Arrivare a Bordeaux | Muoversi a Bordeaux | Cosa vedere a Bordeaux
Bordeaux è una città magica, il cui centro storico, che figura tra i complessi architettonici settecenteschi più armoniosi d'Europa, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 2007. Bordeaux negli ultimi anni ha ritrovato lo splendore del XVIII secolo: Place de la Bourse, la Rue Royale e Place du Parliament sono oggi come nel 1760. Da Pey Berland Tower si può godere di una delle viste più belle e mozzafiato della città. Immancabili le gite in barca sulla Garonna e una visita al Gran Teatro o ai musei.
Bordeaux si trova a sole 3 ore di treno da Parigi e ospita la principale stazione ferroviaria della regione di cui fa parte, l'Aquitania. La stazione Saint-Jean di Boredeaux è servita dalla compagnia francese SNCF sia con treni regionali che con treni ad alta velocità TGV. I treni TGV la collegano con le maggiori città francesi quali Parigi, Lione, Nizza, Marsiglia e molte altre. Al momento non vi sono collegamenti diretti dall'Italia. Per raggiungere Bordeaux in treno, occorre prenotare un treno diretto per Lione, Marsiglia o Nizza da Torino o Milano e poi effettuare il cambio in queste città.
Bordeaux può essere raggiunta in autobus da alcune città italiane quali Torino, Milano, Savona, Bologna o Verona grazie agli autobus messi a disposizione da Baltour, in collaborazione con Eurolines, e FlixBus. L'arrivo dei pullman è previsto o nei pressi della stazione ferroviaria Saint-Jean o in Quai de Paludate, a circa 3km dal centro della città, che può essere raggiunto in circa 20 minuti, con i bus del trasporto pubblico locale. Bordeaux è inoltre collegata alle altre città francesi grazie alla rete di pullman della compagnia Ouibus e a quelli di Flixbus.
Per il trasporto verso il centro cittadino sono disponibili bus navetta diretti che partono dalle 06:00 alle 23:00, eccetto il fine settimana in cui le partenze sono dalle 08:00. Gli autobus stazionano davanti all'uscita 11 e raggiungono la stazione ferroviaria di Saint Jean. In alternativa si può viaggiare con la Linea 1+ sino alla fermata "Poste de Mériadeck" e proseguire con la Linea 3+ sino al capolinea.
Il trasporto pubblico in bus, tram e navette fluviali a Bordeaux è garantito dalla società TBM. Il modo migliore per usufruire dei mezzi pubblici a Bordeaux è fare il biglietto giornaliero, Ticktarte Jour che per soli 4,60€ ti permette di usare tutti i mezzi della rete, anche i battelli. Esistono poi i City Pass di 1, 2 o 3 giorni che ti danno la possibilità di usare i mezzi e avere altri vantaggi come l'accesso alla Cité du Vine o a più di 20 musei e monumenti. Il costo del City Pass giornaliero è di 29€, per 2 giorni si sale a 39€ e per 3 giorni 46€.
Con i suoi 700 km di piste ciclabili, Bordeaux è una città sicuramente da scoprire in bicicletta. Le piste ciclabili non solo ti permettono di visitare in tutta comodità la città, ma ti permettono anche di raggiungere le campagne e i famosi vitigni che la circondano. È possibile noleggiare una bicicletta, da uno dei numerosi punti di raccolta presenti in città, 24 ore su 24, grazie alle macchinette automatiche.
Vuoi visitare Bordeaux come un abitante del posto? Segui i consigli della nostra community Facebook The Locals