Treno per Bari: prenota biglietti economici online con Regionale

mer 26 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce
Località di partenza più cercate

Biglietti del treno per Bari

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 27 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Bari
RegionaleRegionale FAL 42 · Autobus BA223+IntercityIntercity 562
17:232h33
Stazione di Matera Villa Longo
19:56Bari Centrale
16 1Solo andata
2 cambi

Tutte le informazioni sui treni per Bari

Bari è la principale città della Puglia, è servita dalla stazione detta Bari Centrale dove transitano circa quarantamila passeggeri al giorno. La stazione è collegata con le principali città italiane come Milano, Napoli, Torino e Roma. Dalla stazione di Bari c’è un collegamento diretto che conduce all'aeroporto del capoluogo pugliese.

Treni più cercati da e per Bari

Treni più cercati per Bari

Treno per Bari da Foggia

da 9
Treni diretti disponibili
1h05 durata media
56treni al giorno
Operato da
  • Regionale
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte
  • Trenitalia
  • Italo
  • Intercity
  • Frecciargento

Treno per Bari da Lecce

da 12
Treni diretti disponibili
1h41 durata media
32treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Frecciargento
  • Regionale
  • Trenitalia
  • Frecciarossa

Treno per Bari da Milano Centrale

da 28
Treni diretti disponibili
6h57 durata media
17treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Frecciargento
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Frecciarossa

Treno per Bari da Roma

da 35
Treni diretti disponibili
4h20 durata media
12treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Frecciargento
  • Regionale
  • Frecciarossa
  • Trenitalia
  • Italo
  • Intercity

Treno per Bari da Milano

da 47
Treni diretti disponibili
6h57 durata media
21treni al giorno
Operato da
  • Frecciarossa
  • Frecciargento
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Italo

Treni più cercati da Bari

Treno da Bari per Polignano a Mare

da 2
Treni diretti disponibili
0h14 durata media
27treni al giorno
Operato da
  • Frecciargento
  • Intercity
  • Regionale
  • Intercity Notte

Treno da Bari per Lecce

da 12
Treni diretti disponibili
1h37 durata media
33treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Regionale
  • Intercity
  • Frecciargento
  • Frecciarossa
  • Trenitalia

Treno da Bari per Bologna

da 36
Treni diretti disponibili
5h45 durata media
17treni al giorno
Operato da
  • Frecciarossa
  • Italo
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Trenitalia

Treno da Bari per Roma

da 43
Treni diretti disponibili
4h08 durata media
14treni al giorno
Operato da
  • Frecciargento
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Regionale
  • Intercity Notte
  • Italo

Treno da Bari per Milano

da 47
Treni diretti disponibili
7h00 durata media
22treni al giorno
Operato da
  • Trenitalia
  • Intercity Notte
  • Intercity
  • Italo
  • Frecciarossa
  • Frecciargento

Trenitalia per Bari

Trenitalia assicura collegamenti con Bari da tutta Italia e non solo dalle principali metropoli. Città quali Milano, Roma, Napoli e Torino sono solo un esempio. Queste città sono collegate mediante treni ad Alta Velocità e Intercity. Il provider, oltre ai collegamenti nazionali, gestisce anche quelli in ambito regionale con città quali Foggia, Lecce, Barletta, Taranto e così via.

Italo per Bari

Italo collega in treno Bari con diverse città, non solo metropoli. I viaggiatori in partenza da luoghi come Milano, Torino, Firenze, Bologna possono scegliere Italo per raggiungere la Puglia. I treni sono ad alta velocità. Italo assicura collegamenti anche da città più piccole come Benevento, Caserta, Reggio Emilia e anche da città che si trovano nella regione Puglia come Barletta e Foggia.

--

Principali stazioni ferroviarie a Bari

La stazione di Bari Centrale si trova in centro cittadino. La Ferrotramviaria gestisce il trasporto ferroviario regionale e metropolitano. La Ferrotramviaria mette in collegamento diretto la stazione di Bari Centrale con l’aeroporto Internazionale Karol Wojtyla, con l’ospedale cittadino e con le città di Bitonto e Barletta. La Amtab si occupa del trasporto locale, gli autobus sostano davanti alla stazione di Bari Centrale per condurre i passeggeri in diversi punti della città.

Servizi a bordo

La stazione di Bari Centrale è servita da Trenitalia e Italo. I due provider, in particolare sui treni ad alta velocità, mettono a disposizione dei passeggeri parecchi servizi. A bordo di Trenitalia i viaggiatori possono godere della connessione Wi-Fi che tra le altre cose dà anche modo di collegarsi al portale di intrattenimento. I treni hanno alcune aree dedicate al silenzio. C’è il vagone ristorante e anche il bistrò. I posti a sedere sono dotati di presa della corrente. A esclusione della classe Basic, le altre hanno elementi divisori tra i posti a sedere. Dalla classe Premium in poi, è compreso un drink di benvenuto e se si viaggia di mattina, anche a un quotidiano. Wi-Fi compreso nel prezzo anche per chi viaggia su Italo. Qui il passeggero oltre al ristorante trova anche distributori di merendine e drink. I posti a sedere sono dotati di presa elettrica. In Club Executive i posti a sedere sono dotato di monitor touch screen.

Biglietti del treno per Bari: cose utili da sapere

A bordo dei treni Trenitalia e Italo si può salire con il biglietto cartaceo acquistabile in stazione presso lo sportello della biglietteria oppure presso le biglietterie automatiche. È anche possibile comprare il biglietto online che non necessariamente deve essere stampato. Nel caso di Trenitalia viene fornito il PNR. È sufficiente mostrare questo al personale addetto ai controlli. In alternativa si può esibire la ricevuta di acquisto. Nel caso di viaggi su treni regionali, allora si parla di BER. Qui il passeggero deve evidenziare il biglietto cartaceo oppure il file che si riceve al momento dell’acquisto. Chi viaggia con Italo deve sapere che i biglietti sono nominativi. Il fatto che sul biglietto ci sia scritto il nome del titolare implica due cose. La prima è che il controllore potrebbe pretendere l’esibizione di un documento d’identità unitamente al biglietto, la seconda è che chi volesse cedere il biglietto a un conoscente, dovrebbe prima eseguire la procedura per il cambio di nominativo.

--

Per Bari in treno - consigli di viaggio

Bari è una delle città più importanti per il Sud e la sua posizione è strategica per il trasporto nel meridione. La città si fregia di un importante porto sia per lo scalo merci che di turisti, qui infatti si può salire a bordo di navi da crociera di importanti compagnie. Bari è importante anche per altre due ragioni: qui si svolge la Fiera del Levante. Questa fiera è una delle più importanti non soltanto del sud ma dell’intera Nazione. Rappresenta una grande occasione tanto per venditori quanto per compratori. Inoltre ci sono l’Università di Bari e il Politecnico, dunque Bari è meta di molti studenti che arrivano da diverse città della Puglia ma anche da fuori regione.

A Bari in treno - consigli di viaggio

Bari è una città da scoprire lentamente. Le sue bellezze spesso sono nascoste, ecco perchè bisogna avere pazienza per scovarle e godere anche delle sfumature più piccole. Visitare Bari significa cominciare dal centro storico, la parte antiche e genuine della città fatta di vicoletti e botteghe artigianali. Nella parte vecchia di Bari, o meglio Bari Vecchia come tutti la conoscono, c'è la chiesa simbolo della città. Si tratta della Basilica di San Nicola, un edificio millenario al cui interno sono custodite le spoglie di San Nicola, patrono della città. E credeteci, la devozione dei baresi nei confronti del santo protettore è forte: basti pensare che Nicola a Bari è il nome più diffuso. Altro edificio religioso di grande importanza è la cattedrale di San Sabino, risalente al periodo compreso tra il XII e il XIII secolo. Non solo edifici religiosi, Bari presenta palazzi che sono autentiche opere architettoniche. Pensiamo, ad esempio al palazzo dell'acquedotto pugliese. Nel quartiere Murat sorge palazzo Mincuzzi, in una delle strade dedicate allo shopping. Palazzo Fizzarotti si contraddistingue per il suo stile eclettico. Il palazzo de Gemmis ha uno stile neoclassico e ospita un'importante biblioteca. A Bari ci sono anche importanti architetture militari come il castello Normanno Svevo costruito nel 1131. La struttura ha subito più interventi di ristrutturazione in passato. La cucina pugliese offre autentiche prelibatezze. Volendo sintetizzare potremmo dire che questa si basa su tre elementi che sono il grano, l’olio (naturalmente d’oliva) e il vino. La pasta fresca non manca mai, questa è di 5 tipi: le famose orecchiette, i cavatelli, i fusilli, i megnuìcchie e le tripoline. Il primo piatto più famoso sono certamente le orecchiette con le cime di rapa. Da provare i calzoni al forno, questi hanno un ripieno con cipolle, capperi, olive e acciughe. Un prodotto da forno semplice e gustoso è la ficacci che nella sua versione classica è fatta con pomodorini freschi e olio extravergine d’oliva. Ci sono anche le varianti con le patate e quella con rosmarino. Ci sono poi i panzerotti con ricotta e lardo, La polenta qui si mangia tagliata a fette e fritta. L’acquasale un piatto freddo la cui base è costituita dalla frisella. La tiella barese è riso cotto al forno con patate e cozze. La tradizione vuole che il tutto sia cotto nella taieddha, un tegame di terracotta. Bari è una città di mare, il pesce e i frutti di mare proprio non possono mancare in cucina. Tra i piatti da assaggiare ci sono le cozze arreganate. A dirla tutta è un piatto della tradizione tarantina ma che ha preso piede anche a Bari. Tra i dolci il primo della lista non può che essere lo sporcamuss preparati con pasta sfoglia e crema pasticcera. Se passate da Bari durante il periodo Natalizio, troverete le Cartellate in ogni pasticceria e bar. Il dolce è intinto nel vino cotto. Queste sono solo alcune delle tante prelibatezze tipiche della cucina barese e della Puglia in generale. In questa città c’è tanto da vedere e da gustare.

Compagnie ferroviarie: treni Intercity, Italo, Frecciargento, Frecciarossa, Regionale per BariViaggia verso Bari con i treni Intercity, Italo, Frecciargento, Frecciarossa, Regionale su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

Intercity

Info
Trenitalia Intercity è un servizio di treni ad alta velocità gestito dalla compagnia ferroviaria nazionale italiana, Trenitalia. Opera in tutto il paese, con servizi attivi dalla prima mattina fino a tarda sera. I treni Intercity si dividono in due tipologie: l'Intercity Plus, che è il più veloce e confortevole, e l'Intercity, che è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. I servizi a bordo includono aria condizionata, prese di corrente, Wi-Fi e un servizio bar. Sono disponibili diversi tipi di biglietti, tra cui Standard, Super Economy e Business. Le tratte più popolari per Trenitalia Intercity sono da Roma a Milano, da Napoli a Firenze e da Torino a Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
4h 57min
Prezzo più economico
29€
Frequenza Intercity
2 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio fino a 30 kg totali
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli alla fine dei vagoni
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Carrozza ristorante con pasti caldi e snack, servizio a carrello in alcuni treni. Ma non contare sulla presenza di una carrozza buffet. Quindi, se avere accesso a cibo e bevande sul treno è importante per te, è meglio portare i propri rinfreschi a bordo.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte delle tratte.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e bagni accessibili disponibili
Animali domestici
Animali domestici di piccole dimensioni in trasportini consentiti gratuitamente, cani di taglia maggiore richiedono un biglietto a pagamento.
Area silenzio

Italo

Info
Italo è il servizio ferroviario ad alta velocità privato dell'Italia, gestito da Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV), che collega le principali città come Roma, Milano, Napoli, Firenze, Torino, Bologna e Salerno. La sua flotta include l'Italo AGV 575, capace di raggiungere velocità fino a 300 km/h (186 mph), e l'Italo EVO ecologico, che raggiunge fino a 250 km/h (150 mph). I passeggeri possono scegliere tra quattro classi: Smart, Comfort, Prima e Club Executive, tutte dotate di moderni comfort come Wi-Fi gratuito, prese di corrente, sedili in pelle reclinabili, poggiapiedi, bagni, distributori automatici di snack e intrattenimento Italo Live con film, musica e giochi. Italo offre tre tipi di tariffa: Low Cost, Economy e Flex, fornendo diversi livelli di prezzo e flessibilità. Le tratte più popolari includono Roma–Milano, Roma–Firenze e Milano–Torino, rendendo Italo un modo veloce, comodo e conveniente per viaggiare in Italia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio a mano (max 55x35x25cm) e 1 pezzo di bagaglio (max 75x53x30cm)
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio di snack bar disponibile nella maggior parte dei treni con bevande e spuntini leggeri. Servizio di benvenuto nelle classi Prima e Club Executive.
Prenotazione del posto
Incluso in Prima e Club Executive. Costo extra opzionale in Smart e Comfort.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Frecciargento

Info
Frecciargento è un servizio di treni ad alta velocità gestito da Trenitalia, la compagnia ferroviaria nazionale italiana. Opera sulle rotte più popolari del paese, collegando città principali come Roma, Milano, Firenze e Venezia. I treni Frecciargento offrono un modo comodo e conveniente per viaggiare, con una gamma di tipi di biglietti disponibili, tra cui Economy, Standard e Business. Le strutture a bordo includono aria condizionata, prese di corrente e Wi-Fi gratuito. I treni Frecciargento sono veloci e affidabili, con tempi di viaggio fino a quattro ore tra Roma e Milano. Sono un ottimo modo per esplorare l'Italia con stile e comfort.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
4h 2min
Prezzo più economico
58€
Frequenza Frecciargento
3 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 pezzo di bagaglio inclusi
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree per bagagli alla fine dei vagoni, tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni tariffarie
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar-bistrò con snack, bevande e pasti leggeri. Servizio al posto in Prima Classe.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per tutte le classi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Frecciarossa

Info
Salite a bordo di un treno Frecciarossa e rilassatevi mentre viaggiate attraverso l'Italia. I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia effettuano circa 200 collegamenti in tutto il paese ogni giorno e sono rinomati per il loro comfort, velocità e ridotto impatto ambientale. Raggiungendo velocità di fino a 300 km/h, collegano rapidamente ed efficientemente le principali destinazioni come Roma, Firenze, Milano, Venezia e Napoli. Quando prenotate il vostro viaggio Frecciarossa, potete scegliere tra quattro classi: Standard, Premium, Business ed Executive. Sebbene ogni classe offra diversi livelli di comfort, tutte forniscono accesso Wi-Fi gratuito, prese di corrente, aria condizionata, bagni, deposito bagagli, intrattenimento a bordo e servizi di ristorazione e bar. Le opzioni di biglietto includono Super Economy, Economy e Base, rendendo facile trovare il giusto equilibrio tra comfort e prezzo per il vostro viaggio.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
3h 47min
Prezzo più economico
58€
Frequenza Frecciarossa
3 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 valigia per passeggero
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree dedicate per i bagagli alle estremità delle carrozze, sotto i sedili
Politica di cancellazione
La politica di rimborso dipende dal tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante a bordo con pasti completi, servizio bar con snack e bevande, servizio al posto in classe Executive
Prenotazione del posto
Incluso nella classe Executive, costo opzionale per altre classi
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
Gli animali domestici di piccole dimensioni in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola, gli animali di servizio viaggiano gratis.
Area silenzio

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
6h 16min
Prezzo più economico
25€
Frequenza Regionale
3 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

stazione: informazioni e servizi

Stazioni ferroviarie a Bari

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
16
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-8 for regional and high-speed trains
  • Hall 2: platforms 9-16 for long-distance and international trains
Opzioni del trasporto pubblico per Bari Centrale
  • Metro: Line FM1
  • Bus: Several lines available
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
7 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional connections
  • Hall 2: access to airport facilities
Opzioni del trasporto pubblico per Bari Aeroporto
  • Bus: Several lines available
  • Train: Ferrotramviaria services to Bari Centrale
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
Parcheggio biciParcheggio bici
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
7 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • The station has a simple layout with two platforms serving regional trains.
Opzioni del trasporto pubblico per Bari Palese-Macchie
  • Bus: Local bus services connect the station with Bari city center and surrounding areas.
Servizi alla stazione ferroviaria
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
LoungeLounge
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
16
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-8 for regional and long-distance trains
  • Hall 2: local and suburban train platforms
Opzioni del trasporto pubblico per Bari, Largo Sorrentino
  • Metro: Line FM1
  • Bus: Several lines available
Bari Sud EstParcheggioBar e RistorantiBancomatTaxiAccessibilitàWCHotelParcheggio biciNoleggio bicicletteAutonoleggio
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Bari MungivaccaParcheggioBar e RistorantiAccessibilità
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
Servizi alla stazione ferroviaria
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
10
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platforms 1-10 for trains to various destinations in Italy
  • Hall 2: ticketing and information services
Opzioni del trasporto pubblico per Bari, Viale Unità d'Italia / Largo Ignazio Ciaia
  • Metro: Line FM1
  • Bus: Several lines available
Bari Zona IndustrialeAccessibilità
Servizi alla stazione ferroviaria
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Bari La FittaBar e Ristoranti
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
6 km
Brigata BariParcheggioBar e RistorantiBancomatWCHotelParcheggio bici
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
informazioni
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Dipierro Caffetteria

Chi cerca treni per Bari è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeTreniTreni per Bari: orari e biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone