Trenitalia: biglietti, orari treni e offerte

TRENITALIA ORARI
BIGLIETTI E OFFERTE
TRENI E SERVIZI
DOMANDE FREQUENTI

Acquista i tuoi biglietti Trenitalia con Omio

Trenitalia + Omio

Omio, partner ufficiale di Trenitalia, è la piattaforma che ti permette di confrontare e prenotare treni, autobus e voli. Con noi puoi consultare facilmente Trenitalia orari treni 2023 e tutte le offerte Trenitalia in pochi click, scegliendo così la soluzione di viaggio più adatta alle tue esigenze. Ferrovie dello stato biglietti? Cercali e prenotali con noi… non è mai stato più facile!

Viaggia con le Frecce di Trenitalia

Accorcia le distanze e goditi tutto il comfort che solo le Frecce possono darti. Con una velocità che può raggiungere i 300 km/h, e con oltre 200 collegamenti giornalieri, in particolare i treni Frecciarossa ti consentono di esplorare l’Italia da Nord a Sud beneficiando dei canali Trenitalia alta velocità. Concediti un weekend in una città d’arte o goditi la tranquillità di una meta immersa nella natura! Trova con Omio tutti i collegamenti e le offerte Frecciarossa e lasciati ispirare subito per una nuova avventura.

 

Non smettere di viaggiare: è in vigore l'orario invernale Trenitalia 2023

Non lasciare che l’inverno fermi la tua voglia di viaggiare! È in vigore l’orario invernale Trenitalia per il 2023, con alcune conferme e alcune novità da scoprire! Tante le mete da esplorare, soprattutto se si considera di farlo in treno! Trenitalia, come sempre, offre flessibilità di orari e tante destinazioni tra cui scegliere, sia rimanendo in Italia che viaggiando all’estero. Qualche esempio?

  • Raggiungi mete più temperate, visitando la Calabria! Con Trenitalia Frecce hai ora la possibilità di scegliere 6 collegamenti giornalieri da Milano e 4 da Torino. Viaggia sui binari dell’alta velocità e raggiungi la Calabria dal Nord Italia in meno di 9 ore! Se poi stai sfruttando qualche giorno festivo per partire, potresti trovare anche i Frecciarossa notturni tra Milano e Reggio Calabria, comodissimi!
  • D’inverno non c’è niente di meglio che un weekend in montagna: fai tappa a Bolzano o scopri la Val di Susa per una vacanza indimenticabile con i collegamenti Frecciarossa per Oulx e Bardonecchia, con nuove partenze da Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Milano.
  • Grazie alla collaborazione con ÖBB, dal 12 dicembre puoi anche raggiungere comodamente l’Austria e la Germania a bordo dei internazionali Euronight con la nuova tratta notturna. La Spezia–Genova–Vienna–Monaco.
trenitalia Stazione di Reggio Emilia AV

Trenitalia Frecciarossa stazione di Reggio Emilia AV. Credit: Trenitalia

Trenitalia 2023: le novità e le proposte per l'inverno

Sicurezza, sostenibilità, flessibilità. Anche con l'entrata in vigore dell'orario invernale, Trenitalia non smette di lavorare per favorire il rilancio del turismo e per creare un nuovo modello di mobilità all'insegna dei parametri che contano di più. Al tempo stesso non si arresta lo sforzo per potenziare ulteriormente la linea di collegamenti, in modo da permettere ai viaggiatori di raggiungere le località turistiche di maggiore interesse anche d’inverno. Così, gli orari treni regionali, Trenitalia Frecce e treno Intercity, risultano ampiamente flessibili, per consentire a tutti di partire, anche solo per un weekend.

    Con oltre 8000 posti disponibili, e 16 collegamenti giornalieri, puoi ad esempio raggiungere facilmente la Calabria da Roma, o direttamente da Milano con 6 collegamenti al giorno.
  • Con il potenziamento della rete ferroviaria Trenitalia regionale, si intensificano poi i collegamenti in Toscana: scopri alcune delle più suggestive e amate città d’arte spostandoti comodamente in treno tra Firenze, Pisa, Lucca e Pistoia.

Ma le novità non si limitano a questo. Trenitalia ha anche lavorato per rendere più confortevole l’esperienza di viaggio, potenziando i servizi a bordo: su ogni treno intercity troverai distributori automatici di snack e bevande, poltrone più spaziose e sei posti bici per proseguire il tuo viaggio su due ruote. Se stai viaggiando di notte, con l’orario invernale 2023, troverai ancora più servizi sugli Intercity Notte, come la cena a bordo e il servizio letto Excelsior (carrozza letto con wc e doccia) ora disponibili anche sul collegamento tra Milano e Siracusa.

Trenitalia orari treni 2023: ancora più flessibilità per viaggiare

L’orario Trenitalia è flessibile per venire incontro alle esigenze di tutti. L’orario invernale non fa difetto e consultando i Trenitalia orari ti accorgerai che ogni giorno sono disponibili numerosi collegamenti in tutta Italia che permettono a chi viaggia di raggiungere comodamente la propria destinazione, scegliendo l’orario di viaggio che che più si adatta alle proprie necessità. Con l’entrata in vigore dell’orario invernale, avrai anche 2 nuovi collegamenti Intercity Giorno nella tratta Genova–Torino –Bardonecchia e, fino al 26 marzo 2023 nuovi e molti collegamenti Freccialink nel weekend per raggiungere molte località sciistiche come Cortina d’Ampezzo e Selva di Val Gardena. Quale che sia il motivo per cui viaggi, consulta su Omio l'orario treni Ferrovie dello Stato e prenota subito i biglietti più convenienti per te.

Trenitalia
Treni Milano Roma
Trenitalia
Treni Torino Napoli
Trenitalia
Treni Venezia Torino
Trenitalia
Treni Roma Bolzano
Trenitalia
Treni Reggio Calabria Roma
Trenitalia
Treni Milano Salerno
Trenitalia
Treni Milano Francoforte
Trenitalia
Treni Venezia Zurigo

 


Trenitalia orari treni: i collegamenti principali

Con una frequenza di oltre 90 vetture che partono ogni giorno, Trenitalia permette un collegamento rapido ed efficiente tra le due principali città italiane: Roma e Milano. In questo modo, in particolare chi si sposta per motivi di lavoro, può essere sicuro di trovare l’orario e il treno più adatto e permettersi di viaggiare anche in giornata tra queste due destinazioni. Se invece il viaggio avviene per motivi di piacere, tieni presente che ci sono numerosi treni che collegano quotidianamente anche Milano e Parigi: svegliarsi con un caldo croissant davanti alla Torre Eiffel non è mai stato così facile! Ampiamente servita è anche la tratta ferroviaria a Sud, con numerose opzioni di viaggio tra Roma e Napoli, e nel Centro, tra Roma e Firenze.

Collegamento Durata Da
Treni Roma - Milano 2h40m 21€
Treni Milano - Parigi 8h30m 29€
Treni Napoli - Roma 1h7m 16€
Treni Milano - Venezia 5h15m 9€
Treni Milano - Bologna 1h2m 9,90€
Treni Milano - Roma 2h40m 24€
Treni Roma - Napoli 1h7m 16€
Treni Torino - Milano 1h52m 9€
Treni Roma - Firenze 1h19m 9,99€
Treni Milano - Firenze 1h39m 20€

Orario ferroviario Trenitalia: da e per Fiumicino aeroporto

L’aeroporto di Roma Fiumicino, situato a 32 km dalla capitale, è il più importante d'Italia per mole del traffico dei passeggeri gestiti ogni anno. Da qui partono ogni giorno voli nazionali, europei ed internazionali; proprio per facilitare i viaggiatori, Trenitalia mette a disposizione tutti i giorni collegamenti rapidi ed efficienti dalle principali città italiane per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Oltre 60 treni giornalieri consentono di raggiungere l’aeroporto in fasce orarie differenti, tali da permettere un’ampia scelta oraria a chi parte da Fiumicino. Tra questi treni, il Leonardo Express è certamente il più veloce: consente di arrivare in aeroporto dal centro di Roma in soli 32 minuti, effettuando un servizio no-stop. Il wifi a bordo, le prese di corrente e l’aria condizionata renderanno poi il viaggio ancora più confortevole.

Treno Orario

da

Frecciargento Roma Fiumicino - Firenze 11:08 - 13:22
15:08 - 17:22
29,00€
Frecciargento Firenze - Roma Fiumicino 07:38 - 09:52
11:38 - 13:52
29,00€
Frecciargento Roma Fiumicino - Bologna 11:08 - 14:07
15:08 - 18:07
29,00€
Frecciargento Bologna - Roma Fiumicino 06:53 - 09:52
10:53 - 13:52
29,00€
Frecciargento Roma Fiumicino - Padova 11:08 - 15:07
15:08 - 19:07
39,00€
Frecciargento Padova - Roma Fiumicino 05:53 - 09:52
09:53 - 13:52
39,00€
Frecciarossa Roma Fiumicino - Venezia 15:08 - 19:35 60,00€
Frecciargento Roma Fiumicino - Venezia 11:08 - 15:35
15:08 - 19:35
49,00€
Frecciargento Venezia - Roma Fiumicino 05:37 - 09:52
09:25 - 13:52
49,00€
Frecciargento Genova - Roma Fiumicino 6:10 - 10:37 39,00€
Frecciargento Roma Fiumicino - Genova 19:08 - 23:40 39,00€
Frecciargento La Spezia - Roma Fiumicino 7:09 - 10:37 29,00€
Frecciargento Roma Fiumicino - La Spezia 19:08 - 22:35 29,00€
Frecciargento Pisa - Roma Fiumicino 7:50 - 10:37 29,00€
Frecciargento Roma Fiumicino - Pisa 19:08 - 21:50 29,00€

Trenitalia biglietti online: tutte le tariffe e le offerte

Trenitalia mette a disposizione tariffe scontate e promozioni speciali su ogni tipologia di treno. Sia che tu scelga la velocità dei treni Freccia o la comodità di Intercity e Intercity notte, puoi avvalerti delle offerte Trenitalia e risparmiare sul prezzo del tuo biglietto ferroviario. Oltre alle regolari offerte, i biglietti di Trenitalia sono divisi in diverse categorie di prezzo che ti permettono di scegliere tra risparmio e flessibilità. Puoi anche considerare un abbonamento Trenitalia per avere ancora maggiore libertà nel caso viaggiassi spesso in treno.

Biglietti Trenitalia: tutto quello che devi sapere

Trenitalia acquisto biglietti: dove comprare?

  • Tra i metodi di pagamento accettati da Omio ora c'è anche PayPal! Puoi acquistare il tuo biglietto Trenitalia con carta di credito o di debito, PostePay e PayPal.

Quali tariffe si possono acquistare?

  • Biglietto Base: la più flessibile! Hai bisogno di un Trenitalia cambio biglietto, di un cambio treno Trenitalia o di un cambio prenotazione Trenitalia? Viaggia con tranquillità! Puoi modificare il biglietto quante volte vuoi e cancellarlo con una penale del 20%.

  • Economy: per chi cerca risparmio e flessibilità. Il biglietto è acquistabile fino a due giorni prima della partenza ed è modificabile una sola volta. Questa tariffa non è però rimborsabile.

  • Super Economy: per chi cerca i prezzi più bassi. Il biglietto è acquistabile fino a due giorni prima della partenza, ma in questo caso la policy “Trenitalia modifica biglietto” è piuttosto rigida: i biglietti infatti non sono modificabili né rimborsabili.

Quali sono i formati disponibili?

  • Prenotando i tuoi biglietti Trenitalia sul sito di Omio, ricevi un'e-mail con il biglietto in formato pdf, da stampare e mostrare durante il viaggio.

  • Acquistando con l'app di Omio, puoi avere il biglietto in formato mobile, accessibile anche offline, da mostrare durante il viaggio senza preoccuparti di dover stampare nulla!

Quali sono le carte sconto utilizzabili?

  • CartaFRECCIA è una carta gratuita ed è legata ad offerte speciali a cui possono accedere tutte le persone iscritte al programma cartaFRECCIA di Trenitalia. Se sei titolare cartaFRECCIA puoi avere accesso alle seguenti promozioni:
    1. CartaFRECCIA Special: consente di acquistare biglietti con uno sconto fino al 50% sul biglietto a tariffa Base, per viaggiare il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 11:00 alle 14:00 sulle Frecce e sui treni Intercity. Puoi acquistare l'offerta fino alle 24 di due giorni prima della partenza ma tieni presente che non è possibile effettuare una modifica del biglietto Trenitalia né ottenere un rimborso.
    2. CartaFRECCIA e offerta Young: Se hai meno di 30 anni, puoi viaggiare sui treni Freccia e sugli Intercity con uno sconto che varia dal 30% al 50% sul prezzo del biglietto Base a seconda dell'anticipo con cui prenoti. Puoi acquistare la promozione fino alle 24 di due giorni prima della partenza e i biglietti non sono né rimborsabili, né modificabili.
    3. CartaFRECCIA e offerta Senior: Se hai già compiuto 60 anni, puoi viaggiare sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity con uno sconto che va dal 30% al 50% sul prezzo del biglietto Base a seconda dell'anticipo con cui prenoti. L'offerta è acquistabile fino alle 24 di due giorni prima della partenza e i biglietti non sono né rimborsabili, né modificabili.
  • Ricorda di spuntare "CartaFreccia" nella casellina delle Carte Fedeltà quando fai la ricerca e di fornire il codice della tua CartaFRECCIA al momento della prenotazione, nel campo richiesto.


“Treno

Trenitalia Frecciarossa parte anteriore. Credit: Trenitalia

Trenitalia offerte: scegli quella che fa per te!

Oltre alle varie tipologie di biglietto disponibili tutto l'anno, Trenitalia mette a disposizione offerte temporanee, legate a particolari giorni della settimana o a specifiche esigenze di viaggio. Scopri insieme a noi tutte le offerte Trenitalia


BIMBI GRATIS

Validità: l'offerta è dedicata alle famiglie e consente ai bambini sotto i 15 anni di viaggiare gratis con un adulto in possesso di un biglietto Base. Possono usufruirne gruppi familiari da 2 a 5 persone con almeno un adulto nel gruppo. L'offerta è valida per viaggiare sulle Frecce e gli Intercity e può essere acquistata fino a due giorni prima della partenza.

Cambi e cancellazioni: il biglietto è rimborsabile fino alla partenza con una trattenuta del 20% sul prezzo iniziale. E' possibile modificare il biglietto quante volte si vuole.

A/R GIORNATA

Validità: valida per andare e tornare lo stesso giorno con le Frecce a prezzi fissi. 69€ per viaggiare in seconda classe e livello Standard; 89€ prima classe e livello Business; 109€ seconda classe e livello Standard; 149€ prima classe e livello Business; 79€ e 129€ livello Premium; 159€ e 259€ livello Executive.

Cambi e cancellazioni: il biglietto non è rimborsabile. Si può modificare una sola volta l'orario di partenza di ogni singolo biglietto. Non è possibile cambiare la data del viaggio.

SPECIALE 2x1 SABATO

Validità: valida per viaggiare il sabato in due al prezzo di uno con nei livelli di servizio Trenitalia Business, Premium e Standard dei treni Freccia e nella prima e seconda classe dei treni Intercity ed Intercity notte. L'offerta è acquistabile fino alle 24 di due giorni prima della partenza.

Cambi e cancellazioni: il biglietto non è rimborsabile né modificabile.

A/R WEEKEND

Validità: valida per partenze il sabato con ritorno la domenica, sui treni Freccia e Intercity a prezzi fissi. 69€ per viaggiare in seconda classe e livello Standard; 89€ prima classe e livello Business; 109€ seconda classe e livello Standard; 149€ prima classe e livello Business; 79€ e 129€ livello Premium; 159€ e 259€ livello Executive.

Cambi e cancellazioni: biglietto non rimborsabile. Si può modificare una sola volta l'orario di partenza di ogni singolo biglietto. Non è possibile cambiare la data del viaggio.

OFFERTA INSIEME

Validità: Offerta valida per viaggiare il sabato e nelle giornate del 24, 25, 26 e 31 dicembre e 1 gennaio su tutti i treni Frecciarossa, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e sui treni Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte in prima e seconda classe, nelle cuccette e nei vagoni letto. La promozione prevede uno sconto del 30% a passeggero per le prenotazioni cumulative da 2 a 5 passeggeri sullo stesso biglietto. Lo sconto del 30% si applica sulla Tariffa Base.

Cambi e cancellazioni: il biglietto non è né rimborsabile, né modificabile. Se una delle persone presenti sul biglietto "Offerta insieme" non viaggia più, ogni restante passeggero dovrà pagare una multa di 10 € a bordo del treno.

MINI e SMART Svizzera e Francia

Validità: con l'offerta Mini puoi viaggiare in treno a Lugano, Bellinzona, Lucerna, Ginevra, Berna e Basilea a partire da 9€ o 19 € in seconda classe prenotando fino a 21 giorni prima della partenza. La tariffa Smart, acquistabile fino a 14 giorni prima della partenza, ti permette di raggiungere in treno Lugano, Lucerna o Zurigo a partire da 19€. Inoltre viaggiando in gruppi da 2 a 5 persone si può viaggiare verso Nizza e Marsiglia con sconti esclusivi dal 20 al 50%.

Cambi e cancellazioni: il biglietto non è rimborsabile né modificabile.



Torna a inizio pagina


Acquisto biglietti Trenitalia: i vantaggi di farlo con Omio

Lo scopo di Omio è quello di rendere più facile e conveniente l’esperienza del viaggio. La partnership con Trenitalia rientra in questo obiettivo e si realizza in una serie di vantaggi che fanno della nostra piattaforma - facile e intuitiva - il mezzo migliore per acquistare i biglietti Trenitalia.

  • ✓ In una sola app è possibile infatti confrontare orari e prezzi per trovare la soluzione più conveniente e adatta alle proprie esigenze.
  • ✓ I pagamenti sicuri e un Servizio Clienti a disposizione 7 giorni su 7 offrono la garanzia di essere al riparo dagli imprevisti e di ricevere l’assistenza adeguata in caso di necessità.
  • ✓ Con i biglietti mobile, inoltre, la prenotazione è a portata di tasca, senza bisogno di stampare nulla, con un risparmio di tempo e carta che sostiene sia l’economia che l’ecologia. I biglietti in formato elettronico, inoltre, consentono in questo momento una verifica da parte del controllore in modalità contactless, garantendo una maggiore sicurezza a chi viaggia.

E non finisce qui! Prenotando con Omio si può risparmiare sul prezzo dell’acquisto del biglietto. Come? Viaggiando in gruppo per accedere alle tariffe preposte, ad esempio, o acquistando il proprio biglietto, con il dovuto anticipo ma in pochi click, utilizzando anche i filtri che la nostra piattaforma mette a disposizione proprio per consentire una ricerca quanto più vicina alle esigenze del viaggiatore.

Omio e Trenitalia ti portano lontano, affidati a noi.

Trenitalia: le destinazioni principali in Italia

Scopri qui di seguito le offerte di Trenitalia per le destinazioni principali e i maggiori collegamenti in Italia, le tariffe e le tipologie di biglietto e le promozioni speciali a cui puoi avere diritto.


Le offerte Trenitalia per le principali mete

Sono oltre 90.000 i collegamenti offerti da Trenitalia, quelli più frequentati e più importanti sono quelli che mettono in comunicazione le principali città italiane, quali Milano, Roma, Torino, Napoli, Venezia, Bologna e Firenze con treni ad alta velocità, Le Frecce. Su Omio puoi verificare tutti gli orari Trenitalia e le offerte disponibili per le singole corse, selezionare l'opzione che fa per te e procedere direttamente all'acquisto dei tuoi biglietti Trenitalia per questi e altri collegamenti ferroviari.



Trenitalia in Europa: le destinazioni principali


Trenitalia collabora con le ferrovie svizzere e francesi, SBB-FFS-CFF, SNCF, con treni che viaggiano dall'Italia alla Svizzera o alla Francia. I principali collegamenti ferroviari sono quelli che mettono in comunicazioni le città di Lugano, Parigi, Nizza, Zurigo, Basilea e Marsiglia con Milano, Torino, Genova e Venezia.


Trenitalia: da Frecciarossa agli Intercity, tutte le opzioni di viaggio

L’offerta Trenitalia è ampia e la compagnia mette a disposizione molte tipologie di convogli, sia per l’alta velocità che per percorrere distanze più brevi. Treni Frecciarossa, Intercity, e Regionali consentono collegamenti più o meno rapidi tra le varie città d’Italia.

Frecciarossa

I Frecciarossa sono i treni più veloci fra quelli ad alta velocità. Possono raggiungere i 300 km/h e collegano l’Italia da nord a sud, ad esclusione delle isole. Su questi treni si può viaggiare in pieno comfort, scegliendo 4 livelli di servizio: Executive, Business, Premium e Standard. Le vetture sono munite di impianto di climatizzazione e presa di corrente per ogni posto. Ampi spazi per i bagagli, toilette in ogni carrozza e posti attrezzati per i disabili.

Frecciargento

Frecciargento, la seconda Freccia di Trenitalia, può raggiungere la velocità massima di 250 km/h. Viaggia tra Roma e il Nord-Est e Sud-Est dell'Italia per un totale di 57 collegamenti giornalieri, adesso anche da Roma a Bolzano. I Frecciargento dispongono di carrozza-ristorante, prese di corrente a ogni posto, accesso wi-fi, aria condizionata, spazi per il deposito di grandi bagagli, toilette e sedili riservati ai diversamente abili.

Frecciabianca

I Frecciabianca circolano su linee tradizionali al di fuori della rete alta velocità. Grazie a una rete capillare, collegano i centri di medie e grandi dimensioni. È possibile scegliere tra vagoni di 1° o 2° classe, dotati di poltrone spaziose e tavolini apribili al posto. Anche sui Frecciabianca si può viaggiare usufruendo del comfort dell’impianto di climatizzazione. I posti sono dotati di luce e presa di corrente. Toilette in ogni carrozza e servizi attrezzati per i disabili nella carrozza 3.

Intercity, Regionali e Eurocity

Intercity

Gli Intercity circolano su linee tradizionali al di fuori della rete alta velocità garantendo collegamenti tra centri di medie e grandi dimensioni e permettendo un’integrazione con la rete ad alta velocità. Tutti gli Intercity sono dotati di impianto di climatizzazione, prese di corrente e luce di cortesia al posto, impianto di diffusione sonora e spazio per bagagli di ampie dimensioni. Carrozza 3 attrezzata per i disabili.

Intercity notte

Gli Intercity Notte offrono diverse le soluzioni di viaggio (vetture con cabine letto, cuccetta o posti a sedere) per viaggiare di notte in pieno comfort, raggiungendo numerose destinazioni in Italia e risparmiando tempo e denaro. È possibile scegliere tra la Vettura Letto Classica, la Vettura Comfort, il Posto Seduto o la Carrozza Letto. In ogni caso, tutte le opzioni prevedono spazi notte confortevoli e sicuri con un elevato livello di insonorizzazione negli scompartimenti. Scopri di più sugli Intercity Notte e i treni notturni.

Regionali

I treni regionali operano un servizio all’interno di una regione o, talvolta, a cavallo tra regioni vicine. Mediamente, raggiungono una velocità massima di 100 km/h.
L’offerta regionale di Trenitalia si è rinnovata nel 2019 con i treni ROCK e POP. I primi sono pensati soprattutto per i pendolari: possono raggiungere i 160 km/h e ospitare fino a 1400 persone. I treni POP sono convogli elettrici, monopiano e in grado di raggiungere la velocità massima di 160 km/h. Le carrozze sono più spaziose, con sedute dotate di prese di corrente per alimentare i dispositivi mobili.
Entrambi i tipi di convoglio sono stati pensati per ridurre sensibilmente il consumo energetico.


Trova subito la soluzione di viaggio che fa per te. Omio ti aiuta a farlo nel modo più veloce e conveniente. Partiamo? Puoi prenotare il tuo biglietto per qualsiasi tipologia di treno Trenitalia.

Torna a inizio pagina

“trenitalia

Trenitalia Frecciarossa panoramica. Credit: Trenitalia

Domande frequenti - Servizi e condizioni di trasporto

Quali sono i servizi riservati a persone con disabilità o a mobilità ridotta?

  • Trenitalia assicura di dotare ogni treno con una carrozza che ospita posti attrezzati per due passeggeri su sedie a rotelle e i rispettivi accompagnatori.
  • Il Servizio di assistenza per persone con disabilità o a modalità ridotta è effettuato dalla Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e può essere richiesto recandosi nelle Sale Blu, utilizzando l'applicazione web SaleBlu online o telefonando allo 800 90 60 60.
  • Tutti i viaggiatori che necessitano poi assistenza (donne in gravidanza, persone anziane, non vedenti, non udenti) possono richiedere un servizio di assistenza.
  • É possibile prenotare il Posto Blu, attrezzato per le particolari esigenze delle persone a mobilità ridotta e del loro accompagnatore.
  • Con la Carta Blu, rilasciata alle persone con disabilità o a mobilità ridotta che ne fanno richiesta, è possibile usufruire di sconti e riduzioni anche per gli accompagnatori.

Trenitalia: quali sono i bagagli ammessi a bordo?

  • Il trasporto bagagli è gratuito su tutti i treni Trenitalia, ma questi devono essere disposti negli appositi spazi, e se ingombranti, non devono recare disturbo agli altri viaggiatori e ostacolare il personale ferroviario.
  • Su tutti i treni Trenitalia è possibile trasportare la propria bicicletta gratuitamente se smontata e riposta in una sacca o chiusa se pieghevole. Inoltre sui treni regionali è consentito il trasporto di biciclette anche non smontata se non arreca fastidio agli altri passeggeri e non supera le dimensioni di 80x110x40. Mentre negli appositi vagoni che recano il simbolo della bicicletta è possibile trasportarla montata dietro il pagamento di un supplemento.

Wi-Fi Trenitalia: come funziona?

  • Su tutte le Frecce Trenitalia è possibile accedere al PORTALE FRECCE con il proprio dispositivo (PC, Mac, Tablet e Smartphone Android e iOS) a patto di avere la tecnologia wi-fi integrata. Basterà quindi connettersi alla rete «WiFi Frecce» e digitare sul proprio browser, senza necessità di alcuna autenticazione.

Ci sono dei punti di ristoro a bordo?

  • Tutte le Frecce Trenitalia dispongono di servizi Bar che offrono la possibilità di acquistare spuntini o pasti caldi. I treni frecciarossa offrono anche l’opzione Ristorante Gourmet, cui si può accedere sia per pranzo che per cena.

Posso viaggiare in treno con i miei animali domestici?

  • Il trasporto di gatti e altri piccoli animali domestici è gratuito su tutti i mezzi Trenitalia se riposti nell'apposito contenitori di dimensioni non superiori a 70x30x50. Mentre cani di taglia superiore possono viaggiare con i propri padroni se tenuti al guinzaglio e provvisti di museruola, dietro il pagamento di un biglietto di seconda classe con riduzione del 50%. Sui treni regionali non è permesso viaggiare con cani al guinzaglio dalle 7 alle 9 del mattino, in orario di punta dei pendolari. In tutti i casi i cani per non vedenti viaggiano gratuitamente.

Posso viaggiare con un abbonamento Trenitalia?

  • Certamente. L’abbonamento Trenitalia, così come il carnet Trenitalia di viaggi, deve essere però esibito ad ogni richiesta del personale del treno. Per acquistare un abbonamento trenitalia studenti è necessario invece esibire il certificato di iscrizione rilasciato dall’autorità scolastica oppure il modulo di autocertificazione che attesti lo stato di studente per dimostrare di possedere il requisito all’acquisto. Se hai meno di 30 anni ricorda anche che puoi usufruire del CartaFRECCIA e offerta Young, viaggiando sui treni Freccia e sugli Intercity con uno sconto che varia dal 30% al 50% sul prezzo del biglietto.
Trenitalia

Le tratte più popolari

Su Omio puoi prenotare una vasta gamma di biglietti del treno con Trenitalia.

Mostra i prezzi per domani, giovedì 30 marzo

Stazione di Milano Centrale
TrenitaliaParigi Gare de LyonStazione di Milano CentraleDurata: 6h 55da99
Lione  Part Dieu
TrenitaliaParigi Gare de LyonLione Part DieuDurata: 2h 05da49
Parigi Gare de Lyon
TrenitaliaStazione di Milano CentraleParigi Gare de LyonDurata: 6h 57da79
Parigi Gare de Lyon
TrenitaliaLione Part DieuParigi Gare de LyonDurata: 1h 59da39
Stazione di Milano Centrale
TrenitaliaZurigo HBStazione di Milano CentraleDurata: 3h 17da80
Zurigo HB
TrenitaliaStazione di Milano CentraleZurigo HBDurata: 3h 17da80
Stazione di Milano Centrale
TrenitaliaStazione di Ginevra CornavinStazione di Milano CentraleDurata: 4h 06da99
Stazione di Milano Centrale
TrenitaliaParigi Gare de LyonStazione di Milano CentraleDurata: 6h 55da99
Parigi Gare de Lyon
TrenitaliaStazione di Milano CentraleParigi Gare de LyonDurata: 6h 57da88

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Valuta
Lingua