Come andare da Roma a Napoli?

lun 14 lug
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Roma a Napoli

distanceDistanza188 km
modeMezzi di trasporto disponibiliTreno, autobus o aereo
priceFascia di prezzo dei biglietti4 € - 71 €
cheapestMezzo di trasporto più economicoAutobus • 4 € • 2 h e 30 min
fastestMezzo di trasporto più veloceAereo • 71 € • 50 min
carriersCompagnie di trasportoItabus, Alitalia e Frecciarossa

Viaggia in treno, autobus o aereo da Roma a Napoli percorrendo la distanza di 188 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, Alitalia e Frecciarossa. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Roma a Napoli.

Alternative per viaggiare
da Roma a Napoli

Puoi andare da Roma a Napoli in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio
bus

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Roma a Napoli è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

Itabus1183
08:253h04
Roma, Autostazione Tiburtina
11:29Napoli, Autostazione Metropark
9 1Solo andata
0 cambi
Più economico
Itabus4281
19:302h40
Roma, Autostazione Tiburtina
22:10Napoli, Autostazione Metropark
5 1Solo andata
0 cambi
Durata
ITAaz1267
21:450h55
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
22:40Aeroporto Internazionale di Napoli
165 1Solo andata
0 cambi
Altre opzioni
RegionaleRegionale 21061
10:363h04
Roma Termini
13:40Napoli Centrale
14 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale 21067
11:562h44
Roma Termini
14:40Napoli Centrale
14 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale 12655 · Regionale 21047
08:063h04
Roma Termini
11:10Napoli Centrale
14 1Solo andata
1 cambio
FlixBusFlixBus
09:302h40
Roma, Autostazione Tiburtina
12:10Napoli, Napoli Centrale
12 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
08:552h50
Roma, Autostazione Tiburtina
11:45Napoli, Napoli Centrale
11 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
10:452h40
Roma, Autostazione Tiburtina
13:25Napoli, Napoli Centrale
12 1Solo andata
0 cambi
ITAaz1269
13:201h00
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
14:20Aeroporto Internazionale di Napoli
213 1Solo andata
0 cambi
ITAaz1263
09:400h55
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
10:35Aeroporto Internazionale di Napoli
282 1Solo andata
0 cambi
SWISSaz7186 · az7209
09:404h20
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
14:00Aeroporto Internazionale di Napoli
395 1Solo andata
1 cambio

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

dom
13 lug
lun
14 lug
mar
15 lug
mer
16 lug
gio
17 lug
ven
18 lug
sab
19 lug
dom
20 lug
lun
21 lug
mar
22 lug
mer
23 lug
gio
24 lug
ven
25 lug
sab
26 lug
dom
27 lug
lun
28 lug
mar
29 lug
mer
30 lug
gio
31 lug
ven
01 ago
sab
02 ago

Come viaggiare da Roma a Napoli

La distanza tra Roma e Napoli è facilmente colmabile in poche ore grazie alla vasta offerta di treni e bus disponibili. Sulla rete ferroviaria viaggiano con regolarità le compagnia Trenitalia, con differenti opzioni di treni regionali o ad alta velocità, e Italo. Sono inoltre disponibili varie compagnie di autolinee come Flixbus e Itabus, che collegano le due città con corse dirette più volte al giorno.

Napoli è la meta di molti pendolari che vi si recano per motivi di studio o lavoro, ma attrae anche numerosi turisti per una visita in giornata oppure per un week-end all’insegna di mare e gastronomia. L’atmosfera di Napoli la rende una meta colorata, affascinante, complicata e indimenticabile. Qualsiasi sia il motivo del tuo viaggio a Napoli, su Omio troverai l’opzione di viaggio che più si adatta ai tuoi tempi ed esigenze.

Qual è il modo più economico per viaggiare da Roma a Napoli?

Il modo più economico per viaggiare da Roma a Napoli è l’autobus. Diverse compagnie operano sulla tratta, con corse ad ogni ora del giorno, dal lunedì alla domenica. Le prime corse partono presto al mattino, e coprono con regolarità il resto della giornata fino a tarda sera, i viaggi hanno una durata massima di 3 ore. Indipendentemente dalla compagnia prescelta, gli autobus in partenza per Napoli partono tutti dall’Autostazione di Roma Tiburtina.

Alcuni raggiungono senza cambi la stazione FS di Napoli Centrale, mentre altri terminano la corsa al Terminal Bus Metropark. Riservare il tuo viaggio con Omio ti permette di trovare le offerte più convenienti e di valutare differenti compagnie e orari di viaggio. Mantenere le date e gli orari flessibili è un ottimo metodo per risparmiare sulle tariffe dei biglietti. Per i possessori di carte fedeltà e studenti o travel pass, inoltre, sono spesso disponibili ulteriori sconti.

Qual è il modo più veloce per viaggiare da Roma a Napoli?

Il metodo più rapido per spostarsi da Roma a Napoli è certamente il treno. Soprattutto per quanto riguarda le linee ad alta velocità di Trenitalia ed Italo, il viaggio risulta essere davvero breve, con una durata massima di 1 ora e 15 minuti. Anche i treni Intercity e regionali di Trenitalia impiegano meno tempo rispetto agli autobus, e raggiungono, con corse sempre dirette, la stazione di Napoli Centrale in circa 2 ore e 30 minuti. Il prezzo del treno può essere meno economico rispetto all’autobus, ma ti permette di raggiungere la destinazione più velocemente e di arrivare direttamente nel centro della città.

Trova i migliori biglietti da Roma a Napoli e prenota con Omio

La piattaforma digitale Omio ti dà accesso alla ricerca di tutti i distinti mezzi di trasporto che collegano Roma e Napoli e ti permette di visualizzare i risultati in un’unica pagina. Potrai comparare le diverse opzioni di viaggio e compagnie che sono attive sulla tratta, e avere una panoramica dei vari prezzi e orari. Una volta scelto il biglietto più adatto alle tue necessità potrai procedere con la prenotazione, che sarà semplice e intuitiva, e avrai a disposizione un servizio clienti in italiano per qualsiasi ulteriore informazione. Otterrai così il tuo biglietto elettronico in pochi click e potrai conservarlo nel tuo account. Per i clienti Omio, inoltre, è disponibile l’esclusivo Omio the Window Seat, il magazine online di Omio dove trovare ispirazioni e tips per le tue prossime avventure in viaggio.

Venice Masks. Source: Shutterstock

Treni da Roma a Napoli

Il treno è il metodo più rapido per spostarti da Roma a Napoli. Scegliere il treno significa raggiungere il centro della città in maniera agevole e senza doversi preoccupare del parcheggio, ed è la soluzione ideale sia per i pendolari che per chi viaggia a Napoli per turismo. Le compagnie che operano sulla tratta sono Trenitalia ed Italo, entrambe offrono svariate opzioni di viaggio, tutti i giorni della settimana, con corse che coprono l’intero arco della giornata. Tutti i treni in partenza per Napoli partono dalla stazione di Roma Termini ed arrivano a Napoli Centrale con corse dirette della durata massima di 2 ore e mezza per i treni regionali e Intercity, e di 1 ora e 15 minuti per i treni ad alta velocità. La stazione di Napoli Centrale è ben collegata con ogni punto della città grazie ad un efficiente rete di autobus urbani e metropolitana.

Viaggi in treno da Roma a Napoli con Trenitalia e Italo

Le due compagnie che operano sulla tratta sono Trenitalia e Italo. Trenitalia offre varie opzioni per tutte le tasche ed esigenze, e mette a disposizione frequenti treni regionali e Intercity, i più economici, e treni ad alta velocità Frecciarossa. Con più corse all’ora, i primi treni di Trenitalia lasciano la stazione di Roma Termini intorno alle 5:00, gli ultimi della giornata poco prima delle 23:00. Italo garantisce connessioni con cadenza oraria, 7 giorni su 7, con treni ad alta velocità che da Roma raggiungono Napoli Centrale in poco meno di 1 ora e 15 minuti.

Autobus da Roma a Napoli

L’autobus è un mezzo leggermente più lento, ma decisamente più economico, per viaggiare da Roma a Napoli. Sulla tratta operano diverse compagnie, come Flixbus, Marino Bus e Itabus. Mentre Marino Bus offre una sola corsa al giorno intorno alle 4:45 del mattino, molto economica, Flixbus e Itabus mettono a disposizione svariati autobus durante l’arco di tutta la giornata, tutti i giorni della settimana. A prescindere dalla compagnia che sceglierai, le autolinee dirette a Napoli da Roma partono tutte dall’autostazione di Roma Tiburtina. Flixbus e Marino Bus arrivano presso la stazione FS di Napoli Centrale, mentre Itabus fa capolinea al Terminal Bus Metropark di Napoli. Dal Metropark di Napoli una comoda fermata della metropolitana dedicata ti condurrà fino al centro città.

Viaggiare in bus da Roma a Napoli con Flixbus, Marino Bus e Itabus

Marino Bus offre una corsa giornaliera la mattina presto, intorno alle 4:45, ideale per chi ha necessità di arrivare a Napoli nelle prime ore del giorno. Il viaggio ha una durata di 2 ore e 55 minuti circa e una tariffa particolarmente economica. Flixbus offre numerose corse ogni giorno, dalle 3:00 del mattino alle 22:45, i viaggi durano 2 ore e 50 minuti. Anche la compagnia Itabus viaggia con più corse diurne e notturne, con frequenza oraria durante tutta la giornata e aumentata durante gli orari di punta come il mattino presto e la sera.

Napoli Plaza. Source: Shutterstock

A Napoli in treno e bus: consigli di viaggio

Napoli ha così tanto da offrire che orientarsi tra le cose da visitare, le esperienze da fare e le prelibatezze da assaggiare può essere difficile. Il nostro consiglio è di iniziare passeggiando per le vie della città senza una meta specifica. Immergersi nella sua quotidianità è infatti la miglior maniera per scoprire la città partenopea e la sua anima nostalgica e colorata.

Per chi desidera scoprire i luoghi simbolo della città, consigliamo di partire da Spaccanapoli, l’iconica via che taglia a metà la città e collega i Quartieri Spagnoli al Quartiere Forcella. È lungo questa strada che si trovano i principali monumenti, palazzi antichi e le più belle chiese di Napoli.

Una tappa a Piazza Plebiscito è d’obbligo, come anche una visita al Palazzo Reale di Napoli, simboli indiscussi della città ai piedi del Vesuvio. Dedicati poi alla gastronomia e allo street food, localini nascosti e venditori ambulanti sapranno deliziarti con pizze e specialità che tutto il mondo invidia.

Viaggi da Roma a Napoli: tutti i mezzi di trasporto a confronto

Prezzo medio

Durata del viaggio

Periodo migliore per acquistare

buses

7€

3:00 h

1 settimana prima

trains

20€

4:17 h

2 settimana prima

flight

110€

0:55 h

1 mese prima



Come andare da Roma a Napoli

Il mezzo preferito dai nostri utenti

Che sia per lavoro o per piacere, per andare da Roma a Napoli, il 100,00% degli utenti di Omio sceglie di viaggiare in treno. Ogni mezzo di trasporto può avere i suoi vantaggi, sta a te scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze. Chi sceglie il treno, spesso, predilige la comodità di viaggiare da una città all'altra senza transfer addizionali – le stazioni ferroviarie sono, infatti, il più delle volte in centro città. Non solo, il treno è spesso scelto da chi viaggia per affari, perché, grazie all'alta velocità permette di arrivare a destinazione in tempi relativamente brevi e di avere accesso ad una connessione wi-fi per rimanere operativi durante lo spostamento.
Anche scegliendo l'autobus non si rinuncia di certo ad un viaggio confortevole. Al giorno d'oggi, infatti, viaggiare in pullman è un'esperienza rilassante e divertente. La maggior parte delle compagnie di autobus allietano il percorso in autobus con drink di benvenuto, wi-fi gratuito o intrattenimento digitale al posto.
Chi invece opta per l'aereo, mette probabilmente al primo posto la possibilità di risparmiare, grazie ai tanti voli low cost offerti dalle compagnie aeree. Del resto, in alcuni casi l'aereo può rivelarsi il mezzo di trasporto più veloce e conveniente per arrivare a destinazione.

Cerca su Omio i migliori biglietti Roma - Napoli, filtra i risultati a secondo delle tue esigenze e trova la soluzione più adatta a te. Prenota ovunque ti trovi con l'app di Omio e viaggia senza lo stress di stampare con il biglietto mobile.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Tutte le compagnie: Aerei, treni e bus Roma Napoli

Puoi viaggiare in mezzo di trasporto da Roma a Napoli con Intercity, Frecciarossa e Miccolis. Se cerchi su Omio orari e biglietti Roma Napoli ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.

Trenitalia Intercity è un servizio ferroviario ad alta velocità gestito da Trenitalia. Opera su tutto il territorio nazionale, con corse dalla mattina presto alla sera tardi. I treni Intercity sono disponibili in due tipologie: l'Intercity Plus, il più veloce e confortevole, e l'Intercity, leggermente più lento ma comunque confortevole. Le tratte più gettonate per Trenitalia Intercity sono Roma-Milano, Napoli-Firenze e Torino-Venezia.

Miccolis è un autolinea attiva nel sud Italia con collegamenti tra le maggiori città di Campania, Puglia e Basilicata. Scegli Miccolis per il tuo prossimo viaggio in mezzo di trasporto da Roma a Napoli.

KLM è la compagnia aerea nazionale dei Paesi Bassi e offre due tipologie di biglietto per il viaggio: Economy e Business.

Domande frequenti: viaggi Roma Napoli

Domande frequenti: Viaggia da Roma a Napoli facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Roma a Napoli. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Napoli da Roma.
FAQs
HomeViaggiBiglietti per NapoliCome andare da Roma a Napoli?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)