Treno Milano-Bari

gio 17 lug
+ Scegli una data
Intercity Notte
Frecciarossa
Intercity
Italo
Frecciargento
Oltre 1.000 compagnie di trasporto
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

I treni più veloci ed economici da Milano a Bari

Orari e prezzi di domani 17 lug

Miglior prezzo

70€

Prezzo medio

168€

Collegamento più veloce

6 h 55 min

Durata media

8 h 14 min

Treni al giorno

5

Distanza

786 km

Biglietti economici

Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Bari è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.

Il prezzo medio del biglietto Milano Bari, se acquistato il giorno della partenza, è di 168€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 70€.

Treni veloci

Dei 5 treni che partono ogni giorno da Milano per Bari, 4 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.

Il giorno gio 17 lug i treni diretti coprono la distanza di 786 km in una media di 8 h 14 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 6 h 55 min .

I treni meno veloci impiegano 11 h 15 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.

Intercity NotteInterCityNotte 35595
19:4511h15
Milano Centrale
07:00Bari Centrale
70 1Solo andata
0 cambi
FrecciarossaFRECCIAROSSA 1000 9511
06:108h13
Milano Centrale
14:23Bari Centrale
123 1Solo andata
0 cambi
FrecciarossaFRECCIAROSSA 8811
13:356h55
Milano Centrale
20:30Bari Centrale
166 1Solo andata
0 cambi
FrecciarossaFRECCIAROSSA 1000 9605 · FRECCIAROSSA 1000 9511
06:357h48
Milano Centrale
14:23Bari Centrale
173 1Solo andata
1 cambio
FrecciarossaFRECCIAROSSA 9809
15:356h57
Milano Centrale
22:32Bari Centrale
309 1Solo andata
0 cambi

Informazioni di viaggio

Confronta treno, autobus e volo da Milano a Bari

Omio ti consiglia di viaggiare in autobus, la soluzione più prenotata da Milano a Bari sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 15€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in volo e raggiungi la tua destinazione in 1h 33min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.2 - 0.7kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 15€, mentre un volo costa 53€.

Distanza: 786 km

Confronta train con

Treno
Il più prenotato
Autobus
Volo

86€

Prezzo medio

48€

Prezzo medio

Il più economico

161€

Prezzo medio

8h 50min

Durata totale media

8h 20min

A bordo

+

30min

Tempo aggiuntivo*

11h 43min

Durata totale media

11h 13min

A bordo

+

30min

Tempo aggiuntivo*

4h 33min

Durata totale media

Il più veloce

1h 33min

A bordo

+

3h 0min

Tempo aggiuntivo*

0.2 - 0.7kg

Emissioni di CO2

Il più sostenibile

0.8 - 2.0kg

Emissioni di CO2

-

Emissioni di CO2

Intercity Notte

Compagnia ferroviaria più prenotata

Itabus

Compagnia di autobus più prenotata

Ryanair

Compagnia aerea più prenotata

Soluzioni dirette

Soluzioni dirette

Soluzioni dirette

Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.

Partenze in tempo reale

Orari treni da Milano a Bari

Stai guardando i treni per domani, giovedì 17 luglio
Ultimo aggiornamento alle 17:18
CompagniaPartenzaDurataArrivoCambi
Biglietti
frecciarossaFRECCIAROSSA 1000 9511
In orario
04:10 Milano Centrale
8h13
12:23 Bari Centrale
0 cambidiretto
frecciarossaFRECCIAROSSA 1000 9605 · FRECCIAROSSA 1000 9511
In orario
04:35 Milano Centrale
7h48
12:23 Bari Centrale
1 cambio
frecciarossaFRECCIAROSSA 881111:35 Milano Centrale
6h55
18:30 Bari Centrale0 cambidiretto
frecciarossaFRECCIAROSSA 9809
In orario
13:35 Milano Centrale
6h57
20:32 Bari Centrale
0 cambidiretto

Questo è l'ultimo treno della giornata.

Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta

Confronta prezzi e biglietti da Milano a Bari in treno, autobus o volo

mer
16 lug
gio
17 lug
ven
18 lug
sab
19 lug
dom
20 lug
lun
21 lug
mar
22 lug
mer
23 lug
gio
24 lug
ven
25 lug
sab
26 lug
dom
27 lug
lun
28 lug
mar
29 lug
mer
30 lug
gio
31 lug
ven
01 ago
sab
02 ago
dom
03 ago
lun
04 ago
mar
05 ago

Con quanto anticipo prenotare un treno da Milano a Bari?

Il momento migliore per prenotare un treno da Milano a Bari è 77 giorni prima della partenza. Scopri come cambiano i prezzi dei tuoi treni da Milano a Bari.
I prezzi si intendono a passeggero per viaggi di sola andata da Milano a Bari e si riferiscono a un determinato mese. Sono calcolati in base alle tariffe trovate dagli utenti Omio negli ultimi 12 mesi. I prezzi attuali potrebbero differire a seconda dell'orario, della classe o dell'anticipo con cui prenoti il ​​tuo treno da Milano a Bari.

Offerte e sconti da Milano a Bari

Scopri le offerte disponibili sui treni che coprono la tratta da Milano a Bari e scegli le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Qui di seguito, troverai una selezione delle offerte più richieste proposte da Italo, Frecciarossa, Intercity, Intercity Notte

Fino al 70% di sconto
Italo eXtra SUMMER
L'offerta "eXtra SUMMER" di Italo migliora il tuo viaggio con l'imbarco prioritario, l'accesso alla lounge, la ristorazione gratuita e l'assistenza dedicata
Offerte esclusive
CartaFreccia
Il programma CartaFreccia offre ai passeggeri vantaggi e premi esclusivi quando viaggiano con Trenitalia.
Fino al 60% di sconto
FrecciaDAYS
FrecciaDAYS offre tariffe scontate su date selezionate per i passeggeri Frecciarossa

RecensioniRecensioni del viaggio in treno da Milano a Bari

userReviewImage
userReviewLogo
L'opinione del cliente è stata acquisita tramite Cimenio. Cimenio incentiva i suoi utenti a dare un parere onesto e a comprovare la prenotazione con una foto del biglietto di viaggio.
Pro
IconPuntuale
IconBello
Contro
IconIl bagno puzzava
Il viaggio è stato molto lungo. Siamo stati in viaggio per ben 7 ore. Ho trovato i sedili comodi per tutto il viaggio. L'unica cosa da criticare è che la toilette puzzava molto, ma era relativamente pulita. Il personale del treno è stato cordiale e siamo arrivati a Bari Centrale in orario. Non ho cambiato treno. Il treno era ben pulito e non puzzava. È stato rumoroso per circa un'ora, ma per il resto è andato bene. C'erano prese di corrente.
Pro
IconBuoni posti a sedere
IconPrincipalmente tranquillo.
Contro
Icon-
Il viaggio è durato sette ore e mezza ed è stato di conseguenza faticoso. Tuttavia, non posso lamentarmi dei sedili, che sono stati comodi per tutto il tempo. Inoltre, il treno è stato silenzioso per la maggior parte del tempo e ho potuto lavorare bene, potendo caricare il mio computer portatile tramite una presa di corrente. Il capotreno è stato gentile con me e il treno era molto ben pulito. La toilette era buona. Non ho cambiato treno.
Pro
IconPulito
Contro
Icon.
Il viaggio ha offerto solo vantaggi. Era pulito ovunque e non ho notato alcuno sporco. Grazie al fatto che tutti avevano una panchina comoda, l'atmosfera sul treno era molto rilassata. Consiglio a tutti di acquistare il biglietto sul sito web per evitare inutili stress sul posto. Vorrei anche sottolineare che all'inizio ho avuto qualche problema di orientamento. Il personale è stato in grado di aiutarmi.

Informazioni di viaggio

Riepilogo: treno da Milano a Bari

ItaliaItalia
ItaliaItalia
Icon of train
I treni da Milano a Bari circolano in media 22 volte al giorno e impiegano circa 8h 20min. I biglietti del treno economici per questa tratta partono da 57€, ma puoi viaggiare a partire da soli 15€ in autobus.
Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 15€
Distanza
786 km
Durata media in treno
8h 20min
Prezzo del biglietto più basso
57€
Treni al giorno
22
Treni diretti
13
Treno più veloce
6h 52min
Primo treno
00:01
Ultimo treno
23:26
Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 15€

Compagnie ferroviarie: Intercity Notte, Frecciarossa e Intercity Milano Bari

Puoi viaggiare in treno con Intercity Notte, Frecciarossa e Intercity da Milano a Bari a partire da 44 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.

Intercity Notte è un servizio ferroviario italiano gestito da Trenitalia. Offre servizi notturni tra le principali città italiane, il che lo rende un'ottima opzione per i viaggiatori che desiderano risparmiare tempo e denaro. L'Intercity Notte offre due tipologie di treno: il Frecciarossa Notte e il Frecciargento Notte. Il Frecciarossa Notte è il treno più veloce, con velocità fino a 300 km/h, mentre il Frecciargento Notte è leggermente più lento, ma offre comunque un viaggio confortevole. Trenitalia offre diverse tipologie di biglietto, tra cui Standard, Comfort e Business. I biglietti Standard sono i più convenienti, mentre i biglietti Comfort e Business offrono vantaggi aggiuntivi come l'imbarco prioritario e l'accesso alle lounge. Le tratte più popolari per Intercity Notte sono Roma-Milano, Roma-Venezia e Milano-Venezia. Queste tratte offrono ai viaggiatori la possibilità di esplorare alcune delle città più iconiche d'Italia in modo comodo e conveniente.

Classi Frecciarossa, Italo, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte da Milano a Bari

Confronta i treni, le classi e i servizi da Milano a Bari con Frecciarossa, Italo, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte

Frecciarossa

Executive
  • Wi-Fi
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona regolabile
  • Spazio extra per le gambe
  • Posti singoli disponibili
  • Poltrone da 74 cm di larghezza
  • Tavolino pieghevole
  • 2 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti al posto e ristorante
  • Pasti inclusi
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati non disponibili
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità
  • Accesso gratuito al FRECCIALounge e FRECCIAClub
  • Accesso gratuito all’intrattenimento
  • Area meeting

Frecciarossa

Business
  • Wi-Fi
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona regolabile
  • Spazio extra per le gambe
  • Posti singoli disponibili
  • Poltrone da 69 cm di larghezza
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti al posto e ristorante
  • Pasti inclusi
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità
  • Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
  • Accesso gratuito all’intrattenimento
  • Area meeting prenotabile

Frecciarossa

Premium
  • Wi-Fi
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona regolabile
  • Spazio extra per le gambe
  • Posti singoli non disponibili
  • Larghezza poltrona standard
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti al posto e ristorante
  • Snack inclusi
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati non disponibili
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità
  • Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
  • Accesso gratuito all’intrattenimento
  • Nessun accesso all’area meeting

Frecciarossa

Standard
  • Wi-Fi
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona non regolabile
  • Nessuno spazio extra per le gambe
  • Posti singoli non disponibili
  • Larghezza poltrona standard
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Servizio pasti al posto e ristorante
  • Pasti non inclusi
  • Pasti e snack non inclusi
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati non disponibili
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità
  • Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
  • Accesso gratuito all’intrattenimento
  • Nessun accesso all’area meeting

Treni da Milano a Bari

Il viaggio da Milano a Bari in treno è una valida alternativa all’aereo. Ogni giorno della settimana partono da Milano oltre 40 treni per il capoluogo pugliese, fra treni ad alta velocità e treni di altre categorie. Il tempo di percorrenza varia tra le 7 ore e 20 minuti circa con l’alta velocità alle 11 ore e 50 minuti circa con i treni più lenti. Spesso è previsto un cambio, ma ci sono anche treni che effettuano il viaggio diretto da Milano a Bari.

Orari dei treni da Milano a Bari: partenze giornaliere

Da Milano a Bari partono in media due treni ogni ora, tutti i giorni. La prima partenza è prevista attorno alle 5 del mattino, l’ultima poco dopo le 21 con un Intercity Notte.

Quanto dura il viaggio in treno da Milano a Bari?

La durata del viaggio in treno da Milano a Bari è variabile. Con i treni ad alta velocità il viaggio dura mediamente 7 ore e 30 minuti e può essere diretto o con un cambio. Con i treni Intercity, regionali e regionali veloci il tragitto può durare fino a quasi 12 ore, con uno o due cambi.

--

Quali sono le stazioni di partenza e di arrivo per i treni da Milano a Bari?

Stazione ferroviaria di partenza: I treni da Milano a Bari partono quasi tutti dalla stazione ferroviaria di Milano Centrale, una delle più importanti stazioni d’Italia. Sul posto avrai a disposizione molti servizi come biglietterie, bancomat, toilette, negozi, bar e ristoranti. Alcuni treni da Milano a Bari partono anche dalle stazioni di Milano Porta Garibaldi e Milano Rogoredo. Tutte le stazioni ferroviarie di Milano sono facilmente raggiungibili con i mezzi di trasporto pubblico, in particolare con diverse linee della metropolitana.

Stazione ferroviaria di arrivo: Se viaggi in treno da Milano a Bari arriverai alla stazione di Bari Centrale. Qui troverai biglietterie, servizi igienici, deposito bagagli, bar, negozi e altri servizi utili, tra cui la stazione degli autobus di trasporto urbano gestiti dall’AMTAB e i taxi.

Quali società ferroviarie viaggiano da Milano a Bari?

I treni che vanno da Milano a Bari sono gestiti per lo più da Trenitalia, che opera con treni ad alta velocità Frecciarossa e Frecciargento e con treni standard regionali, regionali veloci e Intercity. Dal 2021 è attiva anche una corsa al giorno di treni ad alta velocità Italo.

Treni Trenitalia da Milano a Bari

I treni Trenitalia che vanno da Milano a Bari sono di varie categorie: treni ad alta velocità Frecciarossa e Frecciargento o treni regionali, regionali veloci, Intercity e Intercity Notte. I treni ad alta velocità coprono la distanza tra le due città in circa 7 ore e 30 minuti, i treni delle altre categorie impiegano fino a 11 ore e 50 minuti circa, in genere con uno o due cambi. Ogni giorno partono da Milano a Bari oltre 25 treni ad alta velocità e circa 15 treni di altre categorie.

Treni ItaloTreno da Milano a Bari

ItaloTreno collega Milano a Bari con treni ad alta velocità. In particolare ogni giorno parte dal capoluogo lombardo un treno Italo che raggiunge Bari in poco più di 10 ore, con un cambio.

Treni da Milano a Bari: servizi a bordo

Sui treni ad alta velocità da Milano a Bari potrai goderti un viaggio all’insegna del comfort e del relax. Innanzitutto, puoi scegliere fra varie classi di viaggio, dalle standard alle executive, dove potrai usufruire di servizi premium. A disposizione di tutti i passeggeri indipendentemente dalla classe di viaggio ci sono un servizio di bar/ristorazione, wifi gratuito e prese elettriche individuali. Sui treni Trenitalia non ci sono limitazioni per quanto riguarda i bagagli, purchè le valigie possano essere collocate agevolmente nello spazio disponibile. I piccoli animali domestici possono viaggiare sui treni Trenitalia gratuitamente nel loro trasportino, mentre i cani più grandi sono ammessi a bordo a fronte del pagamento di un biglietto al costo della metà del titolo di viaggio standard. Anche sui treni Italo i piccoli animali domestici viaggiano gratis, mentre per i bagagli c’è una limitazione di 75 x 53 x 30 cm. Su tutti i treni i cani guida che accompagnano i passeggeri non vedenti viaggiano a titolo gratuito, mentre le persone a ridotta mobilità che vogliano richiedere assistenza speciale possono farlo entro 48 ore dalla partenza del treno, contattando il call center di Trenitalia o di Italo Treno.

Come trovare biglietti economici per i treni da Milano a Bari?

Grazie a Omio hai la possibilità di monitorare e confrontare in pochi clic i biglietti dei treni che ti interessano. Se desideri acquistare biglietti economici per i treni da Milano a Bari ti suggeriamo di prenotare con largo anticipo. Per risparmiare, puoi scegliere di viaggiare con treni regionali veloci o Intercity anziché con l’alta velocità. In ogni caso, Omio ti mette a disposizione un servizio di assistenza clienti in italiano che saprà aiutarti durante l'intero processo di prenotazione.

--

A Bari in treno – consigli di viaggio

Bari è una delle città più affascinanti del Sud Italia. Il suo cuore antico è Bari Vecchia, groviglio di vicoli e piazze con un insieme di architetture religiose millenarie. Fiore all’occhiello della città vecchia è la Basilica di San Nicola, con un soffitto di legno dorato splendidamente decorato. La Basilica fu costruita nel XII secolo per venerare le reliquie del santo patrono della città. L’altra chiesa principale di Bari Vecchia è la cattedrale di San Sabino di Bari, che cela una cripta tardobarocca costruita su fondamenta romane e una piccola chiesa altomedievale. L’eredità bizantina della città si ritrova invece nel Castello Normanno Svevo, edificato nel XII secolo. Bari Vecchia è il luogo ideale per passeggiare e perdersi tra i vicoli antichi, alla scoperta dei deliziosi profumi che arrivano dalle cucine dei ristoranti a conduzione familiare lungo la Strada delle Orecchiette. Le tradizionali orecchiette, piatto tipico di Bari e della tradizione gastronomica pugliese, sono servite con condimenti in genere a base di verdure come cime di rapa ma anche melanzane, pomodoro e funghi. Un’altra specialità della città pugliese è il riso con patate e cozze, un piatto della tradizione povera ma molto gustoso, nel quale i tre ingredienti vengono cotti e impiattati a strati. Se invece preferisci assaggiare lo street food barese, punta sui tipici panzerotti che puoi facilmente trovare nei bar di Largo Albicocca. Oltre ai tesori della Bari Vecchia, anche la città nuova offre molto in termini architettonici e culturali. In particolare potrai scoprire il Teatro Margherita di fronte al porto, uno degli edifici più amati e rappresentativi di Bari, che oggi è un centro dedicato alle arti contemporanee. L’Auditorium Nino Rota è invece una location per concerti dedicata all’omonimo compositore della colonna sonora del film “Il Padrino", che insegnò e visse nel capoluogo pugliese per molti anni. Da non perdere è anche l’ottocentesco Teatro Comunale Niccolò Piccinni. Bari è una città resa vivace anche dalla cultura urbana legata alla presenza dell’Università, che conta oltre 500.000 studenti: uno dei luoghi di riferimento in tal senso è il complesso dell’Officina degli Esordi, situato a ovest della Città Vecchia. Si tratta di un vero e proprio laboratorio urbano dotato di molti spazi dedicati a concerti, dj set, laboratori artistici, mostre e proiezioni di film: il luogo ideale per fare un'immersione nell'anima di Bari più giovane e dinamica.

 

Biglietti treno Milano - Bari: quando prenotare per risparmiare

Tempo Prezzo Risparmio
1 settimana prima 48 €
2 settimane prima 43 €12%
3 settimane prima 38 €26%
1 mese prima 36 €33%
2 mesi prima 40 €20%
3 mesi prima 31 €55.%


Le compagnie ferroviarie offrono spesso prezzi promozionali e offerte perciò, comprando in anticipo, si può accedere ai prezzi più convenienti di Italo, Trenitalia e dei maggiori operatori ferroviari europei. Usa Omio per controllare prezzi e offerte treni Milano - Bari: cerca le tariffe più interessanti e scegli la soluzione più adatta a te. Prenota e scegli il biglietto mobile: eviti la fila e lo stress di stampare.

La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:

  • acquistando il tuo biglietto Milano - Bari con 3 settimane di anticipo puoi risparmiare in media fino al 26% rispetto al prezzo disponibile il giorno della partenza.
  • Se invece prenoti un biglietto Milano - Bari con 2 mesi d'anticipo risparmi fino al 20% circa rispetto al prezzo iniziale.
  • Il risparmio maggiore c'è però prenotando con 3 mesi di anticipo, quando puoi arrivare a risparmiare fino al 55%
  • Nella nostra pagina treni trovi tutte le offerte e i prezzi per viaggiare in treno in Italia e in Europa
  • Consulta prezzi e orari treni in anticipo e risparmia

Domande frequenti: treni Milano Bari

Domande frequenti: Trova tutte le informazioni per viaggiare in treno da Milano a Bari. Rispondiamo alle domande più frequenti sul prezzo più economico, la durata del viaggio, i treni diretti, le compagnie ferroviarie, per aiutarti ad organizzare al meglio il tuo viaggio in treno.
FAQs

stazioni più prenotate

Stazioni e aeroporti principali in Milano e Bari

Milano
Bari
La stazione ferroviaria principale con partenze a Milano è Milano Porta Garibaldi. Trova tutte le informazioni che devi sapere su servizi, comodità e collegamenti presso Milano Porta Garibaldi per il tuo viaggio da Milano a Bari.
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Wi-Fi
Wi-Fi
  • Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Caffeteria Panni Caldi
  • Princi
  • Burgez
  • Bricco Café
  • U! Come tu mi vuoi
  • Autogrill
  • Culto
Accessibilità
Accessibilità
  • Strutture accessibili come biglietterie automatiche, servizi igienici e rampe. Ulteriori servizi di assistenza possono essere richiesti dalle 07:45 alle 22:30.
Hotel
Hotel
  • Hotel NH Milano Palazzo Moscova
  • AC Hotel by Marriott Milano
  • Tocq Hotel
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Porta Garibaldi
  • Metropolitana: M2, M5
  • Linee autobus: 43, 56, 70, 94
  • Rete ferroviaria: R21, R31, S1, S11, S2, S5, S7, S8
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • Lun - Dom: 05:50 - 22:20
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Wi-Fi
Wi-Fi
  • Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
Deposito bagagli
Deposito bagagli
  • Il deposito bagagli fornito da KiPoint e situato al piano terra, sul lato di Piazza Luigi di Savoia. È aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00.
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Venchi
  • Panzera Coffee
  • Burger King
  • Bar Motta
  • Caffè Napoli
  • VyTA Boulangerie
  • Spontini
  • Starbucks
  • Dispensa Emilia
  • McDonald's
  • & molto altro
Accessibilità
Accessibilità
  • La stazione è accessibile con la sedia a rotelle e dispone di ascensori. La Sala Blu, l'ufficio di assistenza di Trenitalia per i viaggiatori disabili, è accanto al binario 4.
Hotel
Hotel
  • Glam Hotel Milano
  • NYX MIlan
  • iQ Hotel Milano
Biglietteria
Biglietteria
  • Lun - Dom: 05:50 - 22:20
Banco informazioni
Banco informazioni
  • L'ufficio informazioni si trova vicino alla biglietteria nella galleria di negozi.
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Centrale
  • Metropolitana: M2 (green), M3 (yellow)
  • Linee tram: 1
  • Linee autobus: 5, 9, 10, 42, 81, 87, 152, 728, N26, NM2, NM3, Air Bus, Orio Shuttle
  • Rete ferroviaria: FR, FB, EC, Thello, XP2, R28, IC, ICN, RV, R, Regio, Italo
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
platformCount
Numero di piattaforme
8
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platforms 1-8 for trains to various destinations
  • Hall 2: metro connections
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Rogoredo
  • Metro: Line M3
  • Bus: Several lines available
  • Train: Regional and high-speed services
La stazione ferroviaria principale per gli arrivi a Bari è Bari Centrale. Trova tutte le informazioni che devi sapere su servizi, comodità e collegamenti presso Bari Centrale per il tuo viaggio verso Bari da Milano.
Bari CentraleWi-FiDeposito bagagliParcheggioBar e RistorantiBancomatTaxiAccessibilitàWCHotelUfficio oggetti smarritiBiglietteriaParcheggio biciNoleggio bicicletteAutonoleggioBanco informazioniCarrelli portabagagli
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
16
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-8 for regional and high-speed trains
  • Hall 2: platforms 9-16 for long-distance and international trains
Opzioni del trasporto pubblico per Bari Centrale
  • Metro: Line FM1
  • Bus: Several lines available

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)