Treno per Bologna: prenota biglietti economici online con Regionale

sab 29 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce
Località di partenza più cercate

Biglietti del treno per Bologna

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 29 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Bologna
RegionaleRegionale 17800 · Autobus FI02V · Regionale TTPER 33904
04:322h39
Firenze Santa Maria Novella
07:11Bologna San Ruffillo
9 1Solo andata
2 cambi
Italo8134
15:250h38
Firenze Santa Maria Novella
16:03Bologna Centrale
30 1Solo andata
0 cambi
Italo8954
09:050h38
Firenze Santa Maria Novella
09:43Bologna Centrale
30 1Solo andata
0 cambi

Tutte le informazioni sui treni per Bologna

Bologna custodisce un patrimonio storico ed artistico di inestimabile valore: Piazza Maggiore con la Basilica di San Petronio, la Torre degli Asinelli e il Santuario della Madonna di San Luca sono solo alcuni dei luoghi simbolo di questa città di inesauribile bellezza. I treni per Bologna arrivano nella stazione di Bologna Centrale, situata in piazza delle Medaglie d'Oro e strategico nodo ferroviario posto all'intersezione delle principali direttrici Nord-Sud ed Est-Ovest. Nella stazione bolognese, al quinto posto per grandezza e volume di traffico, transitano ogni giorno circa 700 treni e 159.000 passeggeri. Le compagnie ferroviarie che offrono i collegamenti in treno per Bologna dai maggiori capoluoghi di provincia italiani sono Italo e Trenitalia con i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, oltre che con i treni Intercity e regionali. Bologna è comodamente raggiungibile in treno anche dal Nord Europa, passando per Monaco di Baviera. Cos'altro stai aspettando? Controlla gli orari dei treni per Bologna e parti alla volta di una città davvero speciale!



I treni che hanno la città di Bologna come destinazione arrivano nella stazione di Bologna Centrale, che si localizza nella piazza delle Medaglie d’Oro e fa parte di un nodo ferroviario di grande importanza sia nell’asse Nord-Sud che nell’asse Est-Ovest. Nella stazione del capoluogo emiliano passano per giorno circa 700 treni. Le società di trasporto che operano delle tratte con destino a Bologna offrono collegamenti durante tutto l’arco della giornata con i primi treni in arrivo verso le 6h del mattino e gli ultimi verso le 22:00 di sera.

Treni più cercati da e per Bologna

Treni più cercati per Bologna

Treno per Bologna da Firenze

da 9
Treni diretti disponibili
0h38 durata media
90treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Italo
  • Regionale
  • Frecciarossa
  • Intercity
  • Frecciargento

Treno per Bologna da Milano

da 16
Treni diretti disponibili
1h42 durata media
109treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Regionale
  • Intercity Notte
  • Trenitalia
  • Intercity
  • Frecciarossa

Treno per Bologna da Roma

da 29
Treni diretti disponibili
2h23 durata media
136treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Regionale
  • Italo
  • Frecciargento
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte

Treno per Bologna da Monaco di Baviera

da 38
Treni diretti disponibili
6h24 durata media
4treni al giorno
Operato da
  • Trenitalia
  • ÖBB Nightjet
  • ÖBB | Euro City (EC)
  • Regionale
  • Deutsche Bahn
  • ÖBB | Railjet

Treno per Bologna da Zurigo

da 65
Treni diretti disponibili
5h57 durata media
17treni al giorno
Operato da
  • SBB
  • Regionale
  • Trenitalia

Treni più cercati da Bologna

Treno da Bologna per Firenze

da 9
Treni diretti disponibili
0h37 durata media
91treni al giorno
Operato da
  • Frecciarossa
  • Italo
  • Regionale
  • Frecciargento
  • Intercity Notte
  • Intercity

Treno da Bologna per Milano

da 17
Treni diretti disponibili
1h14 durata media
115treni al giorno
Operato da
  • Trenitalia
  • Intercity Notte
  • Intercity
  • Italo
  • Frecciarossa
  • Regionale

Treno da Bologna per Roma

da 30
Treni diretti disponibili
2h03 durata media
127treni al giorno
Operato da
  • Regionale
  • Intercity Notte
  • Frecciargento
  • Intercity
  • Italo
  • Frecciarossa

Treno da Bologna per Innsbruck

da 36
Treni diretti disponibili
3h46 durata media
3treni al giorno
Operato da
  • ÖBB | Railjet
  • Deutsche Bahn
  • ÖBB Nightjet
  • Frecciarossa
  • Italo
  • ÖBB | Euro City (EC)
  • Regionale

Treno da Bologna per Monaco di Baviera

da 61
Treni diretti disponibili
6h26 durata media
3treni al giorno
Operato da
  • Frecciarossa
  • Deutsche Bahn
  • ÖBB | Euro City (EC)
  • Trenitalia
  • ÖBB Nightjet
  • Regionale
  • ÖBB | Railjet

Orari dei treni per Bologna: partenze giornaliere

Le due principali compagnie di treno italiane, Trenitalia e Italo, operano collegamenti ad alta velocità con arrivo a Bologna durante tutta la giornata, con i primi treni che arrivano nella città verso le 6:00 e gli ultimi che arrivano verso le 22:00. Il capoluogo emiliano è collegato al resto dell’Italia anche tramite i treni regionali e Intercity operati da Trenitalia, che offre una ampia gamma di orari durante tutto l’arco della giornata, in modo che il viaggiatore possa scegliere quello che meglio si adequa alle sue necessità.

Quanto dura il viaggio da Parma to Bologna?

La tratta più comune e più frequente è tra le due città principali dell'Emilia Romagna, ovvero Parma e Bologna, ha una durata di circa 1 ora, incluse le fermate intermedi. Il viaggio è effettuato con treni regionali veloci e intercity.

Qual’è la stazione di arrivo dei treni per Bologna?

Stazione di partenza e di arrivo: é molto probabile che la stazione in cui arrivi sia Bologna Centrale, da dove potrai raggiungere tranquillamente il centro in circa 15 minuti. Ci sono degli autoubus urbani che si fermano nelle vicinanze della stazione, a esempio delle linee 1, 3, 4 e 9, della linea noturna 25N e della navetta C. Caso ti piaccia camminare potrai tranquillamente raggiungere il centro con una passeggiata di circa 20 minuti. La stazione Bologna Centrale conta con una sala di attesa aperta 24 ore, alcuni negozi, bar e un deposito bagagli aperto dalle 7:00 alle 22:00. Se invece il tuo treno arriva alla stazione di Borgo Panigale potrai utilizzare le linee 13, 19 e 87 degli autobus urbani e raggiungerai la città in più o meno 40 minuti. Nel caso il tuo treno arrivi al stazione di San Vitale potrai prendere le linee 14 o 21 e raggiungerai il centro dopo circa 20 minuti di viaggio.

Bologna Bikers. Source: Shutterstock

Quali compagnie ferroviarie operano treni per Bologna?

Bologna è molto bene collegata tramite treno con tutto il Bel Paese e conta con tante parteze dai principali capoluoghi italiani operate da Trenitalia, Frecciarossa e Italo. Ma non solo, la città si collega bene anche con il nord Europa, essendo possibile raggiungerla comodamente passando per Monaco di Baviera con Deutsche Bahn. Frecciarossa e Italo operano treni di alta velocità e se i biglietti sono prenotati con un certo anticipo è possibile trovare dei biglietti ad un prezzo più basso e delle offerte. Inoltre, in alcuni periodi dell’anno, sia Trenitalia che Italo offrono delle promozioni speciale con biglietti scontati ancora di più.

Trenitalia per Bologna

La più grande compagnia ferroviaria italiana è anche quella che offre più treni con direzione a Bologna. Trenitalia propone una ampia offerta di treni regionali e Intercity, arrivando alla cifra di 30 all’ora negli orari di flusso più intenso. La stazione di arrivo principale per i treni operati da Trenitalia è Bologna Central, ma può darsi che il tuo treno arrivi in una delle stazioni secondarie, Borgo Panigale o San Vitale. I treni regionali e l’Intercity propongono un viaggio più lento, dato la sua velocità di percorrenza media e le diverse fermate che fanno. La compagnia mette a disposizione dei viaggiatori tre tipologie di biglietti, quello base con tariffe più flessibile e la possibilità di modificarlo o cancellarlo attraverso il pagamento di una penale del 20%; quello economy che non è rimborsabile, ma permette una unica modifica caso ci sia necessità e quello super economy, che offre tariffe più basse ma non è rimborsabile nè modificabile.

Frecciarossa per Bologna

Se vuoi un viaggio veloce in tutta la comodità ti conviene sfruttare dei servizi di treno di Frecciarossa, che garantisce collegamenti veloce, frequenti ed in orari comodi. Partendo delle principali città italiane è possibile raggiungere facilmente Bologna a bordo di un Frecciarossa. I treni sono dotati di climatizzazione, prese elettriche per ogni posto, servizi igienici in ogni carrozza, ampio spazio per i bagagli e tante altri dettagli pensati per farsi che il tuo viaggio abbia il massimo comfort. Inoltre il viaggiatore può sfruttare di 4 livelli di servizi diversi: Executive, Business, Premium e Standard.

Italo per Bologna

I treni da Italo raggiungono Bologna com tutta facilità e comodità. La compagnia compete direttamente con i treni di alta velocità operati da Trenitalia, i Freciarossa, in termine di qualità di servizio offerto al viaggiatore, offerte tariffarie e velocità. I treni sono dotati di Wi-Fi, ampi spazi individuali, area snack, e prese elettriche. Caso il viaggiatore scelga fare il viaggio in prima classe potrà usufruire di un servizio di benvenuto, dei migliori quotidiani nazionali e riviste, di poltrone più comode e ampie e un catering dedicato, tutto per proporzionare una esperienza di viaggio di eccelenza.

Deutsche Bahn per Bologna

Caso il tuo viaggio per Bologna abbia come punto di partenza la Germania o qualche posto nel Nord Europa è possibile arrivare tranquillamente alla città utilizzando i treni di alta velocità operati da Deutsche Bahn. La compagnia offre un servizio di eccelenza. I viaggi non hanno cambi e ci sono almeno 4 partenze ogni giorno da Monaco di Baviera, in modo che potrai sceglier l’orario che meglio si adatta alle tue esigenze.

Bologna Getting Lost. Source: Shutterstock

Treni per Bologna: Servizi a bordo

I treni per Bologna sono tutti dotati della possibilità di prenotazione in prima o seconda classe, con ampio vano bagagli, servizi comodi e reclinabili, servizi igienici, vagoni con aria condizionata e ampie aree ristoro. I treni sono inoltre dotati di tutti i servizi necessari per l'assistenza ai possessori di disabilità

Come risparmiare nell’acquisto dei biglietti di treno per Bologna?

È possibile risparmiare nei biglietti di treno per Bologna scegliendo di fare un viaggio con i treni regionali o con gli Intercity, tuttavia questa opzione può funzionare solo se hai abbastanza tempo a disposizione, dato che questi viaggi sono fatti in una velocità minore e hanno più fermate lungo il percorso. Caso tu abbia una certa flessibilità sulle date e orari del viaggio potrai risparmiare ancora. Se hai la possibilità di pianificare il tuo viaggio con un certo anticipo potrai sfruttare di prezzi scontati o biglietti promozionali, che a volte sono messe a disposizione dalle compagnie ferroviarie.

Bologna in treno: consigli di viaggio

Bologna è una delle cittá più importani e visitate di Italia. La sua posizione geografica strategica fa del capoluogo emiliano uno snodo importante per le linee ferroviarie del paese, caratteristica che agevola il viaggio in treno a questa belissima città. Dopo che scendi dal treno, com una camminata di circa 20 minuti sarai in pieno centro storico dove potrai esplorare posti come la Piazza Maggiore e i suoi dintorni, la chiesa di San Petronio, la Fontana di Nettuno e il Palazzo del Podestà. La città è conosciuta mondialmente anche per la sua tradizionale Università, che ancora oggi porta studenti i ricercatori di tutto il mondo.

Con i suoi paesaggi di colore arancione, strade strette, monumenti e torri, la città si presenta cosmopolita e allegra. Conosciuta come la terra del ragù alla bolognese, è facile trovare un ristorante autentico e un negozio di specialità culinarie ad ogni angolo. Non c'è niente di meglio che percorrere gli itinerari delle tipiche osterie o visitare i negozi del quartiere storico, dove si possono trovare antichi negozi di pasta, caffè, salumerie, enoteche, negozi di formaggi e molte altre delizie locali da leccarsi i baffi. Dietro la famosa Piazza Maggiore, c'è un antico e pulsante mercato.

Trenitalia
Treno Roma Bologna
Trenitalia
Treno Milano Bologna
Italo
Treno Roma Bologna
Trenitalia
Treno Napoli Bologna
Italo
Treno Milano Bologna
Italo
Treno Napoli Bologna
Trenitalia
Treno Firenze Bologna
Italo
Treno Salerno Bologna
Trenitalia
Treno Venezia Bologna
Italo
Treno Firenze Bologna
Trenitalia
Treno Bari Bologna
Italo
Treno Venezia Bologna

 

Biglietti treno per Bologna: come risparmiare

Tra i treni per Bologna più economici ci sono naturalmente i regionali e gli Intercity, ma sono una valida opzione solo se hai molto tempo a disposizione. Inoltre, con un po' di flessibilità sulle date di partenza, potresti risparmiare ulteriormente. Se poi ne hai modo, prenota il tuo biglietto per Bologna per tempo, almeno un mese prima del viaggio: potresti avere accesso alle offerte temporanee messe spesso a disposizione dai vari gestori. Un buon modo per confrontare tutte le occasioni è prenotare il biglietto su Omio, online e in pochi click.


Consulta tutte le informazioni sulle offerte di treni disponibili.


Treni per Bologna: Quali sono i tipi di biglietto acquistabili?


Sia Trenitalia che Italo offrono biglietti con prezzi e flessibilità differenti.
I biglietti Trenitalia sono:

  • Biglietto Base: la tariffa più flessibile! Puoi modificare il biglietto quante volte vuoi e cancellarlo con una penale del 20%.

  • Economy: per chi cerca risparmio e flessibilità. Il biglietto si può acquistare fino a due giorni prima della partenza e modificare una sola volta. Questa tariffa non è rimborsabile.

  • Super Economy: per chi cerca i prezzi più bassi. Il biglietto è acquistabile fino a due giorni prima della partenza, ma non è modificabile né rimborsabile.

Le tipologie di biglietti di Italo sono:

  • Flex: offre la massima flessibilità, perché consente le modifiche gratuite e illimitate del biglietto fino a 3 minuti prima della partenza. Se non puoi più partire, puoi cancellare il biglietto con una penale del 20%.

  • Economy: un compromesso tra risparmio e flessibilità. Puoi cambiare il biglietto quante volte vuoi fino a 3 minuti prima della partenza, pagando una penale del 20% e se non puoi più partire, ottieni un rimborso del 60% del prezzo del biglietto.

  • Low Cost: pensato per chi cerca il risparmio, è la tariffa più scontata. Il biglietto può essere modificato pagando una penale del 50% più l'eventuale differenza di prezzo con il nuovo biglietto. La tariffa non è rimborsabile.
 

Come muoversi dalle stazioni al centro di Bologna

Quasi certamente arriverai a Bologna Centrale. Da qui, puoi raggiungere il centro in circa 15 minuti: molti bus urbani, tra i quali quelli delle linee 1, 3, 4 e 9, fermano nei pressi della stazione. Hai a disposizione anche la linea notturna 25N e la navetta C. Se invece dovessi arrivare a Borgo Panigale, puoi salire sugli autobus 13, 19 o 87 per giungere nel cuore della città in circa 40 minuti. Da San Vitale puoi prendere gli autobus 14 o 21: arriverai in centro dopo un viaggio della durata di circa 20 minuti.

Informazioni utili prima di andare in treno a Bologna

Bologna è forse lo snodo più importante delle linee ferroviarie italiane, che la raggiungono capillarmente da Nord a Sud: andarci in treno, proprio per questo motivo, è semplice e agevole. La stazione di Bologna Centrale è dotata di numerosi servizi e ben collegata al resto della città. Una volta sceso dal treno, impiegherai pochi minuti per recarti nel centro storico, in Piazza Maggiore e nei dintorni, dove potrai ammirare San Petronio, così come i monumenti iconici di Bologna: le due Torri, la Fontana del Nettuno e Palazzo del Podestà. Se hai tempo, visita il Museo d'Arte Moderna, che è proprio vicino alla stazione Centrale.

Torna a inizio

Compagnie ferroviarie: treni Italo, Frecciarossa, Regionale, Intercity, Intercity Notte, Frecciargento per BolognaViaggia verso Bologna con i treni Italo, Frecciarossa, Regionale, Intercity, Intercity Notte, Frecciargento su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

Italo

Info
Italo è il servizio ferroviario ad alta velocità privato dell'Italia, gestito da Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV), che collega le principali città come Roma, Milano, Napoli, Firenze, Torino, Bologna e Salerno. La sua flotta include l'Italo AGV 575, capace di raggiungere velocità fino a 300 km/h (186 mph), e l'Italo EVO ecologico, che raggiunge fino a 250 km/h (150 mph). I passeggeri possono scegliere tra quattro classi: Smart, Comfort, Prima e Club Executive, tutte dotate di moderni comfort come Wi-Fi gratuito, prese di corrente, sedili in pelle reclinabili, poggiapiedi, bagni, distributori automatici di snack e intrattenimento Italo Live con film, musica e giochi. Italo offre tre tipi di tariffa: Low Cost, Economy e Flex, fornendo diversi livelli di prezzo e flessibilità. Le tratte più popolari includono Roma–Milano, Roma–Firenze e Milano–Torino, rendendo Italo un modo veloce, comodo e conveniente per viaggiare in Italia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
38min
Prezzo più economico
30€
Frequenza Italo
29 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio a mano (max 55x35x25cm) e 1 pezzo di bagaglio (max 75x53x30cm)
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio di snack bar disponibile nella maggior parte dei treni con bevande e spuntini leggeri. Servizio di benvenuto nelle classi Prima e Club Executive.
Prenotazione del posto
Incluso in Prima e Club Executive. Costo extra opzionale in Smart e Comfort.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Frecciarossa

Info
Salite a bordo di un treno Frecciarossa e rilassatevi mentre viaggiate attraverso l'Italia. I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia effettuano circa 200 collegamenti in tutto il paese ogni giorno e sono rinomati per il loro comfort, velocità e ridotto impatto ambientale. Raggiungendo velocità di fino a 300 km/h, collegano rapidamente ed efficientemente le principali destinazioni come Roma, Firenze, Milano, Venezia e Napoli. Quando prenotate il vostro viaggio Frecciarossa, potete scegliere tra quattro classi: Standard, Premium, Business ed Executive. Sebbene ogni classe offra diversi livelli di comfort, tutte forniscono accesso Wi-Fi gratuito, prese di corrente, aria condizionata, bagni, deposito bagagli, intrattenimento a bordo e servizi di ristorazione e bar. Le opzioni di biglietto includono Super Economy, Economy e Base, rendendo facile trovare il giusto equilibrio tra comfort e prezzo per il vostro viaggio.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
37min
Prezzo più economico
41€
Frequenza Frecciarossa
42 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 valigia per passeggero
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree dedicate per i bagagli alle estremità delle carrozze, sotto i sedili
Politica di cancellazione
La politica di rimborso dipende dal tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante a bordo con pasti completi, servizio bar con snack e bevande, servizio al posto in classe Executive
Prenotazione del posto
Incluso nella classe Executive, costo opzionale per altre classi
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
Gli animali domestici di piccole dimensioni in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola, gli animali di servizio viaggiano gratis.
Area silenzio

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 28min
Prezzo più economico
9€
Frequenza Regionale
16 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

Intercity

Info
Trenitalia Intercity è un servizio di treni ad alta velocità gestito dalla compagnia ferroviaria nazionale italiana, Trenitalia. Opera in tutto il paese, con servizi attivi dalla prima mattina fino a tarda sera. I treni Intercity si dividono in due tipologie: l'Intercity Plus, che è il più veloce e confortevole, e l'Intercity, che è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. I servizi a bordo includono aria condizionata, prese di corrente, Wi-Fi e un servizio bar. Sono disponibili diversi tipi di biglietti, tra cui Standard, Super Economy e Business. Le tratte più popolari per Trenitalia Intercity sono da Roma a Milano, da Napoli a Firenze e da Torino a Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 11min
Prezzo più economico
9€
Frequenza Intercity
4 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio fino a 30 kg totali
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli alla fine dei vagoni
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Carrozza ristorante con pasti caldi e snack, servizio a carrello in alcuni treni. Ma non contare sulla presenza di una carrozza buffet. Quindi, se avere accesso a cibo e bevande sul treno è importante per te, è meglio portare i propri rinfreschi a bordo.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte delle tratte.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e bagni accessibili disponibili
Animali domestici
Animali domestici di piccole dimensioni in trasportini consentiti gratuitamente, cani di taglia maggiore richiedono un biglietto a pagamento.
Area silenzio

Intercity Notte

Info
Intercity Notte è un servizio ferroviario italiano operato da Trenitalia. Effettua servizi notturni tra le principali città d'Italia, rendendolo un'ottima opzione per i viaggiatori che cercano di risparmiare tempo e denaro. L'Intercity Notte offre due tipi di treni: il Frecciarossa Notte e il Frecciargento Notte. Il Frecciarossa Notte è il treno più veloce, con velocità fino a 300 km/h, mentre il Frecciargento Notte è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. Entrambi i treni offrono una gamma di servizi a bordo, tra cui posti a sedere confortevoli, aria condizionata e Wi-Fi. Trenitalia offre una gamma di tipi di biglietti, tra cui Standard, Comfort e Business. I biglietti Standard sono i più economici, mentre i biglietti Comfort e Business offrono vantaggi aggiuntivi come l'imbarco prioritario e l'accesso alla lounge. Le rotte più popolari per l'Intercity Notte sono Roma-Milano, Roma-Venezia e Milano-Venezia. Queste rotte offrono ai viaggiatori l'opportunità di esplorare alcune delle città più iconiche d'Italia in modo conveniente e confortevole.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza Intercity Notte
1 al giorno
Bagagli inclusi
1 borsa a mano e 1 valigia inclusi nel prezzo del biglietto
Deposito bagagli
Portapacchi sopra i sedili e alle estremità delle carrozze
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del tipo di biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante con servizio completo e bar
Prenotazione del posto
Riserva del posto inclusa nel prezzo del biglietto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri disabili
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Frecciargento

Info
Frecciargento è un servizio di treni ad alta velocità gestito da Trenitalia, la compagnia ferroviaria nazionale italiana. Opera sulle rotte più popolari del paese, collegando città principali come Roma, Milano, Firenze e Venezia. I treni Frecciargento offrono un modo comodo e conveniente per viaggiare, con una gamma di tipi di biglietti disponibili, tra cui Economy, Standard e Business. Le strutture a bordo includono aria condizionata, prese di corrente e Wi-Fi gratuito. I treni Frecciargento sono veloci e affidabili, con tempi di viaggio fino a quattro ore tra Roma e Milano. Sono un ottimo modo per esplorare l'Italia con stile e comfort.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 pezzo di bagaglio inclusi
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree per bagagli alla fine dei vagoni, tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni tariffarie
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar-bistrò con snack, bevande e pasti leggeri. Servizio al posto in Prima Classe.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per tutte le classi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

stazione: informazioni e servizi

Stazioni ferroviarie a Bologna

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • Lun - Dom: 06:00 - 21:00
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
Wi-Fi
Wi-Fi
  • Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
Deposito bagagli
Deposito bagagli
  • Il deposito bagagli è aperto tutti i giorni dalle 07:00 alle 22:00 e si trova di fronte al binario 7 Ovest.
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Burger King
  • A Cafè
  • VyTA Boulangerie
  • Venchi
  • Scambio
  • Juice Bar
  • KFC
  • Dispensa Emilia
  • Lavazza
  • Mokà
  • & altro
Accessibilità
Accessibilità
  • Strutture accessibili tra cui toilette senza barriere, ascensori e rampe. L'assistenza alla mobilità della Sala Blu è disponibile dalle 07:45 alle 22:30 con un preavviso di un'ora.
Hotel
Hotel
  • Starhotels Excelsior
  • Millenn Hotel Bologna
  • UNA Hotels
Biglietteria
Biglietteria
  • Lun - Dom: 06:00 - 21:00
Banco informazioni
Banco informazioni
  • L'ufficio informazioni si trova al piano terra ed è aperto tutti i giorni dalle 06:30 alle 23:00.
Opzioni del trasporto pubblico per Bologna Centrale
  • Linee autobus: 21, 25, 30, 36, 61, 62, 77, BLQ
  • Monorotaia: Marconi Express
  • Rete ferroviaria: FR, FA, FB, IC, ICN, R, Italo, ÖBB EC, EN
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
4 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Love
  • Conca D'oro
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, ticket office, and platforms
  • Hall 2: waiting area and restrooms
Opzioni del trasporto pubblico per Bologna Borgo Panigale
  • Bus: Several lines available connecting to Bologna city center
  • Taxi services available
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Saturday
  • Closed on Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
3 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • The station has a simple layout with two platforms serving regional trains.
Opzioni del trasporto pubblico per Bologna Mazzini
  • Bus: Several local bus lines available
Bologna S. VitaleParcheggioBar e RistorantiBancomatAccessibilitàWCHotelParcheggio bici
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Bologna RoveriBar e RistorantiAccessibilità
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
Parcheggio biciParcheggio bici
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
6 km
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
4 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • The station has a simple layout with two platforms and a small waiting area.
Opzioni del trasporto pubblico per Bologna San Ruffillo
  • Bus: Several local bus lines available
Bologna, Aeroporto
informazioni
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Bologna ArcoveggioAccessibilità
Servizi alla stazione ferroviaria
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
Bologna, Autostazione CentraleAccessibilità
Servizi alla stazione ferroviaria
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
Bologna Via LargaParcheggioBar e RistorantiBancomatAccessibilitàWCHotelParcheggio bici
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
4 km
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Self Service
Bologna Santa RitaParcheggioBar e RistorantiBancomatAccessibilitàWCHotelParcheggio bici
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
3 km

Chi cerca treni per Bologna è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeTreniTreni per Bologna: orari e biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone