Treno per Lecce: prenota biglietti economici online con Regionale

sab 15 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce
Località di partenza più cercate

Biglietti del treno per Lecce

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 18 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Lecce
IntercityIntercity 701+RegionaleRegionale 19979 · Regionale Veloce 4411
06:269h17
Roma Termini
15:43Stazione Lecce
63 1Solo andata
2 cambi
RegionaleRegionale Veloce 4164+IntercityIntercity 609
14:208h29
Roma Termini
22:49Stazione Lecce
65 1Solo andata
1 cambio
IntercityIntercity 701 · Intercity 564
06:269h55
Roma Termini
16:21Stazione Lecce
69 1Solo andata
1 cambio

Tutte le informazioni sui treni per Lecce

Città di riferimento per tutto il Salento, con le sue spiagge da sogno e la storia che alberga nei suoi palazzi e chiese, Lecce è meta di viaggiatori in cerca di qualche giorno di relax ma anche di chi ha più tempo da dedicare all’estate pugliese. La stazione di Lecce si trova a due passi dal centro ed è ben connessa con la maggior parte delle città italiane di nord e sud. Treni diretti da Milano, Roma e Venezia arrivano ogni giorno a Lecce, a cui si aggiungo numerose corse regionali provenienti dalla Puglia e tratte con un cambio da tutti gli angoli d’Italia.

Treni più cercati da e per Lecce

Treni più cercati per Lecce

Treno per Lecce da Bari

da 12
Treni diretti disponibili
1h37 durata media
33treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Regionale
  • Intercity
  • Frecciargento
  • Frecciarossa
  • Trenitalia

Treno per Lecce da Milano Centrale

da 30
Treni diretti disponibili
8h21 durata media
16treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte

Treno per Lecce da Roma

da 43
Treni diretti disponibili
5h48 durata media
12treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte
  • Italo
  • Trenitalia
  • Frecciargento

Treno per Lecce da Torino

da 50
Treni diretti disponibili
9h40 durata media
13treni al giorno
Operato da
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte
  • Intercity
  • Italo

Treno per Lecce da Milano

da 50
Treni diretti disponibili
8h21 durata media
19treni al giorno
Operato da
  • Frecciargento
  • Frecciarossa
  • Trenitalia
  • Intercity Notte
  • Intercity

Treni più cercati da Lecce

Treno da Lecce per Brindisi

da 3
Treni diretti disponibili
0h27 durata media
31treni al giorno
Operato da
  • Frecciargento
  • Regionale
  • Intercity Notte
  • Frecciarossa
  • Intercity

Treno da Lecce per Bari

da 12
Treni diretti disponibili
1h41 durata media
32treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Frecciargento
  • Regionale
  • Trenitalia
  • Frecciarossa

Treno da Lecce per Milano Centrale

da 40
Treni diretti disponibili
9h12 durata media
18treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Frecciarossa

Treno da Lecce per Roma

da 47
Treni diretti disponibili
5h58 durata media
15treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Regionale
  • Frecciarossa
  • Frecciargento
  • Intercity Notte
  • Intercity

Treno da Lecce per Milano

da 50
Treni diretti disponibili
8h30 durata media
21treni al giorno
Operato da
  • Frecciargento
  • Italo
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Frecciarossa

Trenitalia a Lecce

La compagnia Trenitalia offre collegamenti con Lecce dalle principali città italiane, con un ampio ventaglio di scelta per quanto riguarda gli orari. I treni che viaggiano sulla linea di Trenitalia sono treni regionali, interregionali e treni veloci come gli Intercity, che effettuano meno fermate. Da Milano Centrale, ad esempio, esistono collegamenti per la città pugliese con treni Intercity che, con un cambio alla stazione di Bologna Centrale, arrivano a Lecce dopo 11 ore di viaggio. Per chi proviene da Roma Termini, è possibile combinare un Intercity fino a Bari Centrale e poi un regionale fino a Lecce, la durata del viaggio è di poco più di 9 ore e il biglietto particolarmente economico. Questi treni sono disponibili tutti i giorni della settimana, in molteplici orari durante la giornata.

Frecciarossa e Frecciabianca a Lecce

Le linee ad alta velocità Frecciarossa e Frecciargento collegano invece Lecce alle principali città italiane come Milano, Venezia e Roma in tempi nettamente più brevi e offrono un viaggio confortevole con posto prenotato e svariate comodità a bordo. I biglietti hanno un prezzo superiore agli Intercity e ai regionali, ma spesso è possibile trovare varie offerte se si riesce a prenotare in anticipo. Da Venezia, esistono dei treni veloci Frecciabianca che con una corsa diretta della durata di 9 ore collegano la stazione Venezia Santa Lucia alla stazione di Lecce Centrale. Da Milano, a volte con un cambio a Bologna Centrale e a volte con corse dirette, con i treni Frecciarossa si raggiunge Lecce in circa 10 ore.

Lecce Terme. Source: Shutterstock

Principali stazioni di Lecce

Che tu provenga dal nord, da un’altra regione oppure dalla Puglia, arriverai sempre alla stazione di Lecce Centrale, l’unica stazione ferroviaria di Lecce. Situata in Piazzale Oronzo Massari, la stazione si trova a pochi passi dal centro storico. Con i suoi 8 binari, la stazione è servita dai treni regionali e a lunga percorrenza di Trenitalia e dalle Ferrovie del Sud Est per quanto riguarda i trasporti gestiti dalla regione Puglia. Presso la stazione sono disponibili biglietterie a sportello e automatiche, una servizio bar, un deposito bagagli e un posto di polizia ferroviaria, oltre ai servizi igienici.

Servizi a bordo

Trenitalia offre a bordo dei suoi treni ad alta velocità come Frecciarossa, Frecciabianca e Frecciargento, ma anche in alcuni Intercity, validi servizi di ristorazione con vagoni dedicati. È inoltre possibile portare con sé gratuitamente la propria bici, avendo cura di posizionarla negli appositi spazi o, ove possibile, di smontarla e riporla nelle apposite borse per il trasporto. Trenitalia dispone inoltre di un servizio di accompagnamento passeggeri per minori e maggiorenni con necessità.

Per chi viaggia per lavoro, i treni della linea ad alta velocità di Trenitalia offrono la possibilità di usufruire di alcune Working Areas, vere e proprie sale meeting a bordo, da 5 o 6 posti, dove svolgere incontri con i colleghi e sfruttare al meglio il tempo del viaggio. Se sei cliente Business o Executive, Trenitalia mette a disposizione in molte stazioni delle esclusive sale Lounge dedicate, dove poter attendere il tuo treno in tutta tranquillità.

Lecce Clouds. Source: Shutterstock

Biglietti del treno per Lecce: informazioni utili

Indipendentemente dalla tipo di treno con cui scegli di viaggiare, sia esso un Frecciarossa o un treno regionale, se acquisti un biglietto online non è necessario stamparlo. Puoi mostrare i tuoi biglietti elettronici, su richiesta del personale di bordo, direttamente dal tuo smartphone o tablet presentando il pdf del documento ricevuto. Inoltre, non è più necessario obliterare i biglietti, in quanto quelli emessi online hanno già indicata la data e l’ora di viaggio. I biglietti elettronici emessi da Omio sono nominativi e già convalidati.

Tieni presente che, per i treni regionali il posto non è assegnato o numerato e dovrai scegliere al momento dove sederti a seconda dei posti liberi. Porta sempre con te un tuo documento di riconoscimento, ti sarà richiesto insieme al biglietto per confermare la tua identità. Prenotare e pagare il tuo biglietto del treno per Lecce su Omio sarà semplice e veloce e tutti tuoi i documenti di viaggio resteranno salvati nel tuo account, per averli sempre con te e consultarli quando ne hai bisogno.

In treno a Lecce: consigli di viaggio

Punto di rifermento per tutto lo splendido Salento, da Lecce arrivano e partono treni da tutta la penisola e autobus diretti a varie località balneari e di interesse turistico della regione. Come perdersi la Grotta della Poesia nella vicina Melendugno, luogo di leggende e di incredibile bellezza. Nel blu del mare che si infrange sulle rocce, questa pozza naturale è meta di viaggiatori e fotografi da tutto il mondo. Oggi la Grotta della Poesia rientra fra le 10 piscine naturali più belle del pianeta.

I mercati di pesce di Gallipoli, le spiagge di Santa Maria di Leuca, la città di Otranto, fanno del Salento una destinazione indimenticabile, la cui porta di accesso è la città di Lecce. Lecce dispone di un’ampia rete di mezzi pubblici urbani, come autobus e filobus, tutti attrezzati per i disabili e con aria condizionata, che collegano ogni parte della città con corse urbane ed extraurbane. Molti mezzi, la maggior parte a metano o a basse emissioni a tutela dell’ambiente, passano o partono dalla stazione ferroviaria di Lecce Centrale, agevolando così gli spostamenti per chi arriva in città con il treno.

In treno a Lecce: consigli per il viaggio

Oltre alle bellezze del Salento, Lecce è di per sé una città che racchiude storia, cultura e paesaggi di enorme bellezza. Lecce è soprannominata “la Firenze del Sud” per la sua abbondanza di edifici storici. La sua posizione nel tacco d’Italia l’ha resa preda di molte dominazioni, dapprima durante l’epoca romana, e successivamente per parte di popoli Saraceni, Longobardi, Slavi e Ostrogoti. Questa varietà di culture ha regalato a Lecce un concentrato di stili e di ricchezza architettonica unici.

Anche solo passeggiando per le vie del centro storico, si può avere una vista d’insieme della storia di questa città. La Basilica di Santa Croce, la Chiesa di San Matteo, Piazza del Duomo e Piazza di Sant’Oronzo sono luoghi simbolo della città, presso San’Oronzo è possibile visitare un Anfiteatro Romano conservato in ottime condizioni.

Come molte città italiane, anche Lecce è circondata da un grande cinta muraria che aveva scopo difensivo durante l’epoca medievale, in cui spicca il barocco della Porta Napoli, una delle porte di accesso meglio conservate, realizzata in pietra bianca leccese. Il Castello Carlo V di Lecce fa parte del sistema difensivo medievale della città, ed è oggi visitabile insieme ai suoi splendidi giardini. Al suo interno il castello ospita il Museo della Cartapesta e varie esposizioni temporanee che cambiano a secondo della stagione.

Compagnie ferroviarie: treni Regionale, Frecciarossa, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte, Trenitalia per LecceViaggia verso Lecce con i treni Regionale, Frecciarossa, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte, Trenitalia su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 37min
Prezzo più economico
12€
Frequenza Regionale
17 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

Frecciarossa

Info
Salite a bordo di un treno Frecciarossa e rilassatevi mentre viaggiate attraverso l'Italia. I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia effettuano circa 200 collegamenti in tutto il paese ogni giorno e sono rinomati per il loro comfort, velocità e ridotto impatto ambientale. Raggiungendo velocità di fino a 300 km/h, collegano rapidamente ed efficientemente le principali destinazioni come Roma, Firenze, Milano, Venezia e Napoli. Quando prenotate il vostro viaggio Frecciarossa, potete scegliere tra quattro classi: Standard, Premium, Business ed Executive. Sebbene ogni classe offra diversi livelli di comfort, tutte forniscono accesso Wi-Fi gratuito, prese di corrente, aria condizionata, bagni, deposito bagagli, intrattenimento a bordo e servizi di ristorazione e bar. Le opzioni di biglietto includono Super Economy, Economy e Base, rendendo facile trovare il giusto equilibrio tra comfort e prezzo per il vostro viaggio.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 19min
Prezzo più economico
50€
Frequenza Frecciarossa
8 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 valigia per passeggero
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree dedicate per i bagagli alle estremità delle carrozze, sotto i sedili
Politica di cancellazione
La politica di rimborso dipende dal tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante a bordo con pasti completi, servizio bar con snack e bevande, servizio al posto in classe Executive
Prenotazione del posto
Incluso nella classe Executive, costo opzionale per altre classi
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
Gli animali domestici di piccole dimensioni in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola, gli animali di servizio viaggiano gratis.
Area silenzio

Frecciargento

Info
Frecciargento è un servizio di treni ad alta velocità gestito da Trenitalia, la compagnia ferroviaria nazionale italiana. Opera sulle rotte più popolari del paese, collegando città principali come Roma, Milano, Firenze e Venezia. I treni Frecciargento offrono un modo comodo e conveniente per viaggiare, con una gamma di tipi di biglietti disponibili, tra cui Economy, Standard e Business. Le strutture a bordo includono aria condizionata, prese di corrente e Wi-Fi gratuito. I treni Frecciargento sono veloci e affidabili, con tempi di viaggio fino a quattro ore tra Roma e Milano. Sono un ottimo modo per esplorare l'Italia con stile e comfort.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 20min
Prezzo più economico
10€
Frequenza Frecciargento
2 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 pezzo di bagaglio inclusi
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree per bagagli alla fine dei vagoni, tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni tariffarie
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar-bistrò con snack, bevande e pasti leggeri. Servizio al posto in Prima Classe.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per tutte le classi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Intercity

Info
Trenitalia Intercity è un servizio di treni ad alta velocità gestito dalla compagnia ferroviaria nazionale italiana, Trenitalia. Opera in tutto il paese, con servizi attivi dalla prima mattina fino a tarda sera. I treni Intercity si dividono in due tipologie: l'Intercity Plus, che è il più veloce e confortevole, e l'Intercity, che è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. I servizi a bordo includono aria condizionata, prese di corrente, Wi-Fi e un servizio bar. Sono disponibili diversi tipi di biglietti, tra cui Standard, Super Economy e Business. Le tratte più popolari per Trenitalia Intercity sono da Roma a Milano, da Napoli a Firenze e da Torino a Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 38min
Prezzo più economico
13€
Frequenza Intercity
4 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio fino a 30 kg totali
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli alla fine dei vagoni
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Carrozza ristorante con pasti caldi e snack, servizio a carrello in alcuni treni. Ma non contare sulla presenza di una carrozza buffet. Quindi, se avere accesso a cibo e bevande sul treno è importante per te, è meglio portare i propri rinfreschi a bordo.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte delle tratte.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e bagni accessibili disponibili
Animali domestici
Animali domestici di piccole dimensioni in trasportini consentiti gratuitamente, cani di taglia maggiore richiedono un biglietto a pagamento.
Area silenzio

Intercity Notte

Info
Intercity Notte è un servizio ferroviario italiano operato da Trenitalia. Effettua servizi notturni tra le principali città d'Italia, rendendolo un'ottima opzione per i viaggiatori che cercano di risparmiare tempo e denaro. L'Intercity Notte offre due tipi di treni: il Frecciarossa Notte e il Frecciargento Notte. Il Frecciarossa Notte è il treno più veloce, con velocità fino a 300 km/h, mentre il Frecciargento Notte è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. Entrambi i treni offrono una gamma di servizi a bordo, tra cui posti a sedere confortevoli, aria condizionata e Wi-Fi. Trenitalia offre una gamma di tipi di biglietti, tra cui Standard, Comfort e Business. I biglietti Standard sono i più economici, mentre i biglietti Comfort e Business offrono vantaggi aggiuntivi come l'imbarco prioritario e l'accesso alla lounge. Le rotte più popolari per l'Intercity Notte sono Roma-Milano, Roma-Venezia e Milano-Venezia. Queste rotte offrono ai viaggiatori l'opportunità di esplorare alcune delle città più iconiche d'Italia in modo conveniente e confortevole.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza Intercity Notte
3 al giorno
Bagagli inclusi
1 borsa a mano e 1 valigia inclusi nel prezzo del biglietto
Deposito bagagli
Portapacchi sopra i sedili e alle estremità delle carrozze
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del tipo di biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante con servizio completo e bar
Prenotazione del posto
Riserva del posto inclusa nel prezzo del biglietto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri disabili
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Trenitalia

Info
Trenitalia non è solo la compagnia ferroviaria nazionale italiana, ma anche il più grande operatore ferroviario del paese. La flotta di treni di Trenitalia include i treni ad alta velocità Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, oltre a treni intercity, regionali e notturni. I bagni e l'accesso WiFi sono standard sui percorsi a lunga distanza. Nella maggior parte dei casi, i treni offrono anche accesso senza barriere. Trenitalia offre diversi tipi di biglietti, che variano in prezzo e flessibilità: Base, Economy, Super Economy e Ordinaria. Puoi anche utilizzare le carte sconto Trenitalia su Omio. Assicurati di controllare le ultime offerte di Trenitalia su Omio per ottenere affari speciali!
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
2h 0min
Prezzo più economico
12€
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio a mano per passeggero inclusi nel prezzo del biglietto
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree per bagagli alla fine dei vagoni e spazi tra gli schienali dei sedili
Politica di cancellazione
Le politiche di cancellazione variano in base al tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante su treni ad alta velocità, servizio con carrello con snack e bevande, distributori automatici su alcuni treni
Prenotazione del posto
Riserva del posto opzionale, costa extra tranne che sui treni ad alta velocità dove è obbligatoria e inclusa.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili e servizio di assistenza disponibile con preavviso.
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e museruola, i cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

stazione: informazioni e servizi

Stazioni ferroviarie a Lecce

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
5
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-5 for trains to regional and intercity destinations
Opzioni del trasporto pubblico per Lecce
  • Bus: Several lines available
  • Regional train connections
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
platformCount
Numero di piattaforme
5
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-5 for trains to various destinations
  • Hall 2: bus connections
Opzioni del trasporto pubblico per Lecce, City Terminal Station
  • Bus: Several lines available
  • Salento in bus operates from Viale Gallipoli
Lecce, Palazzetto Dello Sport
informazioni
Lecce, Ecotekne
informazioni
Lecce, Via Don Bosco (Stazione)Accessibilità
Servizi alla stazione ferroviaria
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km

Chi cerca treni per Lecce è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeTreniTreni per Lecce: orari e biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone