Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
5 h 29 min
Prezzo medio
5 h 34 min
Treni al giorno
2
Distanza
584 km
Dei 2 treni che partono ogni giorno da Parigi per Torino, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 583 km | |
Durata media del viaggio in treno | 5 h e 39 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 158 € | |
Frequenza treni | 5 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 5 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | SNCF | TGV INOUI, Thello, Frecciarossa, SNCF | TGV, SNCF | TGV, Trenitalia e Trenitalia |
I treni Parigi - Torino coprono la distanza di 583 chilometri con tempi di percorrenza medi di 5 h e 39 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come SNCF | TGV INOUI, Thello, Frecciarossa, SNCF | TGV, SNCF | TGV, Trenitalia e Trenitalia. Di solito, ci sono 5 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 158 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 149 €. I viaggiatori di solito partono da Paris Gare de Lyon per arrivare a Torino Porta Nuova.
Viaggia da Parigi a Torino a partire da 149 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Frecciarossa, Trenitalia e Thello. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost Parigi - Torino.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Parigi a Torino in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere i 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno per Torino da Parigi con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Omio ti aiuta a trovare e prenotare il miglior treno Thello da Parigi a Torino. Confronta tutte le opzioni disponibili per viaggiare per Torino da Parigi e trova facilmente biglietti economici. La distanza in treno per Torino da Parigi è di 583 chilometri. Se cerchi biglietti Thello con l’app di Omio, potrai vedere se su questa tratta sono disponibili biglietti mobile e viaggiare per Torino da Parigi senza bisogno di stampare. Prenota online i tuoi biglietti treno Thello Parigi - Torino e goditi un viaggio senza stress con Omio.
Parigi e Torino sono separate da circa 584 km, una distanza comodamente percorribile in treno. Infatti, ogni giorno circa 4 treni partono dalla capitale francese in direzione della città sabauda, impiegando tra le 5 e le 6 ore per giungere a destinazione. Per permetterti di scegliere sempre la migliore opzione troverai treni anche nel weekend, tutti diretti e ad alta velocità.
La tratta è operata ogni giorno da treni ad alta velocità, anche nel fine settimana. Normalmente partono da Parigi Gare de Lyon 4 o 5 treni al giorno: il primo attorno alle 06:46 e l’ultimo tra le 14:00 e le 15:00. Per avere un quadro completo di tutti gli orari disponibili, sulla pagina dei risultati della ricerca ti basterà ordinare le informazioni in base al parametro “Partenza”.
Situata nel XII arrondissement, Parigi Gare de Lyon è la più nota stazione parigina ed è la terza della città per numero di passeggeri. È composta da 23 binari, dunque dovrai recarti sul luogo almeno 15-20 minuti prima della partenza del treno. Il polo ferroviario è ben servito sia dalla metro che dagli autobus urbani e ospita numerosi negozi e un famoso ristorante, “Le Train Bleu”. Tieni sempre a disposizione un documento e soprattutto il biglietto del treno Parigi-Torino: potrebbe esserti richiesto di mostrarli.
Ponte Alessandro III sulla Senna e Torre Eiffel, Parigi. Credit: Shutterstock
I treni da Parigi per Torino partono dalla Gare de Lyon, una delle più importanti stazioni della città francese, servita da treni sia nazionali che internazionali. I treni arrivano poi alla stazione di Torino Porta Susa, una moderna galleria in acciaio e vetro in cui transitano diverse tipologie di treni e dotata di una vasta offerta di negozi, tabacchi e bar.
Per assicurarti di acquistare il tuo biglietto al miglior prezzo possibile ti converrà prenotare con largo anticipo. Inoltre, se non hai preferenze in fatto di date, potrai sempre scegliere di viaggiare in giorni in cui i prezzi sono inferiori e c’è minore richiesta. Se puoi, sii flessibile.
Il viaggio da Parigi a Torino dura oltre 5 ore e 30 minuti, dunque avrai tutto il tempo per goderti i magnifici paesaggi che si staglieranno fuori dal tuo finestrino. Potrai ammirare i colori della campagna francese, il verde delle foreste e i pittoreschi villaggi distribuiti sul territorio del Paese dei Lumi. Arrivando verso il confine, poi, non potrai non notare le magnifiche cime innevate delle Alpi sullo sfondo.
La stazione di Société Nationale des Chemins de fer Français (SNCF) è la principale azienda di trasporti ferroviari francese, fondata nel 1938. Grazie ai nuovi TGV (treni ad alta velocità) soprannominati inOui viaggerai da Parigi a Torino godendo di ogni comfort, come Wi-Fi a bordo e sedili più confortevoli. Questi treni compiono la tratta Parigi-Torino ogni giorno in maniera diretta, impiegando poco più di 5 ore e 30 minuti. Il primo inOui per Torino parte dopo le 06:00 del mattino, mentre l’ultimo lascia la Gare de Lyon dopo le 14:00.
Grazie ai treni Frecciarossa 1000 messi a disposizione da Trenitalia potrai viaggiare da Torino a Parigi in circa 6 ore. Con 1-2 treni al giorno in partenza dopo le 07:00 e dopo le 15:00, compreso il fine settimana, questi treni ad alta velocità sono i più moderni della flotta Trenitalia e possono raggiungere una velocità di 360 km/h. Si tratta di un treno ecologico dotato di tutti i comfort e delle migliori tecnologie.
Per usufruire di offerte speciali viaggiando sui treni inOui SNCF potrai attivare una delle carte sconti dedicate ai viaggiatori in base alla tua età: ve ne sono sia per i più giovani (12-27 anni) che per adulti e senior (dai 60 anni in su). Con Trenitalia, invece, non ci sono particolari offerte disponibili per il treno per Parigi da Torino, ma potrai usufruire di tariffe economiche prenotando in anticipo e scegliendo il servizio Standard.
Decidere di viaggiare in treno significa compiere una scelta saggia: i treni, infatti, producono quantità di sostanze nocive molto inferiori rispetto ad aerei e automobili. Inoltre, i convogli moderni sono prodotti con materiali riciclati e consumano fino al 30% in meno di energia. Viaggiare su rotaia è dunque una scelta green e sostenibile
.SNCF
È molto probabile che tu compia la tratta in treno Parigi Torino perché sei di ritorno da Parigi. Tuttavia, anche Torino è una città ricca di bellezze architettoniche e nota per la sua cucina. Ecco alcuni luoghi da non perdere:
Antico castello in Piazza Madama, nel centro di Torino. Credit: Shutterstock
Partendo in treno da Parigi potrai raggiungere un gran numero di località. Ad esempio, in sole 3 ore e 30 minuti, grazie al TGV sarai a Marsiglia, città marittima nel sud della Francia. Più vicina a Parigi, ma ugualmente ricca di storia e luoghi interessanti è Rouen, in Normandia. A sole 2 ore di treno dalla capitale, infine, potrai visitare Lione, una delle città più grandi e importanti della Francia, con architetture e luoghi risalenti all’epoca dei Romani.
Viaggiare in treno tra Parigi, Francia e Torino, Italia è: Completamente aperto.
Ingresso internazionale: L'ingresso è consentito ai cittadini e ai residenti permanenti provenienti da Francia
Requisiti d’ingresso:
In Italia il Governo ha imposto le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
Le informazioni precedenti sono state aggiornate il 28/07/22. Prima del viaggio ti consigliamo di consultare nuovamente le norme di sicurezza e di viaggio COVID-19 per il tuo treno da Parigi a Torino qui.
Il livello di restrizioni per il tuo viaggio di ritorno in treno da Torino a Parigi, Francia è: Completamente aperto.
Ingresso internazionale: L'ingresso è consentito ai cittadini e ai residenti permanenti provenienti da Italia
Requisiti per il rientro:
In Francia il Governo ha imposto le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
Ultimo aggiornamento: 07/08/22. Ricorda di controllare le ultime norme di sicurezza e di viaggioCOVID-19 quando si avvicina la data del tuo treno per Torino da Parigi qui.
Se parti in treno da Parigi puoi scegliere tra diverse stazioni ferroviarie: Paris Gare de Lyon, Paris Gare du Nord e Paris Gare de l'Est. Se arrivi a Torino in treno, puoi scendere in differenti stazioni ferroviarie: Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa e Torino Dora.
Per il viaggio in treno per Torino da Parigi la stazione di partenza più utilizzata dagli utenti di Omio è Paris Gare de Lyon, mentre quella d’arrivo più popolare è Torino Porta Nuova.
Per chi si appresta a prendere un treno Parigi - Torino è importante sapere quanto dista la stazione ferroviaria dal centro città. La stazione ferroviaria di partenza più popolare a Parigi è Paris Gare de Lyon, a 3,1 km dal centro città. La stazione di arrivo più utilizzata a Torino è Torino Porta Nuova, situata a 1,8 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili