Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Roma è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 56 min
Durata media
3 h 38 min
Treni al giorno
119
Distanza
477 km
Dei 119 treni che partono ogni giorno da Milano per Roma, 115 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Roma?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
477 km | |
6 h e 53 min | |
39 € | |
25 al giorno | |
Sì, ci sono 25 treni diretti al giorno | |
Intercity, Frecciarossa, Intercity Notte, Italo, Frecciabianca e Regionale |
I treni Milano - Roma coprono la distanza di 477 chilometri con tempi di percorrenza medi di 6 h e 53 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Frecciarossa, Intercity Notte, Italo, Frecciabianca e Regionale. Di solito, ci sono 25 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 39 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 23 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Roma Termini.
Trova i migliori treni Milano - Roma con Frecciarossa, Italo e Intercity a partire da 23 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere gli 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Milano a Roma puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Sulla tratta Milano Roma i treni partono in tutti i giorni della settimana, compresi i festivi. Le due città sono collegate con circa 70 treni diretti al giorno e con altre corse che prevedono un cambio in una città intermedia. I collegamenti più rapidi sono quelli che viaggiano sulla linea dell’alta velocità. Il viaggio Milano - Roma in Frecciarossa ha un tempo di percorrenza compreso tra le 3 e le 4 ore, mentre il viaggio diurno diretto più lungo sulla tratta Milano - Roma in treno richiede un tempo di circa 7 ore. Considerando anche i collegamenti con cambio, la durata media del viaggio in treno tra le due città è di circa 7 ore e 45 minuti.
Si può viaggiare da Milano a Roma con un treno diretto, impiegando grossomodo tra le 3 e le 4 ore per i treni più veloci e circa 7 ore e 45 minuti per il treno notturno, che è l’ultimo a lasciare la stazione di Milano. Nei giorni feriali il primo treno del mattino parte attorno alle 5:10, mentre l’ultimo convoglio è previsto intorno alle 22:15. Nei festivi il numero di partenze quotidiane è leggermente inferiore. Il treno Milano Roma è programmato nella fascia compresa tra le 5:40 e le 22:15 circa. Su Omio puoi facilmente controllare gli orari Milano Roma e Italia aggiornati.
La maggioranza dei treni Milano - Roma parte dalla stazione Centrale di Milano. All’interno della stazione, prima di raggiungere la zona in cui si trovano i binari da cui parte il treno Milano - Roma, si attraversa un’estesa zona commerciale con bar, ristoranti e negozi di vario genere. Non c’è bisogno di sottoporsi a controlli di sicurezza prima di salire a bordo del treno, perciò è sufficiente arrivare con qualche minuto di anticipo rispetto all’orario di partenza. Il biglietto sul treno Milano - Roma può essere in formato cartaceo o digitale.
I treni dell’alta velocità partono da Milano Centrale e arrivano alla stazione di Roma Termini. Per raggiungere la stazione di partenza dalla centralissima piazza del Duomo ci si può muovere in metro (tragitto di circa 13 minuti) o in autobus (corsa di circa 20 minuti). In alternativa, si può prendere un taxi che, a seconda del traffico, impiega tra i 5-10 minuti. Chi ama camminare può fare una bella passeggiata della durata di circa 40 minuti. All’interno della stazione Centrale ci sono bar, ristoranti, farmacie e bancomat. Si può viaggiare da Milano a Roma in treno anche con i Regionali o i Regionali Veloci che partono dalle stazioni milanesi di Rogoredo e Porta Garibaldi. Per quanto riguarda le stazioni di arrivo, alcuni treni terminano la loro corsa a Tiburtina o a Ostiense.
Prenotando in anticipo è possibile risparmiare un po’ sul costo dei bigliettiMilano - Roma e approfittare degli sconti e delle promozioni messi a disposizione dalle compagnie. Un’altra strategia utile per trovare biglietti del treno Milano - Roma economici è mettere a confronto i prezzi proposti nelle date vicine ai giorni in cui si vuol partire. Non è raro che le compagnie applichino tariffe diverse nei vari giorni della settimana e offrano prezzi ridotti nei giorni di minore domanda. Un ulteriore stratagemma utile per trovare un biglietto Milano - Roma low cost è scegliere di viaggiare sui treni più lenti o che prevedono un cambio intermedio. Spesso queste soluzioni costano meno, ma impiegano più tempo. Se non ci sono particolari vincoli ci si può garantire un buon risparmio. Se si ha fretta la soluzione migliore è viaggiare su un Frecciarossa Milano - Roma con tempo di viaggio inferiore a quattro ore.
Il treno Milano - Roma attraversa la Penisola da nord a sud per poco meno di 500 km. La linea ferroviaria tocca alcune delle più importanti città del Centro-Nord, come Bologna e Firenze. Chi viaggia sui treni di tipo Regionale e Regionale Veloce può osservare il paesaggio dal finestrino e guardare come cambia il panorama tra la Pianura Padana e la zona degli Appennini. I treni Milano - Roma che percorrono la linea dell’alta velocità non permettono di apprezzare particolarmente il paesaggio esterno, ma spesso fermano nelle principali città intermedie.
Tutti i treni ad alta velocità partiti da Milano arrivano alla Stazione Termini, la principale stazione ferroviaria di Roma che dista circa 1 km dal Colosseo. Da Termini ci si può muovere verso il centro a piedi, in taxi o con i mezzi pubblici. La stazione è collegata alle linee A e B della metropolitana e offre tanti autobus per raggiungere i principali quartieri della Capitale. A poca distanza dalla zona dei binari, inoltre, si possono fare acquisti in negozi, caffetterie e ristoranti.
La Stazione Tiburtina si trova a circa 4 km dal centro città ed è la destinazione finale dei treni Milano - Roma INTERCITY, INTERCITY Notte e Italo. Oltre a fare shopping nella zona commerciale di Tiburtina si può prendere un taxi, la metropolitana o un autobus per andare in centro. Il tragitto dura all’incirca 10-15 minuti.
Alcuni treni Intercity in arrivo da Milano fermano alla stazione Ostiense, una piccola stazione romana sprovvista di una zona commerciale. Da qui il centro dista circa 5 km ed è raggiungibile in autobus o in metropolitana in circa 15 minuti.
È possibile viaggiare da Milano a Roma in treno tutti i giorni della settimana con collegamento notturno. Il treno notturno è un InterCity Notte fornito da Trenitalia. La partenza è prevista attorno alle 22:15 dalla stazione Milano Porta Garibaldi, mentre l’arrivo è programmato alla stazione di Roma Tiburtina dopo un viaggio di circa 7 ore e 45 minuti.
La maggior parte dei treni per Roma da Milano è fornita da Trenitalia. La compagnia propone sia collegamenti diretti che con cambio e utilizza tanto i treni dell’alta velocità (Frecciabianca, Frecciargento e Frecciarossa) quanto i convogli che viaggiano sulla rete ferroviaria tradizionale. Nei collegamenti con cambio potrebbe essere necessario cambiare treno a Pisa Centrale, Bologna Centrale, Alessandria o Genova Piazza Principe. Le partenze sono frequenti e il tempo massimo di attesa è di circa 40 minuti nei giorni feriali e di circa 1 ora nei festivi. Il viaggio Milano - Roma in treno ha una durata variabile a seconda del tipo di convoglio utilizzato: per i treni diretti è compresa all’incirca tra le 3 ore e le 7 ore e 45 minuti.
Il treno Frecciarossa Milano Roma è la soluzione più veloce per viaggiare tra le due città. Il treno raggiunge i 300 km/h di velocità e garantisce un collegamento rapido e diretto. Sulla linea Milano - Roma operano i treni ETR 500 e Frecciarossa 1000, un treno ecologico che raggiunge punte di 400 km/h. Questi treni raggiungono Roma in un tempo compreso tra le 3 e le 4 ore. Ci sono oltre 30 partenze al giorno del treno Milano Roma Frecciarossa con tempi d’attesa che nelle fasce orarie più trafficate richiedono circa 30 minuti. Il treno Frecciarossa Milano - Roma ha orari flessibili e su Omio puoi facilmente consultare la programmazione aggiornata.
I treni Italo Milano - Roma transitano sulla linea dell’alta velocità. Per i viaggi su questa tratta la compagnia utilizza il treno Italo AGV 575 che viaggia a una velocità che arriva fino a 300 km/h e il treno Italo EVO, eco-sostenibile e che arriva a 350 km/h. Il viaggio dura circa 3 ore e 30 minuti e ci sono oltre 30 partenze quotidiane distribuite lungo tutto l’arco della giornata. La prima partenza è fissata attorno alle 5:40, mentre l’ultimo treno parte all’incirca alle 20:40. Si può prendere un treno Italo Milano - Roma sia dalla stazione Centrale, sia da Rogoredo. È possibile scendere a Roma Termini o a Roma Tiburtina.
Grazie alle offerte per il treno Milano - Roma puoi viaggiare a prezzi ridotti senza rinunciare al comfort. Di frequente le compagnie ferroviarie propongono sconti ai possessori della carta fedeltà o a chi rientra in una determinata fascia di età. Per quanto riguarda il treno Milano Roma ci sono offerte convenienti per chi prenota un biglietto di andata e ritorno in giornata o nel fine settimana.
Il treno è uno dei mezzi di trasporto più sostenibili. Le compagnie ferroviarie che viaggiano sulla tratta Milano - Roma utilizzano mezzi efficienti e a risparmio energetico. Scegliere un collegamento diretto tra le due città permette di ridurre i tempi di spostamento e, quindi, i consumi.
I servizi disponibili per i passeggeri variano a seconda del tipo di treno su cui si viaggia:
Roma, Capitale d’Italia, ha un fascino unico. Passeggiare tra le strade del centro cittadino equivale a sfogliare un libro di storia. Oltre ad ammirare i monumenti simbolo della città (dal Colosseo alla Fontana di Trevi, passando per il Pantheon e la Basilica di San Pietro), vale la pena assaggiare le specialità della cucina romana. Un piatto di carbonara e una cacio e pepe sono ottime per fare il pieno di sapore e di energie. Chi ha voglia di qualcosa di sfizioso e caratteristico può anche dirigersi verso il Ghetto ebraico e assaggiare i tipici carciofi alla giudia.
Lasciati ispirare da questi 5 luoghi suggestivi di Roma:
Da Roma si può proseguire il viaggio in treno verso sud e raggiungere velocemente Napoli e Caserta. Con un lungomare da sogno e un centro storico ricco di architetture prestigiose, Guida della città di Napoli è un gioiello tutto da scoprire. A Caserta, invece, è d’obbligo visitare la splendida reggia borbonica e gli immensi giardini reali.
Atterrerai a Milano e cerchi un collegamento rapido e conveniente per Roma? I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia arrivano dall'aeroporto di Milano a Roma, sede dell’iconico Colosseo, in circa 4 ore e 21 minuti, coprendo una distanza di 513 km. I treni ad alta velocità di Trenitalia renderanno facile e veloce il tuo trasferimento dall'aeroporto di Milano alla stazione di Roma Termini al centro di Roma. Vola a Milano e sali sul treno per la tua destinazione!
La flotta di punta di Trenitalia, quella dei treni Frecciarossa, gestisce i treni più veloci in assoluto tra Milano e Roma. Progettati per raggiungere l'incredibile velocità di 300 km/h, sono dotati di sedili spaziosi, Wi-Fi, aria condizionata, prese di corrente e un bistrot a bordo. I treni Frecciarossa sono eleganti, comodi, veloci e convenienti. Il servizio ferroviario ad alta velocità che collega l'aeroporto di Milano al centro di Roma, inoltre, fa parte di un progetto più ampio per creare collegamenti rapidi tra gli hub aeroportuali "smart" e le città italiane.
Trenitalia offre varie tratte dagli aeroporti internazionali italiani verso le principali città del Paese. Scarica l'app di Omio per ottenere maggiori informazioni sui treni Trenitalia in Italia: troverai i percorsi più veloci, gli orari più recenti e le migliori opzioni per prenotare i tuoi biglietti oggi stesso.
I treni Milano Roma partono da Milano Centrale.
Milano Centrale si trova a 3,7 km dal centro di Milano.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili