Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
5 h 20 min
Prezzo medio
6 h 5 min
Autobus al giorno
17
Distanza
335 km
Dei 17 autobus che partono ogni giorno da Napoli verso Lecce, 16 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 335 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 6 h | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 11 € | |
Frequenza pullman | 9 al giorno | |
Pullman diretto | Sì, ci sono 9 pullman al giorno | |
Compagnie di autobus | BlaBlaCar, Itabus, Movelia, Marino Autolinee, Regionale, Miccolis, Infobus e Flixbus |
I pullman Napoli - Lecce coprono la distanza di 335 chilometri con tempi di percorrenza medi di 6 h viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come BlaBlaCar, Itabus, Movelia, Marino Autolinee, Regionale, Miccolis, Infobus e Flixbus. Di solito, ci sono 9 pullman al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 11 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 5 €. I viaggiatori di solito partono da Napoli Centrale per arrivare a Lecce, Piazza Carmelo Bene.
Viaggia da Napoli a Lecce in autobus a partire da 5 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Miccolis, Marino Autolinee e FlixBus. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Napoli - Lecce.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Napoli - Lecce puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Informazioni sul pullman FlixBus Napoli - Lecce:
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Napoli a Lecce puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Informazioni sui pullman Marino Autolinee Napoli - Lecce:
Miccolis è un autolinea attiva nel sud Italia con collegamenti tra le maggiori città di Campania, Puglia e Basilicata. Scegli Miccolis per il tuo prossimo viaggio in autobus per Lecce da Napoli.
Miccolis è una delle migliori opzioni per viaggiare in autobus per Lecce da Napoli. Su Omio puoi controllare gli orari dei pullman Miccolis per il viaggio Napoli - Lecce e prenotare i tuoi biglietti online. La distanza da Napoli a Lecce è di circa 335 chilometri. Su Omio puoi accedere a tutte le informazioni per il tuo viaggio Napoli - Lecce come le norme sui bagagli e i servizi a bordo. Sull’app di Omio puoi verificare se sono disponibili biglietti mobile Miccolis per questa tratta e così viaggiare solo con il tuo smartphone senza bisogno di stampare. Lascia che Omio trovi il biglietto Miccolis da Napoli a Lecce per te, rilassati e pensa solo a goderti il viaggio.
Informazioni sui pullman Miccolis Napoli - Lecce:
Ogni giorno partono da Napoli con direzione a Lecce almeno 10 autobus. Questi veicoli percorrono circa 209 miglia (335 km) di distanza in un tempo medio di 5 ore e 30 minuti. In questo tragitto operano diverse compagnie partner di Omio, come ad esempio Marino Bus, Itabus, Miccolis e Flixbus. Di solito i viaggiatori che partono da Napoli con direzione a Lecce hanno come destino finale il terminal Lecce Piazza Carmelo Bene. Tutte le compagnie che offrono i viaggi tra Napoli e Lecce mettono a disposizione dei viaggiatori dei biglietti a prezzi abbastanza contenuti.
Fare il viaggio da Napoli a Lecce in autobus è molto comodo e economico. Il viaggiatore ha la possibilità di scegliere tra almeno 10 partenze giornaliere, con le corse bene distribuite in tutto l’arco della giornata e tutti i viaggi sono effettuati senza fermate intermedie, garantendo la massima comodità ai passeggeri. Da Napoli partono i primi autobus con direzione a Lecce alle 1:15 circa di notte e gli ultimi intorno alle 17:45, le altre partenze sono distribuite per il restante della giornata.
La distanza tra il capoluogo partenopeo e la città di Lecce è percorsa in un tempo medio di 5 ore e 30 minuti. È possibile trovare dei viaggi un po’ più veloci, con la durata media di 5 ore e 20 minuti, mentre i viaggi più lunghi possono durare in media 6 ore e 20 minuti. Di solito i viaggi più lunghi coincidono con gli orari di flusso più intenso nelle autostrade, in questi casi i viaggiatori che abbiano voglia di fare un viaggio più veloce possono scegliere le corse degli orari in cui c’è meno traffico nel percorso.
Naples Archeological Park. Source: Shutterstock
Stazione di Partenza: la stazione più utilizzata dai viaggiatori per partire con direzione a Lecce è l’Autostazione di Napoli, che sta localizzata in Corso Arnaldo Lucci, 154, nelle prossimità della Stazione Ferroviaria Centrale. Questa stazione è la più utilizzata perchè ha una posizione strategica ed è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto urbano, sia metro che bus. Oltre questo l’Autostazione di Napoli funziona 24 ore su 24 e offre ai viaggiatori servizi come negozi e aree ristoro.
Stazione di Arrivo: la stazione più popolare di Lecce è anche il destino più frequente dai Pullman che partono da Napoli, stiamo parlando dell’Autostazione di Lecce, che sta localizzata nella Piazza Carmelo Bene e non molto distante dal centro della città. Il terminal si collega bene con il centro attraverso la rete di trasporto pubblico e mette a disposizione dei viaggiatori dei servizi come ad esempio bar e fast food, edicola e parcheggio. La stazione è anche capolinea di tante line urbane ed è possibile arrivare in centro tranquillamente con i bus 101, 104 o 108.
Le compagnie di trasporto che operano nella tratta da Napoli a Lecce sono 4: Flixbus, Marino Bus, Miccoli Bus e Italbus. Marino bus garantisce almeno 4 viaggi ben distribuiti tra mattina e pomeriggio. Il primo viaggio della giornata è operato da Flixbus con partenza alle 1:15 circa, mentre l’ultimo viaggio è operato da Italbus con partenza intorno alle 17:45.Uno degli aspetti che torna il viaggio in autobus tra le due città una scelta molto comoda è il fatto che tutti I viaggi sono diretti, in questo modo il viaggiatore non si preoccupa con eventuali ritardi in fermate intermedie.
Flixbus si distacca tra le principali compagnie di trasporto low cost del continente europeo. Nella tratta da Napoli a Lecce la compagnia garantisce almeno 3 partenze giornaliere, con biglietti a prezzi economici e servizio di eccellenza. Il viaggio a bordo di un autobus operato da Flixbus ha una durata media di 5 ore e 20 minuti e il viaggiatore avrà comodità come wi_fi gratuito e sedili reclinabili.
Con una forte attività nel sud d’Italia, Marino Bus è famosa per i suoi 60 anni di tradizione offrendo ai viaggiatori un servizio di alta qualità. Il passeggero che sceglie fare la tratta da Napoli a Lecce a bordo di un veicolo operato da Marino Bus avrà la possibilità di sfruttare del servizio di biglietto digitale, il cui potrà utilizzare con qualsiasi device, offerto unicamente da questa compagnia.
Fare un viaggio da Napoli con destino a Lecce a bordo di un pullman operato da Italbus è sinonimo di massima comodità e servizio di eccellenza. Per la maggior sicurezza dei viaggiatori l’azienda dispone di una sala di monitoraggio 24 ore, che è responsabile per la supervision di tutte le fasi del viaggio affinchè la regolarità del servizio sia garantita. Il viaggiatore che sceglie Italbus sfrutta di sedili confortevoli con ampi spazi tra di loro, Wi_Fi gratuito, prese USB, distributori automatici e servizi igienici.
Da più di 30 anni nel mercato, Miccolis Bus è una autolinea di referenza nel sud d’Italia responsabile per il collegamento tra le città di Puglia, Campania e Basilicata. Nella tratta da Napoli a Lecce la compagnia garantisce due viaggi durante la giornata, una alla mattina presto ed un altra dopo pranzo.
Per trovare dei biglietti ancora più economici per viaggiare da Napoli a Lecce, si consiglia che il viaggiatore faccia la prenotazione con almeno una settimana di anticipo. Quanto più grande è l’anticipo, più grande la probabilità di trovare dei biglietti a prezzi molto bassi. Un altro aspetto che può avere impatto nei prezzi dei biglietti è la flessibilità di orari e date che il viaggiatore ha alla sua disposizione per effettuare il viaggio. Da Napoli a Lecce, se il viaggiatore non ha fretta nè particolare esigenze di orario e vuole risparmiare può scegliere i viaggi che hanno cambi o fermate intermedie, dato che questi costumano essere meno costosi. Sarà possibile trovare altri suggerimenti nel magazine di viaggio preparato da Omio specialmente per voi.
Scegliere di fare il viaggio da Napoli a Lecce in autobus è di per sè una scelta sostenibile, perchè la condivisione del viaggio con altri passeggeri rappresenta una riduzione del inquinamento che sarebbe prodotto se ognuno di loro facessi la scelta di spostarsi in macchina. Infatti i trasporti collettivi sono uno degli elementi chiavi per l’evoluzione verso spostamenti sempre più sostenibili.
Lecce Detail. Source: Shutterstock
La principale città della provincia del Salento, Lecce viene soprannominata la città del Barocco grazie alla ricchezza del suo centro storico. È considerate una delle più belle città dell’arte del sud d’Italia, e lì i resti archeologici della dominazione romana convivono e si mescolano con il Barocco tipicamente seicentesco dei suoi palazzi e delle sue chiese. Le vie del centro sono un museo a cielo aperto e la città può essere tranquillamente visitata a piedi, dato che le attrazioni sono vicine tra di loro. Quando a Lecce il visitatore non può perdere:
A Napoli puoi partire in autobus dalle seguenti stazioni: Napoli, Autostazione, Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi e Naples, Via Galileo Ferraris / Via Marino Cristoforo. A Lecce puoi arrivare in autobus alle seguenti stazioni: Lecce, Piazza Carmelo Bene, Lecce, Piazza Carmelo Bene e Lecce.
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio pullman da Napoli Centrale a Lecce, Piazza Carmelo Bene per questo collegamento.
Se parti da Napoli in autobus, la stazione più scelta su Omio è Napoli Centrale che si trova a 4 km dal centro. A Lecce invece la stazione principale è Lecce, Piazza Carmelo Bene e si trova a 690 m dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili