829 km | |
Autobus o aereo | |
- 96 € | |
Autobus • 50 € • 16 h e 10 min | |
Aereo • 96 € • 1 h e 35 min | |
BlaBlaCar Bus, easyJet e Deutsche Bahn |
Percorri 829 km in autobus o aereo da Amsterdam a Milano. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: BlaBlaCar Bus, easyJet e Deutsche Bahn. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Amsterdam a Milano.
Puoi andare da Amsterdam a Milano in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Amsterdam a Milano è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.
Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
È possibile attraversare la tratta da Amsterdam a Milano scegliendo fra diverse opzioni. Sono infatti disponibili corse autobus e vari collegamenti ferroviari, ma la soluzione di maggiore successo è il volo aereo. In poco tempo e a prezzo piuttosto contenuto, a seconda della compagnia prescelta, si arriva a destinazione. Amsterdam-Milano rappresenta un viaggio molto frequentato per diverse ragioni.
Il turismo del capoluogo lombardo attira ogni anno visitatori interessati ai suoi monumenti come il celebre Duomo, la Basilica di Sant'Ambrogio, la zona dei Navigli, il Castello Sforzesco e ad eventi internazionali come Expo e il Salone del Mobile e numerose iniziative culturali. Oltre al celeberrimo Duomo, vale la pena visitare luoghi d'arte come la Pinacoteca di Brera, il Museo del Novecento che racchiude capolavori dell'arte del secolo scorso, e ammirare l'"Ultima cena" di Leonardo, custodito nel convento di Santa Maria delle Grazie.
Anche se non esistono tratte dirette vengono offerte numerose possibilità di viaggio. Si può ad esempio partire dall'Amsterdam Central Station - con il treno Thalys - ed arrivare alla stazione di Gare du Nord, quindi sarà necessario cambiare a Gare de Lyon e proseguire mediante TGV della SNCF o Eurocity di Trenitalia che giunge al capolinea in 9-10 ore. Le soluzioni prevedono tutte cambi presso alcune delle principali stazioni europee come quelle di Zurigo, Colonia e Basilea.
Le autolinee tedesche Flixbus ed Eurolines Francia propongono comodi itinerari diretti della durata compre tra 21 e 24 ore di viaggio. Il primo pullman parte intorno alle ore 9:00 e si giunge a Milano verso le 6:20 della mattina successiva. Una seconda corsa è alle ore 12:15 circa con arrivo previsto alle 7:50. L'ultimo bus parte invece alle 13:30 ed arriva a Milano alle 14:00 del giorno successivo. In alcuni casi il percorso prevede una tappa intermedia all'autostazione di Monaco. Le stazioni interessate sono
Volare da Amsterdam a Milano è davvero semplice e veloce. I voli più frequentati sono quelli senza scalo offerto dalla compagnia low cost EasyJet, la compagnia italiana Alitalia e quella di bandiera olandese KLM. Si decolla dalle ore 8:25 sino alle 21:05, ed in meno di 2 ore è possibile atterrare all'aeroporto di Milano Malpensa o Linate.
Puoi viaggiare in mezzo di trasporto con FlixBus, BlaBlaCar Bus e Air France da Amsterdam a Milano. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
Deutsche Bahn (DB) è la principale compagnia ferroviaria tedesca con una media di 40.000 viaggi in mezzo di trasporto al giorno. Sono numerose le tipologie di biglietto disponibili, come le tariffe Super Sparpreis, Economica e Flex e le carte sconto Bahncard 25, 50 e 100, che puoi utilizzare per acquistare il tuo biglietto del mezzo di trasporto Amsterdam - Milano con Omio. La flotta di DB è costituita da diversi tipi di mezzi di trasporto quali ICE (Intercity Express), IC (Intercity), EC (Eurocity), IRE (Interregio-Express), RE (Regional Express) e RB (Regionalbahn) che offrono diversi livelli di comfort e consentono collegamenti più o meno rapidi. Le toilette, ad esempio, rientrano tra i servizi di base, mentre la connessione Wi-Fi gratuita e la carrozza ristorante sono disponibili solo su alcuni mezzi di trasporto.
Flixbus è una delle companie mezzo di trasporto low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche mezzo di trasporto notturni. Per il tuo viaggio in mezzo di trasporto Amsterdam - Milano puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
EasyJet è una delle compagnie aeree low cost più conosciute in Europa, con sede a Londra presso l’aeroporto di Luton (LTN), offre collegamenti aerei in gran parte del continente europeo e dell’Africa del Nord. La sede principale della compagnia a basso costo inglese si trova nell’aeroporto di Luton a Londra. Per il tuo mezzo di trasporto Amsterdam - Milano easyJet consulta su Omio le diverse tipologie di biglietto e le tariffe, compresa la politica dei bagagli.
Ci sono 2 modi per raggiungere Milano da Amsterdam: autobus o aereo.
Il modo più economico per arrivare a Milano da Amsterdam è in autobus. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 50 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Milano:
Di solito viaggiare in autobus è 46 € più economico che andare a Milano in aereo, che costa in media 96 € per lo stesso percorso.
Un autobus costa in meno rispetto a un treno per questa tratta con i biglietti per un treno da Amsterdam a Milano, che costano in media.
Il modo più veloce per andare a Milano da Amsterdam è in aereo con tempi medi di percorrenza di 1 h e 35 min.
Altre opzioni di viaggio Amsterdam - Milano di solito richiedono più tempo:
Ci vogliono 16 h e 10 min viaggiando in autobus.
In treno può volerci in media NaN h e NaN min.
La distanza Amsterdam - Milano è di circa 829 chilometri.
La frequenza media dei mezzi per andare a Milano da Amsterdam è:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Amsterdam - Milano su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Amsterdam e Milano sono:
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Amsterdam a Milano, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
Sí, sono disponibili servizi diretti da Amsterdam a Milano con le seguenti compagnie di trasporto:
I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Milano. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di acquistare i tuoi biglietti.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili