Treni Milano Venezia orari e offerte

sab 15 nov
+ Scegli una data
Frecciarossa
Italo
Regionale
Trenitalia
Intercity
Oltre 1.000 compagnie di trasporto
Frecciarossa
Italo
Regionale
Trenitalia
Intercity
Oltre 1.000 compagnie di trasporto
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

I treni più veloci ed economici da Milano a Venezia

Orari e prezzi di domani 17 nov

Miglior prezzo

53€

Prezzo medio

55€

Collegamento più veloce

2 h 15 min

Durata media

2 h 17 min

Treni al giorno

14

Distanza

245 km

Biglietti economici

Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Venezia è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.

Il prezzo medio del biglietto Milano Venezia, se acquistato il giorno della partenza, è di 55€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 53€.

Treni veloci

Dei 14 treni che partono ogni giorno da Milano per Venezia, 14 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.

Il giorno lun 17 nov i treni diretti coprono la distanza di 245 km in una media di 2 h 17 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 2 h 15 min .

I treni meno veloci impiegano 2 h 17 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.

Italo8995
18:352h17
Milano Centrale
20:52Venezia Mestre
53 1Solo andata
0 cambi
Italo8977
09:352h28
Milano Centrale
12:03Venezia Santa Lucia
53 1Solo andata
0 cambi
Italo8997
19:352h17
Milano Centrale
21:52Venezia Mestre
53 1Solo andata
0 cambi
Italo8977
09:352h17
Milano Centrale
11:52Venezia Mestre
53 1Solo andata
0 cambi
Italo8983
12:352h28
Milano Centrale
15:03Venezia Santa Lucia
53 1Solo andata
0 cambi

Informazioni di viaggio

Confronta treno, autobus e volo da Milano a Venezia

Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Milano a Venezia sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 5€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 3h 12min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.2kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 5€, mentre un volo costa 141€.

Distanza: 245 km

Confronta train con

Il più prenotato
Treno
Autobus
Volo

24€

Prezzo medio

15€

Prezzo medio

Il più economico

291€

Prezzo medio

3h 42min

Durata totale media

Il più veloce

3h 12min

A bordo

+

30min

Tempo aggiuntivo*

4h 26min

Durata totale media

3h 56min

A bordo

+

30min

Tempo aggiuntivo*

14h 0min

Durata totale media

11h 0min

A bordo

+

3h 0min

Tempo aggiuntivo*

0.1 - 0.2kg

Emissioni di CO2

Il più sostenibile

0.2 - 0.6kg

Emissioni di CO2

-

Emissioni di CO2

Soluzioni dirette

Soluzioni dirette

Soluzioni dirette

Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.

Partenze in tempo reale

Orari treni da Milano a Venezia

treni: il tabellone in basso mostra le partenze in tempo reale da Milano a Venezia per domani, lunedì 17 novembre. Ricarica manualmente i risultati qui sotto per vedere i collegamenti in treno aggiornati.

Ultimo aggiornamento alle 23:39
CompagniaPartenzaDurataArrivoCambi
Biglietti
italo897306:35 Milano Centrale
2h28
09:03 Venezia Santa Lucia0 cambidiretto
italo897306:35 Milano Centrale
2h17
08:52 Venezia Mestre0 cambidiretto
italo897708:35 Milano Centrale
2h28
11:03 Venezia Santa Lucia0 cambidiretto
italo897708:35 Milano Centrale
2h17
10:52 Venezia Mestre0 cambidiretto
italo898110:35 Milano Centrale
2h17
12:52 Venezia Mestre0 cambidiretto
italo898110:35 Milano Centrale
2h28
13:03 Venezia Santa Lucia0 cambidiretto
italo898311:35 Milano Centrale
2h28
14:03 Venezia Santa Lucia0 cambidiretto
italo898311:35 Milano Centrale
2h17
13:52 Venezia Mestre0 cambidiretto
italo898713:35 Milano Centrale
2h28
16:03 Venezia Santa Lucia0 cambidiretto
italo898713:35 Milano Centrale
2h17
15:52 Venezia Mestre0 cambidiretto
italo899316:35 Milano Centrale
2h15
18:50 Venezia Mestre0 cambidiretto
italo899517:35 Milano Centrale
2h17
19:52 Venezia Mestre0 cambidiretto
italo899718:35 Milano Centrale
2h17
20:52 Venezia Mestre0 cambidiretto
italo899718:35 Milano Centrale
2h28
21:03 Venezia Santa Lucia0 cambidiretto

Questo è l'ultimo treno della giornata.

Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta

Confronta prezzi e biglietti da Milano a Venezia in treno, autobus o volo

treno, autobus e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.

lun
17 nov
mar
18 nov
mer
19 nov
gio
20 nov
ven
21 nov
sab
22 nov
dom
23 nov
lun
24 nov
mar
25 nov
mer
26 nov
gio
27 nov
ven
28 nov
sab
29 nov
dom
30 nov
lun
01 dic
mar
02 dic
mer
03 dic
gio
04 dic
ven
05 dic
sab
06 dic
dom
07 dic

Con quanto anticipo prenotare un treno da Milano a Venezia?

Il momento migliore per prenotare un treno da Milano a Venezia è 70 giorni prima della partenza. Scopri come cambiano i prezzi dei tuoi treni da Milano a Venezia.
I prezzi si intendono a passeggero per viaggi di sola andata da Milano a Venezia e si riferiscono a un determinato mese. Sono calcolati in base alle tariffe trovate dagli utenti Omio negli ultimi 12 mesi. I prezzi attuali potrebbero differire a seconda dell'orario, della classe o dell'anticipo con cui prenoti il ​​tuo treno da Milano a Venezia.

Offerte e sconti da Milano a Venezia

Scopri le offerte disponibili sui treni che coprono la tratta da Milano a Venezia e scegli le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Qui di seguito, troverai una selezione delle offerte più richieste proposte da Italo, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte

Fino al 70% di sconto
Italo eXtra SUMMER
L'offerta "eXtra SUMMER" di Italo migliora il tuo viaggio con l'imbarco prioritario, l'accesso alla lounge, la ristorazione gratuita e l'assistenza dedicata
Offerte esclusive
CartaFreccia
Il programma CartaFreccia offre ai passeggeri vantaggi e premi esclusivi quando viaggiano con Trenitalia.
Fino al 60% di sconto
FrecciaDAYS
FrecciaDAYS offre tariffe scontate su date selezionate per i passeggeri Frecciarossa

RecensioniRecensioni del viaggio in treno da Milano a Venezia

userReviewImage
userReviewLogo
L'opinione del cliente è stata acquisita tramite Cimenio. Cimenio incentiva i suoi utenti a dare un parere onesto e a comprovare la prenotazione con una foto del biglietto di viaggio.
Dettagli Treno
TrenitaliaTreno SChnell 278Ho viaggiato in seconda classe
Scopo
Privato
Mese
Aprile
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Scopo
Privato
Mese
Aprile
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Vantaggi
IconAvevo molto spazio a disposizione
Svantaggi
IconPuntualità
Il viaggio in treno è stato confortevole. Avevo spazio a sufficienza e ho potuto rilassarmi. Ho apprezzato particolarmente il fatto che il treno fosse molto silenzioso. Anche il personale è stato gentile e disponibile. Hanno persino offerto snack e bevande nel bistrot di bordo. Un aspetto negativo è che il treno era un po' in ritardo. Tuttavia, utilizzerei di nuovo l'ICE perché è comodo e veloce.
Dettagli Treno
TrenitaliaFrecciarossa 97032
Scopo
Affari
Mese
Aprile
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Scopo
Affari
Mese
Aprile
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Vantaggi
IconComfort
IconPrezzo
Svantaggi
IconPuntualità
Ad essere sincera, ero un po' combattuta. Il treno era comodo e non ho dovuto cambiare treno, il che mi ha risparmiato un sacco di stress. Purtroppo il treno era in ritardo e non c'era quasi nessuna informazione al riguardo. Il livello di rumore nello scompartimento era piacevole. La toilette non era in buone condizioni e il servizio sembrava stressato. La vista durante il tragitto era piacevole e il prezzo andava bene, ma nel complesso avrei voluto maggiore affidabilità.
Dettagli Treno
TrenitaliaFrecciarossa 97312a classe
Scopo
Vacanze
Mese
ottobre
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Scopo
Vacanze
Mese
ottobre
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Vantaggi
IconAssistenza
Iconpuntuale
Svantaggi
Iconconfortevole
Ho viaggiato da Milano a Venezia e onestamente mi aspettavo qualcosa di più. Il treno era in orario, ma il comfort era piuttosto mediocre, sedili duri, poco spazio. Il wifi non funzionava quasi per niente. I servizi igienici erano disponibili ma piuttosto sporchi. La vista era bella, soprattutto quando ci si avvicinava a Venezia. Anche il livello di rumore era un po' fastidioso, dato che molte persone parlavano a voce alta. Rispetto al viaggio in auto, è stato comunque meno stressante e il personale è stato davvero gentile.
Dettagli Treno
TrenitaliaFerrovia 2782a classe
Scopo
Privato
Mese
Aprile
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Scopo
Privato
Mese
Aprile
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Vantaggi
IconIl treno è stato molto puntuale
Svantaggi
IconIl sedile era un po' sporco
Il viaggio in treno è stato puntuale, cosa molto importante per me perché avevo un appuntamento. Purtroppo il mio sedile non era pulito: c'erano briciole e macchie sulla tappezzeria e questo mi ha infastidito. Il personale era gentile, ma nessuno è venuto a pulire il sedile. Per il resto, il viaggio è stato tranquillo e piacevole e il wifi funzionava abbastanza bene. La puntualità è un grande vantaggio per me, ma la pulizia deve essere migliorata per rendere il viaggio piacevole.
Dettagli Treno
TrenitaliaFrecciarossa 97412a classe
Scopo
Vacanze
Mese
Settembre
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Scopo
Vacanze
Mese
Settembre
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Vantaggi
IconComodo
IconSenza problemi
Svantaggi
Iconnessuno
Il viaggio in treno in Italia è stato semplicemente fantastico. È stato puntuale, pulito, confortevole e, soprattutto, non ho dovuto cambiare treno. Il prezzo è stato molto equo e molto più conveniente rispetto al viaggio in auto. Invece di rimanere bloccata in un ingorgo autostradale, ho potuto rilassarmi, godermi il paesaggio e avere il tempo di leggere. È stata sicuramente la scelta migliore rispetto alla guida. Riprenderei il treno in qualsiasi momento, è veloce, affidabile e piacevole. Lo consiglio vivamente!
Dettagli Treno
TrenitaliaFrecciarossa 97272 classe
Scopo
Vacanze
Mese
Giugno
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Scopo
Vacanze
Mese
Giugno
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Vantaggi
IconPuntuale
IconLuogo
Svantaggi
Iconnessuno
Il viaggio in treno da Milano a Venezia è stato un vero successo. Il treno era pulito, confortevole e piacevolmente silenzioso. Avevo spazio a sufficienza e ho potuto rilassarmi e godermi il paesaggio. Il wifi e le prese di corrente funzionavano in modo affidabile e le toilette erano in buone condizioni. Il personale è stato cordiale e disponibile. Tutto è stato puntuale e il prezzo è stato assolutamente equo. Questo rende il viaggio in treno davvero divertente.
Dettagli Treno
TrenitaliaFrecciarossa 97272
Scopo
Vacanze
Mese
Luglio
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Scopo
Vacanze
Mese
Luglio
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Vantaggi
IconOpzione di ricarica
Svantaggi
IconNon è disponibile un bistrot a bordo
Il viaggio è stato piacevole e quasi senza problemi. Il treno è arrivato in orario, era pulito e i sedili erano comodi. Avevo abbastanza spazio per i miei bagagli e una presa di corrente funzionante al mio posto. È stato particolarmente positivo il fatto che si trattasse di un collegamento diretto senza cambio di treno. Solo il bistrot di bordo era chiuso, il che è stato un po' fastidioso in un viaggio più lungo.
Dettagli Treno
TrenitaliaFrecciarossa 97272
Scopo
Vacanze
Mese
Agosto
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Scopo
Vacanze
Mese
Agosto
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Vantaggi
IconComodo
IconPuntualità
Svantaggi
Iconnessuno
Il viaggio in treno da Milano a Venezia è stato sempre piacevole. Il treno era moderno, pulito e molto confortevole. Il wifi funzionava in modo affidabile, i sedili offrivano spazio sufficiente e la vista sul nord Italia era bellissima. C'era un piccolo bistrot a bordo che offriva ottimi snack e caffè. L'atmosfera tranquilla della carrozza è stata particolarmente piacevole. Il viaggio è stato puntuale e molto più rilassato di un viaggio in auto sulla trafficata autostrada.
Dettagli Treno
TrenitaliaFrecciarossa 97072
Scopo
Famiglia
Mese
Agosto
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Scopo
Famiglia
Mese
Agosto
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Vantaggi
IconGuarda
IconPuntuale
Svantaggi
Icon.
Il viaggio in treno è stato sempre piacevole. Non ho dovuto cambiare treno, il che è stato un vero vantaggio con i bagagli. I sedili erano comodi, lo scompartimento tranquillo e pulito. Mi è piaciuta particolarmente la vista durante il viaggio, c'era davvero qualcosa per gli occhi. Il treno era puntuale e c'era un bistrot a bordo con prezzi onesti. Rispetto al viaggio in auto, non solo è stato più economico, ma anche molto meno stressante. Ho potuto leggere, rilassarmi e arrivare riposata. Questo rende davvero divertente viaggiare in treno.
Dettagli Treno
TrenitaliaTreno espresso 278Ho viaggiato in seconda classe
Scopo
Privato
Mese
Luglio
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Scopo
Privato
Mese
Luglio
Extra
Bici, Animale, Prenotazione
Vantaggi
Iconpuntuale
Svantaggi
IconAria condizionata
Nel complesso, il mio viaggio in treno è stato piacevole. Un vantaggio è stato che il treno è partito e arrivato in orario. Potevo fidarmi degli orari. Un altro aspetto positivo è stato il comfort. I sedili offrivano comfort e spazio sufficiente per una posizione di seduta rilassata. Uno svantaggio è stata la temperatura elevata del treno. L'aria condizionata non funzionava correttamente, il che era un po' fastidioso. Tuttavia, il viaggio è stato tranquillo e rilassante.
Vantaggi
IconPuntualità
Svantaggi
IconNessuna
Il viaggio di ritorno è stato per me una grande esperienza, proprio come il viaggio di andata. Anche il mio treno è stato puntuale ogni minuto. Ho trovato anche un'ottima igiene nei servizi igienici, il che dà al viaggio un punto in più. L'igiene nei servizi igienici e nello scompartimento era eccellente. Il rapporto qualità-prezzo è perfetto e consiglio il viaggio ad altri.
Vantaggi
IconL'igiene è stata rispettata
Svantaggi
IconIl personale e il servizio erano molto scortesi
Sono rimasto molto insoddisfatto del viaggio. Non avevo il wifi durante il viaggio. Le mie gambe erano strette e non avevo quasi spazio per le gambe. Il personale era piuttosto scortese e non rispondeva alle mie domande. La toilette era molto pulita e ordinata.
Vantaggi
IconPuntualità
Svantaggi
IconNon sono riuscito a riconoscere alcun punto debole
Non posso dire nulla di negativo sul viaggio. Il treno è stato molto puntuale e il personale è stato molto gentile e disponibile. Inoltre, i servizi igienici e le panchine erano molto igienici e puliti. Consiglio di acquistare il biglietto online. Nel complesso, do al collegamento ferroviario cinque stelle. Il wifi era costante e molto veloce. Di conseguenza, non posso che raccomandarlo.
Vantaggi
IconVeloce
Svantaggi
IconPosti a sedere
Il viaggio in treno da Milano a Venezia è stato molto bello, ma purtroppo presentava alcuni punti deboli. Il treno è stato puntuale e veloce, il che è stato positivo, ma i sedili del treno, anche se erano veloci, erano piuttosto duri e scomodi. Per il resto, però, il treno era dotato di tutto il necessario ed era pulito. I controllori sono sempre stati gentili e cortesi. In sintesi, un'esperienza niente male e soprattutto economica se si prenota per tempo.
Vantaggi
IconPulizia
Svantaggi
IconNessuna
In questo viaggio ho potuto riconoscere solo vantaggi. Sono partito e arrivato in orario. L'aspetto che ho trovato particolarmente brillante è che i servizi igienici erano davvero molto puliti e igienici. Tutti i passeggeri erano molto rilassati e quindi ho potuto rilassarmi durante il viaggio. Di conseguenza, posso dare a questo collegamento ferroviario 5 stelle e consigliarlo vivamente.
Vantaggi
IconComodo
Svantaggi
IconAttrezzature
Il viaggio in treno da Milano a Venezia è stato nel complesso mediocre. Il treno era comodo, ma gli interni lasciavano molto a desiderare. I sedili erano accettabili ma non particolarmente comodi e la pulizia avrebbe potuto essere migliore. Non c'erano servizi speciali a bordo, il che ha reso il viaggio un po' monotono. Nel complesso, il viaggio in treno è stato accettabile, ma c'è stato sicuramente un margine di miglioramento.
Vantaggi
IconPrezzo
IconPersonale
IconConnessione Wifi
IconPuntualità
Svantaggi
IconIgiene
IconComfort
IconVolume
Il mio viaggio da Milano a Venezia è stato piuttosto buono. La prima cosa da menzionare è l'ottimo prezzo. A mio parere, è stato un buon affare, con un prezzo ragionevole e ben giustificato per la lunga distanza. Inoltre, il personale è stato molto cordiale e disponibile. Ho sempre avuto la sensazione di essere in buone mani. Il wifi era molto efficiente e stabile. Ho potuto telefonare e lavorare con il mio computer portatile. Anche il treno è arrivato a Venezia in orario. Tuttavia, l'attenzione all'igiene è stata minima. Le toilette non erano ben tenute e non erano igieniche. Anche i sedili non erano ben tenuti e purtroppo non erano comodi e accoglienti. Il livello di rumore sul treno non era ottimale e appropriato. Ma nel complesso un viaggio buono e consigliabile!
Vantaggi
IconDurata
IconAssistenza
Il viaggio da Milano a Venezia è stato abbastanza piacevole e la durata del viaggio è stata molto breve. Durante il viaggio mi sono goduto il panorama o ho guardato dei video utilizzando il wifi del treno. Anche il personale è stato molto gentile con me. Consiglio vivamente il viaggio.

Informazioni di viaggio

Riepilogo: treno da Milano a Venezia

ItaliaItalia
ItaliaItalia
Icon of train

I treni da Milano a Venezia circolano in media 53 volte al giorno e impiegano circa 3h 12min. I biglietti del treno economici per questa tratta partono da 20€, ma puoi viaggiare a partire da soli 5€ in autobus.

Ci sono 30 treni al giorno. Il primo treno parte alle 00:13, l'ultimo alle 23:45. Il collegamento in treno più veloce copre la distanza di 245 km in 2h 30min.

Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 5€
Distanza
245 km
Durata media in treno
3h 12min
Prezzo del biglietto più basso
20€
Treni al giorno
53
Treni diretti
30
Treno più veloce
2h 30min
Primo treno
00:13
Ultimo treno
23:45

Informazioni principali

Prezzi dei biglietti ferroviari
  • Opzioni economiche: biglietti del treno da Milano a Venezia a partire da 20€ se prenotati in anticipo.
  • Tariffe standard: in genere, i treni costano 24€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Durata e frequenza del viaggio
  • In media ci sono 53 treni giornalieri da Milano a Venezia con 30 viaggi diretti.
  • I treni più veloci possono impiegare solo 2h 30min ma la durata media è 3h 12min.
Compagnie ferroviarie
  • Viaggia da Milano a Venezia con Frecciarossa, Italo, Regionale, Trenitalia e Intercity
  • La compagnia ferroviaria più prenotata per questa tratta su Omio è Frecciarossa.
  • Sono disponibili treni ad alta velocità.
Stazioni e orari
  • La maggior parte dei treni parte da Milano Centrale e arriva a Venezia Santa Lucia.
  • Il primo treno parte alle 00:13 e l'ultimo alle 23:45
Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 5€

Compagnie ferroviarie: Frecciarossa, Italo, Regionale, Trenitalia, Intercity, Intercity Notte, Frecciargento da Milano a VeneziaI treni Frecciarossa, Italo, Regionale, Trenitalia, Intercity, Intercity Notte, Frecciargento ti porteranno tra Milano e Venezia a partire da 5€. Con oltre 1000 compagnie di viaggio su Omio, puoi trovare gli orari e i biglietti migliori per il tuo viaggio.

Frecciarossa

Info
Salite a bordo di un treno Frecciarossa e rilassatevi mentre viaggiate attraverso l'Italia. I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia effettuano circa 200 collegamenti in tutto il paese ogni giorno e sono rinomati per il loro comfort, velocità e ridotto impatto ambientale. Raggiungendo velocità di fino a 300 km/h, collegano rapidamente ed efficientemente le principali destinazioni come Roma, Firenze, Milano, Venezia e Napoli. Quando prenotate il vostro viaggio Frecciarossa, potete scegliere tra quattro classi: Standard, Premium, Business ed Executive. Sebbene ogni classe offra diversi livelli di comfort, tutte forniscono accesso Wi-Fi gratuito, prese di corrente, aria condizionata, bagni, deposito bagagli, intrattenimento a bordo e servizi di ristorazione e bar. Le opzioni di biglietto includono Super Economy, Economy e Base, rendendo facile trovare il giusto equilibrio tra comfort e prezzo per il vostro viaggio.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
2h 30min
Prezzo più economico
52€
Frequenza Frecciarossa
24 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 valigia per passeggero
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree dedicate per i bagagli alle estremità delle carrozze, sotto i sedili
Politica di cancellazione
La politica di rimborso dipende dal tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante a bordo con pasti completi, servizio bar con snack e bevande, servizio al posto in classe Executive
Prenotazione del posto
Incluso nella classe Executive, costo opzionale per altre classi
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
Gli animali domestici di piccole dimensioni in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola, gli animali di servizio viaggiano gratis.
Area silenzio

Italo

Info
Italo è il servizio ferroviario ad alta velocità privato dell'Italia, gestito da Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV), che collega le principali città come Roma, Milano, Napoli, Firenze, Torino, Bologna e Salerno. La sua flotta include l'Italo AGV 575, capace di raggiungere velocità fino a 300 km/h (186 mph), e l'Italo EVO ecologico, che raggiunge fino a 250 km/h (150 mph). I passeggeri possono scegliere tra quattro classi: Smart, Comfort, Prima e Club Executive, tutte dotate di moderni comfort come Wi-Fi gratuito, prese di corrente, sedili in pelle reclinabili, poggiapiedi, bagni, distributori automatici di snack e intrattenimento Italo Live con film, musica e giochi. Italo offre tre tipi di tariffa: Low Cost, Economy e Flex, fornendo diversi livelli di prezzo e flessibilità. Le tratte più popolari includono Roma–Milano, Roma–Firenze e Milano–Torino, rendendo Italo un modo veloce, comodo e conveniente per viaggiare in Italia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
2h 28min
Prezzo più economico
50€
Frequenza Italo
12 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio a mano (max 55x35x25cm) e 1 pezzo di bagaglio (max 75x53x30cm)
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio di snack bar disponibile nella maggior parte dei treni con bevande e spuntini leggeri. Servizio di benvenuto nelle classi Prima e Club Executive.
Prenotazione del posto
Incluso in Prima e Club Executive. Costo extra opzionale in Smart e Comfort.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
3h 25min
Prezzo più economico
21€
Frequenza Regionale
19 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

Trenitalia

Info
Trenitalia non è solo la compagnia ferroviaria nazionale italiana, ma anche il più grande operatore ferroviario del paese. La flotta di treni di Trenitalia include i treni ad alta velocità Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, oltre a treni intercity, regionali e notturni. I bagni e l'accesso WiFi sono standard sui percorsi a lunga distanza. Nella maggior parte dei casi, i treni offrono anche accesso senza barriere. Trenitalia offre diversi tipi di biglietti, che variano in prezzo e flessibilità: Base, Economy, Super Economy e Ordinaria. Puoi anche utilizzare le carte sconto Trenitalia su Omio. Assicurati di controllare le ultime offerte di Trenitalia su Omio per ottenere affari speciali!
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio a mano per passeggero inclusi nel prezzo del biglietto
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree per bagagli alla fine dei vagoni e spazi tra gli schienali dei sedili
Politica di cancellazione
Le politiche di cancellazione variano in base al tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante su treni ad alta velocità, servizio con carrello con snack e bevande, distributori automatici su alcuni treni
Prenotazione del posto
Riserva del posto opzionale, costa extra tranne che sui treni ad alta velocità dove è obbligatoria e inclusa.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili e servizio di assistenza disponibile con preavviso.
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e museruola, i cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Intercity

Info
Trenitalia Intercity è un servizio di treni ad alta velocità gestito dalla compagnia ferroviaria nazionale italiana, Trenitalia. Opera in tutto il paese, con servizi attivi dalla prima mattina fino a tarda sera. I treni Intercity si dividono in due tipologie: l'Intercity Plus, che è il più veloce e confortevole, e l'Intercity, che è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. I servizi a bordo includono aria condizionata, prese di corrente, Wi-Fi e un servizio bar. Sono disponibili diversi tipi di biglietti, tra cui Standard, Super Economy e Business. Le tratte più popolari per Trenitalia Intercity sono da Roma a Milano, da Napoli a Firenze e da Torino a Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza Intercity
2 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio fino a 30 kg totali
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli alla fine dei vagoni
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Carrozza ristorante con pasti caldi e snack, servizio a carrello in alcuni treni. Ma non contare sulla presenza di una carrozza buffet. Quindi, se avere accesso a cibo e bevande sul treno è importante per te, è meglio portare i propri rinfreschi a bordo.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte delle tratte.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e bagni accessibili disponibili
Animali domestici
Animali domestici di piccole dimensioni in trasportini consentiti gratuitamente, cani di taglia maggiore richiedono un biglietto a pagamento.
Area silenzio

Intercity Notte

Info
Intercity Notte è un servizio ferroviario italiano operato da Trenitalia. Effettua servizi notturni tra le principali città d'Italia, rendendolo un'ottima opzione per i viaggiatori che cercano di risparmiare tempo e denaro. L'Intercity Notte offre due tipi di treni: il Frecciarossa Notte e il Frecciargento Notte. Il Frecciarossa Notte è il treno più veloce, con velocità fino a 300 km/h, mentre il Frecciargento Notte è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. Entrambi i treni offrono una gamma di servizi a bordo, tra cui posti a sedere confortevoli, aria condizionata e Wi-Fi. Trenitalia offre una gamma di tipi di biglietti, tra cui Standard, Comfort e Business. I biglietti Standard sono i più economici, mentre i biglietti Comfort e Business offrono vantaggi aggiuntivi come l'imbarco prioritario e l'accesso alla lounge. Le rotte più popolari per l'Intercity Notte sono Roma-Milano, Roma-Venezia e Milano-Venezia. Queste rotte offrono ai viaggiatori l'opportunità di esplorare alcune delle città più iconiche d'Italia in modo conveniente e confortevole.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
6h 35min
Prezzo più economico
49€
Frequenza Intercity Notte
1 al giorno
Bagagli inclusi
1 borsa a mano e 1 valigia inclusi nel prezzo del biglietto
Deposito bagagli
Portapacchi sopra i sedili e alle estremità delle carrozze
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del tipo di biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante con servizio completo e bar
Prenotazione del posto
Riserva del posto inclusa nel prezzo del biglietto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri disabili
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Frecciargento

Info
Frecciargento è un servizio di treni ad alta velocità gestito da Trenitalia, la compagnia ferroviaria nazionale italiana. Opera sulle rotte più popolari del paese, collegando città principali come Roma, Milano, Firenze e Venezia. I treni Frecciargento offrono un modo comodo e conveniente per viaggiare, con una gamma di tipi di biglietti disponibili, tra cui Economy, Standard e Business. Le strutture a bordo includono aria condizionata, prese di corrente e Wi-Fi gratuito. I treni Frecciargento sono veloci e affidabili, con tempi di viaggio fino a quattro ore tra Roma e Milano. Sono un ottimo modo per esplorare l'Italia con stile e comfort.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 pezzo di bagaglio inclusi
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree per bagagli alla fine dei vagoni, tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni tariffarie
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar-bistrò con snack, bevande e pasti leggeri. Servizio al posto in Prima Classe.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per tutte le classi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Classi Frecciarossa, Italo, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte, Regionale da Milano a Venezia

Confronta i treni, le classi e i servizi da Milano a Venezia con Frecciarossa, Italo, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte, Regionale

Frecciarossa

Executive
  • Wi-Fi
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona regolabile
  • Spazio extra per le gambe
  • Posti singoli disponibili
  • Poltrone da 74 cm di larghezza
  • Tavolino pieghevole
  • 2 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti al posto e ristorante
  • Pasti inclusi
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati non disponibili
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità
  • Accesso gratuito al FRECCIALounge e FRECCIAClub
  • Accesso gratuito all’intrattenimento
  • Area meeting

Frecciarossa

Business
  • Wi-Fi
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona regolabile
  • Spazio extra per le gambe
  • Posti singoli disponibili
  • Poltrone da 69 cm di larghezza
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti al posto e ristorante
  • Pasti inclusi
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità
  • Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
  • Accesso gratuito all’intrattenimento
  • Area meeting prenotabile

Frecciarossa

Premium
  • Wi-Fi
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona regolabile
  • Spazio extra per le gambe
  • Posti singoli non disponibili
  • Larghezza poltrona standard
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti al posto e ristorante
  • Snack inclusi
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati non disponibili
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità
  • Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
  • Accesso gratuito all’intrattenimento
  • Nessun accesso all’area meeting

Frecciarossa

Standard
  • Wi-Fi
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona non regolabile
  • Nessuno spazio extra per le gambe
  • Posti singoli non disponibili
  • Larghezza poltrona standard
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti al posto e ristorante
  • Pasti non inclusi
  • Pasti e snack non inclusi
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati non disponibili
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità
  • Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
  • Accesso gratuito all’intrattenimento
  • Nessun accesso all’area meeting

Milano a Venezia in Treno: Tutto ciò che devi sapere!

Introduzione

Venezia è davvero una delle mie città preferite del pianeta. È uno di quei luoghi rari che mi sorprende completamente ogni volta che esco dalla stazione dei treni. Come ho menzionato in un articolo precedente, prendere il treno è, senza dubbio, il modo migliore per arrivare in una città turistica come Venezia. Non c'è bisogno di preoccuparsi del parcheggio o delle ore di traffico — basta salire su un treno, scendere e sei pronto a esplorare la città dei canali.

Una vista della Laguna Veneta dal treno mentre attraversa il Ponte della Libertà.

Panoramica del Percorso

Il modo più semplice per arrivare a Venezia da Milano è prendere il Frecciarossa, l'operatore di treni ad alta velocità di Trenitalia. Puoi anche prendere Italo, un operatore privato che offre un tempo di viaggio simile. Entrambi i treni impiegano circa 2 ore e 30 minuti per collegare le due città.

Esperienza di Trasporto

Poiché ci sono due operatori, il modo migliore per confrontare i prezzi e prenotare è tramite Omio, dove puoi visualizzare e riservare biglietti per entrambi. È un'esperienza di prenotazione digitale senza soluzione di continuità — ho semplicemente selezionato il mio orario e tariffa, pagato e ricevuto immediatamente il mio biglietto via email e app.

Dettagli del Percorso

Stazioni di Partenza e Arrivo

Milano Centrale è la mia stazione preferita in Italia per la sua bellezza monumentale. Costruita durante l'era di Mussolini, condivide somiglianze architettoniche con Washington Union Station, anche se Milano Centrale è molto più grande. Direi persino che sembra più un monumento che una stazione ferroviaria. Prenditi un momento per ammirare i dettagli, specialmente il soffitto — è davvero mozzafiato. La Stazione di Venezia Santa Lucia è un'altra gemma, ma per motivi diversi. È incredibilmente pratica — esci dal terminal e sei proprio di fronte al Canal Grande. Niente auto, niente taxi — solo pedoni, barche e l'immensa bellezza che solo Venezia può offrire. Tutto è a cinque minuti a piedi da lì.

Orario e Frequenza

I treni Frecciarossa partono ogni ora — e anche ogni 30 minuti durante le ore di punta del mattino e della sera. Tutti i treni impiegano in media circa 2,5 ore.

Un primo piano di una scatola di snack e un caffè su un tavolo del treno, che mostra il servizio a bordo.

Esperienza e Servizi a Bordo

Frecciarossa offre quattro classi di viaggio:

  • Standard – Confortevole e conveniente, simile alla Seconda Classe.
  • Premium – Posti più spaziosi e include uno snack leggero e una bevanda.
  • Business – Ancora più spazioso, con snack e bevande inclusi.
  • Executive – La più lussuosa con posti 1-1, più cibo e bevande.

Per quanto riguarda la politica sui bagagli, Frecciarossa consente due bagagli di medie dimensioni e un bagaglio a mano per persona, senza limite di peso.

L'interno grandioso e arcuato della stazione ferroviaria di Milano Centrale, pieno di luce

Per questo viaggio, ho viaggiato in Premium e l'ho trovato molto confortevole! Dopo aver gustato un caffè e uno snack leggero, ho scoperto un nuovo gusto di wafer (Stracciatella), un momento che ha cambiato la vita per un amante degli snack come me!

Una vista panoramica del Lago di Garda con acqua blu e montagne, vista da un finestrino del treno.

Il paesaggio tra Milano e Venezia è incantevole, ma ci sono due momenti che devi catturare:

  • Lago di Garda: Siediti sul lato sinistro del treno. Tra Lonato e Peschiera del Garda, avrai scorci del Lago di Garda con i suoi tetti arancioni, acque blu e montagne verdi — assolutamente magico.
Treno Frecciarossa in piattaforma alla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia
  • Laguna Veneta: Poco prima di arrivare a Santa Lucia, stai attraversando la laguna sul Ponte della Libertà verso Venezia. Sembra di volare sopra l'acqua — un momento davvero emozionante!
Passeggeri a bordo del treno Frecciarossa nella carrozza di prima classe.

Consigli per i Biglietti e Ripartizione del Budget

I prezzi dei biglietti del treno da Milano a Venezia sono generalmente ragionevoli. A volte puoi trovare biglietti last minute per €30. Ho prenotato un posto Premium, quindi ho pagato un po' di più, ma ne è valsa la pena.

Voce Costo
Biglietti del treno 55€
Totale 55€

Consigli Utili e Raccomandazioni Personali

  • Prenota in anticipo per assicurarti i migliori prezzi.
  • Siediti sul lato sinistro per le viste del Lago di Garda.
  • Porta la tua macchina fotografica — il paesaggio è stupendo.

Conclusione

Veloce e conveniente — viaggiare in treno in Italia è tra i migliori in Europa. E arrivare a Venezia in treno è davvero qualcosa di speciale. Il percorso in treno da Milano a Venezia combina comfort ed efficienza con paesaggi indimenticabili, inclusi i panorami intorno al Lago di Garda. Se stai pianificando un viaggio in Italia, considera di vivere l'esperienza del viaggio in treno.

Informazioni sull'Autore: Thibault Constant

  • Titolo di Lavoro: Creatore di Contenuti sul Viaggio in Treno
  • Biografia: Creatore di contenuti, specializzato in viaggi in treno da tutto il mondo — inclusi oltre 40 paesi esplorati su rotaia.

La nuova tariffa di accesso di Venezia

Se viaggi a Venezia tra il 25 aprile e il 14 luglio, potresti dover pagare una tariffa di accesso alla città di 5 €. Scopri di più sulla nostra pagina dedicata ai viaggi a Venezia in treno, autobus e aereo.

Treno Milano Venezia

Il treno Milano Venezia ti porta da un lato all’altro del Nord Italia tutti i giorni della settimana e con grande flessibilità. Sulla tratta sono infatti previste oltre 40 partenze giornaliere. Il tragitto fra il capoluogo lombardo e quello veneto dura in media 3 ore, anche se alcuni treni veloci ti permettono di arrivare a destinazione in poco più di 2 ore.

 

Orari treni Milano - Venezia: partenze giornaliere

La frequenza dei treni Milano - Venezia resta costante durante tutta la giornata, con una media di 2-3 partenze all’ora. La prima partenza è solitamente prevista per le 05:00 di mattina circa, mentre l’ultimo treno parte intorno alle 20:30.

Imposta sulla piattaforma di Omio la data del tuo viaggio e le stazioni di partenza/arrivo. Facendo clic su “Cerca”, ti si aprirà una finestra con tutte le informazioni sul viaggio, compreso quanto dura il tragitto in treno Milano Venezia, gli orari treno Milano - Venezia e i prezzi del treno Milano Venezia.

 

In stazione. Prima di partire in treno per Venezia da Milano Centrale

Milano Centrale è fra le stazioni più grandi d’Italia e conta ben 24 binari. Se il tuo treno parte da qui, cerca di arrivare con almeno 20 minuti di anticipo per verificare da quale binario partire ed effettuare i controlli ai varchi d’ingresso con tranquillità. La Stazione Centrale si articola su più piani, con i binari posti su quello di superficie e i vari servizi ubicati su più livelli sotterranei. La stazione è situata in centro città ed è collegata ai principali punti di interesse milanesi dalla metropolitana M2 e M3, dai taxi e da autobus e tram urbani ATM.

 

In stazione. Prima di partire in treno per Venezia da Milano Porta Garibaldi

La seconda stazione di Milano per importanza è quella di Porta Garibaldi. Qui sono presenti 20 binari, ubicati al piano di superficie e divisi dall’ingresso da una galleria commerciale. Arrivando alla stazione di Porta Garibaldi con almeno 20 minuti di anticipo ti assicurerai un transito tranquillo e senza fretta. Questa stazione di interscambio è collegata al resto della città dalla metropolitana M2, dal passante ferroviario urbano e dai tram e autobus urbani ATM.

 

Da dove partono e dove arrivano i treni Milano Venezia?

I treni per Venezia partono dalla stazione di Milano Centrale o da quella di Milano Porta Garibaldi. L’arrivo è invece previsto alla stazione di Venezia Santa Lucia o alla stazione di Venezia Mestre.

Arrivare alla stazione di Venezia Santa Lucia significa scendere dal treno e ritrovarsi direttamente sulle sponde del Canal Grande. Questo snodo ferroviario sorge a soli 30 minuti a piedi da attrazioni come Piazza San Marco e il Ponte di Rialto, che potrai anche raggiungere in circa 15 minuti prendendo un vaporetto delle linee 1 o 2 dal vicino Piazzale Roma.

Venezia Mestre è invece situata sulla terraferma nella cittadina di Mestre ed è collegata a Venezia sia dai treni regionali diretti a Santa Lucia che dagli autobus delle linee 2, 6, 7, 43 e 53, che ti portano sull’isola principale in soli 20 minuti.

 

Quando prenotare biglietti treno Milano Venezia?

Se vuoi contenere il costo biglietto treno Milano Venezia, segui alcune indicazioni pratiche. Muoviti con largo anticipo per prenotare il tuo viaggio e mantieniti flessibile con le date: potrai così visionare un largo numero di offerte di diverse compagnie e scegliere i biglietti del treno economici da Milano a Venezia. Se possibile, seleziona i tragitti che prevedono cambi o quelli più lunghi: di solito sono le soluzioni più economiche per viaggiare in treno.

 

Cosa vedere viaggiando in treno da Milano a Venezia?

Andare da Milano a Venezia treno significa attraversare quasi completamente l’Italia Settentrionale da ovest a est. Su questo affascinante tragitto toccherai importanti città lombarde e venete, come Brescia, Verona e Padova, costeggiando parchi naturali come il Parco Regionale del Serio e il Parco Regionale dei Colli Euganei. Alcuni degli scorci più belli sono però quelli che ti attendono a metà del viaggio, quando passerai nella splendida zona del Lago di Garda e in località come Desenzano e Peschiera del Garda.

 

Informazioni su Venezia Santa Lucia e Venezia Mestre

La stazione di Venezia Santa Lucia si sviluppa solo sul piano di superficie, presso il quale potrai trovare sia i 22 binari che una moltitudine di negozi, ristoranti, caffetterie e librerie. La stazione affaccia su Piazzale Roma, nodo di interscambio di trasporti via terra e via mare.

Anche la stazione di Venezia Mestre si sviluppa solo in superficie e vanta 13 binari collegati da un sottopassaggio dotato di scale e ascensori. In entrambe le stazioni troverai servizi di base, come:

  • Toilette anche per persone con ridotta mobilità
  • Biglietterie e sportelli automatici
  • Uffici di autonoleggio
  • Farmacia, edicola e sportello bancomat
  • Sale d’attesa
  • Deposito bagagli e ufficio oggetti smarriti.

 

Trenitalia Milano Venezia

Trenitalia effettua partenze da Milano a Venezia tutti i giorni dalle 05:00 di mattina alle 20:30 di sera, mantenendo sempre una media di due treni ogni ora circa. I treni ad alta velocità diretti Trenitalia Milano - Venezia sono i più numerosi sulla tratta, ma sono anche presenti treni Regionali e Regionali Veloci. I treni Frecciarossa 1000 sono i più veloci in assoluto, mentre i treni Regionali sono più lenti, ma spesso più economici e offrono comunque ampi spazi di seduta e per riporre i bagagli.

 

Frecciargento Milano Venezia

I treni Frecciargento di Trenitalia viaggiano sulla linea ad alta velocità e possono arrivare a toccare vette di 250 km/h. Da Milano a Venezia corrono oltre 10 Frecciargento al giorno con tempi di percorrenza medi di 2 ore e 20 minuti. Questi convogli ti offrono sempre comfort di qualità, che includono connessione Wi-Fi gratuita, prese della corrente, aria condizionata e luci individuali.

 

Frecciarossa Milano Venezia

Con una velocità di crociera che raggiunge anche i 300 km/h, i treni Frecciarossa sono ideali per viaggi rapidi e dalla comodità superiore. I Frecciarossa Milano - Venezia sono in media 9 al giorno, alcuni diretti, mentre altri prevedono un cambio a Bologna Centrale. I Frecciarossa 1000 ti portano a destinazione in appena 2 ore e 12 minuti circa e tutti i convogli ad alta velocità offrono servizi come schermi singoli collegati a un portale di intrattenimento e informazione, connessione Wi-Fi gratuita, area silenzio, area meeting e poltrone reclinabili.

 

Italo Milano Venezia

Italo Treno offre in media un treno ogni ora da Milano a Venezia nella fascia oraria compresa fra le 07:35 e le 18:35. I treni Italo Milano - Venezia sono tutti diretti e la durata del viaggio rimane sempre stabile intorno alle 2 ore e 30 minuti. Italo dispone di convogli all’avanguardia in termini di comfort e servizi, che includono prese della corrente, schermi individuali con portale di intrattenimento, connessione Wi-Fi gratuita e carrozza cinema.

 

Offerte treno Milano Venezia

Sfrutta le offerte treno Milano - Venezia e viaggia sempre a prezzi ribassati. Programma un fine settimana fra le calli della Serenissima grazie alla promozione A/R weekend di Trenitalia o, in alternativa, opta per un treno low cost Milano Venezia grazie ai biglietti A/R Magic di Italo in sconto dal lunedì al giovedì. Per una toccata e fuga altamente efficiente, puoi anche usufruire della promozione A/R in giornata offerta sia da Italo che da Trenitalia, che ti permette di tornare a Milano senza dover passare la notte fuori.

 

Da Milano a Venezia in treno: un viaggio sostenibile

Sapevi che il trasporto ferroviario ti consente di viaggiare in modo sostenibile? Grazie alle tecnologie più evolute, i treni sono infatti in grado di generare un’impronta di carbonio molto minore rispetto a quella di aerei e autobus. L’esempio più lampante è quello dei Frecciarossa 1000, le cui emissioni arrivano a un minimo di 28 grammi di CO2 a passeggero per chilometro.

Per organizzare i tuoi prossimi viaggi in maniera ancora più green, sfoglia le nostre pagine dedicate al turismo sostenibile e compi anche tu delle scelte consapevoli per il bene del pianeta.

 

Milano - Venezia treno: servizi a bordo

I servizi Milano - Venezia treno sia di Italo che di Trenitalia ti permettono di viaggiare sempre in completa tranquillità.

  • I treni Frecciargento di Trenitalia sono dotati di posti sia di prima che di seconda classe, mentre i treni Frecciarossa e Frecciarossa 1000 offrono ambienti di viaggio suddivisi in categoria Standard, Business e Premium, Business + Ristorante/Bistrò ed Executive. I treni Regionali dispongono invece di un’unica classe di viaggio. Anche sui treni Italo troverai carrozze e servizi di diverso tipo a seconda del biglietto selezionato; la scelta è fra ambienti Smart/Smart Cinema, Comfort, Prima e Club Executive.
  • Trenitalia e Italo non impongono limiti al peso e alle dimensioni dei tuoi bagagli; l’unica eccezione sono le carrozze Smart di Italo, sulle quali possono viaggiare solo bagagli di dimensioni inferiori a 75x53x30 cm.
  • Per quanto riguarda le bici, i treni ad alta velocità di Trenitalia e i treni di Italo prevedono il trasporto gratuito di una bicicletta per passeggero, smontata o pieghevole e posta all’interno di un’apposita sacca. I treni Regionali di Trenitalia consentono anche il trasporto di una bicicletta montata pagando un sovrapprezzo.
  • Tutti i convogli sulla tratta Milano - Venezia dispongono di apposite sedute per le persone con mobilità ridotta, servizi igienici attrezzati e assistenza dedicata nelle fasi di salita e discesa dalla carrozza.
  • Sia sui treni Trenitalia che su quelli di Italo possono viaggiare cani di piccola taglia, a patto che siano trasportati in una gabbietta di dimensioni inferiori a 70x30x50 cm e che, nel caso di Italo, non superino 10 kg di peso. I cani di taglia più grande possono viaggiare sui treni di entrambe le compagnie se dotati di museruola e guinzaglio e pagando un biglietto supplementare. Il trasporto dei cani guida è invece sempre gratuito, sia per Trenitalia che per Italo.
  • L’acquisto di un biglietto di treni ad alta velocità Trenitalia o Italo include sempre la prenotazione del posto a sedere. Solo sui treni Regionali non è prevista la prenotazione.
  • I convogli di Italo e i treni Frecciargento e Frecciarossa di Trenitalia soddisfano un tuo eventuale languorino con i carrelli di snack e bevande e con un’intera carrozza ristorante.

 

Da Milano a Venezia in treno: consigli di viaggio

Venezia è un luogo magico che ti affascinerà con i suoi panorami lagunari e con le sue architetture secolari. Gioca a perderti fra le sue calli e i suoi vicoli esplorando le botteghe degli artigiani locali o facendo shopping nelle boutique di lusso. Non perderti attrazioni famose in tutto il mondo come Piazza San Marco, il Ponte dei Sospiri e il Ponte di Rialto oppure prenota un tour in gondola fra Canal Grande e la Giudecca. Chi ama l’arte passerà ore e ore dentro a splendidi musei come la Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Ducale, mentre chi ha la passione dell’opera potrà acquistare i biglietti degli spettacoli al leggendario Teatro La Fenice. Oltre ai seguenti spunti per un viaggio a Venezia, il nostro magazine online The Window Seat guida de la Venezia ti offre anche una guida completa della città da portare sempre con te.

  • Esplora le isole di Burano e Murano e lasciati incantare dalle loro casette colorate e dai laboratori per la lavorazione del vetro.
  • Incontra le star del grande schermo durante il Festival del Cinema al Lido di Venezia.
  • Organizza un viaggio durante il Carnevale, quando la città si riempie dei colori e dello sfarzo delle tradizionali maschere veneziane.
  • Passeggia lungo lo spettacolare ponte di Calatrava.
  • Gustati uno spritz o un’ombra di vino in un tradizionale bacaro.

 

Quali altre destinazioni si possono raggiungere viaggiando in treno da Venezia?

Dalla città lagunare potrai spostarti tranquillamente in tutto il Veneto. Vicino a Venezia sorgono infatti Treviso, anch’essa attraversata da canali e cinta da mura ben conservate, e Padova, città d’arte e rinomato polo universitario. Se hai in programma una vacanza estiva, dirigiti verso il Lido di Jesolo, famoso per i suoi stabilimenti balneari attrezzati e per la sua movida notturna. E se invece preferisci la montagna, a circa 3 ore di auto da Venezia troverai le Dolomiti, sulle quali sorgono località sciistiche rinomate come Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore.

Trenitalia: Treni ad alta velocità dall'aeroporto di Milano Malpensa a Venezia

Atterrerai a Milano e cerchi un collegamento rapido e conveniente per Venezia? I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia arrivano dall'aeroporto di Milano a Venezia, anche nota come la “città galleggiante”, in circa 3 ore e 17 minuti, coprendo una distanza di 281 km. I treni ad alta velocità di Trenitalia renderanno facile e veloce il tuo trasferimento dall'aeroporto di Milano alla stazione di Venezia Mestre, che si trova sulla terraferma veneziana ma comunque vicina al centro storico. Vola a Milano e sali sul treno per la tua destinazione!

La flotta di punta di Trenitalia, quella dei treni Frecciarossa, gestisce i treni più veloci in assoluto tra Milano e Venezia. Progettati per raggiungere l'incredibile velocità di 300 km/h, sono dotati di sedili spaziosi, Wi-Fi, aria condizionata, prese di corrente e un bistrot a bordo. I treni Frecciarossa sono eleganti, comodi, veloci e convenienti. Il servizio ferroviario ad alta velocità che collega l'aeroporto di Milano al centro di Venezia, inoltre, fa parte di un progetto più ampio per creare collegamenti rapidi tra gli hub aeroportuali "smart" e le città italiane.

Trenitalia offre varie tratte dagli aeroporti internazionali italiani verso le principali città del Paese. Scarica l'app di Omio per ottenere maggiori informazioni sui treni Trenitalia in Italia: troverai i percorsi più veloci, gli orari più recenti e le migliori opzioni per prenotare i tuoi biglietti oggi stesso.

Domande frequenti: treni Milano Venezia

Trova le risposte alle domande più frequenti sui viaggi da Milano a Venezia in treno. Tempi di percorrenza, prezzi dei biglietti, collegamenti diretti, prime e ultime partenze, presenza di percorsi panoramici e molto altro: nelle nostre FAQ trovi tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo viaggio. Che tu stia cercando il collegamento in treno più veloce, la soluzione più economica o consigli per esplorare il meglio di Venezia, questa guida ti aiuta a prepararti alla partenza e a viaggiare più smart.

FAQs
A Venezia, esplora i vivaci mercati locali al Mercato di Rialto per trovare prodotti freschi e frutti di mare. Fai un romantico giro in gondola attraverso i sereni canali della città. Visita la Collezione Peggy Guggenheim, un museo d'arte moderna ospitato in un bellissimo palazzo. Goditi un pasto tradizionale veneziano in un'osteria locale e partecipa a un concerto di musica classica in una delle storiche chiese di Venezia. Ammira la Basilica di San Marco, esempio di architettura italo-bizantina con mosaici intricati, e il Palazzo Ducale, capolavoro gotico. Passeggia sul Ponte di Rialto per viste pittoresche e mercati animati, esplora il Canal Grande in gondola e visita l'Isola di Murano, famosa per la tradizione secolare della lavorazione del vetro.
Per godere appieno delle meraviglie di Venezia, si consigliano almeno 2 o 3 giorni per esplorare le attrazioni principali come Piazza San Marco, il Ponte di Rialto, il Canal Grande e il Palazzo Ducale.
In un giorno a Venezia, puoi visitare Piazza San Marco e la Basilica di San Marco, attraversare il Ponte di Rialto, esplorare il Canal Grande con un giro in gondola, passeggiare lungo le pittoresche strade e canali del quartiere di Dorsoduro, e ammirare le opere d'arte alla Galleria dell'Accademia.
Il viaggio in treno da Milano a Venezia è considerato scenico, poiché attraversa la pittoresca campagna italiana, offrendo viste su colline verdi, piccoli villaggi e occasionali scorci di montagne e laghi.
La stazione ferroviaria Milano Centrale va a Venezia Santa Lucia.
Un viaggio di andata e ritorno da Milano a Venezia in giornata non è fattibile dato che la durata è di 2h 30min. Tuttavia, ci sono 53 treni al giorno su questa tratta di 245 km.
Il Frecciarossa da Milano a Venezia effettua fermate a Brescia, Verona Porta Nuova, Vicenza, e Padova.
Il primo treno da Milano a Venezia parte alle 0:13.
Il costo di un biglietto del treno da Milano a Venezia parte da 20€, con un prezzo medio di 24€.
Il viaggio con Frecciarossa da Milano a Venezia dura 2h 30min.
Il modo più economico per andare da Milano a Venezia è autobus, con un costo di circa 5€.
La distanza in treno tra Milano e Venezia è di 245 km.
Il costo del viaggio con Frecciarossa da Milano a Venezia parte da 52€.
Sì, c'è un treno ad alta velocità da Milano a Venezia.
Il treno da Milano a Venezia impiega 2h 30min e copre una distanza di 245 km. I treni operano con una frequenza di 53 al giorno.
Sì, c'è un treno notturno da Milano a Venezia.
L'ultimo treno da Milano a Venezia parte alle 23:45.
Sì, puoi prendere il treno da Milano a Venezia.
Puoi viaggiare da Milano a Venezia tramite treno, autobus e volo.
Sì, esiste un treno diretto tra Milano e Venezia. Ci sono 30 treni diretti al giorno forniti da Frecciarossa, Italo.

stazioni più prenotate

Stazioni e aeroporti principali in Milano e Venezia

Milano
Venezia
La stazione ferroviaria principale con partenze a Milano è Milano Porta Garibaldi. Trova tutte le informazioni che devi sapere su servizi, comodità e collegamenti presso Milano Porta Garibaldi per il tuo viaggio da Milano a Venezia.
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Wi-Fi
Wi-Fi
  • Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Caffeteria Panni Caldi
  • Princi
  • Burgez
  • Bricco Café
  • U! Come tu mi vuoi
  • Autogrill
  • Culto
Accessibilità
Accessibilità
  • Strutture accessibili come biglietterie automatiche, servizi igienici e rampe. Ulteriori servizi di assistenza possono essere richiesti dalle 07:45 alle 22:30.
Hotel
Hotel
  • Hotel NH Milano Palazzo Moscova
  • AC Hotel by Marriott Milano
  • Tocq Hotel
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Porta Garibaldi
  • Metropolitana: M2, M5
  • Linee autobus: 43, 56, 70, 94
  • Rete ferroviaria: R21, R31, S1, S11, S2, S5, S7, S8
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
platformCount
Numero di piattaforme
8
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platforms 1-8 for trains to various destinations
  • Hall 2: metro connections
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Rogoredo
  • Metro: Line M3
  • Bus: Several lines available
  • Train: Regional and high-speed services
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • Hall 1: entrance and ticket machines
  • Hall 2: platforms for Line 2
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Romolo
  • Metro: Line 2
  • Bus: Several lines available
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
platformCount
Numero di piattaforme
5
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-5 for trains to regional and suburban destinations
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Greco Pirelli
  • Metro: Line M5
  • Bus: Several lines available
  • Tram: Line 7
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
  • Hall 2: metro connections
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Porta Romana
  • Metro: Line M3
  • Bus: Several lines available
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
6 km
platformCount
Numero di piattaforme
4
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Certosa
  • Bus: Several lines available
  • Tram: Line 14
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
4 km
platformCount
Numero di piattaforme
4
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-4 for regional and suburban trains
  • Hall 2: ticket office and waiting area
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Bovisa Politecnico
  • Metro: Line M3
  • Bus: Lines 82, 92
  • Tram: Line 2
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
3 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • The station is part of the Milan Passante railway, serving as its north-western gate.
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Lancetti
  • Metro: Line M5
  • Bus: Several lines available
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-2 for Milan Passante railway
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Repubblica
  • Metro: Line M3
  • Tram: Line 9
  • Bus: Several lines available
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
  • Hall 2: metro connections
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Porta Venezia
  • Metro: Line M1
  • Tram: Line 5, Line 9
  • Bus: Several lines available
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
platformCount
Numero di piattaforme
4
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Villapizzone
  • Tram: Line 12
  • Bus: Several lines available
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
4 km
platformCount
Numero di piattaforme
7
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-7 for trains to various destinations
  • Hall 2: Metro connections
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Lambrate
  • Metro: Line M2
  • Bus: Several lines available
  • Tram: Line 19
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
6 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Affori
  • Metro: Line M3
  • Bus: Several lines available
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
7 km
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • Lun - Dom: 05:50 - 22:20
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Wi-Fi
Wi-Fi
  • Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
Deposito bagagli
Deposito bagagli
  • Il deposito bagagli fornito da KiPoint e situato al piano terra, sul lato di Piazza Luigi di Savoia. È aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00.
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Venchi
  • Panzera Coffee
  • Burger King
  • Bar Motta
  • Caffè Napoli
  • VyTA Boulangerie
  • Spontini
  • Starbucks
  • Dispensa Emilia
  • McDonald's
  • & molto altro
Accessibilità
Accessibilità
  • La stazione è accessibile con la sedia a rotelle e dispone di ascensori. La Sala Blu, l'ufficio di assistenza di Trenitalia per i viaggiatori disabili, è accanto al binario 4.
Hotel
Hotel
  • Glam Hotel Milano
  • NYX MIlan
  • iQ Hotel Milano
Biglietteria
Biglietteria
  • Lun - Dom: 05:50 - 22:20
Banco informazioni
Banco informazioni
  • L'ufficio informazioni si trova vicino alla biglietteria nella galleria di negozi.
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Centrale
  • Metropolitana: M2 (green), M3 (yellow)
  • Linee tram: 1
  • Linee autobus: 5, 9, 10, 42, 81, 87, 152, 728, N26, NM2, NM3, Air Bus, Orio Shuttle
  • Rete ferroviaria: FR, FB, EC, Thello, XP2, R28, IC, ICN, RV, R, Regio, Italo
Milano ForlaniniParcheggioBar e RistorantiTaxiAccessibilitàWCHotelBiglietteriaParcheggio biciCarrelli portabagagli
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
3 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • The station is a single-level structure with two platforms serving suburban and regional trains.
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Forlanini
  • Tram: Line 27
  • Bus: Several lines available including Line 73 to Linate Airport
  • Train: S9 suburban line
Milano DateoBar e RistorantiTaxiAccessibilitàWCHotelBiglietteriaParcheggio biciNoleggio bicicletteCarrelli portabagagli
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • The station is underground with two main platforms for the Milan Passante railway.
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Dateo
  • Metro: Line S1, Line S2
  • Bus: Several lines available
Milano Tibaldi - Universita BocconiWi-FiParcheggioBar e RistorantiTaxiAccessibilitàWCHotelBiglietteriaParcheggio biciBanco informazioniCarrelli portabagagli
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional and suburban trains
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Tibaldi - Universita Bocconi
  • Bus: Several lines available including bus no. 90 and 91
HomeTreniOrari treni da e per VeneziaTreni Milano Venezia orari e offerte

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone