Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Bari - Milano è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
6 h 50 min
Durata media
7 h 13 min
Treni al giorno
5
Distanza
786 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Bari per Milano, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 785 km | |
Durata media del viaggio in treno | 8 h e 20 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 59 € | |
Frequenza treni | 10 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 10 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Intercity, Frecciabianca, Italo, Trenitalia e Intercity Notte |
I treni Bari - Milano coprono la distanza di 785 chilometri con tempi di percorrenza medi di 8 h e 20 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Intercity, Frecciabianca, Italo, Trenitalia e Intercity Notte. Di solito, ci sono 10 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 40 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 59 €. I viaggiatori di solito partono da Bari Centrale per arrivare a Milano Centrale.
Trova i migliori treni Bari - Milano con Intercity, Frecciarossa e Italo a partire da 40 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Bari a Milano puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Informazioni sul treno Frecciarossa Bari - Milano:
Ogni giorno vengono garantiti circa dieci treni Bari-Milano, per tutto il corso dell'anno, sia nei giorni festivi che in quelli feriali. Le partenze coprono tutto l'arco della giornata, dalla mattina alla sera. Vengono programmati circa 4-5 treni alla mattina e altrettanti al pomeriggio. Il tragitto ha una durata che varia dalle 7 ore e 20 minuti alle 10 ore e 50 minuti, a seconda che il viaggio sia diretto o che preveda un cambio alla stazione di Bologna Centrale.
Le partenze dei treni da Bari a Milano sono regolarmente suddivise tra mattino e pomeriggio, in modo da offrire la maggior copertura possibile e permetterti così di organizzare il trasferimento seguendo i tuoi orari e le tue necessità. Il primo viaggio è previsto con partenza alle 05:55 della mattina e arrivo alle 16:45 del pomeriggio e l'ultimo con partenza alle 16:30 del pomeriggio e arrivo a destinazione alle 00:30 della notte.
I treni da Bari a Milano possono essere diretti o prevedere un cambio. Quelli in partenza alle 07:30, verso fine mattinata e nel primo pomeriggio sono tutti diretti, mentre gli altri prevedono uno scalo alla stazione di Bologna Centrale. La durata totale del viaggio diretto può essere di 8 ore oppure di 9 ore e 50 minuti, a seconda dei treni scelti, mentre la durata media del trasferimento con un cambio è di circa 8 ore.
Stazione ferroviaria di Bari: la stazione di partenza offre ai viaggiatori i migliori servizi fra cui biglietterie a sportello e automatiche, sale d'attesa, deposito bagagli con personale, servizi igienici, servizio postale, ufficio informazioni e un bar. La stazione è collegata al centro da vari mezzi pubblici e in particolare dalle linee di bus urbani 4 e 11.
Stazione ferroviaria di Milano: la stazione di Milano Centrale è ricca di negozi, ristoranti, sale d'attesa e servizi igienici. Vi sono inoltre numerose biglietterie, sia automatiche che servite, depositi bagagli, bar, uffici turistici, edicole e tabaccherie. Puoi raggiungere il centro con le linee M2 e M3, i tram n. 5 e n. 9 e i bus n. 42 e n. 60.
La compagnia ferroviaria che opera sulla tratta Bari-Milano è Trenitalia. Essa mette a disposizione diversi tipi di treni per arrivare destinazione, fra cui Intercity, Frecciarossa, Frecciabianca e Regionali.
Su questa tratta Trenitalia offre tutti treni diurni a scelta fra Intercity, Frecciabianca e Frecciarossa. I Frecciarossa sono treni ad alta velocità che possono raggiungere i 300 km orari e viaggiare su un Frecciarossa Bari-Milano può presentarsi come un'esperienza davvero unica. I Frecciarossa infatti sono dotati di tutti i comfort, dai sedili larghe e reclinabili agli spazi enormi per contenere i bagagli, dal servizio bar-ristorante al servizio di Wi-Fi gratuito per tutti a bordo. Ad ogni postazione sono inoltre presenti prese di corrente per collegare i tuoi dispositivi elettronici.
Sui treni Frecciarossa sono presenti tre opzioni tariffarie, quella Base, quella Economy e quella Super Economy. La prima è una tariffa a prezzo pieno che ti permette di modificare i dati tutte le volte che lo desideri. La seconda è una tariffa più economica che si può acquistare fino a due giorni prima della partenza e su cui si possono fare modifiche solo una volta. Infine la terza è la tariffa più economica in assoluto ma non permette di fare cambi. Sui treni Frecciarossa è possibile imbarcare biciclette e carrozzine pieghevoli e animali di piccola taglia opportunamente chiusi nei loro trasportini. Sono inoltre garantiti servizi per persone disabili da richiedere al momento dell'acquisto del biglietto e posti a sedere a loro riservati.
Risparmiare viaggiando con i treni da Bari a Milano è semplice ed intuitivo. Innanzi tutto è bene cercare di prenotare il prima possibile, per usufruire di sconti e promozioni spesso presenti per molti viaggi. Essere flessibili con le date del viaggio è poi un'altra soluzione che ti permette di spendere di meno. Avendo infatti più date a disposizione, potrai esplorare le varie opzioni presenti e scegliere quella più consona alle tue esigenze e anche quella più economica. A volte anche scegliere treni che prevedono percorsi più lunghi o treni meno veloci è una soluzione che si rivela economica. Spesso infatti le soluzioni più lente sono anche quelle meno costose e a volte conviene magari impiegare semplicemente una mezz'ora in più per arrivare a destinazione ma avere il biglietto più vantaggioso.
I treni Bari Milano partono da Bari Centrale.
Bari Centrale si trova a 2,3 km dal centro di Bari.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili