Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Palermo - Genova è prenotare il tuo traghetto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo traghetto della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
19 h 30 min
Durata media
21 h 7 min
Traghetti al giorno
2
Distanza
791 km
Dei 2 traghetti che partono ogni giorno da Palermo a Genova, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
790 km | |
20 h e 30 min | |
63 € | |
Sì | |
Grandi Navi Veloci, Fred Olsen e Gnv |
I traghetti Palermo - Genova coprono la distanza di 790 chilometri con tempi di percorrenza medi di 20 h e 30 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Grandi Navi Veloci, Fred Olsen e Gnv. Sono disponibili traghetti diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di traghetto è di circa 63 €, ma puoi trovare il biglietto del traghetto più economico a soli 62 €.
Trova i migliori traghetti Palermo - Genova con Fred. Olsen Express e GNV a partire da 62 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Fred. Olsen Express è una compagnia di navigazione con sede nelle Isole Canarie che offre servizi di trasporto passeggeri e veicoli tra le Isole Canarie, la Spagna continentale e la costa africana. Attiva dal 1848 è la compagnia martittima più antica della Spagna. La sua flotta è composta da 8 imbarcazioni, tra tra traghetti e catamarani per i collegamenti veloci. La compagnia offre collegamenti regolari verso le isole di Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, Tenerife, oltre a un servizio tra l'isola di La Palma e Santa Cruz de Tenerife.
I traghetti Palermo - Genova servono la rotta con 6 corse settimanali organizzate in orario notturno dalla compagnia GNV. Durante l'anno le partenze sono previste ogni giorno, fatta eccezione per la domenica, mentre, dal mese di giugno e per tutta la stagione estiva, fino a settembre, puoi disporre di 7 partenze alla settimana, una al giorno, compresa la domenica. I traghetti effettuano la traversata da Palermo a Genova con regolarità anche nella stagione invernale. In linea d'aria, la distanza che percorri viaggiando tra le due città è di 790 km, effettuati in un tempo di 20 ore e 30 minuti. Come bagaglio a mano puoi portare due colli che contengono solo vestiario; gli oggetti di valore possono essere depositati in busta sigillata presso l'Ufficio del Commissario di Bordo o nelle apposite cassette di sicurezza. È possibile imbarcare l'auto ed è permesso il trasporto degli animali domestici.
I traghetti da Palermo a Genova lasciano la banchina del capoluogo siciliano alle 23:00 e arrivano a destinazione il giorno successivo, dopo 20 ore e 30 minuti di viaggio. Nei mesi estivi la partenza è prevista alle 21:30. Il trasferimento è diretto e quindi, per arrivare nella città della Lanterna, non farai mai soste intermedie, indipendentemente dal giorno scelto per la partenza. Il porto di Palermo dispone di approdi per navi sia di grande che di media portata e offre numerosi servizi tra cui bar, aree di ristoro, banca, toilette e deposito bagagli.
I prezzi per i traghetti Palermo Genova di GNV sono in media di 60 euro, ma possono subire variazioni a seconda della stagione. Agosto è il momento in cui il costo del viaggio è maggiore, mentre i prezzi più bassi si registrano nei mesi di novembre e dicembre. Puoi comunque risparmiare sul biglietto prenotando con congruo anticipo per approfittare di eventuali tariffe promozionali in numero limitato.
A bordo dei traghetti Palermo Genova, impieghi 20 ore e 30 minuti per coprire gli 800 km che separano le due città. Occorre tuttavia considerare anche il tempo del check-in: se hai un veicolo da imbarcare, devi presentarti 2 ore prima della partenza; se non hai l'auto, sarà sufficiente arrivare 1 ora prima per la consegna della carta di imbarco e l'assegnazione del numero di sistemazione.
Porto di partenza: Il porto di Palermo si trova a 35 km dall'aeroporto e a 2 km dalla Stazione ferroviaria. È collegato regolarmente con Liguria, Lazio, Toscana, Sardegna e Sicilia e con altri siti del Mediterraneo, comprese le isole Eolie e quella di Ustica. Presso la stazione marittima di Palermo trovi zone climatizzate, bancomat, tavole calde, duty free e bar. Non mancano poi servizi come l'edicola, il deposito bagagli, le toilette, l'infopoint e le sale di attesa, oltre alle strutture con accessibilità per i portatori di handicap. Il porto siciliano si trova nel centro storico cittadino, che puoi facilmente raggiungere con una breve passeggiata. Puoi anche spostarti verso il resto della città servendoti della linea 107, che dal porto arriva alla stazione centrale in 15 minuti. In corrispondenza del porto fermano anche il bus 106, diretto a Piazza Principe di Camporeale, e il bus 108, che porta al parcheggio Basile in 17 minuti. Inoltre è disponibile un parcheggio di interscambio con posti coperti e scoperti.
Porto di arrivo: Il porto di Genova si trova a 1 km dal centro e a 5 km dall'aeroporto Cristoforo Colombo. La stazione ferroviaria più vicina è anche la principale, ovvero quella di Piazza Principe, che dal Terminal traghetti può essere raggiunta in 2 minuti con la metropolitana. Per andare nella centralissima via XX Settembre, potrai prendere sia la metropolitana che gli autobus delle linee 18 e 20: il tempo di percorrenza con i bus è di 15 minuti circa. Se vuoi dirigerti verso piazza Caricamento, sali sugli autobus 1 e 32: arriverai a destinazione in 5 minuti. Se devi andare invece nel ponente cittadino, puoi servirti della linea 7 per Pontedecimo o della linea 1 per Sestri Ponente. Presso il porto di Genova hai a disposizione numerosi servizi tra cui un centro commerciale, zone di ristoro come bar e ristoranti, bancomat e palestra. Presso il terminal crociere e la stazione marittima sono inoltre presenti due parcheggi.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili