Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Cheapest
Average
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto da Napoli a Milano, se acquistato il giorno della partenza sarà intorno ai 201 €, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da soli 80 €.
Questo è l'ultimo volo della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
1 h 15 min
Prezzo medio
3 h 26 min
Voli al giorno
28
Distanza
658 km
Dei 28 voli che decollano ogni giorno da Napoli verso Milano, 21 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare senza scali.
Questi voli diretti percorrono la distanza di 658 km in media in 3 h 26 min , ma alcuni possono portarti a destinazione in soli 1 h 15 min .
Le tratte in aereo più lente durano 13 h 40 min e, di solito, includono uno o due scali, ma ti permettono di risparmiare, così puoi usare il denaro per altre attività.
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 658 km | |
Durata media del viaggio in aereo | 1 h e 19 min | |
Prezzo medio del biglietto aereo | 57 € | |
Volo diretto | Sì | |
Compagnie aeree | Air France, Meridiana, British Airways, Malta Air, Trade Air, KLM, Air Italy, all argentina, easyJet, Transavia Airlines, Bulgaria Air, Wizz Air, Ryanair, ITA, Alitalia Cityliner e air leisure |
I voli Napoli - Milano coprono la distanza di 658 chilometri con tempi di percorrenza medi di 1 h e 19 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Air France, Meridiana, British Airways, Malta Air, Trade Air, KLM, Air Italy, all argentina, easyJet, Transavia Airlines, Bulgaria Air, Wizz Air, Ryanair, ITA, Alitalia Cityliner e air leisure. Sono disponibili voli diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti aerei è di circa 57 €, ma puoi trovare il biglietto aereo più economico a soli 12 €. I viaggiatori di solito partono da Naples International Airport per arrivare a Milan Malpensa Airport.
Con Air France, KLM e Wizz Air puoi viaggiare in aereo da Napoli a Milano a partire da 12 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in aereo e acquistare i biglietti più convenienti per te.
É facile e veloce prenotare online i tuoi biglietti Air France Napoli Milano con Omio. Confronta i migliori orari e i prezzi per Milano da Napoli e prenota i tuoi biglietti Air France per viaggiare in aereo. La distanza da coprire è di 658 chilometri. Se cerchi voli Air France sull’app di Omio puoi controllare direttamente se i biglietti di Air France sono in formato mobile così puoi viaggiare solo con il tuo smartphone senza bisogno di stampare il tuo biglietto da Napoli a Milano.
Ti preghiamo di rispettare le seguenti misure di sicurezza Air France imposte dal coronavirus durante il tuo viaggio aereo per Milano da Napoli:
I viaggi in aereo da Napoli a Milano vengono effettuati da compagnie come Wizz Air, easyJet, Ryanair, Alitalia, Eurowings ed Air Portugal. La tratta, lunga circa 408 miglia (658 km), viene coperta in media in 1 ora e 20 minuti, grazie a voli diretti e con cambi disponibili durante la settimana e nei weekend. Sono previste partenze sia nelle ore diurne che in quelle serali.
Viaggiare in aereo verso Milano partendo da Napoli è facile. Basta scegliere uno dei tanti voli effettuati dalle varie compagnie presenti sulla tratta. Ogni giorno, sono circa 35 le opzioni a disposizione dei viaggiatori, mentre la domenica le alternative sono 26. Il primo volo giornaliero lascia l’aeroporto di Napoli alle 06:40 e atterra a Milano alle 08:00. L’ultimo collegamento, invece, viene effettuato alle 21:55, con arrivo previsto per le 23:20.
La durata media del viaggio Napoli – Milano in aereo è di 1 ora e 20 minuti. Si tratta di un dato che a seconda degli scenari può diminuire o aumentare pure di molto. Nel caso di alcuni collegamenti diretti, infatti, è possibile arrivare anche a spostamenti di 1 ora e 15 minuti. Se si sceglie una opzione con uno o più cambi, al contrario, la durata può salire in maniera importante, fino a superare le 26 ore.
Aeroporto di partenza:L'aeroporto internazionale di Napoli – Capodichino è intitolato all'aviatore Ugo Niutto. Costruito nel 1910, si tratta di uno dei terminal più importanti del Mezzogiorno, oltre che di tutta Italia. Si trova a circa 4 km dalla stazione ferroviaria di Napoli Centrale, a cui è collegato da bus navetta e taxi. Base privilegiata di compagnie come Ryanair, easyJet, Wizz Air e Volotea, ospita esercizi commerciali, locali, ristoranti e un parcheggio per le auto.
Milan City Icon Sunset. Source: Shutterstock
Aeroporto di arrivo:Sono tre gli hub milanesi che ospitano gli aerei provenienti da Napoli. Il primo è Milano Linate. Si tratta di una struttura tra le più frequentate d’Italia, a 8 km dal centro del capoluogo lombardo. Include negozi, ristoranti e altre comodità. La seconda opzione è Milano Bergamo Orio al Serio. Si trova a 50 km dal centro di Milano, ed è un terminal Ryanair. Offre esercizi commerciali, un ampio parcheggio e numerose aree ristoro.
Infine, Milano Malpensa. Posto nella zona di Varese, a 50 km dal centro della città meneghina, è uno scalo internazionale che offre tutti i servizi richiesti a un moderno aeroporto, a partire da ristoranti e zone relax. Le tre strutture sono facilmente raggiungibili in macchina o grazie agli autobus che partono dal piazzale antistante la stazione centrale dei treni.
Sono numerose le compagnie che offrono collegamenti aerei da Napoli a Milano. Tra le più importanti ci sono Wizz Air, easyJet, Ryanair, Alitalia, Eurowings ed Air Portugal. La maggioranza dei viaggi sono senza cambi, e perciò danno modo di arrivare a Milano in tempi rapidi, senza pause o interruzioni. D’altra parte, Alitalia, Eurowings ed Air Portugal offrono collegamenti a lunga percorrenza, con scali previsti rispettivamente agli aeroporti di Roma Fiumicino, Palermo, Stoccarda e Lisbona Portela. Alitalia è la compagnia che effettua più voli durante la settimana, con opzioni anche nei giorni festivi. Air Portugal, invece, serve la tratta solo di domenica.
Sono circa tre i viaggi aerei che Wizz Air effettua tra i cieli di Napoli e Milano. Quelli proposti sono collegamenti diretti, capaci di far giungere a destinazione in 1 ora e 20 minuti. Soluzioni veloci e rapide, che vengono proposte a differenti orari. La prima alternativa parte al mattino presto, ed è ideale per chi ha esigenze lavorative. Seguono soluzioni a metà giornata e nella fascia preserale, perfetta per chi deve rientrare a Miano dopo una giornata di lavoro.
Le quattro corse effettuate da easyJet permettono di raggiungere Milano in breve tempo. Gli aerei della compagnia impiegano circa 1 ora e 25 minuti per atterrare al terminal di Milano Malpensa. La breve durata dei viaggi è data dal fatto che i collegamenti offerti sono tutti diretti, senza scali tecnici o interruzioni. Le partenze sono ben distribuite durante la giornata, con decolli da Napoli previsti al mattino presto, il pomeriggio e a tarda sera.
Milan Yellow Tram. Source: Shutterstock
Tre aerei Ryanair, previsti anche la domenica, collegano le città di Napoli e Milano. Le soluzioni offerte dalla compagnia sono dirette, senza cambi di mezzo o tempi di attesa tecnici. Per questo motivo, la durata dei collegamenti è piuttosto breve – circa 1 ora e 20 minuti. Il terminal scelto per l’arrivo degli aerei è Milano Bergamo Orio al Serio. I voli, parzialmente gestiti da AirMalta, vengono effettuati al mattino presto e nella fascia serale.
Alitalia è la compagnia che offre il maggior numero di opzioni sulla tratta Napoli – Milano. La compagnia offre opzioni dirette, con tempo di percorrenza anche inferiore a 1 ora e 20 minuti, e viaggi a lunga percorrenza. In questo secondo caso, sono previsti cambi soprattutto all’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. La durata del viaggio dipende dalla partenza del secondo aereo. Durante la settimana, sono circa 24 le corse effettuate dall’operatore. Il numero scende a 14 durante i fine settimana.
Eurowings propone un volo giornaliero durante la settimana e uno di domenica. Si tratta di collegamenti che prevedono un cambio all’Aeroporto di Stoccarda. La sosta può durare, a seconda dei casi, dalle due alle quattro ore. Il tempo di percorrenza complessivo, pertanto, è piuttosto lungo, e può superare anche le sette ore. Il terminal scelto per gli arrivi è Milano Malpensa, mentre l’orario di partenza è posto di norma a metà giornata.
Air Portugal offre un collegamento nel corso della domenica. La compagnia lusitana propone un viaggio con arrivo a Milano Malpensa, dopo uno scalo a Lisbona Portela. La pausa tra i due voli è piuttosto lunga, e dà modo di visitare brevemente le bellezze della città portoghese e delle sue numerose attrazioni turistiche. Il tempo complessivo di viaggio si assesta su 21 ore e 30 minuti, con partenza da Napoli nel primo pomeriggio.
Volare da Napoli a Milano è più piacevole con i servizi messi a disposizione dalle compagnie. Tutti gli operatori, ad esempio, danno modo ai passeggeri disabili di viaggiare grazie a un apposito servizio di assistenza. Sul fronte del trasporto di biciclette, occorre fare alcune distinzioni. Wizz Air, Air Portugal ed easyJet autorizzano gli spostamenti con mezzi di massimo 32 kg. Ryanair ed Eurowings obbligano a inserire le bici in apposite scatole protettive.
Alitalia considera questi mezzi delle attrezzature sportive, da imbarcare dietro supplemento. Per quanto riguarda gli animali domestici, sono generalmente accettati quelli di piccola taglia, protetti dalle apposite gabbie. Infine i biglietti. Alitalia ed Air Portgual offrono ticket non rimborsabili. Al contrario, Ryanair, Eurowings, Wizz Air ed easyJet consentono di acquistare titoli di viaggio rimborsabili e semi-rimborsabili. Questi biglietti danno modo anche di ottenere imbarco prioritario, scelta del posto a sedere e trasporto di un bagaglio a mano (e da stiva).
Acquistare biglietti a basso prezzo da Napoli a Milano non è così complicato. Bisogna solo seguire alcuni accorgimenti. Per prima cosa, è bene prenotare in anticipo. Di norma, in questo modo è più semplice strappare condizioni economiche favorevoli. Allo stesso tempo, è consigliabile essere flessibili con le date di partenza e arrivo. Così facendo è facile approfittare delle fluttuazioni dei prezzi, spesso comuni sulle tratte servite da più compagnie.
Infine, potrebbe essere una buona idea scegliere i viaggi a lunga percorrenza. I tempi di arrivo possono allungarsi anche di molto, ma a volte è possibile acquistare così biglietti a basso prezzo e risparmiare. Per altri suggerimenti di viaggio, non dimenticare di dare uno sguardo a Omio Magazine, sempre ricco di nuovi spunti.
Con il suo fascino e il suo stile, Milano riesce sempre a sorprendere. La città meneghina ha accettato la sfida della modernità rinnovandosi costantemente, e proponendosi al mondo come una metropoli in continuo fermento. Appena scesi dall’aereo, è possibile prendere un taxi o un pullman diretto verso la stazione centrale dei treni. Da qui, in pochi minuti di metropolitana si può raggiungere qualsiasi punto della città, comprese le zone periferiche.
L’area più famosa è quella di Piazza Duomo, distante pochi passi dalla Galleria Vittorio Emanuele, dal Castello Sforzesco e dal Teatro alla Scala. Per una passeggiata rilassante, ecco i viali alberati di Parco Sempione. E per chi vuole vivere il brivido del grande calcio, ci sono le partite allo stadio Giuseppe Meazza in zona San Siro.
Infine, le suggestioni culinarie. Dal risotto allo zafferano alla cotoletta alla milanese, passando per il panettone, un vero e proprio simbolo del Natale meneghino.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti aerei low cost Napoli - Milano, spesso scelgono di decollare dall’ aeroporto Naples International Airport di Napoli e atterrare a Milano presso Milan Malpensa Airport.
Prima di pianificare il tuo viaggio aereo da Napoli a Milano, ti può essere utile sapere che l’ aeroporto principale di Napoli è Naples International Airport, situato a 8,8 km dal centro. A Milano, invece, l’ aeroporto più popolare tra gli utenti di Omio è Milan Malpensa Airport e si trova a circa 48,6 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili