Milano Rimini treno

Treni economici da Milano a Rimini

Orari e prezzi 25 mar

Più economico

27

Prezzo medio

27

Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Rimini è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.

Più economico
05:15Stazione di Milano Centrale4h46 10:01Rimini
1 cambio
27 1Solo andata
Più economico
11:20Stazione di Milano Centrale4h41 16:01Rimini
1 cambio
27 1Solo andata
Più economico
12:15Stazione di Milano Centrale4h46 17:01Rimini
1 cambio
27 1Solo andata
Più economico
17:20Stazione di Milano Centrale4h41 22:01Rimini
1 cambio
27 1Solo andata
Più economico
09:20Stazione di Milano Centrale4h39 13:59Rimini
0 cambi
27 1Solo andata

Orari treni Milano Rimini

Stai guardando i treni per domani, sabato 25 marzo
05:10Stazione di Milano Centrale2h51 08:01Rimini
1 cambio
05:15Stazione di Milano Centrale4h46 10:01Rimini
1 cambio
06:10Stazione di Milano Centrale2h51 09:01Rimini
1 cambio
06:30Stazione di Milano Centrale4h14 10:44Rimini
0 cambi
07:05Stazione di Milano Centrale4h08 11:13Rimini
0 cambi
07:10Stazione di Milano Centrale2h28 09:38Rimini
1 cambio
07:20Stazione di Milano Centrale4h41 12:01Rimini
1 cambio
08:05Stazione di Milano Centrale2h33 10:38Rimini
0 cambi
08:10Stazione di Milano Centrale2h28 10:38Rimini
1 cambio
08:10Stazione di Milano Centrale4h59 13:09Rimini
1 cambio
09:10Stazione di Milano Porta Garibaldi4h03 13:13Rimini
0 cambi
09:10Stazione di Milano Centrale2h51 12:01Rimini
1 cambio
09:20Stazione di Milano Centrale4h39 13:59Rimini
0 cambi
10:00Stazione di Milano Centrale3h48 13:48Rimini
0 cambi
10:13Stazione di Milano Porta Garibaldi2h25 12:38Rimini
0 cambi
11:05Stazione di Milano Centrale2h36 13:41Rimini
0 cambi
11:10Stazione di Milano Centrale2h31 13:41Rimini
1 cambio
11:20Stazione di Milano Centrale4h41 16:01Rimini
1 cambio
12:05Stazione di Milano Centrale2h36 14:41Rimini
0 cambi
12:10Stazione di Milano Centrale2h31 14:41Rimini
1 cambio
12:15Stazione di Milano Centrale4h46 17:01Rimini
1 cambio
13:05Stazione di Milano Centrale2h36 15:41Rimini
0 cambi
13:10Stazione di Milano Centrale2h31 15:41Rimini
1 cambio
13:20Stazione di Milano Centrale4h45 18:05Rimini
1 cambio
13:48Stazione di Milano Centrale4h17 18:05Rimini
1 cambio
14:01Stazione di Milano Rogoredo5h00 19:01Rimini
1 cambio
14:05Stazione di Milano Centrale2h36 16:41Rimini
0 cambi
14:10Stazione di Milano Centrale2h31 16:41Rimini
1 cambio
14:30Stazione di Milano Centrale2h43 17:13Rimini
1 cambio
15:05Stazione di Milano Centrale4h08 19:13Rimini
0 cambi
15:10Stazione di Milano Centrale2h31 17:41Rimini
1 cambio
15:20Stazione di Milano Centrale4h41 20:01Rimini
1 cambio
15:35Stazione di Milano Centrale2h19 17:54Rimini
0 cambi
16:05Stazione di Milano Centrale2h44 18:49Rimini
0 cambi
16:10Stazione di Milano Centrale2h39 18:49Rimini
1 cambio
16:15Stazione di Milano Centrale4h57 21:12Rimini
1 cambio
17:20Stazione di Milano Centrale4h41 22:01Rimini
1 cambio
17:30Stazione di Milano Centrale2h11 19:41Rimini
0 cambi
17:41Stazione di Milano Rogoredo4h20 22:01Rimini
1 cambio
17:50Stazione di Milano Centrale2h59 20:49Rimini
0 cambi
18:10Stazione di Milano Centrale2h39 20:49Rimini
1 cambio
18:15Stazione di Milano Centrale5h03 23:18Rimini
0 cambi
18:50Stazione di Milano Centrale2h59 21:49Rimini
0 cambi
19:10Stazione di Milano Centrale2h39 21:49Rimini
1 cambio
19:20Stazione di Milano Centrale4h30 23:50Rimini
1 cambio
20:05Stazione di Milano Centrale2h36 22:41Rimini
0 cambi
21:15Stazione di Milano Centrale3h54 01:09Rimini
0 cambi
21:50Stazione di Milano Centrale3h50 01:40Rimini
0 cambi

Questo è l'ultimo treno della giornata.

Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta

Confronta prezzi e biglietti per viaggiare in treno, autobus e aereo

sab
25 mar
dom
26 mar
lun
27 mar
mar
28 mar
mer
29 mar
gio
30 mar
ven
31 mar
sab
01 apr
dom
02 apr
lun
03 apr
mar
04 apr
mer
05 apr
gio
06 apr
ven
07 apr
sab
08 apr
dom
09 apr
lun
10 apr
mar
11 apr
mer
12 apr
gio
13 apr
ven
14 apr

Treno veloce da Milano a Rimini

Orari e prezzi 25 mar

Viaggio più veloce

2 h 11 min

Durata media

2 h 22 min

Treni al giorno

5

Distanza

310 km

Dei 5 treni che partono ogni giorno da Milano per Rimini, 3 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.

Più veloce
17:30Stazione di Milano Centrale2h11 19:41Rimini
0 cambi
56 1Solo andata
2° Più veloce
15:35Stazione di Milano Centrale2h19 17:54Rimini
0 cambi
56 1Solo andata
10:13Stazione di Milano Porta Garibaldi2h25 12:38Rimini
0 cambi
56 1Solo andata
07:10Stazione di Milano Centrale2h28 09:38Rimini
1 cambio
79 1Solo andata
08:10Stazione di Milano Centrale2h28 10:38Rimini
1 cambio
87 1Solo andata

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce

Treno Milano Rimini: informazioni principali

distanceDistanza309 km
durationDurata media del viaggio in treno4 h e 8 min
pricePrezzo medio del biglietto del treno25 €
frequencyFrequenza treni14 al giorno
changesTreno direttoSì, ci sono 13 treni diretti al giorno
carriersCompagnie ferroviarieIntercity, Frecciarossa, Regionale, Frecciabianca, Italo, Intercity Notte e Trenitalia

I treni Milano - Rimini coprono la distanza di 309 chilometri con tempi di percorrenza medi di 4 h e 8 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Frecciarossa, Regionale, Frecciabianca, Italo, Intercity Notte e Trenitalia. Di solito, ci sono 14 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 25 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 24 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Rimini.

Compagnie ferroviarie: Intercity, Frecciarossa e Italo Milano Rimini

Con Intercity, Frecciarossa e Italo puoi viaggiare in treno da Milano a Rimini a partire da 24 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.

Frecciarossa
Intercity
Italo

I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Milano a Rimini puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.

Omio ti aiuta a trovare il miglior treno Milano - Rimini con Intercity. Percorrerai circa 309 chilometri da Milano a Rimini in treno con Intercity. Puoi prenotare il tuo biglietto di andata per Rimini da Milano con Intercity a partire da soli 24 € se il cerchi in anticipo. Sull’app di Omio puoi verificare direttamente se sono disponibili i biglietti mobile così puoi viaggiare senza stampare e sprecare carta, invece di acquistare il tuo biglietto in stazione ferroviaria. Prenota facilmente i tuoi biglietti online e senza stress, e goditi il tuo prossimo viaggio con Intercity.

Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che viaggia sulla rete dell’alta velocità italiana. La sua flotta di treni ad alta velocità è composta da Italo AGV 575, che può raggiungere la velocità massima di 300 km/h e da Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può viaggiare alla velocità massima di 250 km/h. Per viaggiare con Italo Milano - Rimini puoi scegliere tra quattro ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive che offrono tutti un alto livello di comfort. I servizi standard a bordo di Italo treno includono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast). Italo treno offre tre tipi di tariffe con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Low Cost, Economy, e Flex.

Treno Milano Rimini

La distanza in linea retta tra Milano e Rimini è di circa 309 km ed è possibile percorrerla comodamente in treno. Potrai scegliere tra numerose opzioni di viaggio, dal lunedì alla domenica: che tu debba viaggiare per lavoro o per piacere, troverai la soluzione migliore per le tue esigenze grazie agli oltre 50 treni in partenza ogni giorno da Milano verso Rimini, nota località balneare della riviera romagnola.

Orari treno Milano Rimini: partenze giornaliere

Ogni giorno più di 50 treni viaggiano da Milano a Rimini, di cui circa 20 sono diretti. È previsto almeno un treno in partenza ogni ora, con il primo convoglio che lascia la stazione di Milano Centrale all’incirca alle 05:00 del mattino e l’ultimo in partenza sempre da Milano Centrale attorno alle 21:50. La durata del viaggio da Milano a Rimini può variare da circa 2 ore e 10 minuti su treno diretto a circa 5 ore effettuando dei cambi. Per visualizzare in ordine cronologico gli orari dei treni da Milano a Rimini e sapere quante ore impiegano per compiere la tratta, sulla pagina della ricerca organizza i risultati in base al parametro “Partenza”.

In stazione. Prima di partire da Milano Centrale

Quella di Milano Centrale è una delle stazioni più grandi e affollate d’Italia, quindi sarà necessario arrivare almeno 15-20 minuti prima della partenza del treno. Il tuo binario potrebbe essere lontano e potresti impiegare diversi minuti per raggiungerlo. Inoltre, ai gate potrebbero chiederti di mostrare il biglietto, quindi tienilo a portata di mano. In questa stazione troverei numerosi servizi, come bar, ristoranti, librerie, sale d’attesa e farmacia.

Castello Sforzesco, Milano.

Castello Sforzesco, Milano. Credit: Shutterstock

In stazione. Prima di partire da Milano Porta Garibaldi

La stazione di Milano Porta Garibaldi si trova nei pressi dell’omonima porta storica ed è la principale della città per traffico pendolare. Anche in questo caso sarà necessario giungere in stazione almeno 15 minuti prima della partenza del treno Milano Rimini. Troverai anche qui servizi utili, come bar, ristoranti e negozi.

In stazione. Prima di partire da Milano Rogoredo

La stazione di Milano Rogoredo sorge nell’omonimo quartiere periferico. È servita principalmente da treni regionali ed è dotata di bar e biglietteria. Anche in questo caso è consigliabile giungere in stazione almeno 10-15 minuti prima della partenza del treno Milano Rimini.

Da dove partono e dove arrivano i treni Milano - Rimini?

I treni Milano - Rimini partono da diverse stazioni: innanzitutto Milano Centrale, situata nel centro della città e servita ottimamente da numerosi mezzi che portano in ogni luogo del capoluogo lombardo. I treni da Milano per Rimini partono anche dalla stazione di Milano Porta Garibaldi, polo ferroviario principale della città per traffico pendolare, e infine da Milano Rogoredo, la più distante dal centro città (circa 8 km in auto), che però è da qui facilmente raggiungibile grazie alla metro. La stazione di arrivo è quella di Rimini, situata a pochi passi dal centro della località romagnola.

Quando prenotare biglietti treno Milano Rimini?

Se scegli di viaggiare sui treni ad alta velocità è sicuramente più conveniente comprare i biglietti in anticipo. Se non hai una data preferita, inoltre, puoi decidere di viaggiare nei giorni meno richiesti e per i quali è più probabile ottenere biglietti a un prezzo minore. Inoltre, puoi risparmiare scegliendo treni che viaggiano per tratte più lunghe o che non sono diretti. Optando per il trasporto regionale, puoi prenotare i biglietti per Milano - Rimini treno anche senza anticipo: in questo caso le tariffe sono fisse e non c’è rischio che i prezzi aumentino.

Cosa vedere viaggiando in treno tra Milano e Rimini?

Viaggiare in treno per Rimini da Milano è sicuramente molto piacevole. Infatti, guardando dal finestrino potrai ammirare prima i verdissimi campi della Pianura Padana attraversati dal Po, poi passerai in Emilia-Romagna e per città come Parma e Bologna e infine, avvicinandoti a Rimini, predomineranno i paesaggi di mare.

Informazioni sulla stazione di Rimini

La stazione di Rimini è molto vicina al centro città (distanza di appena 1 km). Il polo ferroviario è servito sia da treni regionali Trenitalia, sia da treni a lunga percorrenza ed è dotato di molti servizi utili, come biglietteria, sala d’attesa, bar e negozi. Nei pressi della stazione sono presenti fermate della linea di trasporto pubblico della città romagnola, gestita da START Romagna, e la filovia che collega il centro di Rimini con le terme di Riccione.

Treno notturn Milano - Rimini

Il viaggio in treno Milano Rimini è relativamente breve, dunque non sono presenti opzioni di viaggio che coprano l’intera notte. In ogni caso potrai scegliere di arrivare a Rimini con uno dei due Intercity Notte che lasciano la stazione di Milano Centrale dopo le 21:00 per giungere nella località balneare romagnola dopo l’01:00. Entrambi i treni notturni impiegano poco meno di 4 ore per raggiungere Rimini.

Trenitalia: treni Milano Rimini

Trenitalia, la principale compagnia ferroviaria italiana, opera la tratta da Milano a Rimini tutti i giorni (compreso il weekend), offrendo numerose soluzioni di viaggio sia su moderni treni ad alta velocità, sia su treni regionali. I convogli Trenitalia partono verso le 05:00 del mattino per offrire un’ultima opzione di viaggio attorno alle 21:50. Molti dei treni sono diretti e giungono a destinazione in poco più di 2 ore e 30 minuti nel caso dell’alta velocità. I regionali, invece, effettuano la tratta in massimo 5 ore, prevedendo un cambio o più fermate intermedie.

Frecciarossa treno Milano Rimini

Le Frecce sono i treni ad alta velocità di Trenitalia nati per raggiungere un gran numero di destinazioni in breve tempo, godendo di ogni tipo di comfort a bordo: aria condizionata, bar, sedili confortevoli e anallergici sono alcuni dei servizi che troverai su queste carrozze. In particolare, la tratta Milano-Rimini è operata da convogli Frecciarossa e Frecciargento, sia diretti che con cambi.

Offerte treno da Milano a Rimini

Trenitalia offre ai propri clienti numerose possibilità per usufruire di sconti: se hai meno di 30 anni o più di 60 anni, con Cartafreccia puoi ottenere prezzi inferiori fino al 50%, mentre bambini e ragazzi sotto i 15 anni viaggiano gratis con un adulto, purché questo abbia un biglietto Base. Inoltre, con offerte come A/R giornata e A/R weekend viaggi con le Frecce nello stesso giorno a prezzo fisso.

Da Milano a Rimini in treno: un viaggio sostenibile

Il treno è uno dei mezzi meno inquinanti, perciò viaggiando su rotaia farai una scelta amica dell’ambiente: quasi tutte le linee ferroviarie sono elettrificate e i treni emettono una quantità di CO2 molto inferiore rispetto agli aerei e alle auto. Inoltre, le carrozze più nuove sono costruite con materiale riciclato per il 95% e consumano energia per il 30% in meno. Scegliendo il treno deciderai di viaggiare in maniera green e < a href="https://www.omio.it/turismo-sostenibile">sostenibile.

Treno Milano - Rimini: servizi a bordo

Trenitalia

  • Classi di servizio: con Trenitalia puoi scegliere tra prima e seconda classe e tra diversi tipi di servizio (Standard, Business, Premium ed Executive), ognuno con un diverso livello di comfort. Sui treni regionali la classe è unica e uguale per tutti i viaggiatori.
  • Bagagli e animali a bordo: non ci sono limiti al trasporto di bagagli, ma è importante che non diano fastidio agli altri viaggiatori e al personale e non contengano oggetti o sostanze pericolose. Cani e gatti di piccola taglia viaggiano gratis in un trasportino; per i cani più grandi è invece necessario il guinzaglio e pagare un biglietto. Puoi salire a bordo con una sola bici, smontata oppure pieghevole e chiusa.
  • Servizi per persone a mobilità ridotta: per ottenere assistenza a bordo basterà inviare un’e-mail prima del viaggio a una delle Sale Blu, recarsi in una di esse o chiamare l’800 90 60 60.
  • Prenotazione dei posti: puoi scegliere il tuo posto aggiungendo un supplemento al costo del biglietto, altrimenti il sedile sarà assegnato dal sistema. Sui treni regionali non è prevista l’assegnazione del posto.
  • Bevande e cibi a bordo: sulle Frecce è previsto il servizio bar, dal quale potrai acquistare sia drink che cibi dolci e salati.

Da Milano a Rimini in treno: consigli di viaggio

Prima di partire, impara tutto con la nostra Window Seat guida di Milano.

Nell’immaginario collettivo Rimini è sinonimo di estate, mare e divertimento. Tuttavia, la località romagnola non è soltanto questo, ma è anche una città ricca di arte e monumenti. Ecco alcuni consigli su cosa visitare:

  • Tempio Malatestiano: questa chiesa, nota anche per essere il duomo della città, è cosi soprannominata perché fu voluta da Sigismondo Pandolfo Malatesta, Signore di Rimini dal 1432 al 1462.
  • Arco di Augusto: si tratta del più antico arco romano tra quelli conservati, costruito nel 27 a.C. per onorare l’omonimo imperatore e ringraziarlo per aver restaurato la Via Flaminia.
  • Ponte di Tiberio: fu costruito nel periodo tra il regno di Augusto e quello di Tiberio e costituisce il primo tratto della Via Emilia. È uno dei monumenti nazionali italiani.
  • Piazza Cavour: di origine forse tardoromana, è oggi un punto d’incontro per cittadini e turisti e, oltre a ospitare numerosi caffè e negozi, su di essa si affacciano importanti edifici come Palazzo Garampi e Palazzo dell’Arengo.
  • Domus del chirurgo: un’abitazione romana del II secolo riscoperta nel 1989 in seguito agli scavi. Il suo nome deriva dal rinvenimento di strumenti usati dai medici dell’epoca. Preziosi sono anche i mosaici e gli affreschi ancora intatti.

Il ponte di Tiberio, Rimini.

Il ponte di Tiberio, Rimini. Credit: Shutterstock

Quali altre destinazioni è possibile raggiungere viaggiando in treno da Rimini?

Rimini è ben collegata con numerose destinazioni grazie ai treni regionali e alle Frecce di Trenitalia: da qui potrai innanzitutto raggiungere in pochi minuti Riccione, un’altra nota località balneare della zona. In poco più di un’ora potrai anche arrivare a < a href="https://www.omio.it/viaggi/bologna">Bologna, il capoluogo dell’Emilia-Romagna. Inoltre, un’altra bella località raggiungibile in treno da Rimini è Ravenna, una città storica e ricca di monumenti.

Domande frequenti: Milano - Rimini treno

Domande frequenti: Prendi un treno per raggiungere Rimini facilmente. Vuoi arrivare a destinazione velocemente? Cerchi i biglietti più convenienti o il modo più semplice di viaggiare? Qualsiasi siano le tue esigenze, i nostri esperti hanno per te tutte le informazioni che ti servono per trovare la soluzione migliore di viaggio da Milano a Rimini.
FAQs
Un biglietto treno Milano - Rimini solo andata può costare solo 24 €  nei prossimi 7 giorni.
I biglietti di treno Milano - Rimini hanno un costo medio di 25 €  se prenoti nei prossimi sette giorni.
Rimini dista circa 309  km da Milano in treno.
Ci vogliono circa 4 h e 8 min, in media, per percorrere gli 309 chilometri che separano Rimini da Milano in treno. Tale durata può aumentare nei giorni festivi o durante il week end.

La stazione ferroviaria di partenza più utilizzata da chi viaggia da Milano a Rimini è Milano Centrale. La stazione più popolare di Rimini è invece Rimini.

Le stazioni ferroviarie più importanti di Milano sono: Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi e le principali di Rimini sono: Rimini, Rimini Miramare e Rimini Viserba.

Se parti da Milano in treno, la stazione più scelta su Omio è Milano Centrale e si trova a 3,7 km dal centro. A Rimini invece la stazione principale è Rimini e si trova a 1,6 km dal centro.

Intercity, Frecciarossa, Regionale, Frecciabianca, Italo, Intercity Notte e Trenitalia collegano Milano e Rimini in treno.
Se sei alla ricerca di un collegamento diretto da Milano a Rimini in treno, le offerte di Frecciarossa, Regionale, Intercity e Intercity Notte  fanno al caso tuo.
Ogni giorno ci sono 14 treni da Milano a Rimini. Nota che la frequenza dei treni potrebbe essere soggetta a variazioni a seconda del giorno della settimana e della stagione.
I primi treni della giornata partono da Milano alle 20: 50   e gli ultimi partono da Milano per Rimini alle 20: 50.
Il prezzo di un biglietto treno Milano - Rimini andata e ritorno costa in media 25 €, se prenoti nei prossimi 7 giorni. Tuttavia, ti consigliamo di prenotare biglietti di treno con sufficiente anticipo per poter accedere alle migliori offerte di tutte le possibili compagnie ferroviarie per questo collegamento. Di solito i biglietti biglietti di treno per Rimini da Milano sono disponibili alcuni mesi prima della data di partenza.

Stazioni e aeroporti

Milano
Rimini
Milano Centrale è la stazione ferroviaria più popolare di Milano tra i viaggiatori di Omio, ma non è l’unica. Trova tutte le informazioni sulle stazioni ferroviarie di Milano per il tuo viaggio verso Rimini.
Servizi in stazione
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
phone
Telefono
+39 892021
ticketOfficeHours
Orari d'apertura biglietteria
Lun - Dom: 05: 50 - 22: 20
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Centrale
Metropolitana: M2 (green), M3 (yellow)
Linee tram: 1
Linee autobus: 5, 9, 10, 42, 81, 87, 152, 728, N26, NM2, NM3, Air Bus, Orio Shuttle
Rete ferroviaria: FR, FB, EC, Thello, XP2, R28, IC, ICN, RV, R, Regio, Italo
Servizi in stazione
ParcheggioParcheggio
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
Servizi in stazione
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
phone
Telefono
+39 892021
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Porta Garibaldi
Metropolitana: M2, M5
Linee autobus: 43, 56, 70, 94
Rete ferroviaria: R21, R31, S1, S11, S2, S5, S7, S8
Servizi in stazione
AccessibilitàAccessibilità

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Valuta
Lingua