Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 24 set
Situata in posizione strategica sul Mare Adriatico, Ancona non è solo meta di turismo estivo ma attrae anche i viaggiatori che amano immergersi in luoghi ricchi di storia e cultura, giungendo dalle altre città della penisola come Roma, Napoli, Verona e Genova. La stazione centrale di Ancona è ben collegata alle altre zone del capoluogo marchigiano, essendo anche fermata di autolinee urbane e interurbane con autobus e filobus che percorrono sia il centro storico che le zone periferiche.
Lo scalo di riferimento per chi arriva in città prendendo uno dei treni per Ancona è la stazione di Ancona Centrale, dotata di 10 binari per viaggiatori da cui transitano treni a lunga e media percorrenza oltre ai regionali che la collegano al resto del territorio delle Marche. Dispone di area commerciale, biglietterie, servizi igienici e ristorante. Da qui si raggiunge il centro storico in circa 15 minuti di percorso con il trasporto pubblico tramite i mezzi gestiti dalla Rete Filoviaria che partono ogni 5 minuti.
I collegamenti dei treni per Ancona sono operati da Trenitalia che mette a disposizione i suoi Regionali Veloci, Intercity e le Frecce tra cui Frecciargento e Frecciarossa ad Alta Velocità. Nel periodo estivo le proposte si arricchiscono di ulteriori collegamenti verso Ancona operati da treni Frecciarossa e Frecciargento, attivi nei fine settimana. Questi ultimi coprono le tratte con viaggi diretti mentre le corse effettuate nei giorni feriali possono prevedere cambi intermedi.
Che sia per una vacanza estiva o per un viaggio all'insegna della cultura, usufruire dei treni per Ancona comporta il vantaggio di avere a disposizione un ampio ventaglio di scelta tra giorni e orari per la partenza. Ad esempio, partendo da Milano, si può contare su più di 20 collegamenti al giorno, che aumentano ad almeno 25 durante i fine settimana estivi e portano a destinazione in poco più di 3 ore viaggiando con i treni ad Alta Velocità.
Dal promontorio collinare su cui sorge Ancona si può godere di spettacoli naturali unici, con lunghe spiagge rocciose che incorniciano i numerosi monumenti architettonici della città dorica, dove il sole sorge e tramonta sul mare. Inoltre, prendendo la linea filobus 1/4 dalla stazione si raggiunge facilmente il centro, dove soffermarsi negli agriturismi o nelle tipiche osterie a degustare i piatti della tradizione culinaria come il caratteristico brodetto, preparato con 13 varietà diverse di pesce.
Con Intercity, Frecciabianca e Italo puoi viaggiare in treno a Ancona a prezzi vantaggiosi. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporti, puoi cnfrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i tuoi biglietti.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare a Ancona in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili