I treni più veloci ed economici da Milano a Venezia
Miglior prezzo
53€
Prezzo medio
55€
Collegamento più veloce
2 h 15 min
Durata media
2 h 17 min
Treni al giorno
14
Distanza
245 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Venezia è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Milano Venezia, se acquistato il giorno della partenza, è di 55€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 53€.
Dei 14 treni che partono ogni giorno da Milano per Venezia, 14 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Il giorno lun 17 nov i treni diretti coprono la distanza di 245 km in una media di 2 h 17 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 2 h 15 min .
I treni meno veloci impiegano 2 h 17 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
8995
8977
8997
8977
8983
8993
8995
8997
8977
8981Informazioni di viaggio
Confronta treno, autobus e volo da Milano a Venezia
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Milano a Venezia sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 5€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 3h 12min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.2kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 5€, mentre un volo costa 141€.
Distanza: 245 km
Confronta train con
Il più prenotato Treno | Autobus | Volo |
|---|---|---|
24€ Prezzo medio | 15€ Prezzo medio Il più economico | 291€ Prezzo medio |
3h 42min Durata totale media Il più veloce 3h 12min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 4h 26min Durata totale media 3h 56min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 14h 0min Durata totale media 11h 0min A bordo + 3h 0min Tempo aggiuntivo* |
0.1 - 0.2kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 0.2 - 0.6kg Emissioni di CO2 | - Emissioni di CO2 |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Partenze in tempo reale
Orari treni da Milano a Venezia
treni: il tabellone in basso mostra le partenze in tempo reale da Milano a Venezia per domani, lunedì 17 novembre. Ricarica manualmente i risultati qui sotto per vedere i collegamenti in treno aggiornati.
| Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
|---|---|---|---|---|---|
8973 | 06:35 Milano Centrale | 2h28 | 09:03 Venezia Santa Lucia | 0 cambidiretto | |
8973 | 06:35 Milano Centrale | 2h17 | 08:52 Venezia Mestre | 0 cambidiretto | |
8977 | 08:35 Milano Centrale | 2h28 | 11:03 Venezia Santa Lucia | 0 cambidiretto | |
8977 | 08:35 Milano Centrale | 2h17 | 10:52 Venezia Mestre | 0 cambidiretto | |
8981 | 10:35 Milano Centrale | 2h17 | 12:52 Venezia Mestre | 0 cambidiretto | |
8981 | 10:35 Milano Centrale | 2h28 | 13:03 Venezia Santa Lucia | 0 cambidiretto | |
8983 | 11:35 Milano Centrale | 2h28 | 14:03 Venezia Santa Lucia | 0 cambidiretto | |
8983 | 11:35 Milano Centrale | 2h17 | 13:52 Venezia Mestre | 0 cambidiretto | |
8987 | 13:35 Milano Centrale | 2h28 | 16:03 Venezia Santa Lucia | 0 cambidiretto | |
8987 | 13:35 Milano Centrale | 2h17 | 15:52 Venezia Mestre | 0 cambidiretto | |
8993 | 16:35 Milano Centrale | 2h15 | 18:50 Venezia Mestre | 0 cambidiretto | |
8995 | 17:35 Milano Centrale | 2h17 | 19:52 Venezia Mestre | 0 cambidiretto | |
8997 | 18:35 Milano Centrale | 2h17 | 20:52 Venezia Mestre | 0 cambidiretto | |
8997 | 18:35 Milano Centrale | 2h28 | 21:03 Venezia Santa Lucia | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Confronta prezzi e biglietti da Milano a Venezia in treno, autobus o volo
treno, autobus e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
17 nov
18 nov
19 nov
20 nov
21 nov
22 nov
23 nov
24 nov
25 nov
26 nov
27 nov
28 nov
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
05 dic
06 dic
07 dic
Con quanto anticipo prenotare un treno da Milano a Venezia?
Offerte e sconti da Milano a Venezia
Scopri le offerte disponibili sui treni che coprono la tratta da Milano a Venezia e scegli le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Qui di seguito, troverai una selezione delle offerte più richieste proposte da Italo, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte









RecensioniRecensioni del viaggio in treno da Milano a Venezia

Informazioni di viaggio
Riepilogo: treno da Milano a Venezia
I treni da Milano a Venezia circolano in media 53 volte al giorno e impiegano circa 3h 12min. I biglietti del treno economici per questa tratta partono da 20€, ma puoi viaggiare a partire da soli 5€ in autobus.
Ci sono 30 treni al giorno. Il primo treno parte alle 00:13, l'ultimo alle 23:45. Il collegamento in treno più veloce copre la distanza di 245 km in 2h 30min.
Distanza 245 km |
Durata media in treno 3h 12min |
Prezzo del biglietto più basso 20€ |
Treni al giorno 53 |
Treni diretti 30 |
Treno più veloce 2h 30min |
Primo treno 00:13 |
Ultimo treno 23:45 |
Informazioni principali
Prezzi dei biglietti ferroviari
- Opzioni economiche: biglietti del treno da Milano a Venezia a partire da 20€ se prenotati in anticipo.
- Tariffe standard: in genere, i treni costano 24€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Durata e frequenza del viaggio
- In media ci sono 53 treni giornalieri da Milano a Venezia con 30 viaggi diretti.
- I treni più veloci possono impiegare solo 2h 30min ma la durata media è 3h 12min.
Compagnie ferroviarie
- Viaggia da Milano a Venezia con Frecciarossa, Italo, Regionale, Trenitalia e Intercity
- La compagnia ferroviaria più prenotata per questa tratta su Omio è Frecciarossa.
- Sono disponibili treni ad alta velocità.
Stazioni e orari
- La maggior parte dei treni parte da Milano Centrale e arriva a Venezia Santa Lucia.
- Il primo treno parte alle 00:13 e l'ultimo alle 23:45
Compagnie ferroviarie: Frecciarossa, Italo, Regionale, Trenitalia, Intercity, Intercity Notte, Frecciargento da Milano a VeneziaI treni Frecciarossa, Italo, Regionale, Trenitalia, Intercity, Intercity Notte, Frecciargento ti porteranno tra Milano e Venezia a partire da 5€. Con oltre 1000 compagnie di viaggio su Omio, puoi trovare gli orari e i biglietti migliori per il tuo viaggio.
Frecciarossa
Italo
Regionale
Trenitalia
Intercity
Intercity Notte
Frecciargento
Classi Frecciarossa, Italo, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte, Regionale da Milano a Venezia
Confronta i treni, le classi e i servizi da Milano a Venezia con Frecciarossa, Italo, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte, Regionale

Frecciarossa
Executive
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Poltrone da 74 cm di larghezza
- Tavolino pieghevole
- 2 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso gratuito al FRECCIALounge e FRECCIAClub
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Area meeting

Frecciarossa
Business
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Poltrone da 69 cm di larghezza
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Area meeting prenotabile

Frecciarossa
Premium
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli non disponibili
- Larghezza poltrona standard
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Snack inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Nessun accesso all’area meeting

Frecciarossa
Standard
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli non disponibili
- Larghezza poltrona standard
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti non inclusi
- Pasti e snack non inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Nessun accesso all’area meeting

Italo
Ambiente Club Executive
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Schermo personale da 9”
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto
- Servizio di catering a bordo dedicato
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso alla Lounge Italo Club
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Fast track incluso

Italo
Ambiente Prima Business
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Schermo personale non disponibile
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto
- Nessun servizio di catering a bordo dedicato
- Servizio di benvenuto Italo gratuito
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Nessun accesso alla Lounge Italo Club
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Fast track incluso

Italo
Ambiente Smart
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Schermo personale non disponibile
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Nessun servizio pasti al posto
- Nessun servizio di catering a bordo dedicato
- Senza servizio di benvenuto
- Area snack
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Restrizioni bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Nessun accesso alla Lounge Italo Club
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Fast track non disponibile

Frecciargento
1ª classe
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti inclusi
- Drink di benvenuto
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini*
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIAClub riservato
- Accesso gratuito all’intrattenimento

Frecciargento
2ª classe
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti non inclusi
- Drink di benvenuto non incluso
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIAClub riservato
- Accesso gratuito all’intrattenimento

Intercity
1ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Spazio biciclette dedicato*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti nell’area snack
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity
2ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Spazio biciclette dedicato*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti nell’area snack
- Area famiglie con bambini
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity Notte
Cabina Excelsior
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Scompartimenti singoli e doppi
- Bagno con lavandino e doccia
- Kit di cortesia incluso
- Kit da viaggio incluso
- Cuscino e federa sigillati inclusi
- Prenotazione del posto non obbligatoria
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Animali domestici ammessi
- Pasti inclusi
- Drink di benvenuto
- Colazione inclusa
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity Notte
Vagone letto Deluxe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Scompartimenti singoli e doppi
- Lavandino e specchio
- Kit di cortesia incluso
- Kit da viaggio incluso
- Cuscino e federa sigillati inclusi
- Prenotazione del posto non obbligatoria
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Animali domestici ammessi
- Pasti inclusi
- Drink di benvenuto non incluso
- Colazione inclusa
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity Notte
Cuccetta Comfort
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Cuccette fino a 4 persone
- Senza lavandino/specchio o bagno
- Mini kit da viaggio incluso
- Cuscino e federa sigillati inclusi
- Prenotazione del posto non obbligatoria
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Animali domestici ammessi
- Pasti inclusi
- Drink di benvenuto non incluso
- Colazione inclusa
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity Notte
Posto a sedere Basic
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli non disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Animali domestici ammessi
- Servizio trolley
- Drink di benvenuto non incluso
- Colazione non inclusa
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Regionale
2ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Nessun servizio di catering a bordo dedicato
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
Milano a Venezia in Treno: Tutto ciò che devi sapere!
Introduzione
Venezia è davvero una delle mie città preferite del pianeta. È uno di quei luoghi rari che mi sorprende completamente ogni volta che esco dalla stazione dei treni. Come ho menzionato in un articolo precedente, prendere il treno è, senza dubbio, il modo migliore per arrivare in una città turistica come Venezia. Non c'è bisogno di preoccuparsi del parcheggio o delle ore di traffico — basta salire su un treno, scendere e sei pronto a esplorare la città dei canali.

Panoramica del Percorso
Il modo più semplice per arrivare a Venezia da Milano è prendere il Frecciarossa, l'operatore di treni ad alta velocità di Trenitalia. Puoi anche prendere Italo, un operatore privato che offre un tempo di viaggio simile. Entrambi i treni impiegano circa 2 ore e 30 minuti per collegare le due città.
Esperienza di Trasporto
Poiché ci sono due operatori, il modo migliore per confrontare i prezzi e prenotare è tramite Omio, dove puoi visualizzare e riservare biglietti per entrambi. È un'esperienza di prenotazione digitale senza soluzione di continuità — ho semplicemente selezionato il mio orario e tariffa, pagato e ricevuto immediatamente il mio biglietto via email e app.
Dettagli del Percorso
Stazioni di Partenza e Arrivo
Milano Centrale è la mia stazione preferita in Italia per la sua bellezza monumentale. Costruita durante l'era di Mussolini, condivide somiglianze architettoniche con Washington Union Station, anche se Milano Centrale è molto più grande. Direi persino che sembra più un monumento che una stazione ferroviaria. Prenditi un momento per ammirare i dettagli, specialmente il soffitto — è davvero mozzafiato. La Stazione di Venezia Santa Lucia è un'altra gemma, ma per motivi diversi. È incredibilmente pratica — esci dal terminal e sei proprio di fronte al Canal Grande. Niente auto, niente taxi — solo pedoni, barche e l'immensa bellezza che solo Venezia può offrire. Tutto è a cinque minuti a piedi da lì.
Orario e Frequenza
I treni Frecciarossa partono ogni ora — e anche ogni 30 minuti durante le ore di punta del mattino e della sera. Tutti i treni impiegano in media circa 2,5 ore.

Esperienza e Servizi a Bordo
Frecciarossa offre quattro classi di viaggio:
- Standard – Confortevole e conveniente, simile alla Seconda Classe.
- Premium – Posti più spaziosi e include uno snack leggero e una bevanda.
- Business – Ancora più spazioso, con snack e bevande inclusi.
- Executive – La più lussuosa con posti 1-1, più cibo e bevande.
Per quanto riguarda la politica sui bagagli, Frecciarossa consente due bagagli di medie dimensioni e un bagaglio a mano per persona, senza limite di peso.

Per questo viaggio, ho viaggiato in Premium e l'ho trovato molto confortevole! Dopo aver gustato un caffè e uno snack leggero, ho scoperto un nuovo gusto di wafer (Stracciatella), un momento che ha cambiato la vita per un amante degli snack come me!

Il paesaggio tra Milano e Venezia è incantevole, ma ci sono due momenti che devi catturare:
- Lago di Garda: Siediti sul lato sinistro del treno. Tra Lonato e Peschiera del Garda, avrai scorci del Lago di Garda con i suoi tetti arancioni, acque blu e montagne verdi — assolutamente magico.

- Laguna Veneta: Poco prima di arrivare a Santa Lucia, stai attraversando la laguna sul Ponte della Libertà verso Venezia. Sembra di volare sopra l'acqua — un momento davvero emozionante!

Consigli per i Biglietti e Ripartizione del Budget
I prezzi dei biglietti del treno da Milano a Venezia sono generalmente ragionevoli. A volte puoi trovare biglietti last minute per €30. Ho prenotato un posto Premium, quindi ho pagato un po' di più, ma ne è valsa la pena.
| Voce | Costo |
|---|---|
| Biglietti del treno | 55€ |
| Totale | 55€ |
Consigli Utili e Raccomandazioni Personali
- Prenota in anticipo per assicurarti i migliori prezzi.
- Siediti sul lato sinistro per le viste del Lago di Garda.
- Porta la tua macchina fotografica — il paesaggio è stupendo.
Conclusione
Veloce e conveniente — viaggiare in treno in Italia è tra i migliori in Europa. E arrivare a Venezia in treno è davvero qualcosa di speciale. Il percorso in treno da Milano a Venezia combina comfort ed efficienza con paesaggi indimenticabili, inclusi i panorami intorno al Lago di Garda. Se stai pianificando un viaggio in Italia, considera di vivere l'esperienza del viaggio in treno.
Informazioni sull'Autore: Thibault Constant
- Titolo di Lavoro: Creatore di Contenuti sul Viaggio in Treno
- Biografia: Creatore di contenuti, specializzato in viaggi in treno da tutto il mondo — inclusi oltre 40 paesi esplorati su rotaia.
La nuova tariffa di accesso di Venezia
Se viaggi a Venezia tra il 25 aprile e il 14 luglio, potresti dover pagare una tariffa di accesso alla città di 5 €. Scopri di più sulla nostra pagina dedicata ai viaggi a Venezia in treno, autobus e aereo.
Treno Milano Venezia
Il treno Milano Venezia ti porta da un lato all’altro del Nord Italia tutti i giorni della settimana e con grande flessibilità. Sulla tratta sono infatti previste oltre 40 partenze giornaliere. Il tragitto fra il capoluogo lombardo e quello veneto dura in media 3 ore, anche se alcuni treni veloci ti permettono di arrivare a destinazione in poco più di 2 ore.
Orari treni Milano - Venezia: partenze giornaliere
La frequenza dei treni Milano - Venezia resta costante durante tutta la giornata, con una media di 2-3 partenze all’ora. La prima partenza è solitamente prevista per le 05:00 di mattina circa, mentre l’ultimo treno parte intorno alle 20:30.
Imposta sulla piattaforma di Omio la data del tuo viaggio e le stazioni di partenza/arrivo. Facendo clic su “Cerca”, ti si aprirà una finestra con tutte le informazioni sul viaggio, compreso quanto dura il tragitto in treno Milano Venezia, gli orari treno Milano - Venezia e i prezzi del treno Milano Venezia.
In stazione. Prima di partire in treno per Venezia da Milano Centrale
Milano Centrale è fra le stazioni più grandi d’Italia e conta ben 24 binari. Se il tuo treno parte da qui, cerca di arrivare con almeno 20 minuti di anticipo per verificare da quale binario partire ed effettuare i controlli ai varchi d’ingresso con tranquillità. La Stazione Centrale si articola su più piani, con i binari posti su quello di superficie e i vari servizi ubicati su più livelli sotterranei. La stazione è situata in centro città ed è collegata ai principali punti di interesse milanesi dalla metropolitana M2 e M3, dai taxi e da autobus e tram urbani ATM.
In stazione. Prima di partire in treno per Venezia da Milano Porta Garibaldi
La seconda stazione di Milano per importanza è quella di Porta Garibaldi. Qui sono presenti 20 binari, ubicati al piano di superficie e divisi dall’ingresso da una galleria commerciale. Arrivando alla stazione di Porta Garibaldi con almeno 20 minuti di anticipo ti assicurerai un transito tranquillo e senza fretta. Questa stazione di interscambio è collegata al resto della città dalla metropolitana M2, dal passante ferroviario urbano e dai tram e autobus urbani ATM.
Da dove partono e dove arrivano i treni Milano Venezia?
I treni per Venezia partono dalla stazione di Milano Centrale o da quella di Milano Porta Garibaldi. L’arrivo è invece previsto alla stazione di Venezia Santa Lucia o alla stazione di Venezia Mestre.
Arrivare alla stazione di Venezia Santa Lucia significa scendere dal treno e ritrovarsi direttamente sulle sponde del Canal Grande. Questo snodo ferroviario sorge a soli 30 minuti a piedi da attrazioni come Piazza San Marco e il Ponte di Rialto, che potrai anche raggiungere in circa 15 minuti prendendo un vaporetto delle linee 1 o 2 dal vicino Piazzale Roma.
Venezia Mestre è invece situata sulla terraferma nella cittadina di Mestre ed è collegata a Venezia sia dai treni regionali diretti a Santa Lucia che dagli autobus delle linee 2, 6, 7, 43 e 53, che ti portano sull’isola principale in soli 20 minuti.
Quando prenotare biglietti treno Milano Venezia?
Se vuoi contenere il costo biglietto treno Milano Venezia, segui alcune indicazioni pratiche. Muoviti con largo anticipo per prenotare il tuo viaggio e mantieniti flessibile con le date: potrai così visionare un largo numero di offerte di diverse compagnie e scegliere i biglietti del treno economici da Milano a Venezia. Se possibile, seleziona i tragitti che prevedono cambi o quelli più lunghi: di solito sono le soluzioni più economiche per viaggiare in treno.
Cosa vedere viaggiando in treno da Milano a Venezia?
Andare da Milano a Venezia treno significa attraversare quasi completamente l’Italia Settentrionale da ovest a est. Su questo affascinante tragitto toccherai importanti città lombarde e venete, come Brescia, Verona e Padova, costeggiando parchi naturali come il Parco Regionale del Serio e il Parco Regionale dei Colli Euganei. Alcuni degli scorci più belli sono però quelli che ti attendono a metà del viaggio, quando passerai nella splendida zona del Lago di Garda e in località come Desenzano e Peschiera del Garda.
Informazioni su Venezia Santa Lucia e Venezia Mestre
La stazione di Venezia Santa Lucia si sviluppa solo sul piano di superficie, presso il quale potrai trovare sia i 22 binari che una moltitudine di negozi, ristoranti, caffetterie e librerie. La stazione affaccia su Piazzale Roma, nodo di interscambio di trasporti via terra e via mare.
Anche la stazione di Venezia Mestre si sviluppa solo in superficie e vanta 13 binari collegati da un sottopassaggio dotato di scale e ascensori. In entrambe le stazioni troverai servizi di base, come:
- Toilette anche per persone con ridotta mobilità
- Biglietterie e sportelli automatici
- Uffici di autonoleggio
- Farmacia, edicola e sportello bancomat
- Sale d’attesa
- Deposito bagagli e ufficio oggetti smarriti.
Trenitalia Milano Venezia
Trenitalia effettua partenze da Milano a Venezia tutti i giorni dalle 05:00 di mattina alle 20:30 di sera, mantenendo sempre una media di due treni ogni ora circa. I treni ad alta velocità diretti Trenitalia Milano - Venezia sono i più numerosi sulla tratta, ma sono anche presenti treni Regionali e Regionali Veloci. I treni Frecciarossa 1000 sono i più veloci in assoluto, mentre i treni Regionali sono più lenti, ma spesso più economici e offrono comunque ampi spazi di seduta e per riporre i bagagli.
Frecciargento Milano Venezia
I treni Frecciargento di Trenitalia viaggiano sulla linea ad alta velocità e possono arrivare a toccare vette di 250 km/h. Da Milano a Venezia corrono oltre 10 Frecciargento al giorno con tempi di percorrenza medi di 2 ore e 20 minuti. Questi convogli ti offrono sempre comfort di qualità, che includono connessione Wi-Fi gratuita, prese della corrente, aria condizionata e luci individuali.
Frecciarossa Milano Venezia
Con una velocità di crociera che raggiunge anche i 300 km/h, i treni Frecciarossa sono ideali per viaggi rapidi e dalla comodità superiore. I Frecciarossa Milano - Venezia sono in media 9 al giorno, alcuni diretti, mentre altri prevedono un cambio a Bologna Centrale. I Frecciarossa 1000 ti portano a destinazione in appena 2 ore e 12 minuti circa e tutti i convogli ad alta velocità offrono servizi come schermi singoli collegati a un portale di intrattenimento e informazione, connessione Wi-Fi gratuita, area silenzio, area meeting e poltrone reclinabili.
Italo Milano Venezia
Italo Treno offre in media un treno ogni ora da Milano a Venezia nella fascia oraria compresa fra le 07:35 e le 18:35. I treni Italo Milano - Venezia sono tutti diretti e la durata del viaggio rimane sempre stabile intorno alle 2 ore e 30 minuti. Italo dispone di convogli all’avanguardia in termini di comfort e servizi, che includono prese della corrente, schermi individuali con portale di intrattenimento, connessione Wi-Fi gratuita e carrozza cinema.
Offerte treno Milano Venezia
Sfrutta le offerte treno Milano - Venezia e viaggia sempre a prezzi ribassati. Programma un fine settimana fra le calli della Serenissima grazie alla promozione A/R weekend di Trenitalia o, in alternativa, opta per un treno low cost Milano Venezia grazie ai biglietti A/R Magic di Italo in sconto dal lunedì al giovedì. Per una toccata e fuga altamente efficiente, puoi anche usufruire della promozione A/R in giornata offerta sia da Italo che da Trenitalia, che ti permette di tornare a Milano senza dover passare la notte fuori.
Da Milano a Venezia in treno: un viaggio sostenibile
Sapevi che il trasporto ferroviario ti consente di viaggiare in modo sostenibile? Grazie alle tecnologie più evolute, i treni sono infatti in grado di generare un’impronta di carbonio molto minore rispetto a quella di aerei e autobus. L’esempio più lampante è quello dei Frecciarossa 1000, le cui emissioni arrivano a un minimo di 28 grammi di CO2 a passeggero per chilometro.
Per organizzare i tuoi prossimi viaggi in maniera ancora più green, sfoglia le nostre pagine dedicate al turismo sostenibile e compi anche tu delle scelte consapevoli per il bene del pianeta.
Milano - Venezia treno: servizi a bordo
I servizi Milano - Venezia treno sia di Italo che di Trenitalia ti permettono di viaggiare sempre in completa tranquillità.
- I treni Frecciargento di Trenitalia sono dotati di posti sia di prima che di seconda classe, mentre i treni Frecciarossa e Frecciarossa 1000 offrono ambienti di viaggio suddivisi in categoria Standard, Business e Premium, Business + Ristorante/Bistrò ed Executive. I treni Regionali dispongono invece di un’unica classe di viaggio. Anche sui treni Italo troverai carrozze e servizi di diverso tipo a seconda del biglietto selezionato; la scelta è fra ambienti Smart/Smart Cinema, Comfort, Prima e Club Executive.
- Trenitalia e Italo non impongono limiti al peso e alle dimensioni dei tuoi bagagli; l’unica eccezione sono le carrozze Smart di Italo, sulle quali possono viaggiare solo bagagli di dimensioni inferiori a 75x53x30 cm.
- Per quanto riguarda le bici, i treni ad alta velocità di Trenitalia e i treni di Italo prevedono il trasporto gratuito di una bicicletta per passeggero, smontata o pieghevole e posta all’interno di un’apposita sacca. I treni Regionali di Trenitalia consentono anche il trasporto di una bicicletta montata pagando un sovrapprezzo.
- Tutti i convogli sulla tratta Milano - Venezia dispongono di apposite sedute per le persone con mobilità ridotta, servizi igienici attrezzati e assistenza dedicata nelle fasi di salita e discesa dalla carrozza.
- Sia sui treni Trenitalia che su quelli di Italo possono viaggiare cani di piccola taglia, a patto che siano trasportati in una gabbietta di dimensioni inferiori a 70x30x50 cm e che, nel caso di Italo, non superino 10 kg di peso. I cani di taglia più grande possono viaggiare sui treni di entrambe le compagnie se dotati di museruola e guinzaglio e pagando un biglietto supplementare. Il trasporto dei cani guida è invece sempre gratuito, sia per Trenitalia che per Italo.
- L’acquisto di un biglietto di treni ad alta velocità Trenitalia o Italo include sempre la prenotazione del posto a sedere. Solo sui treni Regionali non è prevista la prenotazione.
- I convogli di Italo e i treni Frecciargento e Frecciarossa di Trenitalia soddisfano un tuo eventuale languorino con i carrelli di snack e bevande e con un’intera carrozza ristorante.
Da Milano a Venezia in treno: consigli di viaggio
Venezia è un luogo magico che ti affascinerà con i suoi panorami lagunari e con le sue architetture secolari. Gioca a perderti fra le sue calli e i suoi vicoli esplorando le botteghe degli artigiani locali o facendo shopping nelle boutique di lusso. Non perderti attrazioni famose in tutto il mondo come Piazza San Marco, il Ponte dei Sospiri e il Ponte di Rialto oppure prenota un tour in gondola fra Canal Grande e la Giudecca. Chi ama l’arte passerà ore e ore dentro a splendidi musei come la Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Ducale, mentre chi ha la passione dell’opera potrà acquistare i biglietti degli spettacoli al leggendario Teatro La Fenice. Oltre ai seguenti spunti per un viaggio a Venezia, il nostro magazine online The Window Seat guida de la Venezia ti offre anche una guida completa della città da portare sempre con te.
- Esplora le isole di Burano e Murano e lasciati incantare dalle loro casette colorate e dai laboratori per la lavorazione del vetro.
- Incontra le star del grande schermo durante il Festival del Cinema al Lido di Venezia.
- Organizza un viaggio durante il Carnevale, quando la città si riempie dei colori e dello sfarzo delle tradizionali maschere veneziane.
- Passeggia lungo lo spettacolare ponte di Calatrava.
- Gustati uno spritz o un’ombra di vino in un tradizionale bacaro.
Quali altre destinazioni si possono raggiungere viaggiando in treno da Venezia?
Dalla città lagunare potrai spostarti tranquillamente in tutto il Veneto. Vicino a Venezia sorgono infatti Treviso, anch’essa attraversata da canali e cinta da mura ben conservate, e Padova, città d’arte e rinomato polo universitario. Se hai in programma una vacanza estiva, dirigiti verso il Lido di Jesolo, famoso per i suoi stabilimenti balneari attrezzati e per la sua movida notturna. E se invece preferisci la montagna, a circa 3 ore di auto da Venezia troverai le Dolomiti, sulle quali sorgono località sciistiche rinomate come Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore.
Trenitalia: Treni ad alta velocità dall'aeroporto di Milano Malpensa a Venezia
Atterrerai a Milano e cerchi un collegamento rapido e conveniente per Venezia? I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia arrivano dall'aeroporto di Milano a Venezia, anche nota come la “città galleggiante”, in circa 3 ore e 17 minuti, coprendo una distanza di 281 km. I treni ad alta velocità di Trenitalia renderanno facile e veloce il tuo trasferimento dall'aeroporto di Milano alla stazione di Venezia Mestre, che si trova sulla terraferma veneziana ma comunque vicina al centro storico. Vola a Milano e sali sul treno per la tua destinazione!
La flotta di punta di Trenitalia, quella dei treni Frecciarossa, gestisce i treni più veloci in assoluto tra Milano e Venezia. Progettati per raggiungere l'incredibile velocità di 300 km/h, sono dotati di sedili spaziosi, Wi-Fi, aria condizionata, prese di corrente e un bistrot a bordo. I treni Frecciarossa sono eleganti, comodi, veloci e convenienti. Il servizio ferroviario ad alta velocità che collega l'aeroporto di Milano al centro di Venezia, inoltre, fa parte di un progetto più ampio per creare collegamenti rapidi tra gli hub aeroportuali "smart" e le città italiane.
Trenitalia offre varie tratte dagli aeroporti internazionali italiani verso le principali città del Paese. Scarica l'app di Omio per ottenere maggiori informazioni sui treni Trenitalia in Italia: troverai i percorsi più veloci, gli orari più recenti e le migliori opzioni per prenotare i tuoi biglietti oggi stesso.
Domande frequenti: treni Milano Venezia
Trova le risposte alle domande più frequenti sui viaggi da Milano a Venezia in treno. Tempi di percorrenza, prezzi dei biglietti, collegamenti diretti, prime e ultime partenze, presenza di percorsi panoramici e molto altro: nelle nostre FAQ trovi tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo viaggio. Che tu stia cercando il collegamento in treno più veloce, la soluzione più economica o consigli per esplorare il meglio di Venezia, questa guida ti aiuta a prepararti alla partenza e a viaggiare più smart.

stazioni più prenotate
Stazioni e aeroporti principali in Milano e Venezia
- Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
- Caffeteria Panni Caldi
- Princi
- Burgez
- Bricco Café
- U! Come tu mi vuoi
- Autogrill
- Culto
- Strutture accessibili come biglietterie automatiche, servizi igienici e rampe. Ulteriori servizi di assistenza possono essere richiesti dalle 07:45 alle 22:30.
- Hotel NH Milano Palazzo Moscova
- AC Hotel by Marriott Milano
- Tocq Hotel
- Metropolitana: M2, M5
- Linee autobus: 43, 56, 70, 94
- Rete ferroviaria: R21, R31, S1, S11, S2, S5, S7, S8
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platforms 1-8 for trains to various destinations
- Hall 2: metro connections
- Metro: Line M3
- Bus: Several lines available
- Train: Regional and high-speed services
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: entrance and ticket machines
- Hall 2: platforms for Line 2
- Metro: Line 2
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-5 for trains to regional and suburban destinations
- Metro: Line M5
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 7
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
- Hall 2: metro connections
- Metro: Line M3
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 14
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-4 for regional and suburban trains
- Hall 2: ticket office and waiting area
- Metro: Line M3
- Bus: Lines 82, 92
- Tram: Line 2
- The station is part of the Milan Passante railway, serving as its north-western gate.
- Metro: Line M5
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for Milan Passante railway
- Metro: Line M3
- Tram: Line 9
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
- Hall 2: metro connections
- Metro: Line M1
- Tram: Line 5, Line 9
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 12
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-7 for trains to various destinations
- Hall 2: Metro connections
- Metro: Line M2
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 19
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
- Metro: Line M3
- Bus: Several lines available
- Lun - Dom: 05:50 - 22:20
- Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
- Il deposito bagagli fornito da KiPoint e situato al piano terra, sul lato di Piazza Luigi di Savoia. È aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00.
- Venchi
- Panzera Coffee
- Burger King
- Bar Motta
- Caffè Napoli
- VyTA Boulangerie
- Spontini
- Starbucks
- Dispensa Emilia
- McDonald's
- & molto altro
- La stazione è accessibile con la sedia a rotelle e dispone di ascensori. La Sala Blu, l'ufficio di assistenza di Trenitalia per i viaggiatori disabili, è accanto al binario 4.
- Glam Hotel Milano
- NYX MIlan
- iQ Hotel Milano
- Lun - Dom: 05:50 - 22:20
- L'ufficio informazioni si trova vicino alla biglietteria nella galleria di negozi.
- Metropolitana: M2 (green), M3 (yellow)
- Linee tram: 1
- Linee autobus: 5, 9, 10, 42, 81, 87, 152, 728, N26, NM2, NM3, Air Bus, Orio Shuttle
- Rete ferroviaria: FR, FB, EC, Thello, XP2, R28, IC, ICN, RV, R, Regio, Italo
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- The station is a single-level structure with two platforms serving suburban and regional trains.
- Tram: Line 27
- Bus: Several lines available including Line 73 to Linate Airport
- Train: S9 suburban line
- The station is underground with two main platforms for the Milan Passante railway.
- Metro: Line S1, Line S2
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional and suburban trains
- Bus: Several lines available including bus no. 90 and 91
- Lun - Dom: 05:50 - 20:30
- Il deposito bagagli offerto da KiPoint si trova al piano terra.
- McDonald’s
- Chock Full O'Nuts
- Puro Gusto
- Juice Bar
- Rossosapore
- Accessibilità completa, inclusi servizi igienici, rampe, sedie a rotelle, ascensori e un centro di assistenza alla mobilità.
- Best Western Hotel Tritone
- The Plaza Hotel
- Hotel Villa Constanza
- Lun - Dom: 05:50 - 20:30
- L'ufficio informazioni si trova nell'atrio principale.
- Linee autobus: 2, 3, 10, 15, 18, 25a, 31, 31H, 32, 32H, 33H, 34H, 43, 53, 86, N1, 8AE
- Rete ferroviaria: FR, FA, FB, EC, RJ, IC, EN, ICN, R, Italo
- Lun - Dom: 06:00 - 21:00
- Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
- Il deposito bagagli si trova alla banchina 1.
- GROM Ice Cream
- Venchi Cioccolato
- Bistrot
- Tentazione Café
- L’Artenl Gelato
- Scale mobili e accesso senza gradini ai binari.
- Venice Times Hotel
- Hotel Antiche Figure
- Hotel Abbazia
- Lun - Dom: 06:00 - 21:00
- L'ufficio informazioni si trova nell'aera passeggeri principale.
- Linee autobus: 1, 2, 4.1, 4.2, 5.1, 5.2, 3, N
- Rete ferroviaria: FR, FA, FB, IC, ICN, R, RER, EC, EN, RJ, VSOE
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for trains to Venice and Mestre
- Bus: Several lines available
- Tram: Line T1
- Train: Regional trains to Venice and Mestre
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- The station is a small regional stop with basic facilities and two platforms.
- Bus: Line 2
- Tram: Line T1
Maggiori informazioni per il tuo viaggio in treno Milano - Venezia
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
Frecciarossa
Frecciargento
Intercity
Intercity Notte
Regionale