+
Operati da Trenitalia, i Frecciargento sono treni rapidi e confortevoli che viaggiano sia sulla linea ad alta velocità che sulle linee tradizionali. La velocità dei Frecciargento può raggiungere al massimo i 250 km/h (155 mph). Aggiornata di frequente con le nuove tratte e gli orari dei Frecciargento in vigore, Omio è una piattaforma di comparazione, partner ufficiale di Trenitalia. Tramite il sito o l’app di Omio potrai prenotare i tuoi biglietti dei Frecciargento in modo facile e sicuro.
I treni Frecciargento collegano decine di destinazioni del Nord e del Sud Italia, assicurando viaggi veloci, comodi e in perfetto orario. Gli interni dei Frecciargento si distinguono per l’elevato comfort, a partire dalle poltrone reclinabili che permettono di riposare durante il tragitto, fino ai ganci appendiabiti posti vicino al finestrino, particolarmente apprezzati da chi viaggia per lavoro e desidera arrivare a destinazione con i vestiti in ordine. Ad assicurare una temperatura ideale a bordo è un impianto di climatizzazione all’avanguardia, in grado di rendere piacevoli sia i viaggi in treno nel cuore dell’estate che i tragitti in pieno inverno.
A prescindere dalla classe di viaggio potrai usufruire di tante comodità, tra cui ampi spazi per i bagagli collocati nelle carrozze e nei vestiboli, fasciatoi, prese di corrente e luci di cortesia in ogni posto. Un ulteriore vantaggio dei Frecciargento Trenitalia è la scrupolosa pulizia delle carrozze, che viene effettuata con regolarità durante il viaggio per mantenere un livello di igiene elevato nelle toilette e negli altri ambienti del treno.
Con numerose corse attive in ogni giorno della settimana, i Frecciargento ti condurranno in poche ore nelle principali città italiane. Ad esempio, potrai raggiungere Reggio Calabria da Roma in meno di 5 ore e 30 minuti, andare a Milano da Venezia in poco più di 2 ore e 25 minuti e spostarti da Genova a Firenze in circa 2 ore e 30 minuti. Bari e Taranto sono tra le destinazioni pugliesi servite dal Frecciargento. Le tratte più popolari nel Meridione includono il Frecciargento Lecce-Roma e il Frecciargento Caserta-Bari.
Su Omio potrai controllare gli orari dei Frecciargento in tempo reale, in modo da essere sempre al corrente di eventuali ritardi, rallentamenti o interruzioni del traffico ferroviario. Costantemente aggiornata, la nostra pagina dedicata agli orari dei Frecciargento di Trenitalia contiene informazioni verificate e affidabili, che ti aiuteranno non soltanto a viaggiare senza intoppi, ma anche a trovare i biglietti dei Frecciargento più economici cogliendo al volo le offerte più esclusive. In aggiunta, potrai affidarti a Omio per risolvere ogni inconveniente: dalla cancellazione del viaggio al cambio del biglietto.
Tramite Omio potrai procurarti in pochi secondi i biglietti Frecciargento, scegliendo tra tre tariffe differenti: Super Economy, Economy e Base. Se hai già stabilito con certezza la data della partenza, opta per la Super Economy, la tariffa più economica del Frecciargento che non prevede cambi né rimborsi. Cerchi una maggiore flessibilità? In questo caso seleziona la tariffa Economy, che ti consente di effettuare un cambio di data e ora di partenza pagando una differenza di prezzo. In alternativa, scegli la tariffa Base, che dà diritto a modifiche illimitate gratuite. A seconda del livello di comfort desiderato, sui treni Frecciargento potrai decidere di viaggiare in prima o in seconda classe, a eccezione del nuovo treno ETR 700, che prevede ambienti Standard, Premium e Business.
Frecciargento tabellone orario. Credit: Shutterstock
I Frecciargento si suddividono in tre tipologie di treno, ciascuna con le sue peculiarità: gli ETR 600, gli ETR 485 e gli ETR 700. Gli ETR 600 comprendono 432 posti suddivisi in sette carrozze, due delle quali riservate ai passeggeri di prima classe. La carrozza 3 ospita il bar FRECCIABistrò, dove è possibile acquistare snack e bevande. Gli ETR 485, invece, dispongono di nove carrozze in grado di accogliere fino a 489 passeggeri: tre carrozze sono destinate alla prima classe, cinque alla seconda classe e una al FRECCIABistrò. Infine ci sono gli ETR 700, i treni Frecciargento più moderni e spaziosi, che possono ospitare ben 500 viaggiatori in tre carrozze Business, una carrozza Premium e quattro carrozze Standard. Il FRECCIABistrò si trova nella carrozza 4.
Su Omio puoi prenotare una vasta gamma di biglietti del treno con Frecciargento.
Mostra i prezzi per domani, domenica 05 febbraio