Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
1 h 8 min
Prezzo medio
1 h 43 min
Treni al giorno
124
Distanza
189 km
Dei 124 treni che partono ogni giorno da Roma per Napoli, 118 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Napoli?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 188 km | |
Durata media del viaggio in treno | 2 h e 24 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 13 € | |
Frequenza treni | 25 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 25 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Intercity Notte, Frecciarossa, Frecciabianca, Trenitalia, Regionale Veloce, Frecciargento, Intercity, Italo e Regionale |
I treni Roma - Napoli coprono la distanza di 188 chilometri con tempi di percorrenza medi di 2 h e 24 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity Notte, Frecciarossa, Frecciabianca, Trenitalia, Regionale Veloce, Frecciargento, Intercity, Italo e Regionale. Di solito, ci sono 25 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 13 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 13 €. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a Napoli Centrale.
Trova treni Roma - Napoli Frecciarossa, Trenitalia e Italo e acquista i biglietti da 13 € con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Roma a Napoli in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che viaggia sulla rete dell’alta velocità italiana. La sua flotta di treni ad alta velocità è composta da Italo AGV 575, che può raggiungere la velocità massima di 300 km/h e da Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può viaggiare alla velocità massima di 250 km/h. Per viaggiare con Italo Roma - Napoli puoi scegliere tra quattro ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive che offrono tutti un alto livello di comfort. I servizi standard a bordo di Italo treno includono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast). Italo treno offre tre tipi di tariffe con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Low Cost, Economy, e Flex.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Roma a Napoli puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Per andare da Roma a Napoli puoi prendere ogni giorno oltre 100 treni diretti di Italo e Trenitalia. Le partenze iniziano alle 05:00 e si protraggono fino alle 22:00, assicurando collegamenti costanti anche il sabato e la domenica. I Regionali offrono anche corse che prevedono un cambio nelle stazioni di Villa Literno, Formia-Gaeta o Minturno-Scauri.
Dalle stazioni della Capitale partono quotidianamente più di 100 treni Roma Napoli diretti. Il primo è il Regionale delle 05:30, che arriva a Napoli verso le 08:10, l'ultimo è invece un Frecciarossa che viaggia dalle 22:50 alle 00:00 circa. I collegamenti con cambio sono 4 ogni giorno e risultano operativi dalle 05:00 alle 14:50. Nei weekend le corse che prevedono il cambio si dimezzano.
La durata del viaggio è di circa 1 ora e 10 minuti. I treni Roma Napoli più rapidi sono i Frecciarossa, seguiti dai Frecciabianca e dai mezzi di Italo. Con i Regionali diretti il tragitto è più lungo, e richiede circa 3 ore e 5 minuti, mentre i collegamenti che prevedono un cambio impiegano almeno 2 ore e 45 minuti.
Stazione ferroviaria di partenza: I treni partono dalle stazioni di Roma Ostiense, Roma Tiburtina e Roma Termini. Quest'ultima è a circa 5-10 minuti di cammino dal centro. All'interno sono presenti una grande galleria commerciale, bar e ristoranti. Sono disponibili servizi bancari e postali, il deposito bagagli e il noleggio auto.
Stazione ferroviaria di arrivo: I treni arrivano alla stazione di Napoli Centrale, situata in centro città e dotata di fermata autobus, filobus, tram e area per la sosta dei taxi. La struttura dispone di biglietterie tradizionali e self-service, aree ristoro, sala d'attesa, servizi igienici, agenzia viaggi, servizio oggetti smarriti e deposito bagagli con personale.
Per andare da Roma a Napoli puoi viaggiare sia con Trenitalia che con Italo. Trenitalia mette a disposizione le Frecce, gli Intercity, gli Intercity Notte e i Regionali diretti o con cambio, coprendo la tratta in poco più di 1 ora. Italo offre quasi 30 collegamenti giornalieri da Roma Termini, che partono con regolarità anche nel fine settimana. I treni Roma Napoli sono disponibili indicativamente dalle 07:00 del mattino fino alle 22:00.
Da Roma partono quotidianamente 2 Frecciabianca alle 10:10 e alle 13:55 e 1 Frecciargento che viaggia dalle 18:35 alle 19:45 circa. I Frecciarossa Roma - Napoli sono i più numerosi, con almeno 45 partenze giornaliere dalle 07:00 alle 22:50, anche il sabato e la domenica. Gli Intercity sono 13 ogni giorno, gli Intercity Notte sono 2 e i Regionali diretti 10.
Italo ti consente di prenotare circa 30 treni diretti al giorno, weekend inclusi: il primo parte da Roma Termini verso le 07:40 e arriva alla stazione di Napoli Centrale per le 08:55, l'ultimo viaggia dalle 22:30 alle 23:45 circa. Il tempo medio di percorrenza è di 1 ora e 10 minuti.
Sui Frecciarossa e sui Frecciargento hai la possibilità di usufruire del Wi-Fi gratuito, con accesso al portale Le Frecce, che comprende una ricca raccolta di film, musica e programmi TV. A partire dalla classe Premium dei Frecciarossa e in Business, Premium e Prima classe dei Frecciargento, è previsto un servizio di benvenuto al posto con snack, bevande e un quotidiano a scelta. I treni di Italo offrono una carrozza cinema appositamente attrezzata per trasmettere film Medusa e i biglietti Club Executive includono anche uno schermo personale da 9'' con accesso a un portale di intrattenimento dedicato. Gli animali che pesano meno di 10 kg viaggiano gratuitamente, tutti gli altri necessitano di biglietto. Sui regionali di Trenitalia dotati di apposito pittogramma, puoi caricare la bici senza necessità di smontarla; con Italo puoi portare a bordo soltanto le biciclette pieghevoli.
Se prenoti in anticipo, puoi acquistare i biglietti per i treni Roma Napoli a prezzi molto vantaggiosi. Sia Italo che Trenitalia offrono promozioni dedicate ai viaggiatori previdenti, con sconti che, nel caso della tariffa SuperEconomy, arrivano fino al 90%. Le partenze intelligenti risultano altrettanto convenienti: partire in momenti in cui c'è minor richiesta può farti risparmiare il 50%. Con la promo Andata e Ritorno Weekend e la Promo 2x1, chi viaggia il sabato e la domenica può comprare 2 biglietti al prezzo di 1. Se poi hai meno di 26 anni o più di 60 anni, con Cartafreccia Young e Cartafreccia Senior risparmi dal 30% al 50%.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
A Roma puoi partire in treno dalle seguenti stazioni: Roma Termini, Roma Tiburtina e Roma Ostiense. A Napoli puoi arrivare in treno alle seguenti stazioni: Napoli Centrale, Napoli P. Za Garibaldi e Napoli Montesanto.
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio treno da Roma Termini a Napoli Centrale per questo collegamento.
Per chi si appresta a prendere un treno Roma - Napoli è importante sapere quanto dista la stazione ferroviaria dal centro città. La stazione ferroviaria di partenza più popolare a Roma è Roma Termini, a 2,6 km dal centro città. La stazione di arrivo più utilizzata a Napoli è Napoli Centrale, situata a 4 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili