Miglior prezzo
10€
Prezzo medio
28€
Collegamento più veloce
48 min
Durata media
48 min
Treni al giorno
75
Distanza
125 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Torino è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Milano Torino, se acquistato il giorno della partenza, è di 28€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 10€.
Dei 75 treni che partono ogni giorno da Milano per Torino, 75 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Il giorno ven 20 giu i treni diretti coprono la distanza di 125 km in una media di 48 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 48 min .
I treni meno veloci impiegano 49 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Milano a Torino sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 3€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 1h 41min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.0 - 0.1kg di emissioni.
Il più prenotato Treno | Autobus |
---|---|
17€ Prezzo medio | 8€ Prezzo medio Il più economico |
2h 11min Durata media Il più veloce 1h 41min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 2h 17min Durata media 1h 47min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* |
0.0 - 0.1kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 0.1 - 0.3kg Emissioni di CO2 |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 18:02 Milano Centrale | 1h04 | 19:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 18:15 Milano Centrale | 1h51 | 20:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 19:02 Milano Centrale | 1h04 | 20:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 19:11 Milano Rogoredo | 1h35 | 20:46 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 19:15 Milano Centrale | 1h51 | 21:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 19:30 Milano Centrale | 1h16 | 20:46 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | In ritardo 19:37 19:30Milano Centrale | 0h59 | 20:35 20:35Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 20:15 Milano Porta Garibaldi | 1h11 | 21:26 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 20:15 Milano Centrale | 1h51 | 22:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 20:30 Milano Centrale | 1h06 | 21:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 20:30 Milano Centrale | 0h49 | 21:19 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
venerdì 20 giugno | |||||
![]() | 03:15 Milano Centrale | 1h51 | 05:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 04:15 Milano Centrale | 1h51 | 06:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 04:20 Milano Centrale | 0h49 | 05:09 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 04:45 Milano Porta Garibaldi | 1h50 | 06:35 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 05:15 Milano Centrale | 1h51 | 07:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 05:30 Milano Centrale | 0h48 | 06:18 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 05:30 Milano Centrale | 1h06 | 06:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 06:15 Milano Centrale | 1h51 | 08:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 06:50 Milano Porta Garibaldi | 1h06 | 07:56 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:11 Milano Rogoredo | 1h25 | 08:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 07:15 Milano Centrale | 1h55 | 09:10 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:15 Milano Porta Garibaldi | 1h11 | 08:26 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:30 Milano Centrale | 1h06 | 08:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:30 Milano Centrale | 0h48 | 08:18 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:58 Milano Porta Garibaldi | 1h08 | 09:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 08:02 Milano Centrale | 0h51 | 08:53 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 08:15 Milano Porta Garibaldi | 1h51 | 10:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 08:30 Milano Centrale | 0h54 | 09:24 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 08:30 Milano Centrale | 1h11 | 09:41 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 08:51 Milano Rogoredo | 1h25 | 10:16 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 09:15 Milano Porta Garibaldi | 1h11 | 10:26 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 09:15 Milano Centrale | 1h51 | 11:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 10:02 Milano Porta Garibaldi | 1h04 | 11:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 10:10 Milano Porta Garibaldi | 1h29 | 11:39 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 10:11 Milano Rogoredo | 1h25 | 11:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 10:15 Milano Centrale | 1h51 | 12:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:11 Milano Rogoredo | 1h25 | 12:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:15 Milano Centrale | 1h51 | 13:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:15 Milano Porta Garibaldi | 1h11 | 12:26 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:30 Milano Centrale | 0h48 | 12:18 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:30 Milano Centrale | 1h06 | 12:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:10 Milano Centrale | 1h06 | 13:16 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:11 Milano Rogoredo | 1h25 | 13:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:15 Milano Centrale | 1h51 | 14:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:15 Milano Porta Garibaldi | 1h11 | 13:26 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:30 Milano Centrale | 1h06 | 13:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:30 Milano Centrale | 0h50 | 13:20 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:02 Milano Centrale | 1h04 | 14:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:15 Milano Centrale | 1h51 | 15:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:30 Milano Centrale | 0h59 | 14:29 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:30 Milano Centrale | 1h16 | 14:46 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:48 Milano Centrale | 0h50 | 14:38 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 14:02 Milano Centrale | 1h04 | 15:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 14:10 Milano Porta Garibaldi | 1h26 | 15:36 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 14:15 Milano Centrale | 1h51 | 16:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 15:02 Milano Centrale | 1h04 | 16:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:10 Milano Porta Garibaldi | 1h40 | 16:50 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:15 Milano Centrale | 1h51 | 17:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:30 Milano Centrale | 0h54 | 16:24 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:30 Milano Centrale | 1h11 | 16:41 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:45 Milano Porta Garibaldi | 1h52 | 17:37 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:10 Milano Centrale | 1h06 | 17:16 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:10 Milano Porta Garibaldi | 1h45 | 17:55 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:11 Milano Rogoredo | 1h25 | 17:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:15 Milano Centrale | 1h51 | 18:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:30 Milano Centrale | 1h06 | 17:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 16:30 Milano Centrale | 0h49 | 17:19 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:45 Milano Porta Garibaldi | 1h52 | 18:37 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:11 Milano Rogoredo | 1h25 | 18:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:15 Milano Porta Garibaldi | 1h11 | 18:26 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 17:15 Milano Centrale | 1h51 | 19:06 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:30 Milano Centrale | 1h06 | 18:36 Torino Porta Nuova | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:30 Milano Centrale | 0h49 | 18:19 Torino Porta Susa | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 125 km |
Durata media in treno 1h 41min |
Prezzo del biglietto più basso 10€ |
Treni al giorno 68 |
Treni diretti 67 |
Treno più veloce 1h 0min |
Primo treno 00:02 |
Ultimo treno 23:57 |
Puoi viaggiare in treno con Regionale, Italo e Frecciarossa da Milano a Torino a partire da 10 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
Il treno Regionale è il servizio ferroviario regionale della compagnia di bandiera Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per raggiungere sia le grandi città sia i villaggi più piccoli in tutto il Paese. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni della flotta di Trenitalia Regionale. Trenitalia Regionale offre diversi tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di andata e ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le rotte più popolari del Regionale sono quelle tra Roma e Milano, Napoli e Firenze e Torino e Venezia
Informazioni sui treni Regionale Milano - Torino:
Il treno Milano Torino ti permette di viaggiare tutti i giorni della settimana usufruendo di oltre 50 partenze quotidiane. Il tragitto per raggiungere il capoluogo piemontese dura in media 1 ora e 25 minuti circa. La breve durata dello spostamento, unita all’elevata frequenza dei treni lungo la tratta, rende il percorso Milano - Torino particolarmente gettonato sia dai turisti in cerca di una gita fuori porta, sia da chi viaggia per affari e vuole effettuare andata e ritorno in giornata.
Il primo treno Milano - Torino del giorno parte solitamente intorno alle 06:15 di mattina, mentre l’ultimo convoglio è previsto intorno alle 22:15. Durante tutto l’arco della giornata la frequenza dei treni resta elevata e si attesta su una media di tre treni ogni ora.
Per visualizzare in maniera chiara gli orari treno Milano - Torino, esegui una ricerca su Omio impostando le stazioni di partenza e di arrivo e la data del viaggio. Ti comparirà una schermata con tutti i dati necessari, compresi i prezzi dei treni Milano-Torino e quanto dura il tragitto in treno da Milano a Torino.
Quando viaggi da una stazione grande come Milano Centrale, che conta ben 24 binari, ti consigliamo di arrivare almeno 20 minuti prima della partenza del treno. In questo modo potrai controllare il binario e passare i varchi di sicurezza con calma. Milano Centrale si trova all’interno di un maestoso edificio disposto su più piani, con i binari posti al piano di superficie. I collegamenti fra la stazione e la città avvengono tramite la metropolitana M2 e M3, gli autobus, i tram ATM e i taxi.
Il Duomo di Milano all'alba. Credit: Shutterstock
Alla stazione di Milano Porta Garibaldi troverai 20 binari e una grande hall con negozi e servizi. Anche in questo caso il consiglio è quello di arrivare con almeno 20 minuti di anticipo sulla partenza del treno per poterti muovere in tranquillità. Per raggiungere la stazione di Porta Garibaldi potrai utilizzare la metropolitana M2, i treni del passante ferroviario urbano, i tram e gli autobus ATM.
A Milano Rogoredo troverai 13 binari collegati da un sottopasso, accessibili tramite scale e ascensori. Arriva in stazione almeno 15 minuti prima della partenza del treno per controllare il binario di partenza ed eventuali cambiamenti nella durata treno Milano Torino. La stazione di Rogoredo è raggiungibile dal centro di Milano tramite autobus ATM, treni del passante ferroviario urbano e metropolitana M3.
Le partenze per Torino possono avvenire da tre stazioni diverse: Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Milano Rogoredo. Per l’arrivo puoi scegliere fra la stazione di Torino Porta Nuova e quella di Torino Porta Susa.
Torino Porta Nuova è la principale stazione di arrivo dei treni provenienti da Milano. Il maggiore hub ferroviario del capoluogo può contare su collegamenti con il centro tramite gli autobus urbani GTT 52 e 67, il tram della Linea 4 e la metropolitana della Linea 1; potrai inoltre raggiungere le attrazioni torinesi dal polo ferroviario anche a piedi in circa 15 minuti.
Anche la stazione di Torino Porta Susa dista circa 15 minuti a piedi dal centro, a cui è collegata dal tram della Linea 13, dalla metropolitana della Linea 1 e dagli autobus 19 e 51.
Trovare biglietti del treno economici da Milano a Torino può essere molto semplice se ti affidi a questi consigli. Ad esempio, puoi prenotare con largo anticipo il tuo viaggio per contenere il costo biglietto treno Milano Torino usufruendo di eventuali tariffe ribassate oppure valutare date di partenza diverse per confrontare le offerte di diverse compagnie. Anche cercare treni che effettuano cambi o tragitti più lunghi può aiutarti a contenere il tuo budget, in quanto queste soluzioni spesso si rivelano le più economiche.
Il viaggio Milano - Torino in treno è rapido, ma ti permette comunque di ammirare splendidi paesaggi lombardi e piemontesi. Dalla moderna periferia milanese passerai infatti agli scorci rigogliosi del vercellese e del novarese, valicando il fiume Ticino e terminando il tuo percorso sulle sponde del verdeggiante Parco Fluviale del Po.
La stazione di Torino Porta Nuova è la terza più importante d’Italia e dispone di ben 20 binari, ubicati tutti al piano terra. All’interno di questo hub ferroviario troverai grandi saloni affrescati risalenti all’Ottocento, insieme a numerosi negozi, bar, ristoranti e altre attività commerciali.
Torino Porta Susa presenta 6 binari e si sviluppa su un piano interrato, che potrai raggiungere con scale e ascensori dalla superficie attraverso ingressi contraddistinti dalle lettere A, B, C e D. In tutte le stazioni torinesi troverai i seguenti servizi:
Le partenze dei treni Trenitalia Milano Torino avvengono tutti i giorni della settimana, festivi compresi. Il primo treno parte solitamente intorno alle 06:15 di mattina, mentre l’ultimo è previsto per le 22:15 circa. La frequenza delle partenze resta stabile durante tutta la giornata, con una media di tre ogni ora. Sulla tratta sono presenti sia treni Regionali e Intercity, essenziali e dotati di ampi spazi interni, sia treni ad alta velocità come Frecciarossa e Frecciarossa 1000, sui quali troverai comfort extra e tecnologie all’avanguardia.
I Frecciarossa Milano Torino sono i perfetti alleati dei tuoi viaggi rapidi fra Lombardia e Piemonte. I treni Frecciarossa raggiungono infatti velocità massime di 300 km/h e alcuni sono in grado di arrivare da Milano a Torino in appena 44 minuti. I servizi di bordo vanno dalla connessione Wi-Fi gratuita ai portali di intrattenimento e news; dai magazine alle poltrone reclinabili, includendo anche un’area silenzio e un’area meeting.
Da Milano a Torino parte in media un treno di Italo all’ora: la prima partenza è prevista intorno alle 07:30 di mattina, mentre l’ultima alle 21:30 circa. Tutti i treni della compagnia gestita da Nuovo Trasporto Viaggiatori sono diretti e i più veloci arrivano a destinazione in appena 48 minuti. Sui treni Italo Milano Torino troverai comfort e servizi avanzati, fra cui Wi-Fi gratuito, carrozza cinema e portale di intrattenimento.
Le offerte treno Milano - Torino sono sempre a tua disposizione per permetterti di risparmiare sui tuoi viaggi. Sia Trenitalia che Italo ti offrono la possibilità di andare e tornare da Milano a Torino nello stesso giorno a prezzi scontati grazie alle tariffe A/R in giornata, ideali per pendolari e studenti. Per una fuga romantica nel capoluogo piemontese approfitta anche delle tariffe A/R weekend di Trenitalia oppure muoviti con un treno low cost Milano Torino dal lunedì al giovedì grazie ai biglietti A/R Magic di Italo.
Abbassa la tua impronta di carbonio viaggiando in treno. I mezzi ferroviari riescono infatti a limitare le emissioni nocive molto più di aerei e autobus. I sistemi tecnologici sui convogli Frecciarossa 1000 arrivano addirittura a mantenere a soli 28 grammi la CO2 emessa per passeggero per ogni chilometro.
Nella sezione del nostro sito dedicata al turismo sostenibile potrai esplorare molte altre opzioni per viaggiare in maniera green e supportare il pianeta in ogni tuo spostamento.
Sia Trenitalia che Italo ti offrono servizi Milano - Torino treno per viaggi in totale comfort.
Se la tua destinazione è Torino, preparati a farti ammaliare dalle architetture maestose dal centro storico del capoluogo piemontese. Girovagando per le vie principali della città, come Corso Vittorio Emanuele II, Via Po e Via Garibaldi, potrai ammirare edifici in stile liberty, neoclassico e barocco. Alcuni esempi grandiosi sono il Palazzo Reale, la Reggia di Venaria, Palazzo Madama e l’intera Piazza San Carlo. Qui sotto ti proponiamo alcuni consigli per uno splendido soggiorno torinese, da unire alla guida completa che troverai sul nostro magazine online,
Piazza Castello nel centro di Torino. Credit: Shutterstock
Itinerari d’arte e di enogastronomia ti attendono a pochi chilometri da Torino. Un tour delle Langhe ti porterà, ad esempio, ad assaggiare alcune delle prelibatezze più famose d’Italia: dal vino ai tartufi. Poco distante dal centro di Torino sorge poi la Reggia di Venaria Reale, imponente residenza con un parco che si estende per centinaia di ettari. Se invece hai in programma una vacanza sulla neve, dirigiti a nord verso le Alpi piemontesi, dove troverai località amate dagli atleti olimpionici, come Sestriere e
I treni Milano Torino partono da Milano Centrale.
Milano Centrale si trova a 3,8 km dal centro di Milano.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili