Miglior prezzo
2€
Prezzo medio
7€
Collegamento più veloce
10 min
Durata media
28 min
Autobus al giorno
12
Distanza
46 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Napoli - Avellino è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Napoli Avellino, se acquistato il giorno della partenza, è di 7€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 2€.
Dei 12 autobus che partono ogni giorno da Napoli verso Avellino, 10 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Il giorno mar 15 lug gli autobus diretti coprono la distanza di 46 km in una media di 28 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 10 min .
Le tratte in pullman più lunghe durano 40 min e, di solito, includono uno o due cambi, ma ti permettono di risparmiare.
Omio ti consiglia di viaggiare in autobus, la soluzione più prenotata da Napoli a Avellino sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 2€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in autobus e raggiungi la tua destinazione in 1h 2min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.0 - 0.0kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 2€, mentre un traghetto costa 35€.
Distanza: 46 km
Il più prenotato Autobus | Treno | Traghetto |
---|---|---|
4€ Prezzo medio Il più economico | 10€ Prezzo medio | 35€ Prezzo medio |
1h 32min Durata totale media Il più veloce 1h 2min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 2h 58min Durata totale media 2h 28min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 4h 0min Durata totale media 3h 0min A bordo + 1h 0min Tempo aggiuntivo* |
0.0 - 0.1kg Emissioni di CO2 | 0.0 - 0.0kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | - Emissioni di CO2 |
![]() Compagnia di autobus più prenotata | ![]() Compagnia ferroviaria più prenotata | ![]() Compagnia di traghetti più prenotata |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 03:55 Napoli Centrale | 2h19 | 06:14 Stazione di Avellino | 1 cambio | |
![]() | 05:05 Napoli, Napoli Centrale | 1h40 | 06:45 Avellino, Via Fontanatetta (Deposito Corriere GLS) | 0 cambidiretto | |
![]() | 08:20 Napoli, Autostazione Metropark | 0h45 | 09:05 Avellino, Via Fontanatetta (Deposito Corriere GLS) | 0 cambidiretto | |
![]() | 09:35 Napoli, Autostazione Metropark | 0h55 | 10:30 Avellino, Via Fontanatetta (Deposito Corriere GLS) | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:30 Napoli Centrale | 1h59 | 14:29 Stazione di Avellino | 1 cambio | |
![]() | 15:00 Napoli Centrale | 1h30 | 16:30 Stazione di Avellino | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:55 Napoli, Napoli Centrale | 0h50 | 17:45 Avellino, Via Fontanatetta (Deposito Corriere GLS) | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo autobus della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 46 km |
Durata media in autobus 1h 2min |
Prezzo del biglietto più basso 2€ |
Autobus al giorno 11 |
Autobus diretti 9 |
Autobus più veloce 50min |
Primo autobus 01:15 |
Ultimo autobus 23:05 |
Puoi viaggiare in autobus da Napoli a Avellino con Itabus, FlixBus e Miccolis a partire da 3 €. Se cerchi su Omio orari e biglietti Napoli - Avellino ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Napoli a Avellino puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Informazioni sui pullman FlixBus Napoli - Avellino:
Puoi viaggiare da Napoli a Avellino in autobus tutti i giorni della settimana prenotando i tuoi biglietti tramite la piattaforma Omio. La durata media del tragitto in pullman fra le due città campane è di circa 1 ora e 30 minuti, ma le tempistiche possono variare a seconda del mezzo selezionato in fase di prenotazione. Gli autobus sulla tratta sono disponibili sia nei giorni feriali che in quelli festivi con una media di circa 35 partenze al giorno.
Sono in media 50 gli autobus che percorrono la tratta Napoli – Avellino nei giorni feriali, mentre nei giorni festivi il numero si riduce a circa 20. La prima partenza in pullman nei giorni feriali ed il sabato è prevista intorno alle 5:40 la mattina, mentre l'ultimo autobus parte alle 23:30 circa. La domenica e nei giorni festivi, la prima partenza avviene invece intorno alle 5:55, mentre l'ultima è prevista per le 22:30 circa.
La durata media del tragitto da Napoli a Avellino in autobus è di circa 1 ora e 30 minuti, ma alcuni mezzi possono portarti a destinazione in appena 1 ora circa. La maggior parte dei pullman sulla tratta effettua tragitti diretti, mentre alcuni prevedono un cambio in stazioni intermedie come Salerno o Mercato S. Severino.
Stazione degli autobus di partenza: Gli autobus per Avellino partono dal Terminal Bus Metropark di Napoli, adiacente alla principale stazione ferroviaria cittadina, Napoli Centrale. Potrai arrivare all'autostazione dal centro di Napoli a piedi in solo 10 minuti, oppure potrai utilizzare mezzi pubblici come i tram Linea 1 e 2, la metropolitana Linea 1, i filobus Linea 202 e 254 ed i treni della linea Circumvesuviana per muoverti in 10/15 minuti dai principali punti di interesse della città. Autostazione e stazione ferroviaria offrono molteplici servizi moderni, fra cui biglietterie e sportelli automatici, sala d'attesa con connessione Wi-Fi gratuita, deposito bagagli e ufficio oggetti smarriti, centro informazioni aperto 24 ore su 24, toilette adatte anche a persone disabili, sportello bancomat, ufficio postale e una galleria commerciale comprendente boutique, negozi, farmacia, edicola, bar e ristoranti.
Stazioni degli autobus di arrivo: La maggior parte degli autobus da Napoli arriva al Terminal Bus di Piazzale degli Irpini, distante circa 1 mi (1.6 km) dal centro di Avellino. Dall'autostazione puoi raggiungere il centro città in circa 15 minuti con gli autobus urbani. Presso il Terminal sono presenti servizi come biglietterie, sala d'attesa, negozi, edicola e caffetterie. Alcuni autobus provenienti da Napoli terminano invece la corsa alla fermata presso la stazione ferroviaria di Avellino, a 1.9 mi (3 km) dal centro. Gli autobus della linea 5330 ti permettono di arrivare in città da qui in circa 20 minuti. Fra i servizi della stazione trovi biglietterie e sportelli automatici, toilette, bar e negozi.
Le due principali compagnie di trasporto passeggeri su gomma che viaggiano da Napoli a Avellino sono Trenitalia e Air Mobilità. Gli autobus Regionali di Trenitalia viaggiano tutti i giorni della settimana e la maggior parte delle corse richiede un cambio intermedio. Anche gli autobus Air Mobilità sono attivi sia nei giorni feriali che in quelli festivi, hanno solitamente i percorsi più veloci e mantengono un'alta frequenza di partenze durante tutto l'arco della giornata. Tutti i mezzi Air Mobilità effettuano inoltre viaggi diretti.
Trenitalia mette a tua disposizione sulla tratta Napoli – Avellino 4 autobus Regionali nei giorni feriali, 3 il sabato e 2 la domenica. La maggior parte dei pullman Trenitalia effettua un cambio intermedio ed i tempi di percorrenza vanno da 2 ore e 20 minuti circa a 1 ora e 30 minuti circa. I mezzi della compagnia sono equipaggiati per coprire distanze brevi e medie e dispongono di comfort come aria condizionata, riscaldamento e luce individuale per i sedili.
Air Mobilità prevede sulla tratta Napoli – Avellino una media di 50 autobus nei giorni feriali, 30 il sabato e 20 la domenica. Tutti i mezzi sono diretti e ti permettono di arrivare a destinazione in appena 1 ora circa di viaggio. I pullman Air Mobilità coprono distanze corte e medie e dispongono di aria condizionata, riscaldamento e sedili con luce individuale.
Sia gli autobus Regionali Trenitalia che i pullman Air Mobilità da Napoli a Avellino sono dotati di un'unica classe di viaggio, la quale dispone di sedili reclinabili ampi e confortevoli. La franchigia bagagli degli autobus Trenitalia non pone limiti di peso o dimensioni ai colli che puoi portare a bordo, a patto che essi non contengano sostanze potenzialmente pericolose o maleodoranti e che non arrechino danno alle altre persone a bordo o intralcino il corridoio. Sugli autobus Air Mobilità è invece consentito solo il trasporto di un bagaglio a mano di piccole dimensioni. Puoi viaggiare sugli autobus Trenitalia con il tuo animale domestico di piccola taglia, il quale può salire a bordo gratuitamente e deve essere tenuto per tutto il tragitto dentro ad un trasportino di massimo 70 x 30 x 50 cm. I mezzi Air Mobilità non consentono invece il trasporto di animali domestici, fatta eccezione per i cani guida, i quali sono invece ammessi gratuitamente sui pullman di entrambe le compagnie e possono viaggiare al guinzaglio indossando la museruola. Né gli autobus Regionali Trenitalia né i pullman Air Mobilità consentono il trasporto di biciclette. Entrambe le compagnie garantiscono infine posti riservabili dalle persone disabili o con mobilità ridotta, che possono segnalare gratuitamente in fase di prenotazione la necessità di ricevere assistenza per le fasi di imbarco e sbarco dai mezzi e durante il tragitto.
Puoi aggiudicarti biglietti economici dell'autobus da Napoli a Avellino in pochi e semplici passi. Prenotando con anticipo e valutando date diverse per il tuo viaggio, avrai accesso ad un maggior numero di offerte e potrai scegliere l'alternativa più conveniente. Alcune compagnie offrono inoltre autobus che prevedono cambi intermedi o dai tragitti più lunghi della media: seleziona queste opzioni per risparmiare ulteriormente sul biglietto, poiché sono spesso meno costose dei viaggi diretti e veloci.
Immersa nel verde dell'Irpinia e ricca di reperti storici e culturali, Avellino è la meta ideale per scoprire i lati tradizionali e meno turistici della Campania. Il centro di Avellino si snoda intorno alla sua via principale, Corso Vittorio Emanuele, disseminata di negozi, boutique, bar e ristoranti. Molti sono i monumenti che vi si affacciano: dalla Villa Comunale, con il suo parco curato in cui divertirsi coi più piccoli o fare lunghe passeggiate, alla Chiesa del Santo Rosario e a Piazza della Libertà, con il Palazzo Vescovile e le sue splendide fontane. Proprio a proposito di fontane, ad Avellino ne troverai alcune davvero spettacolari, come la Fontana di Bellerofonte o "Fontana dì tre cannuòli". La città annovera fra i suoi simboli due edifici maestosi: il Duomo di Santa Maria Assunta e di San Modestino, dal quale ogni anno parte la tradizionale processione dell'Assunta nel giorno di Ferragosto, e la Torre dell'Orologio, che si staglia a ben 36 metri di altezza. Se sei alla ricerca di una veduta panoramica mozzafiato, recati a Mercogliano, paese alla periferia di Avellino, e prendi la storica funicolare che conduce al Santuario di Motevergine, l'imponente costruzione neoromanica che domina la conca in cui è ubicata la città. Non ripartire infine da Avellino prima di aver gustato alcune sue specialità tipiche. La tradizione culinaria irpina è infatti famosa per prelibatezze come il formaggio caciocavallo impiccato, gli gnocchi, la zuppa di fagioli e castagne e la pizza con l'erba.
I pullman Napoli Avellino partono da Napoli, Autostazione Metropark.
Per trovare i biglietti più economici per il tuo viaggio in autobus da Napoli a Avellino, segui questi consigli:
Inizia subito la tua ricerca e confronta i prezzi dei biglietti per trovare l’offerta migliore!
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili