I treni più veloci ed economici da Milano a Firenze
Miglior prezzo
26€
Prezzo medio
61€
Collegamento più veloce
1 h 45 min
Durata media
1 h 45 min
Treni al giorno
85
Distanza
249 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Firenze è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Milano Firenze, se acquistato il giorno della partenza, è di 61€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 26€.
Dei 85 treni che partono ogni giorno da Milano per Firenze, 53 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Il giorno mer 19 nov i treni diretti coprono la distanza di 249 km in una media di 1 h 45 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 1 h 45 min .
I treni meno veloci impiegano 1 h 45 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
Regionale Veloce TTPER 2451 · Autobus TTPER B0437 · TUSCANY LINE 18489
Regionale Veloce TTPER 2463 · Autobus TTPER B0445 · Tuscany Line 18493
Regionale Veloce TTPER 2459 · Autobus TTPER B0443 · Tuscany Line 18491
Regionale Veloce TTPER 2467 · Autobus TTPER B0447 · Tuscany Line 18481
Regionale Veloce TTPER 2471+
BUS L599B
9907
9927
9931
9935
9923Informazioni di viaggio
Confronta treno, autobus e volo da Milano a Firenze
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Milano a Firenze sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 8€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 3h 14min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.2kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 8€, mentre un volo costa 142€.
Distanza: 249 km
Confronta train con
Il più prenotato Treno | Autobus | Volo |
|---|---|---|
41€ Prezzo medio | 18€ Prezzo medio Il più economico | 226€ Prezzo medio |
3h 44min Durata totale media Il più veloce 3h 14min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 5h 4min Durata totale media 4h 34min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 14h 14min Durata totale media 11h 14min A bordo + 3h 0min Tempo aggiuntivo* |
0.1 - 0.2kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 0.2 - 0.6kg Emissioni di CO2 | - Emissioni di CO2 |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Partenze in tempo reale
Orari treni da Milano a Firenze
treni: il tabellone in basso mostra le partenze in tempo reale da Milano a Firenze per oggi, martedì 18 novembre. Ricarica manualmente i risultati qui sotto per vedere i collegamenti in treno aggiornati.
| Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
|---|---|---|---|---|---|
9961 | In orario 18:40 Milano Centrale | 1h55 | 20:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
9961 | In orario 18:50 Milano Rogoredo | 1h45 | 20:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9567 | 19:10 Milano Centrale | 1h54 | 21:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
InterCityNotte 1963 | 19:10 Milano Centrale | 4h40 | 23:50 Firenze Campo di Marte | 0 cambidiretto | |
9963 | 19:40 Milano Centrale | 1h55 | 21:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 583+ BUS LP583+ Intercity 1523 | 04:10 Milano Centrale | 5h02 | 09:12 Firenze Rifredi | 2 cambi | |
FRECCIAROSSA 9505 | 04:10 Milano Centrale | 1h54 | 06:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Regionale Veloce TTPER 2451 · Autobus TTPER B0437 · TUSCANY LINE 18489 | 04:15 Milano Centrale | 6h09 | 10:24 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
FRECCIAROSSA 1000 9601 · FRECCIAROSSA 9401 | 04:20 Milano Centrale | 2h19 | 06:39 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
Intercity 603+ Autobus FI05V · TUSCANY LINE 18467 | In orario 04:25 Milano Centrale | 4h58 | 09:23 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
9907 | 04:40 Milano Centrale | 1h55 | 06:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
9907 | 04:50 Milano Rogoredo | 1h45 | 06:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 1000 9303 | 04:50 Milano Centrale | 3h00 | 07:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 651+ TUSCANY LINE 4026 | 05:10 Milano Centrale | 5h23 | 10:33 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
FRECCIAROSSA 1000 9511 | 05:10 Milano Centrale | 1h54 | 07:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
8111 | In orario 05:40 Milano Centrale | 1h55 | 07:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Regionale 2593 · Tuscany Line 18288 | 05:50 Milano Centrale | 6h18 | 12:08 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
Intercity 605+ Autobus TTPER B0439 · Tuscany Line 18673 | 06:05 Milano Centrale | 6h09 | 12:14 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
FRECCIAROSSA 9515 | 06:10 Milano Centrale | 1h54 | 08:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
9917 | In orario 06:40 Milano Centrale | 1h55 | 08:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
9917 | In orario 06:50 Milano Rogoredo | 1h45 | 08:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 657+ TUSCANY LINE 4032 | 07:05 Milano Centrale | 5h28 | 12:33 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
FRECCIAROSSA 9519 | 07:10 Milano Centrale | 1h54 | 09:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 1000 9613 · FRECCIAROSSA 1000 9409 | 07:30 Milano Centrale | 2h09 | 09:39 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
FRECCIAROSSA 1000 9391 | 07:48 Milano Porta Garibaldi | 2h02 | 09:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 1000 9391 | 08:05 Milano Rogoredo | 1h45 | 09:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9583 | 08:10 Milano Centrale | 1h54 | 10:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Regionale Veloce TTPER 2459 · Autobus TTPER B0443 · Tuscany Line 18491 | 08:20 Milano Centrale | 6h04 | 14:24 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
Intercity 607+ Autobus FI07V · Tuscany Line 18473 | 08:38 Milano Rogoredo | 4h46 | 13:24 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
9923 | In orario 08:40 Milano Centrale | 1h55 | 10:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9311 | 08:48 Milano Porta Garibaldi | 2h02 | 10:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
9923 | In orario 08:50 Milano Rogoredo | 1h45 | 10:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9311 | 09:05 Milano Rogoredo | 1h45 | 10:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9527 | 09:10 Milano Centrale | 1h54 | 11:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
9927 | In orario 09:40 Milano Centrale | 1h55 | 11:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9805 · FRECCIAROSSA 1000 9413 | 09:45 Milano Rogoredo | 1h54 | 11:39 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
9927 | In orario 09:50 Milano Rogoredo | 1h45 | 11:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 597 | 09:50 Milano Centrale | 6h40 | 16:30 Firenze Rifredi | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9587 | 10:10 Milano Centrale | 1h54 | 12:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 637 · Intercity 597 | 10:10 Milano Centrale | 6h20 | 16:30 Firenze Rifredi | 1 cambio | |
Intercity 609+ Autobus FI09V · Tuscany Line 18475 | 10:15 Milano Centrale | 5h08 | 15:23 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
Regionale Veloce TTPER 2463 · Autobus TTPER B0445 · Tuscany Line 18493 | 10:20 Milano Centrale | 6h04 | 16:24 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
FRECCIAROSSA 8807 · FRECCIAROSSA 1000 9415 | 10:35 Milano Centrale | 2h04 | 12:39 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
9931 | In orario 10:40 Milano Centrale | 1h55 | 12:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
9931 | In orario 10:50 Milano Rogoredo | 1h45 | 12:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9535 | 11:10 Milano Centrale | 1h54 | 13:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 665+ Regionale 18399 | 11:10 Milano Centrale | 5h58 | 17:08 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
FRECCIAROSSA 8809 · FRECCIAROSSA 8419 | 11:30 Milano Centrale | 2h09 | 13:39 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
9935 | In orario 11:40 Milano Centrale | 1h55 | 13:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
9935 | In orario 11:50 Milano Rogoredo | 1h45 | 13:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 1000 9539 | 12:10 Milano Centrale | 1h54 | 14:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Regionale Veloce TTPER 2467 · Autobus TTPER B0447 · Tuscany Line 18481 | 12:20 Milano Centrale | 6h05 | 18:25 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
FRECCIAROSSA 8811 · FRECCIAROSSA 9421 | 12:35 Milano Centrale | 2h04 | 14:39 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
9939 | In orario 12:40 Milano Centrale | 1h55 | 14:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 669+ Tuscany Line 4052 | In orario 13:05 Milano Centrale | 5h28 | 18:33 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
FRECCIAROSSA 9543 | 13:10 Milano Centrale | 1h54 | 15:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 8813 · FRECCIAROSSA 9425 | 13:35 Milano Centrale | 2h04 | 15:39 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
8143 | 13:40 Milano Centrale | 1h55 | 15:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9321 | 13:48 Milano Porta Garibaldi | 2h02 | 15:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 613+ Autobus FI13V · TUSCANY LINE 18483 | 14:05 Milano Centrale | 5h19 | 19:24 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
FRECCIAROSSA 9321 | 14:05 Milano Rogoredo | 1h45 | 15:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 1000 9547 | 14:10 Milano Centrale | 1h54 | 16:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Regionale Veloce TTPER 2471+ BUS L599B | 14:20 Milano Centrale | 6h17 | 20:37 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
Regionale Veloce TTPER 2471+ BUS L599B+ TUSCANY LINE 18485 | 14:20 Milano Centrale | 6h02 | 20:22 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
9947 | In orario 14:40 Milano Centrale | 1h55 | 16:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 1000 9643 · FRECCIAROSSA 1000 9427 | 14:40 Milano Rogoredo | 1h59 | 16:39 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
FRECCIAROSSA 1000 9323 | 14:48 Milano Porta Garibaldi | 2h02 | 16:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
9947 | In orario 14:50 Milano Rogoredo | 1h45 | 16:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 673+ TUSCANY LINE 4060 | 15:05 Milano Centrale | 5h24 | 20:29 Firenze Rifredi | 1 cambio | |
FRECCIAROSSA 1000 9323 | 15:05 Milano Rogoredo | 1h45 | 16:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9551 | 15:10 Milano Centrale | 1h54 | 17:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 599+ BUS L599B+ TUSCANY LINE 18485 | 15:35 Milano Centrale | 4h47 | 20:22 Firenze Santa Maria Novella | 2 cambi | |
FRECCIAROSSA 9325 | 15:48 Milano Porta Garibaldi | 2h02 | 17:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9325 | 16:05 Milano Rogoredo | 1h45 | 17:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 1000 9555 | 16:10 Milano Centrale | 1h54 | 18:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9811 · FRECCIAROSSA 1000 9433 | 16:30 Milano Centrale | 2h09 | 18:39 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
9955 | In orario 16:40 Milano Centrale | 1h55 | 18:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Regionale 2595 · Regionale 18330 | 16:41 Milano Rogoredo | 6h01 | 22:42 Firenze Rifredi | 1 cambio | |
9955 | In orario 16:50 Milano Rogoredo | 1h45 | 18:35 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Intercity 679+ Regionale 18330 | 17:05 Milano Centrale | 5h45 | 22:50 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
FRECCIAROSSA 1000 9559 | 17:10 Milano Centrale | 1h54 | 19:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9657 · FRECCIAROSSA 9435 | 17:30 Milano Centrale | 2h09 | 19:39 Firenze Santa Maria Novella | 1 cambio | |
FRECCIAROSSA 9329 | 17:48 Milano Porta Garibaldi | 2h02 | 19:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 9329 | 18:05 Milano Rogoredo | 1h45 | 19:50 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
FRECCIAROSSA 1000 9563 | 18:10 Milano Centrale | 1h54 | 20:04 Firenze Santa Maria Novella | 0 cambidiretto | |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Confronta prezzi e biglietti da Milano a Firenze in treno, autobus o volo
treno, autobus e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
19 nov
20 nov
21 nov
22 nov
23 nov
24 nov
25 nov
26 nov
27 nov
28 nov
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
05 dic
06 dic
07 dic
08 dic
09 dic
Con quanto anticipo prenotare un treno da Milano a Firenze?
Offerte e sconti da Milano a Firenze
Scopri le offerte disponibili sui treni che coprono la tratta da Milano a Firenze e scegli le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Qui di seguito, troverai una selezione delle offerte più richieste proposte da Italo, Frecciarossa, Intercity, Intercity Notte









RecensioniRecensioni del viaggio in treno da Milano a Firenze

Informazioni di viaggio
Riepilogo: treno da Milano a Firenze
I treni da Milano a Firenze circolano in media 71 volte al giorno e impiegano circa 3h 14min. I biglietti del treno economici per questa tratta partono da 24€, ma puoi viaggiare a partire da soli 8€ in autobus.
Ci sono 48 treni al giorno. Il primo treno parte alle 00:15, l'ultimo alle 23:28. Il collegamento in treno più veloce copre la distanza di 249 km in 1h 54min.
Distanza 249 km |
Durata media in treno 3h 14min |
Prezzo del biglietto più basso 24€ |
Treni al giorno 71 |
Treni diretti 48 |
Treno più veloce 1h 54min |
Primo treno 00:15 |
Ultimo treno 23:28 |
Informazioni principali
Prezzi dei biglietti ferroviari
- Opzioni economiche: biglietti del treno da Milano a Firenze a partire da 24€ se prenotati in anticipo.
- Tariffe standard: in genere, i treni costano 41€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Durata e frequenza del viaggio
- In media ci sono 71 treni giornalieri da Milano a Firenze con 48 viaggi diretti.
- I treni più veloci possono impiegare solo 1h 54min ma la durata media è 3h 14min.
Compagnie ferroviarie
- Viaggia da Milano a Firenze con Italo, Frecciarossa, Intercity, Regionale e Intercity Notte
- La compagnia ferroviaria più prenotata per questa tratta su Omio è Italo.
- Sono disponibili treni ad alta velocità.
Stazioni e orari
- La maggior parte dei treni parte da Milano Centrale e arriva a Firenze Santa Maria Novella.
- Il primo treno parte alle 00:15 e l'ultimo alle 23:28
Compagnie ferroviarie: Italo, Frecciarossa, Intercity, Regionale, Intercity Notte, Trenitalia da Milano a FirenzeI treni Italo, Frecciarossa, Intercity, Regionale, Intercity Notte, Trenitalia ti porteranno tra Milano e Firenze a partire da 8€. Con oltre 1000 compagnie di viaggio su Omio, puoi trovare gli orari e i biglietti migliori per il tuo viaggio.
Italo
Frecciarossa
Intercity
Regionale
Intercity Notte
Trenitalia
Classi Frecciarossa, Italo, Intercity, Intercity Notte, Regionale da Milano a Firenze
Confronta i treni, le classi e i servizi da Milano a Firenze con Frecciarossa, Italo, Intercity, Intercity Notte, Regionale

Frecciarossa
Executive
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Poltrone da 74 cm di larghezza
- Tavolino pieghevole
- 2 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso gratuito al FRECCIALounge e FRECCIAClub
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Area meeting

Frecciarossa
Business
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Poltrone da 69 cm di larghezza
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Area meeting prenotabile

Frecciarossa
Premium
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli non disponibili
- Larghezza poltrona standard
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Snack inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Nessun accesso all’area meeting

Frecciarossa
Standard
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli non disponibili
- Larghezza poltrona standard
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti non inclusi
- Pasti e snack non inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Nessun accesso all’area meeting

Italo
Ambiente Club Executive
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Schermo personale da 9”
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto
- Servizio di catering a bordo dedicato
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso alla Lounge Italo Club
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Fast track incluso

Italo
Ambiente Prima Business
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Schermo personale non disponibile
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto
- Nessun servizio di catering a bordo dedicato
- Servizio di benvenuto Italo gratuito
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Nessun accesso alla Lounge Italo Club
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Fast track incluso

Italo
Ambiente Smart
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Schermo personale non disponibile
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Nessun servizio pasti al posto
- Nessun servizio di catering a bordo dedicato
- Senza servizio di benvenuto
- Area snack
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Restrizioni bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Nessun accesso alla Lounge Italo Club
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Fast track non disponibile

Intercity
1ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Spazio biciclette dedicato*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti nell’area snack
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity
2ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Spazio biciclette dedicato*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti nell’area snack
- Area famiglie con bambini
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity Notte
Cabina Excelsior
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Scompartimenti singoli e doppi
- Bagno con lavandino e doccia
- Kit di cortesia incluso
- Kit da viaggio incluso
- Cuscino e federa sigillati inclusi
- Prenotazione del posto non obbligatoria
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Animali domestici ammessi
- Pasti inclusi
- Drink di benvenuto
- Colazione inclusa
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity Notte
Vagone letto Deluxe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Scompartimenti singoli e doppi
- Lavandino e specchio
- Kit di cortesia incluso
- Kit da viaggio incluso
- Cuscino e federa sigillati inclusi
- Prenotazione del posto non obbligatoria
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Animali domestici ammessi
- Pasti inclusi
- Drink di benvenuto non incluso
- Colazione inclusa
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity Notte
Cuccetta Comfort
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Cuccette fino a 4 persone
- Senza lavandino/specchio o bagno
- Mini kit da viaggio incluso
- Cuscino e federa sigillati inclusi
- Prenotazione del posto non obbligatoria
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Animali domestici ammessi
- Pasti inclusi
- Drink di benvenuto non incluso
- Colazione inclusa
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity Notte
Posto a sedere Basic
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli non disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Animali domestici ammessi
- Servizio trolley
- Drink di benvenuto non incluso
- Colazione non inclusa
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Regionale
2ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Nessun servizio di catering a bordo dedicato
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
Come viaggiare in treno da Milano a Firenze: migliori percorsi, biglietti e consigli
Introduzione
Quando ho pianificato la mia recente avventura italiana, il percorso da Milano a Firenze si è distinto—non solo per le destinazioni, ma perché mi ha dato l'opportunità di indulgere in una delle mie più grandi passioni di viaggio: i treni. Ho viaggiato su ferrovie iconiche in tutta Europa e nel mondo, dal giapponese Shinkansen all'espressione Bernina svizzera, e ogni viaggio porta con sé la propria magia. Questa volta, era il turno dell'Italia di sorprendermi. In questa guida, ti mostrerò come goderti al massimo questo percorso.

Panoramica del percorso
Viaggerai da Milano (Milano Centrale) a Firenze (Firenze Santa Maria Novella), coprendo circa 300 km attraverso il cuore dell'Italia. Qual è il modo migliore per fare il viaggio? In treno. Hai quattro opzioni principali:
- Frecciarossa (Trenitalia): servizio ad alta velocità, premium
- Italo: alta velocità, prezzi competitivi e confortevole
- Intercity (IC): velocità media, conveniente e confortevole con posti fissi
- Regionale: più lento, con più fermate, ma il più economico
Per la maggior parte dei viaggiatori—e per gli amanti dei treni come me—i treni ad alta velocità offrono il giusto equilibrio. L'Intercity, tuttavia, è un'ottima opzione intermedia per coloro che non si dispiacciono di un viaggio leggermente più lungo e vogliono risparmiare un po' di più.

Esperienza di trasporto
Essendo qualcuno profondamente innamorato dei treni, specialmente di quelli europei, non potevo resistere all'appello di un'altra avventura ad alta velocità. Ho scelto Frecciarossa ma ho anche considerato Italo, che offre comfort e tariffe simili. Ho dato un'occhiata anche ai treni Intercity, che impiegano circa 3 ore e 40 minuti e offrono sia opzioni di Prima che di Seconda Classe, oltre a sedili reclinabili, aria condizionata e prenotazione obbligatoria dei posti.
Prenotare tramite Omio è stato semplice. Ho confrontato tutte le opzioni—Frecciarossa, Italo, Intercity e Regionale—selezionato il mio orario e tariffa, pagato con la mia carta e ricevuto il mio biglietto istantaneamente via email e app. Noleggiare un'auto mi è passato brevemente per la mente, ma sorseggiare un caffè mentre scivolavo attraverso la campagna toscana ha vinto—ancora una volta.

Dettagli del percorso
Stazioni di partenza e arrivo
Situata nella parte centrale settentrionale della città, c'è la grande Stazione Ferroviaria Centrale di Milano. La stazione è ben collegata al resto della città di Milano tramite trasporti metropolitani, inclusi autobus e tram. È spaziosa e architettonicamente sorprendente. Arriva 15 minuti prima, poi semplicemente scansiona il tuo codice QR sulla piattaforma e sali a bordo.
La Stazione Ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella si trova nel centro città, a solo 10 minuti a piedi dal Duomo. All'interno, troverai molti negozi, ristoranti e persino un'agenzia di viaggi. È pulita, ben organizzata, ben collegata e in una parte vivace della città.
Orario e frequenza
I treni partono ogni 30 minuti in media, specialmente quelli ad alta velocità. I treni Intercity sono meno frequenti ma circolano diverse volte al giorno. Ho preso il Frecciarossa delle 11:10 e sono arrivato alle 12:50—proprio in orario.
Esperienza a bordo e servizi
Classi e strutture del treno
Ho viaggiato in Classe Standard, che si è rivelata tutt'altro che basilare. Sedili in pelle con ampio spazio per le gambe, prese di corrente e Wi-Fi affidabile hanno reso il viaggio fluido. Il bar caffè a bordo offriva espresso e snack. Tutto era pulito e il personale molto professionale.
Cibo, personale e pulizia
Il servizio era efficiente e i bagni impeccabili. Bonus: tra Bologna e Firenze, il treno esce dai tunnel per rivelare le colline toscane ondulate. Assicurati di prendere un posto vicino al finestrino sul lato destro.
Consigli sui biglietti e ripartizione del budget
Ho prenotato tre settimane in anticipo e ho pagato €29. I mattinieri potrebbero trovare offerte a partire da €19, specialmente con i codici promozionali di Omio. I biglietti Intercity di solito partono da €12, con un tempo di viaggio di circa 3h 39m. I biglietti Regionali partono da circa €9–€17, ma impiegano ancora più tempo e non offrono prenotazioni dei posti.
| Voce | Costo (EUR) |
|---|---|
| Treno | €19–29 (Frecciarossa/Italo) |
| Hotel (di fascia media) | €90/notte |
| Pasti | €40/giorno |
| Attività | €20–30/giorno |
| TOTALE | €169-189 (per 2 giorni) |
Consigli principali e raccomandazioni personali
- Fai bagagli leggeri: le strade acciottolate di Firenze non si abbinano bene a grandi valigie.
- Rimani idratato: porta una bottiglia d'acqua riutilizzabile e uno snack.
- Siediti comodamente: scegli un posto rivolto in avanti.
- Documenta i tuoi viaggi: tieni un diario di viaggio in treno se sei un appassionato di ferrovie come me.
Bonus: panorami scenici e migliori posti sul treno
Tra Milano e Bologna, attraverserai la valle del Po con le sue fattorie e vigneti. Poco prima di arrivare a Firenze, il treno rivela scorci delle colline toscane ondulate e dei tetti in terracotta.
Consigli sui migliori posti:
- Prendi un posto vicino al finestrino sul lato destro (facing Florence) per le viste.
- Per tranquillità, scegli Frecciarossa Business, Italo Prima/Club o Intercity Prima Classe.
- Evita i posti vicino al bar caffè per meno traffico pedonale.
Conclusione
Per chiunque viaggi da Milano a Firenze, il treno è imbattibile: veloce, panoramico e senza stress. Prenotare tramite Omio ha reso tutto semplice. Che tu sia un appassionato di ferrovie o semplicemente curioso, questo viaggio è parte dell'avventura, non solo il modo per arrivarci.
Informazioni sull'autore: Maria Kofou
- Titolo di lavoro: Giornalista di viaggio
- Biografia: Giornalista di viaggio con sede ad Atene, appassionata di ferrovie e creatrice di contenuti di viaggio. Ha scritto per importanti riviste di viaggio e conduce viaggi di gruppo curati per donne sole. Quando non sta viaggiando su treni ad alta velocità o percorsi panoramici, sta registrando podcast, raccontando storie o pianificando la sua prossima avventura ferroviaria.
Treno Milano Firenze
Il treno Milano Firenze è sempre un’ottima idea sia per viaggi di piacere che per spostamenti di lavoro. Sono infatti oltre 50 le partenze giornaliere previste su questa tratta dal lunedì alla domenica. Inoltre, i treni ad alta velocità ti consentono di arrivare a destinazione in meno di 2 ore.
Orari treni Milano Firenze: partenze giornaliere
Con una media di 3 partenze ogni ora durante i giorni feriali e i festivi, i treni Milano - Firenze sono sinonimo di flessibilità. Il primo treno della giornata lascia Milano intorno alle 05:00 di mattina, mentre l’ultimo è previsto per le 20:40 circa.
Sulla piattaforma di Omio potrai trovare in pochi click tutte le informazioni di cui necessiti per il viaggio. Ti basterà inserire le città di partenza e di arrivo del tuo itinerario, selezionare una data e premere il pulsante “Cerca”. A quel punto si aprirà una schermata con vari dati, tra cui la durata del tragitto in treno da Milano a Firenze, gli orari treno Milano - Firenze e i prezzi del treno Milano Firenze.
In stazione. Prima di partire in treno per Firenze da Milano Centrale
La stazione di Milano Centrale è fra le più sviluppate d’Italia e conta ben 24 binari. Per questo ti consigliamo di raggiungerla almeno 20 minuti prima della partenza prevista, in modo da poter controllare il binario del treno e superare senza fretta i controlli ai varchi d’ingresso. Tutte le partenze da Milano Centrale vengono effettuate dal piano di superficie, raggiungibile con scalinate, scale mobili e ascensori, mentre i servizi sono dislocati sia sullo stesso piano che sui diversi livelli interrati. Milano Centrale si trova nei pressi delle principali attrazioni cittadine, che potrai raggiungere tramite la metropolitana delle linee M2 e M3, i taxi, gli autobus e tram ATM.
In stazione. Prima di partire in treno per Firenze da Milano Porta Garibaldi
Con un numero totale di 20 binari, la stazione di Milano Porta Garibaldi è la seconda più grande del capoluogo lombardo. Raggiungila almeno 20 minuti prima della partenza del tuo treno per poter arrivare con calma al tuo convoglio passando attraverso la hall dei servizi e percorrendo una breve galleria fino alle pensiline. La stazione di Porta Garibaldi dista pochi chilometri dal centro di Milano, a cui è collegata dalla metropolitana M2, dai taxi, dagli autobus e dai tram ATM.
In stazione. Prima di partire in treno per Firenze da Milano Rogoredo
La stazione di Milano Rogoredo dispone di 8 binari passanti e 5 tronchi, per un totale di 13 binari collegati da un sottopasso con scale e ascensori. Per controllare l’ubicazione del tuo convoglio ed eventuali variazioni nella durata treno Milano Firenze, ti consigliamo di arrivare in stazione con circa 15 minuti in anticipo. Milano Rogoredo si trova nella periferia sud del capoluogo ed è collegata al centro dai treni del passante ferroviario urbano, dalla metropolitana della Linea M3, dai taxi e dagli autobus ATM.
Quando prenotare biglietti treno Milano Firenze?
Risparmiare sul costo biglietto treno Milano Firenze è facile se segui alcuni consigli. Scegli, ad esempio, treni dai tragitti lunghi e con più cambi intermedi e assicurati di prenotare con largo anticipo. Puoi scovare biglietti del treno economici da Milano a Firenze anche mettendo a confronto diverse date di partenza e scegliendo le meno costose. Per una selezione ancora più rapida ed efficace, imposta la tua ricerca su Omio e approfitta delle schermate chiare e trasparenti per valutare in un solo colpo tutti i prezzi dei biglietti treno Milano - Firenze.
Cosa vedere viaggiando in treno da Milano a Firenze?
Il tragitto in treno tra Milano e Firenze ti porterà ad attraversare gran parte della Lombardia e dell’Emilia Romagna, entrando in Toscana dal lato nord-orientale. Lungo il percorso potrai ammirare i panorami della Pianura Padana, costeggiare la futuristica stazione dell’Alta Velocità di Reggio Emilia e passare per l’importante hub ferroviario di Bologna Centrale. Alcuni treni regionali lambiscono anche i paesini dell’Appennino Tosco-Emiliano, innevati in inverno e rigogliosi di vegetazione in estate.
Informazioni su Firenze Santa Maria Novella, Firenze Campo di Marte e Firenze Rifredi
La stazione di Firenze Santa Maria Novella ospita ben 19 binari di testa ed è attrezzata con numerosi servizi, fra cui negozi di vario genere, edicola, libreria, bar, ristoranti e caffetterie. I punti commerciali si trovano sia nella parte superficiale che in quella interrata della stazione, mentre sul piazzale esterno sono presenti corsie dei taxi, sportelli di autonoleggio e punti di bike sharing.
Nelle stazioni di Firenze Rifredi e Firenze Campo di Marte sono disponibili invece 9 binari, ubicati sullo stesso piano di negozi, bar, caffetterie e distributori automatici di snack e bevande. Tutte le stazioni sono accomunate dalla presenza di servizi essenziali, come:
- Toilette anche per persone con ridotta mobilità
- Biglietterie e sportelli automatici
- Deposito bagagli e ufficio oggetti smarriti.
Trenitalia Milano Firenze
Con oltre 40 partenze al giorno, i treni Trenitalia sono i più numerosi sulla tratta Milano - Firenze. Questi convogli sono sia di tipo Regionale e Intercity (ovvero dotati di comfort essenziali ma più lenti), sia ad alta velocità, moderni e in grado di portarti a destinazione in appena 1 ora e 45 minuti circa. I treni Trenitalia Milano - Firenze sono perlopiù diretti, mentre alcuni prevedono cambi intermedi in stazioni come Bologna Centrale e Prato Centrale.
Frecciarossa Milano Firenze
Il vanto della flotta Trenitalia sono i treni Frecciarossa, altamente tecnologici e in grado di raggiungere velocità massime di 300 km/h. Lungo la tratta troverai più di 20 Frecciarossa Milano - Firenze al giorno, sia nei feriali che nei festivi, perfetti per raggiungere la tua destinazione in meno di 2 ore. I servizi a bordo dei treni Trenitalia ad alta velocità comprendono un portale di intrattenimento e informazione con schermo singolo presso ogni sedile, area silenzio, area meeting, connessione Wi-Fi gratuita e poltrone reclinabili.
Italo Milano Firenze
I treni Italo Milano - Firenze sono l’alternativa a Trenitalia per quanto riguarda l’alta velocità. Ogni giorno potrai usufruire di più di 10 convogli Italo sulla tratta selezionata, tutti con percorsi diretti e tempi di percorrenza di circa 1 ora e 50 minuti. A bordo di questi treni veloci potrai approfittare di vari servizi, come schermo singolo per accedere a un portale dedicato di news e intrattenimento, connessione Wi-Fi gratuita, prese della corrente e un’intera carrozza cinema.
Offerte treno Milano Firenze
Risparmia sul tuo biglietto con le offerte treno Milano - Firenze. Goditi un fine settimana fra le bellezze del capoluogo toscano grazie alla tariffa A/R weekend applicata da Trenitalia oppure scegli un treno low cost Milano Firenze in partenza dal lunedì al giovedì grazie ai biglietti A/R Magic di Italo. Se poi sei in viaggio di studio o di lavoro oppure vuoi semplicemente visitare Firenze in un giorno, puoi approfittare delle tariffe A/R in giornata disponibili sia sui treni Trenitalia che sui convogli Italo.
Da Milano a Firenze in treno: un viaggio sostenibile
Viaggiare in modo sostenibile è possibile se ti sposti in treno. I trasporti ferroviari sono in grado di abbattere le emissioni nocive in maniera molto più incisiva di autobus e aerei, arrivando a produrre (come nel caso dei Frecciarossa 1000 di Trenitalia) solo 28 grammi di CO2 per passeggero per chilometro.
Visita la sezione dedicata al turismo sostenibile sul nostro sito e scopri molti altri modi per rendere ogni tuo viaggio ancora più amico del pianeta.
Milano - Firenze treno: servizi a bordo
Sia Trenitalia che Italo ti permettono di usufruire di servizi Milano - Firenze treno esclusivi per viaggi in totale comfort.
- Spesso troverai biglietti treno Milano Firenze economici viaggiando con i Regionali di Trenitalia, sui quali è presente una sola classe di viaggio. I vagoni di prima e seconda classe sono invece presenti sui treni Intercity, mentre i Frecciarossa sono suddivisi in ambienti Standard, Business, Premium, Business + Ristorante/Bistrò ed Executive. Dal canto loro, i treni Italo sono dotati di carrozze denominate Smart/Smart Cinema, Comfort, Prima e Club Executive.
- Puoi portare bagagli senza limiti di dimensioni e peso sia sui treni Italo che sui convogli Trenitalia. Le carrozze Smart di Italo non accettano però valigie di dimensioni superiori a 75x53x30 cm.
- Il trasporto gratuito di biciclette è consentito su tutti i treni, a patto che siano pieghevoli o smontate, mentre solo sui treni Regionali e Intercity potrai trasportare, a pagamento, una bici montata per passeggero.
- Se hai un animale domestico, potrai portarlo con te gratis su tutti i treni, purché viaggi all’interno di un trasportino di dimensioni non superiori a 70x30x50 cm. Se invece sei in compagnia di un cane di taglia più grande, potrai farlo salire a bordo a pagamento dotandolo di museruola e guinzaglio. Per i cani guida il viaggio in treno è invece sempre gratuito.
- I treni di Italo e Trenitalia sono attrezzati per le persone con mobilità ridotta e prevedono toilette adeguate, sedili riservati, spazi per riporre eventuali attrezzature mediche e assistenza gratuita in treno o in stazione.
- La prenotazione del posto a sedere è automatica nel momento in cui selezioni un treno Intercity, Frecciarossa o Italo. Sui treni Regionali non è invece possibile prenotare il posto.
- I convogli ad alta velocità di Italo e Trenitalia mettono a tua disposizione sia un carrello con snack e bevande che una carrozza ristorante.
Da Milano a Firenze in treno: consigli di viaggio
Incastonata nelle bellezze dei suoi palazzi rinascimentali e delle colline circostanti, Firenze ti accoglie con meraviglie artistiche e culturali senza paragoni. Una passeggiata nel centro storico non può che partire da Piazza del Duomo e dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la Cupola del Brunelleschi, il Battistero di San Giovanni Battista e il Campanile di Giotto. In pochi minuti raggiungerai Piazza della Signoria, sulla quale si affacciano Palazzo Vecchio e la Fontana del Nettuno, mentre poche centinaia di metri più avanti troverai Ponte Vecchio con le sue botteghe orafe e le sue vedute incredibili sui Lungarni. Di seguito ti aspettano altri consigli per il tuo viaggio a Firenze, da accompagnare alla guida completa presente sul nostro magazine online Window Seat guida di Firenze.
- Organizza un tour di shopping fra le botteghe artigiane e le boutique di Via dei Calzaiuoli e di Via Tornabuoni.
- Assaggia i piatti della tradizione, come il peposo e il lampredotto, al Mercato Centrale.
- Ammira la vista di Firenze dall’alto da Piazzale Michelangelo.
- Scopri alcuni dei capolavori artistici più famosi al mondo presso la Galleria dell’Accademia, il Museo del Bargello e il Museo degli Uffizi.
- Passeggia fra arte e natura al Giardino di Boboli.
Quali altre destinazioni si possono raggiungere viaggiando in treno da Firenze?
Da Firenze potrai raggiungere con facilità sia le località dell’entroterra toscano che le attrazioni lungo la costa tirrenica. Immergiti nella storia della regione esplorando città d’arte come Lucca e Siena oppure organizza una vacanza al mare fra i resort e la movida della Versilia. Se hai la passione dello sci, opta invece per un weekend sulla neve sull’Appennino Tosco-Emiliano, dove troverai paesi pittoreschi come Sestola e Abetone.
Biglietti treno Milano - Firenze: quando prenotare per risparmiare
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
- acquistando il tuo biglietto Milano - Firenze con 3 settimane di anticipo puoi risparmiare in media fino al 11% rispetto al prezzo disponibile il giorno della partenza.
- Se invece prenoti un biglietto Milano - Firenze con 2 mesi d'anticipo risparmi fino al 7% circa rispetto al prezzo iniziale.
- Il risparmio maggiore c'è però prenotando con 3 mesi di anticipo, quando puoi arrivare a risparmiare fino al 11%
- Nella nostra pagina treni trovi tutte le offerte e i prezzi per viaggiare in treno in Italia e in Europa
- Consulta prezzi e orari treni in anticipo e risparmia
Trenitalia: Treni ad alta velocità dall'aeroporto di Milano Malpensa a Firenze
Atterrerai a Milano e cerchi un collegamento rapido e conveniente per Firenze? I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia arrivano dall'aeroporto di Milano a Firenze, famosa per la sua arte rinascimentale, in circa 3 ore e 17 minuti, coprendo una distanza di 281 km. I treni ad alta velocità di Trenitalia renderanno facile e veloce il tuo trasferimento dall'aeroporto di Milano alla stazione di Firenze Santa Maria Novella, in centro storico. Vola a Milano e sali sul treno per la tua destinazione!
La flotta di punta di Trenitalia, quella dei treni Frecciarossa, gestisce i treni più veloci in assoluto tra Milano e Firenze. Progettati per raggiungere l'incredibile velocità di 300 km/h, sono dotati di sedili spaziosi, Wi-Fi, aria condizionata, prese di corrente e un bistrot a bordo. I treni Frecciarossa sono eleganti, comodi, veloci e convenienti. Il servizio ferroviario ad alta velocità che collega l'aeroporto di Milano al centro di Firenze, inoltre, fa parte di un progetto più ampio per creare collegamenti rapidi tra gli hub aeroportuali "smart" e le città italiane.
Trenitalia offre varie tratte dagli aeroporti internazionali italiani verso le principali città del Paese. Scarica l'app di Omio per ottenere maggiori informazioni sui treni Trenitalia in Italia: troverai i percorsi più veloci, gli orari più recenti e le migliori opzioni per prenotare i tuoi biglietti oggi stesso.
Domande frequenti: treni Milano Firenze
Trova le risposte alle domande più frequenti sui viaggi da Milano a Firenze in treno. Tempi di percorrenza, prezzi dei biglietti, collegamenti diretti, prime e ultime partenze, presenza di percorsi panoramici e molto altro: nelle nostre FAQ trovi tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo viaggio. Che tu stia cercando il collegamento in treno più veloce, la soluzione più economica o consigli per esplorare il meglio di Firenze, questa guida ti aiuta a prepararti alla partenza e a viaggiare più smart.

stazioni più prenotate
Stazioni e aeroporti principali in Milano e Firenze
- Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
- Caffeteria Panni Caldi
- Princi
- Burgez
- Bricco Café
- U! Come tu mi vuoi
- Autogrill
- Culto
- Strutture accessibili come biglietterie automatiche, servizi igienici e rampe. Ulteriori servizi di assistenza possono essere richiesti dalle 07:45 alle 22:30.
- Hotel NH Milano Palazzo Moscova
- AC Hotel by Marriott Milano
- Tocq Hotel
- Metropolitana: M2, M5
- Linee autobus: 43, 56, 70, 94
- Rete ferroviaria: R21, R31, S1, S11, S2, S5, S7, S8
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platforms 1-8 for trains to various destinations
- Hall 2: metro connections
- Metro: Line M3
- Bus: Several lines available
- Train: Regional and high-speed services
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: entrance and ticket machines
- Hall 2: platforms for Line 2
- Metro: Line 2
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-5 for trains to regional and suburban destinations
- Metro: Line M5
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 7
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platforms 1-4 for regional and local trains
- Hall 2: ticket office and waiting area
- Metro: Line M2
- Tram: Line 2, Line 9
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
- Hall 2: metro connections
- Metro: Line M3
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 14
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-4 for regional and suburban trains
- Hall 2: ticket office and waiting area
- Metro: Line M3
- Bus: Lines 82, 92
- Tram: Line 2
- The station is part of the Milan Passante railway, serving as its north-western gate.
- Metro: Line M5
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for Milan Passante railway
- Metro: Line M3
- Tram: Line 9
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
- Hall 2: metro connections
- Metro: Line M1
- Tram: Line 5, Line 9
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 12
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-7 for trains to various destinations
- Hall 2: Metro connections
- Metro: Line M2
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 19
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-10 for trains to regional and suburban destinations
- Hall 2: Metro connections
- Metro: Line M1, Line M2
- Tram: Line 1, Line 19
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
- Metro: Line M3
- Bus: Several lines available
- Lun - Dom: 05:50 - 22:20
- Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
- Il deposito bagagli fornito da KiPoint e situato al piano terra, sul lato di Piazza Luigi di Savoia. È aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00.
- Venchi
- Panzera Coffee
- Burger King
- Bar Motta
- Caffè Napoli
- VyTA Boulangerie
- Spontini
- Starbucks
- Dispensa Emilia
- McDonald's
- & molto altro
- La stazione è accessibile con la sedia a rotelle e dispone di ascensori. La Sala Blu, l'ufficio di assistenza di Trenitalia per i viaggiatori disabili, è accanto al binario 4.
- Glam Hotel Milano
- NYX MIlan
- iQ Hotel Milano
- Lun - Dom: 05:50 - 22:20
- L'ufficio informazioni si trova vicino alla biglietteria nella galleria di negozi.
- Metropolitana: M2 (green), M3 (yellow)
- Linee tram: 1
- Linee autobus: 5, 9, 10, 42, 81, 87, 152, 728, N26, NM2, NM3, Air Bus, Orio Shuttle
- Rete ferroviaria: FR, FB, EC, Thello, XP2, R28, IC, ICN, RV, R, Regio, Italo
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- The station is a single-level structure with two platforms serving suburban and regional trains.
- Tram: Line 27
- Bus: Several lines available including Line 73 to Linate Airport
- Train: S9 suburban line
- The station is underground with two main platforms for the Milan Passante railway.
- Metro: Line S1, Line S2
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional and suburban trains
- Bus: Several lines available including bus no. 90 and 91
- Lun - Dom: 06:00 - 21:00
- Wi-Fi gratis (solo per 30 minuti).
- Deposito bagagli fornito da KiPoint e situato al piano terra, sul lato di Piazza Adua. Aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00.
- 12oz Coffee Joint
- Casa Maioli
- Don Nino
- Fratelli Cuore
- McDonald´s
- Panella
- Segafredo Zanetti
- Spizzico
- Venchi
- & molto altro
- Ascensori, scale mobili, accesso senza gradini. Ulteriori servizi di assistenza sono disponibili presso la Sala Blu, situata accanto al binario 1.
- Hotel Luxor Florence
- Joy Hotel Florence
- Diplomat Hotel Florence
- Lun - Dom: 06:00 - 21:00
- Gli uffici informazioni si trovano sia all'interno che all'esterno della stazione.
- Linee tram: T1, T2
- Linee autobus: 6, 11, 12, 13, 17, 23, 36, 37, C4
- Rete ferroviaria: FR, FA, Italo
- Lun - Dom: 07:15 - 20:45
- Moka Café
- La stazione è completamente accessibile, con accesso senza gradini in tutta la stazione.
- Florence Stadium B&B
- Hotel Villa Liana
- Hotel della Robbia
- Lun - Dom: 07:15 - 20:45
- Linee autobus: 12, 13, 33
- Rete ferroviaria: FA, IC, ICN, R
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-3 for regional trains
- Hall 2: platform 4-9 for intercity and high-speed trains
- Bus: Several lines available
- Tram: Line T1
- The station is a small local station with basic facilities, primarily serving regional routes.
- Tram: Line T1
- Bus: Several lines available
- The station is a small suburban stop with basic facilities and two platforms.
- Bus: Several local bus lines available
Maggiori informazioni per il tuo viaggio in treno Milano - Firenze
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili



