Trenitalia CartaFreccia - Offerte e Carte Fedeltà

mar 14 gen
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

CartaFreccia Trenitalia: prenota con Omio e ricevi punti fedeltà

CartaFreccia è un programma carta fedeltà di Trenitalia completamente gratuito che permette di accumulare punti viaggiando in treno o acquistando prodotti e servizi presso i partner della compagnia ferroviaria italiana. Dopo aver completato l’iscrizione al programma fedeltà puoi raccogliere punti più velocemente comprando i biglietti Trenitalia con CartaFRECCIA tramite Omio, piattaforma su cui confrontare diversi mezzi di trasporto e trovare così le migliori soluzioni di viaggio in pochi istanti.

PUNTI E VANTAGGI
CARTAFRECCIA YOUNG E SENIOR
OFFERTE
DOMANDE FREQUENTI

viaggiare in treno

Viaggiare in treno. Credit: Shutterstock

Cartafreccia: punti e vantaggi offerti da Trenitalia

Ideata per premiare i viaggiatori più fedeli con sconti sui biglietti del treno e promozioni esclusive, Trenitalia CartaFRECCIA assegna un punto per ogni euro speso per viaggiare a bordo delle Frecce e degli Intercity. La carta fedeltà di Trenitalia, inoltre, dà diritto a 0,5 punti per ogni euro di spesa effettuata per l’acquisto di biglietti, carnet o abbonamenti per i treni regionali. Potrai utilizzare i punti accumulati in tanti modi,, per esempio riscattando biglietti premio con CartaFRECCIA o viaggiare in una classe superiore a quella del titolo di viaggio acquistato. In alternativa, accedendo all’area riservata su CartaFRECCIA, è possibile trasferire i punti accumulati a un altro viaggiatore. Più punti CartaFreccia accumulerai, più i benefici si moltiplicheranno, conferendoti gli status CartaFreccia Argento, CartaFreccia Oro o CartaFreccia Platino. Questi prevedono l’accesso a servizi esclusivi quali ingresso ai FrecciaClub e upgrade gratuiti. La CartaFRECCIA per i minorenni deve essere richiesta da un genitore.

Come accumulare i punti Cartafreccia

Accumulare i punti Cartafreccia è facile: è sufficiente fornire il proprio codice personale prima di acquistare i biglietti del treno. Più alto sarà il valore del tuo acquisto, maggiori saranno i punti riconosciuti. Puoi controllare che l’operazione sia andata a buon fine verificando che il tuo codice Cartafreccia.

Per ogni euro speso su Frecce, FrecceIntercity e Intercity Notte riceverai un punto qualificante valido per ottenere gli status Argento, Oro e Platino. Accumulerai un punto qualificante per ogni euro di spesa anche acquistando i biglietti Eurocity ed Euronight. In questo caso, però, ti verranno accreditati solo i punti guadagnati sulla tratta italiana. Oltre ai punti qualificanti potrai raccogliere i punti premio viaggiando sui treni regionali, dove avrai diritto a 0,5 punti per ogni euro speso.

Viaggiare in treno è una scelta ecologica che abbatte le emissioni di CO2. Per incentivarti a prendere più spesso questo mezzo di trasporto, Trenitalia ha istituito anche i punti verdi, che andranno ad aggiungersi agli altri premi CartaFreccia: in questo modo ti verrà infatti riconosciuto un punto premio ogni 10 km percorsi su Frecce e Intercity.

CartaFreccia Young e CartaFreccia Senior

La CartaFreccia Young può essere richiesta da tutti i viaggiatori di età inferiore ai 30 anni (l’età viene calcolata in base a quella effettiva nel giorno di acquisto del biglietto). La CartaFreccia Young dà diritto a viaggiare su tutti i treni nazionali usufruendo di uno sconto che può arrivare fino al 50% del prezzo del biglietto base.

La CartaFreccia Senior può essere invece richiesta da tutti i viaggiatori con un’età superiore ai 60 anni e permette di usufruire di uno sconto Cartafreccia, che varia dal 20% al 50% del prezzo del biglietto base. I posti per questa offerta, tuttavia, sono limitati: è necessario prenotare il proprio con largo anticipo!

Scopri Cartafreccia Argento

Cartafreccia Argento si ottiene al raggiungimento di 1.000 punti qualificanti. Con punti qualificanti si intendono i punti maturati in un anno solare viaggiando sui treni Frecce, Intercity e Intercity Notte. I punti possono essere accumulati anche sulla tratta italiana dei treni Eurocity ed Eurocity Night.

La Cartafreccia Argento permette di accedere a tanti vantaggi, primo tra tutti l’ingresso ai FRECCIAClub presenti in diverse grandi stazioni, da Roma Tiburtina a Torino Porta Nuova. Caratterizzate da un ambiente accogliente e raffinato, le sale FRECCIAClub sono il luogo ideale in cui rilassarsi in attesa della partenza grazie alla presenza di snack, bevande e dei servizi di intrattenimento del portale Le Frecce. Nelle sale potrai contare anche su postazioni riservate e tranquille per lavorare al computer portatile.

La Cartafreccia Argento dà inoltre diritto a due upgrade gratuiti e consente di ottenere il 10% di punti in più per ogni viaggio in treno. Ma i benefici di Cartafreccia Argento non si esauriscono qui: nelle stazioni di Milano Centrale e Roma Termini, infatti, potrai avvalerti anche del servizio di accesso prioritario Fast Track per salire prima sul treno!

Offerte Cartafreccia

Studiate per regalare benefici sempre maggiori a ogni viaggio, le offerte della CartaFRECCIA includono la cartaviaggio base Classica, che consente di accumulare punti CartaFreccia e di ottenere sconti sui biglietti, e la CartaFRECCIA prepagata, che offre gli stessi vantaggi ma con in più la possibilità di ricaricare denaro ed effettuare pagamenti. In aggiunta, iscrivendoti al programma fedeltà di Trenitalia, potrai andare ben oltre lo status Argento.

Il traguardo successivo è la CartaFreccia Oro, che si raggiunge al conseguimento di 3.000 punti e permette di accumulare un ulteriore 25% di punti. Varcata la soglia dei 7.500 punti, invece, riceverai lo status Platino, che ti farà ottenere il 50% di punti in più per ogni biglietto acquistato. Le CartaFRECCIA Oro e Platino ti spalancheranno le porte dei nuovissimi FRECCIALounge situati in prossimità dei binari dell’Alta Velocità, dove potrai fare una pausa golosa al bistrot o partecipare a una videoconferenza nell’area di lavoro.

in viaggio in due

In viaggio in due. Credit: Shutterstock

Come richiedere i premi Cartafreccia

Puoi richiedere i premi CartaFRECCIA ferroviari (per esempio biglietti e upgrade) direttamente dall’area riservata sul sito di Trenitalia, presso le biglietterie presenti in stazione oppure nei FRECCIAClub e FRECCIALounge. In alternativa puoi contattare il call center di Trenitalia e riferire all’operatore i dati identificativi e il premio che vuoi riscattare.

Se invece desideri ottenere i premi non ferroviari, potrai richiederli dalla tua area riservata sul portale di Trenitalia oppure accedendo al sito con le relative credenziali CartaFRECCIA. Una volta effettuato il login potrai usare il saldo punti per richiedere un premio a scelta tra quelli presenti nel catalogo CartaFRECCIA Collection. Al termine dell’operazione riceverai un’e-mail di conferma all’indirizzo inserito in fase d’iscrizione al programma fedeltà.

Poiché non è previsto il riaccredito dei punti non utilizzati, ricorda di richiedere i premi prima della scadenza dei punti. Puoi verificarne la validità nella sezione dedicata al programma CartaFRECCIA del portale di Trenitalia.

Una coppia che usa Cartafreccia

Una coppia che usa Cartafreccia. Credit: Shutterstock

CARTAFRECCIA: domande frequenti

1. Come posso richiedere una CartaFreccia?

Come fare Cartafreccia? Semplice! Puoi richiedere la tua Cartafreccia accedendo alla sezione dedicata del portale Le Frecce, in biglietteria, presso gli sportelli di assistenza clienti di Trenitalia, nelle agenzie di viaggio autorizzate o sulla versione per dispositivi mobili del sito di Trenitalia.

2. Come si attiva la CartaFreccia?

La CartaFreccia che riceverai dopol'iscrizione è già attiva e pronta all’uso. Se invece hai richiesto una CartaFreccia prepagata ti basterà effettuare una prima ricarica per poterla utilizzare.

3. Posso utilizzare la mia CartaFreccia su Omio?

Certamente, puoi inserire il numero della tua CartaFreccia in fase di acquisto dei biglietti nell’apposito zampo.

4. Quando scade la CartaFreccia?

La CartaFreccia non ha una data di scadenza. Questo significa che potrai utilizzare lo stesso codice per partecipare a una nuova raccolta punti dopo la fine di quella in corso.

5. Dove si trova il codice della CartaFreccia?

Il codice è impresso sulla tua CartaFreccia.

6. Devo portare laCartaFreccia con me durante il viaggio?

Non è necessario stampare la tua CartaFreccia. Potrai esibirla dal tuo smartphone in versione digitale. Inoltre, tieni conto che il codice della tua CartaFreccia è riportato anche sul tuo biglietto.

7. Posso guadagnare punti anche con i supplementi?

No, i supplementi per il trasporto di bici o animali domestici, così come i biglietti soggetti a integrazione tariffaria non permettono di accumulare punti.

 

Alcune tratte che ti permettono di accumulare punti CartaFreccia

HomeTrenitalia CartaFreccia - Offerte e Carte Fedeltà
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links