Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Napoli - Milano è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
10 h 10 min
Durata media
10 h 10 min
Autobus al giorno
1
Distanza
658 km
Dei 1 autobus che partono ogni giorno da Napoli verso Milano, 1 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Distanza | 658 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 10 h e 10 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 20 € | |
Frequenza pullman | 1 al giorno | |
Pullman diretto | Sì, c'è 1 autobus diretto al giorno | |
Compagnie di autobus | Calanda Viaggi, Bus Center, Movelia, Flixbus, Marino Autolinee, BlaBlaCar e Itabus |
I pullman Napoli - Milano coprono la distanza di 658 chilometri con tempi di percorrenza medi di 10 h e 10 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Calanda Viaggi, Bus Center, Movelia, Flixbus, Marino Autolinee, BlaBlaCar e Itabus. Di solito, c'è 1 autobus al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 20 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 14 €.
Trova pullman Napoli - Milano FlixBus e Marino Autolinee e acquista i biglietti da 14 € con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
MarinoBus è la compagnia di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i pullman che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in pullman da Napoli a Milano con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
Ogni giorno partono innumerevoli autobus dalle nostre città, ormai si può andare ovunque con l’ autobus: dalla grande metropoli al piccolo paesino. Gli autobus che collegano Napoli a Milano, partono dal Terminal Bus di Napoli e arrivano alla stazione Lampungnano di Milano o San Donato M3. Il viaggio che attraversa l’ Italia dura in media 11 ore, i primi autobus partono all’ alba e gli ultimi la sera.
In un giorno vengono effettuate in media dalle 12 alle 17 partenze giornaliere: la mattina partono dalle sei alle otto corse, più o meno una all’ ora, la prima parte attorno alle 6:00 della mattina; diverse corse partono nel pomeriggio e le restanti in serata, intorno alla stessa ora, l’ ultima corsa viene effettuata circa alle 21:00. In settimana partono dalle 91 alle 119 corse complessive.
Partendo da Napoli in autobus, per raggiungere Milano si possono impiegare dalle 10 alle 15 ore circa, dipende dalla compagnia con cui si viaggia e dalla stazione di arrivo. Si tratta di un viaggio abbastanza prolungato ma continuo: quasi tutte le corse sono dirette, ossia non richiedono alcun cambio, ad eccezione di due corse effettuate in serata che fanno una tappa.
. Source: Shutterstock
Stazione degli autobus di partenza da Napoli: Terminal bus Metropark Stazione FS, ubicata di fianco alla stazione di Napoli Centrale; vicina al centro storico, si raggiunge in 9 minuti in macchina prendendo Corso Umberto I, più comoda la metropolitana gialla partendo dalla fermata Garibaldi e scendendo alla fermata Duomo. Invece per chi non vuole perdersi nulla della città, in 22 minuti circa si arriva a piedi in centro, passando per piccole piazzette storiche.
Stazioni degli autobus di arrivo a Milano:Autostazione Lampugnano, si trova poco fuori dal centro ma si collega bene, si riesce a raggiungere il Castello Sforzesco in circa 22 minuti in macchina (traffico permettendo), prendendo la Metro 1 (rossa) in 14 minuti; la stazione offre servizi come un bar per un caffè al volo, una sala d’ attesa, un parcheggio a più piani. Un’ altra stazione di partenza è San Donato M3, posizionata fuori Milano, a circa 20 minuti in macchina dal centro e con la Metro 3, in 15 minuti si può arrivare; alla stazione sono a disposizione un paio di bar.
Quanti si riducono sempre all’ ultimo minuto pensando che "c’è tempo"? Lo so, lo fai anche tu! Poi prenoti e paghi cifre esorbitanti quando prenotando in anticipo potresti risparmiare, questo vale anche per gli autobus da Napoli a Milano, prima prenoti più risparmi. Ovviamente il tuo risparmio dipende anche dai giorni e dall’ ora in cui parti, partendo ad orari "insoliti", quindi non orari di punta e durante la settimana potresti trovare biglietti più economici; anche preferire opzioni notturne può farvi risparmiare, sia in denaro che in tempo (e anche in pazienza) evitando tutto il traffico giornaliero. Un altro segreto è scegliere autobus che magari richiedono un cambio, o che fanno viaggi più lunghi.
Vi siete mai chiesti quanto i mezzi di trasporto che utilizziamo tutti i giorni per spostarci, inquinano l’ aria che respiriamo? Sicuramente quando ci spostiamo a piedi, non inquiniamo ma non sempre possiamo arrivare a piedi dove ci serve. L’ autobus di linea emette solo 27 g/km di CO2 e l’ aereo? L’ aereo emette ben 254g/km di CO2. Pensaci quando devi scegliere come spostarti e prediligi l’ autobus per viaggiare sostenibile.
. Source: Shutterstock
Milano, la capitale della moda e il paradiso dello shopping, conosciuta per la Milano Fashion Week nel periodo di fine settembre e per questo amata in particolare dal genere femminile, ma non è solo questo! È anche storia, architettura, cultura; se state organizzando il vostro giro non potete non includere:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili