Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Barcellona - Madrid è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 29 min
Durata media
2 h 29 min
Treni al giorno
5
Distanza
504 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Barcellona per Madrid, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Madrid?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Distanza | 504 km | |
Durata media del viaggio in treno | 2 h e 30 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 32 € | |
Frequenza treni | 18 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 18 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | iryo, Renfe AVE, Renfe AVLO, Renfe Regional Expres, Renfe e SNCF OUIGO |
I treni Barcellona - Madrid coprono la distanza di 504 chilometri con tempi di percorrenza medi di 2 h e 30 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come iryo, Renfe AVE, Renfe AVLO, Renfe Regional Expres, Renfe e SNCF OUIGO. Di solito, ci sono 18 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 32 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 17 €. I viaggiatori di solito partono da Barcelona Sants per arrivare a Madrid-Puerta de Atocha-Almudena Grandes.
Puoi viaggiare in treno con AVE, Renfe e Renfe AVLO da Barcellona a Madrid a partire da 17 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
Renfe è la principale compagnia ferroviaria spagnola. Con diversi tipi di treno collega l'intero territorio spagnolo, ma anche la Spagna con i Paesi confinanti di Francia e Portogallo. Con Omio, partner ufficiale di Renfe, puoi controllare tutti gli orari e i prezzi Renfe e trovare il biglietto del treno Barcellona - Madrid più economico, veloce o conveniente.
Stai cercando il modo migliore per viaggiare da Barcellona a Madrid? Non guardare oltre! La guida di Omio sui collegamenti in treno tra Barcellona e Madrid copre tutto ciò che devi sapere su tipi di biglietti, compagnie ferroviarie, treni ad alta velocità, orari e come acquistare i biglietti più economici. Continua a leggere per ottenere le informazioni più aggiornate, oltre a scoprire i nostri migliori consigli sulle cose da fare una volta raggiunta Madrid.
Vista aerea di Montjuic a Barcellona. Credit: Shutterstock
I treni da Barcellona a Madrid sono gestiti principalmente dalla compagnia ferroviaria statale spagnola Renfe, con servizi aggiuntivi forniti dalla < a href="https://www.omio.it/compagnie/treni/iryo">compagnia ferroviaria iryo e dalla compagnia Ouigo, filiale della rete francese SNCF. I treni Renfe sono suddivisi in diverse flotte e linee, il che significa che i passeggeri potranno scegliere tra i treni AVE diretti, i treni Renfe, i treni AVLO e i collegamenti Media Distancia leggermente più lenti. Ci sono anche treni giornalieri regionali ancora più lenti ma convenienti economicamente.
Quando viaggi con Renfe avrai la possibilità di scegliere tra tre diversi tipi di biglietto. Ogni tipo di biglietto è prezzato in base alla flessibilità del biglietto, al livello di comfort e al servizio che riceverai a bordo.
I viaggi tra Barcellona e Madrid sono serviti da diversi treni ad alta velocità, tra cui Renfe AVE, Ouigo e iryo. Il viaggio in treno più veloce dura solo 2 ore e 30 minuti, correndo a velocità fino a 310 km/h e coprendo una distanza di 516 km. Il viaggio più lungo dura fino a 9 ore e 4 minuti tramite il treno Renfe Regionale, con partenza da Barcellona Sants e arrivo alla stazione di Madrid Chamartin. Si tratta della tariffa più economica su questa tratta, quindi se hai un budget limitato questo potrebbe essere il biglietto che fa per te.
Ecco la mappa dei treni che collegano le città più importanti della Spagna: non solo Barcellona e Madrid, ma anche tutti gli altri centri più rilevanti
Mappa dei treni in Spagna
I treni sono di gran lunga il mezzo di viaggio più sostenibile ed ecologico. Le loro emissioni rappresentano solo il 2% circa delle emissioni del settore dei trasporti. Hanno inoltre un basso consumo energetico, che equivale a un decimo del carburante utilizzato da autovetture e aerei di piccole dimensioni. I treni offrono inoltre aree più spaziose ai passeggeri a bordo rispetto agli altri mezzi e hanno una lunga durata: possono infatti durare fino a 50 anni senza la necessità di reinvestire in pezzi di ricambio ed energia non rinnovabile.
Ti interessa saperne di più su questo argomento? Leggi il nostro articolo sul turismo sostenibile per consultare tutti i dati più aggiornati sui viaggi sostenibili in Italia e in Europa.
I treni Renfe offrono due classi di viaggio: la principale differenza tra la Prima Classe e la Seconda Classe è la disposizione dei posti. Gli scompartimenti di Seconda Classe offrono una configurazione a due posti per due, mentre la Prima Classe offre configurazioni a due posti per uno. I posti in Prima Classe sono molto più spaziosi e offrono più spazio per le gambe. Un altro vantaggio del viaggio in Prima Classe è la disponibilità del servizio di ristorazione al posto. I treni Renfe hanno personale a bordo che fornisce servizi in diverse lingue durante i viaggi in treno.
I treni sono inoltre dotati di un vagone buffet, che offre menu stagionali, un menu per bambini e una varietà di bevande. Forniscono anche la connessione Wi-Fi gratuita a bordo per l'intrattenimento dei viaggiatori. I treni Renfe hanno restrizioni sui bagagli con un massimo di tre bagagli per viaggiatore. Il limite delle dimensioni è di 85x55x35 cm e il limite di peso è di 25 kg. Offrono anche prese di corrente per i viaggiatori per mantenere carichi i loro dispositivi. Gli animali sono ammessi a bordo con biglietto e i cani vanno tenuti al guinzaglio. I treni Renfe sono accessibili dai passeggeri a mobilità ridotta grazie ad aree designate per le sedie a rotelle, attrezzature per l'imbarco senza gradini e servizi dedicati.
Infine, sappi che se hai bisogno di modificare o cancellare il tuo biglietto del treno Barcellona Madrid, se la prenotazione lo consente, potrai effettuare le modifiche direttamente contattando il nostro Centro Assistenza
.Il Palazzo Reale di Madrid. Credit: Shutterstock
Madrid è una delle città più entusiasmati da visitare durante le vacanze. Innanzitutto, il clima è mite tutto l'anno, prevalentemente soleggiato, il che la rende un luogo ideale da visitare, sia per rilassarsi che per fare un giro turistico. La Spagna offre alcune delle migliori delizie culinarie al mondo e Madrid abbonda di ristoranti, caffetterie e mercati che vendono prelibatezze regionali e nazionali. Prendi in considerazione luoghi come il Mercado San Miguel per la cucina locale gourmet!. Dovresti anche visitare il Palazzo Reale di Madrid, uno dei monumenti più impressionanti d'Europa: è un edificio maestoso e consente anche l’ingresso ai visitatori. Se vuoi un parco dove rilassarti e divertirti, il Parco del Retiro è la scelta ideale, mentre di notte Madrid offre una vivace vita notturna, che potrai goderti nei bar locali e nelle discoteche alla moda. Se vuoi partecipare agli avvenimenti più imperdibili della città, assicurati di capitare in zona durante i seguenti eventi:
Merita essere percorsa la Gran Vía, che porta direttamente alla Plaza de España, con la statua di Cervantes, dove si possono ammirare i due grattacieli della città. Da non perdere anche il quartiere La Latina e il Museo del Prado. Scopri tutte le cose da vedere a Madrid grazie alla guida del nostro magazine The Window Seat!
I treni Barcellona Madrid partono da Barcelona Sants.
Barcelona Sants si trova a 2,6 km dal centro di Barcellona.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili