Informazioni sui viaggi da Bari a Milano
| 785 km | |
| Treno, autobus o aereo | |
| 15 € - 41 € | |
| Autobus • 15 € • 10 h e 30 min | |
| Aereo • 23 € • 1 h e 25 min | |
| Itabus, Ryanair e Intercity Notte |
Percorri 785 km in treno, autobus o aereo da Bari a Milano. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, Ryanair e Intercity Notte. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Bari a Milano.
Alternative per viaggiareda Bari a Milano
Puoi andare da Bari a Milano in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Bari a Milano è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.
FlixBusPiù economico
FlixBusDurata
AZ1630Altre opzioni
Intercity 610+
9946
Intercity 610+
9948
9928
FlixBus
206 · 200
206 · 200
U23524
FR 6183
FR 2771Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
treno, autobus e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
05 dic
06 dic
07 dic
08 dic
09 dic
10 dic
11 dic
12 dic
13 dic
14 dic
15 dic
16 dic
17 dic
18 dic
19 dic
Come viaggiare da Bari a Milano?
Per viaggiare da Bari a Milano ci sono tre diverse opzioni: il treno, l’autobus e l’aereo, tutti mezzi disponibili in ogni giorno della settimana. Le due località sono dunque ben collegate tra di loro, anche perché questa destinazione del nord Italia è molto richiesta, sia per motivi di lavoro o di studio, che per turismo. Inoltre, chi desidera andare alla scoperta delle bellezze del capoluogo lombardo o di altre città della regione può farlo anche per un fine settimana se sceglie di prenotare un volo. Infatti, il tempo medio per raggiungere Milano da Bari con l’aereo è di 1 ora e 30 minuti. La durata del viaggio naturalmente si allunga se si opta per il treno o per l’autobus, che impiegano rispettivamente circa 8 ore e circa 12 ore.
Qual è il modo più economico per andare da Bari a Milano?
La maniera più economica per viaggiare da Bari a Milano è quella di approfittare delle offerte sui voli che coprono questa tratta e che portano a destinazione in circa 1 ora e 30 minuti, se si prenota il biglietto per un collegamento diretto. Le compagnie più convenienti che operano su questi trasferimenti sono le low cost Wizz, Ryanair ed easyJet e offrono circa 20 partenze al giorno.
Gli aerei atterrano sia presso gli scali di Milano Malpensa e di Milano Linate che all’aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio. Per risparmiare sul viaggio Bari Milano si consiglia in ogni caso di prenotare il biglietto in anticipo, in modo da non lasciarsi sfuggire le migliori offerte, di prevedere delle date di partenza flessibili o di scegliere, se più economici, dei collegamenti che prevedono uno o più cambi.
Qual è il modo più veloce per viaggiare da Bari a Milano?
Il mezzo per viaggiare più rapidamente da Bari a Milano è l’aereo, in quanto porta a destinazione in 1 ora e 30 minuti circa. A questo bisogna aggiungere, comunque, la durata degli spostamenti verso e dagli aeroporti: più o meno 30 minuti per raggiungere quello del capoluogo pugliese, 20 minuti da Linate al centro di Milano, 40-50 minuti da Malpensa e 1 ora circa da Bergamo Orio al Serio. È consigliabile inoltre, presentarsi in aeroporto almeno un’ora prima del decollo, soprattutto se non si è fatto il check-in online o si devono imbarcare dei bagagli. I voli vengono offerti da Alitalia, Wizz, Ryanair ed easyJet: si parte dall’aeroporto di Bari Palese e, a seconda della compagnia selezionata, si atterra presso uno dei tre scali di riferimento per Milano.

Bari Rock. Source: Shutterstock
Trova i migliori biglietti da Bari a Milano e prenota con Omio
La piattaforma di Omio è la soluzione migliore per acquistare dei biglietti Bari Milano e per altre tratte. Il motore di ricerca del sito permette, infatti, di visualizzare tutte le opzioni di trasporto, così da poterle paragonare. A tutto ciò si aggiungono la possibilità di scegliere tra moltissime compagnie, un servizio clienti che parla la tua lingua e la disponibilità di biglietti mobile, scaricabili sullo smartphone. La rivista di Omio, infine, offre dei consigli preziosi per tutti i viaggiatori.
Treni da Bari a Milano
Chi sceglie il treno per viaggiare da Bari a Milano e ha qualche difficoltà negli spostamenti può approfittare del fatto che le stazioni di partenza sono facilmente raggiungibili. Per questa tratta sono disponibili i convogli operati da Trenitalia, diretti o con un cambio, e da Italo, solo diretti, con partenze giornaliere in ogni orario. Dalla stazione di Bari Centrale i treni arrivano a Milano Centrale, collegata al centro cittadino con l’autobus 94, a Milano Rogoredo, collegata con l’autobus 84, a Milano Porta Garibaldi, collegata con l’autobus 94 o a Milano Greco Pirelli, collegata con gli autobus 73, 87 e 92.
Viaggio in treno da Bari a Milano con Trenitalia e Italo
I treni forniti da Italo per la tratta Bari Milano sono solo diretti, così come la maggior parte di quelli operati da Trenitalia, che comprendono anche i più rapidi Frecciarossa e Frecciargento. Tutte le partenze sono previste presso la stazione di Bari Centrale; gli arrivi con Italo presso la stazione di Milano Centrale; gli arrivi con Trenitalia, presso Milano Centrale, Rogoredo, Porta Garibaldi o Greco Pirelli.
Autobus da Bari a Milano
La tratta in autobus da Bari a Milano viene servita dalla compagnia Marinobus, che offre dei collegamenti diurni e notturni in ogni giorno della settimana, compresi il sabato e la domenica. Questi pullman partono tutti dalla fermata di Via Giuseppe Capruzzi di Bari: alcuni arrivano presso l’autostazione Lampugnano di Milano, che è collegata al centro storico con i mezzi 61 e 68, altri si fermano, invece, a Milano San Donato M3 da cui si raggiunge il centro con l’autobus delle linea 84.
Viaggiare in autobus da Bari a Milano con Marinobus
La compagnia Marinobus offre i pullman che portano da Bari a Milano.Tutti i mezzi sono dotati di servizi a bordo volti a rendere il viaggio ancora più piacevole: tra questi, toilette, TV, climatizzatore, Wi-Fi, tachigrafi digitali e stereo Hi-Fi. Inoltre, le poltrone, rivestite in tessuto anallergico, sono reclinabili e più ampie di quelle standard.

Bari Panoramic View. Source: Shutterstock
Voli da Bari a Milano
Le compagnie aeree che offrono voli per la rotta Bari Milano sono Alitalia, Wizz, Ryanair ed easyJet. I voli disponibili sono più di 20 al giorno con partenze distribuite in tutte le fasce orarie. A differenza delle aerolinee low cost, Alitalia prevede alcuni collegamenti con un cambio. Tutte le partenze si effettuano dallo scalo di Bari Palese, ma i voli atterrano in tre aeroporti differenti: Milano Malpensa, collegato al centro con gli autobus 54 e 92, Milano Linate, con l’autobus n. 73, e Milano Bergamo Orio al Serio, con i mezzi 73 e 92.
Volare da Bari a Milano con Alitalia e Ryanair
La compagnia Ryanair, una delle più economiche per questa tratta, offre dei voli che atterrano presso l’aeroporto di Milano Malpensa o presso quello di Bergamo Orio al Serio, entrambi abbastanza lontani dal centro storico. La compagnia Alitalia, invece, opera su alcuni voli diretti leggermente più veloci degli altri e fa scalo presso l’aeroporto di Milano Linate, il più vicino al cuore della città.
A Milano con treno/ aereo/ autobus: consigli di viaggio
La città di Milano, vivace e cosmopolita, offre molte attrazioni ai viaggiatori. A cominciare dal maestoso Duomo in stile gotico, simbolo del capoluogo lombardo, dalla Chiesa di Sant’Ambrogio, fondata nel ‘300, dalla Pinacoteca di Brera, che conserva opere di inestimabile valore, e dal convento domenicano di Santa Maria delle Grazie, dove si può ammirare il Cenacolo, capolavoro di Leonardo da Vinci. Il tutto senza dimenticare il Castello Sforzesco con i suoi interessanti musei e la Galleria Vittorio Emanuele II, il salotto cittadino, ricco di negozi esclusivi e di caffè.
Da non perdere infine i Navigli, cuore della movida meneghina, dove si passeggia, si va in bicicletta e ci si ferma per sorseggiare un drink all’ora dell’aperitivo o per cenare in uno dei tanti ristoranti della zona. E, a proposito di cibo, una visita a Milano rappresenta l’occasione ideale per assaggiare le specialità culinarie della tradizione. Tra queste il risotto allo zafferano, la cotoletta, l’ossobuco e la cassoeula, un piatto a base di carne di maiale e verza. Il tutto da annaffiare con i vini tipici lombardi, come il Franciacorta, il San Colombano, il Garda e l’Oltrepò Pavese.
Come andare da Bari a Milano
Il mezzo preferito dai nostri utenti
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Bari Milano
Viaggia da Bari a Milano facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Bari a Milano. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Milano da Bari.

Per andare da Bari a Milano, si può viaggiare in 3 modi diversi: treno, autobus o aereo.
Il modo più economico per arrivare a Milano da Bari è in autobus al prezzo medio di 15 €.
Altre opzioni di viaggio per Milano:
Prendere un autobus costa circa 8 € in meno che prendere un aereo, che costa in media 23 € per questo collegamento.
Di solito viaggiare in autobus è 26 € più economico che andare a Milano in treno, che costa in media 41 € per lo stesso percorso.
Il modo più veloce per arrivare a Milano da Bari è prendere un aereo, con una durata media di 1 h e 25 min . Altre opzioni di viaggio:
In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in 10 h e 30 min.
In confronto, viaggiare in treno può portarti a destinazione in media in 7 h e 40 min.
Milano si trova a circa 785 km da Bari.
La frequenza media dei mezzi per andare a Milano da Bari è:
- Circa 3 pullman al giorno.
- 12 treni al giorno.
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Bari - Milano su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Bari e Milano sono:
- A Bari i pullman di solito partono da Bari, Via Giuseppe Capruzzi (fronte DEA Cafe) e arrivano a Orio al Serio, Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio (Stazione degli autobus) di Milano.
- I voli Bari - Milano di solito partono da Aeroporto di Bari Palese e arrivano a Aeroporto di Milano Malpensa.
- I treni di solito partono da Bari Centrale e arrivano a Milano Centrale.
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Bari a Milano, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
- Puoi viaggiare in autobus da Bari a Milano con Itabus, Marino Autolinee e FlixBus. Trova il biglietto autobus più economico per questo collegamento con Itabus per circa 15 €.
- Sali a bordo di un aereo Ryanair, easyJet e Alitalia. Puoi trovare il biglietto aereo Bari - Milano più economico con Ryanair al prezzo medio di 23 €.
- Viaggia in treno con Intercity Notte, Frecciarossa, Intercity e Italo. Il biglietto treno più economico da Bari a Milano è in media 41 € con Intercity Notte.
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Bari a Milano con le seguenti compagnie di trasporto:
- Viaggia no stop da Bari a Milano con i pullman diretti di Itabus, Marino Autolinee e FlixBus.
- Viaggia no stop da Bari a Milano con i voli diretti di Ryanair, easyJet e Alitalia.
- Puoi cercare treni diretti da Bari a Milano con Intercity Notte, Frecciarossa, Intercity e Italo.
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Milano.
Chi cerca come arrivare a Milano da Bari è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
