |
Compagnie ferroviarie | Trenitalia, SNCF | TGV, SNCF | TGV, Thello, SNCF | TGV INOUI e Trenitalia |
I treni Milano - Parigi coprono la distanza di 639 chilometri con tempi di percorrenza medi di 6 h e 46 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Trenitalia, SNCF | TGV, SNCF | TGV, Thello, SNCF | TGV INOUI e Trenitalia. Sono disponibili treni diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 57 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 39 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Paris Gare de Lyon.
Trova i migliori treni Milano - Parigi con Trenitalia e Thello a partire da 39 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Milano a Parigi puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
Se stai cercando treno Thello per Parigi da Milano, dai un’occhiata ad Omio. Se prenoti con il dovuto anticipo puoi trovare biglietti del Milano - Parigi a prezzi convenienti. Puoi anche verificare le informazioni sui biglietti, le offerte e le tariffe disponibili per questa tratta in treno, così come le norme sui bagagli e i servizi a bordo di Thello. Se cerchi biglietti di Thello utilizzando l’app di Omio, controlla se vendiamo biglietti mobile per questo collegamento, così puoi viaggiare senza sprecare carta. Cerchi il biglietto più economico, veloce o conveniente per viaggiare in treno da Milano a Parigi? Omio ti aiuta a trovare la soluzione su misura per te.
Confortevoli e all’avanguardia, i treni Milano - Parigi viaggiano dal lunedì alla domenica, festivi compresi. I collegamenti ferroviari senza interruzioni dall’Italia alla Francia ti consentono di pianificare i tuoi viaggi di lavoro in qualsiasi giorno della settimana e sfruttare ponti e festività per un’entusiasmante vacanza Oltralpe.
Prenota con Omio una delle 5 corse dirette disponibili ogni giorno e raggiungi la splendida capitale francese in meno di 7 ore.
Al mattino presto o nel primo pomeriggio: scegli l’orario del treno da Milano a Parigi più comodo per te, e che il tuo viaggio verso la Francia abbia inizio! Se sei impaziente di raggiungere la Ville Lumière sali sul primo treno per Parigi da Milano in partenza intorno alle 6:00.
Preferisci viaggiare nelle ore pomeridiane? In questo caso prendi l’ultimo treno Milano - Parigi previsto poco dopo le 16:00.
Per visualizzare in ordine cronologico gli orari dei treni da Milano a Parigi e sapere quante ore impiega il Frecciarossa Milano - Parigi o il TGV clicca sulla data del viaggio e organizza i risultati in base alla “Partenza”.
Nei grandi snodi ferroviari come Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi è consigliabile arrivare in stazione almeno 15 minuti prima della partenza. Questo ti permetterà di raggiungere in tempo il binario anche in caso di file ai varchi di accesso. Per velocizzare i controlli tieni a portata di mano il biglietto.
In genere i treni per Parigi da Milano Centrale partono dai binari 3 e 5. A Milano-Porta Garibaldi, invece, il binario che viene solitamente assegnato ai treni per Parigi è il numero 1.
I treni per Parigi partono dalle stazioni di Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi.
Situata in centro, la stazione di Milano Centrale è servita dalle linee M2 e M3 della metro e dagli autobus e tram ATM.
La stazione di Milano Porta Garibaldi si trova invece nella zona nord della città. Puoi raggiungerla con la linea M2 della metro oppure con gli autobus e i tram urbani ATM.
Tutti i treni provenienti da Milano arrivano alla stazione di Parigi Gare de Lyon, distante appena 3 km dal centro.
I biglietti Milano - Parigi sono molto richiesti. Ma non temere: prenotando con largo anticipo troverai un biglietto Milano - Parigi nel periodo desiderato e alla tariffa più conveniente.
Se vuoi risparmiare, scegli le corse meno veloci e gli itinerari con uno o più cambi. Inoltre, a meno che non abbia impegni improrogabili, ti suggeriamo di adottare una certa flessibilità sulla data di partenza, privilegiando la bassa stagione ai periodi più gettonati. Per la stessa ragione dovresti preferire i giorni centrali della settimana rispetto ai weekend.
L’idea di trascorrere una giornata intera a cercare biglietti del treno economici da Milano a Parigi non ti sembra molto allettante? Risparmia tempo e denaro grazie a Omio, che trova tutti i treni Milano Parigi e li mette a confronto per te in pochi istanti, evidenziando la soluzione migliore.
Il treno Milano Parigi attraversa paesaggi incantevoli e ferma anche a Torino e Lione. Dalla rigogliosa Pianura Padana, in Lombardia, il viaggio prosegue in Piemonte, terra di dolci colline tappezzate di vigneti. Valicate le Alpi, la natura si mostra in tutta la sua bellezza. Tra gli scorci degni di nota ti aspettano:
Ricca di negozi e punti di ristoro, la stazione di Parigi Gare de Lyon brulica di passeggeri a ogni ora. Al tuo arrivo potrai usufruire di numerosi servizi, che includono:
La stazione di Parigi Gare De Lyon è servita dalle linee 1 e 14 della metro e dai treni urbani RER A e D, nonché dagli autobus della RATP, incluse le linee 24, 29, 57, 61, 63, 72, 77, 87 e 91.
Viaggiare da Milano a Parigi in treno con SNCF ha i suoi vantaggi. Ormai da molti anni la principale compagnia ferroviaria francese assicura infatti 3 viaggi al giorno, operativi 7 giorni su 7, festività incluse. In aggiunta, tutti i treni Milano - Parigi di SNCF sono diretti. Oltre a essere comodo, il treno veloce da Milano a Parigi di SNCF vanta tempi di percorrenza medi di circa 7 ore. Il merito è dei treni ad alta velocità francesi, che sfrecciano a più di 300 km/h.
Attiva dal lunedì alla domenica con 2 corse giornaliere (giorni festivi inclusi), anche Trenitalia ti porta in Francia in tutta comodità. Con una durata di appena 6 ore e 35 minuti, la compagnia ferroviaria italiana offre il viaggio in treno da Milano a Parigi più veloce.
Tutti i treni Trenitalia per Parigi da Milano non richiedono cambi. Sono previste soltanto 4 fermate intermedie: a Torino, Modane, Chambery-Challes-Les Eaux e Lyon Part Dieu.
Wi-Fi, caffetteria e spazi accoglienti in cui puoi rilassarti e socializzare: è quanto ti aspetta a bordo dei TGV Milano - Parigi.
Operativi tutti i giorni della settimana per un totale di 3 corse quotidiane, i treni ad alta velocità TGV INOUI di SNCF impiegano in media 7 ore per arrivare nella capitale francese. Il treno diretto da Milano a Parigi ti permette di goderti il viaggio senza interruzioni.
I Frecciarossa Milano - Parigi di Trenitalia sono treni ad alta velocità che collegano l’Italia alla Francia tutti i giorni. Efficienti e provvisti di tutti i comfort, i Frecciarossa 1000 effettuano due viaggi al giorno senza cambi da Milano a Parigi.
La durata del tragitto varia da un minimo di 6 ore e 38 minuti a un massimo di circa 6 ore e 58 minuti. A bordo troverai l’Area Silenzio per viaggiare in tranquillità e l’Area Allegro, pensata invece per chi ama chiacchierare durante il viaggio.
Con le offerte sui treni da Milano a Parigi puoi tagliare i costi del viaggio, destinando così una parte più consistente del budget al tuo soggiorno in Francia.
I treni Milano Parigi a costo ridotto che puoi prenotare tramite Omio includono l’A/R in giornata di Trenitalia, valida per viaggi di andata e ritorno nello stesso giorno.
Una sola giornata non ti basta per scoprire le meraviglie di Parigi? In questo caso concediti un intero fine settimana in Francia, sfruttando l’offerta di Trenitalia A/R nel weekend.
Sulle tratte a lunga percorrenza il treno si conferma un mezzo più ecologico rispetto all’autobus e all’aereo. A dispetto dell’alta velocità i treni da Milano a Parigi vantano infatti un basso impatto ambientale. Il Frecciarossa 1000 da Milano a Parigi di Trenitalia, ad esempio, emette appena 28 grammi di CO2 a passeggero per chilometro.
Senza contare che i treni europei sono sempre più efficienti. Basti pensare al TGV INOUI di SNCF, dotato di sistemi intelligenti di frenata e arresto/avvio automatico del motore, che riducono il consumo di carburante fino al 12%. Per saperne di più su come ridurre l’impronta ecologica dei tuoi viaggi consulta il nostro approfondimento sul turismo sostenibile.
Nella tratta da Milano a Parigi Trenitalia offre tre ambienti di viaggio: Standard, Business ed Executive. Caratterizzato da file da quattro sedili, il livello Standard è quello più economico. La classe Business è invece ideale se desideri lavorare in treno. Gli elementi divisori in cristallo ti garantiranno infatti una maggiore privacy. Pensato per un viaggio all’insegna del lusso, l’Executive è l’ambiente più esclusivo, con poltrone in pelle dotate di schienale reclinabile e poggiagambe estendibile.
SNCF dispone di carrozze di prima classe con file da 3 posti anziché da 4 e ambienti di seconda classe che vantano tariffe più economiche e sono provvisti dell’essenziale per il viaggio.
Sia a bordo dei Frecciarossa che dei TGV Milano - Parigi puoi inoltre:
Parigi è un luogo magico che rapisce tutti i sensi. Dai tunnel della metro alle strade acciottolate del quartiere di Montmartre, l’intera città è pervasa dal profumo di croissant, pain au chocolat e baguette appena sfornate.
Con le sue tante meraviglie la capitale della Francia conquista anche gli occhi. Il suo faro è la Torre Eiffel, che si illumina a festa ogni sera per regalare alla metropoli un’atmosfera intima. E di bellezza è pieno anche il Museo del Louvre, che ospita la Gioconda di Leonardo da Vinci e decine di altri dipinti famosi.
Il cuore di Parigi è l’Ile de la Cité, l’isolotto che sorge sulla Senna, dove potrai ammirare alcuni dei monumenti simbolo della città, prima tra tutti la Cattedrale di Notre-Dame, attualmente in fase di ricostruzione.
Durante il tuo soggiorno parigino concediti anche una passeggiata sugli Champs-Élysée. Alla fine di questi immensi viali ti aspetta il maestoso Arco di Trionfo.
E se hai voglia di provare le delizie della cucina francese, abbiamo selezionato per te 5 tra i migliori ristoranti di Parigi:
Se ti fermi qualche giorno in più a Parigi, approfittane per visitare alcune delle splendide cittadine nei dintorni della Capitale. Con i treni della RER, ad esempio, puoi raggiungere in appena 12 minuti Versailles, dove potrai visitare la Reggia in cui visse Luigi XIV, conosciuto anche come Re Sole.
Per una giornata con tutta la famiglia all’insegna della magia e del divertimento salite su un treno per Chessy, città ad appena 32 km a est di Parigi dove sorge il noto parco a tema Disneyland Paris.
In soli 23 minuti di treno puoi recarti anche nella meravigliosa Chantilly, famosa per il castello medievale e il museo Condé.
Viaggiare tra Milano, Italia e Parigi, Francia in treno è: Illimitato.
Ingresso internazionale: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Italia
Requsiti di ingresso:
Chi viaggia in Francia, deve rispettare le seguenti norme di sicurezza COVID-19:
Le informazioni precedenti sono state aggiornate in data 24/01/23. Prima del tuo viaggio ricordati di verificare le ultime norme di sicurezza e di viaggio COVID-19 prima di partire in treno per Parigi da Milano.
Il livello di restrizioni per il tuo viaggio di ritorno in treno da Parigi a Milano, Italia è: Illimitato.
Ingresso internazionale: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Francia
Requisiti per il rientro:
In Italia il Governo ha imposto le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
Ultimo aggiornamento: 09/01/23. Ricorda di controllare le ultime norme di sicurezza e di viaggioCOVID-19 quando si avvicina la data del tuo treno da Milano a Parigi qui.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti treno low cost Milano - Parigi, spesso scelgono di partire dalla stazione Milano Centrale di Milano e arrivare a Parigi presso Paris Gare de Lyon.
Le stazioni ferroviarie più utilizzate di Milano sono: Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi e le più popolari di Parigi sono: Paris Gare de Lyon, Paris Gare du Nord e Paris Gare de l'Est.
Se parti da Milano in treno, la stazione più scelta su Omio è Milano Centrale che si trova a 3,7 km dal centro. A Parigi invece la stazione principale è Paris Gare de Lyon e si trova a 2,7 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili