Omio è un ottimo punto di riferimento per organizzare al meglio un volo low cost. Attraverso la piattaforma di Omio puoi infatti confrontare in modo rapido e intuitivo tutte le opzioni di viaggio e individuare subito la soluzione più conveniente e l’offerta dei voli low cost disponibile.
Nonostante i voli aerei non siano il modo più sostenibile di viaggiare, diverse compagnie low cost hanno adottato specifiche strategie per ridurre l’impatto ambientale dei propri spostamenti. I voli low cost easyJet, ad esempio, si impegnano a compensare le emissioni di anidride carbonica prodotta dai voli, mentre si stanno facendo strada carburanti ecologici e sistemi ibridi.
I voli low cost hanno rappresentato la più grande rivoluzione nei viaggi a lunga distanza dell'ultimo secolo. Dopo la liberalizzazione del trasporto aereo avvenuta tra il 1987 e il 1997 sono nate numerose compagnie low cost che hanno reso possibile quasi per tutti viaggiare a costi contenuti senza rinunciare all'elevato livello di qualità e alla sicurezza delle altre compagnie aeree. Con conseguenze positive sia per i viaggiatori che per molte città che sono diventate mete turistiche imprescindibili in quanto facilmente accessibili e ben collegate. Flessibilità degli orari e convenienza sono i punti forti del viaggiare in Europa con gli aerei low cost. Nella maggior parte dei casi si tratta di voli economici, che ti permettono di raggiungere molte destinazioni in poche ore, sfruttando al meglio il viaggio, soprattutto se non hai molto tempo a disposizione.
L’offerta voli, inoltre, è piuttosto ampia e, se ti muovi per tempo, anche utilizzando la nostra piattaforma di Omio, potrai trovare ulteriori offerte e biglietti aerei economici. Pronti a partire?
Con l’aiuto di Omio puoi viaggiare nelle più belle città d’Europa e trovare le migliori tariffe del momento. Ogni giorno ci sono decine di partenze dall’Italia per la Spagna, con voli low cost operati da Ryanair, Vueling, easyJet e altre compagnie. Preparati a scoprire Madrid e Barcellona, a divertirti a Fuerteventura o a esplorare Bilbao e Oviedo. Con un volo low cost puoi raggiungere rapidamente anche la Francia. Lasciati sedurre da Parigi, sbarcando a Beauvais o agli aeroporti Charles de Gaulle o Orly, oppure parti alla scoperta del fascino di Nantes e Tolosa. Con un viaggio economico e di breve durata puoi raggiungere anche la Germania: Berlino, Monaco, Stoccarda e Amburgo sono solo alcune delle tante proposte di viaggio offerte da compagnie come Vueling ed easyJet. Inghilterra e Regno Unito sono un’altra meta da considerare per un weekend o una vacanza più lunga. Da Londra a Manchester, passando per Edimburgo e Birmingham, hai l’opportunità di scoprire i tanti volti del regno. Se stai pianificando una fuga in Svizzera, prendi uno dei voli low cost dall’Italia verso Basilea, Zurigo e Ginevra: tra laghi, piste da sci e tanto cioccolato, è possibile trascorrere una vacanza indimenticabile.
Anche l’Austria merita di essere visitata: con un volo low cost, in poche ore arriverai nell’elegante Vienna o nell’aristocratica Salisbrugo. Controlla le proposte delle compagnie e le partenze disponibili da Roma, Napoli, Venezia e altre città italiane. Chi desidera partire per una capitale vivace e multiculturale può prenotare un biglietto per Bruxelles. La capitale del Belgio è collegata a numerose città italiane, e tutte le maggiori compagnie low cost offrono voli economici e convenienti. Oltre a tulipani, mulini a vento e zoccoli di legno, i Paesi Bassi hanno molto altro da offrire: scoprilo prenotando una vacanza per Amsterdam o Eindhoven. Il fascino discreto del Portogallo è pronto a stupirti: le rotte low cost dall’Italia ti faranno volare a Porto, Lisbona, Faro e Madeira. A questo punto non ti resta che controllare le offerte sui voli low cost di Omio e scegliere la tua città preferita.
Ogni giorno sono decine i voli low cost per Londra in partenza dagli aeroporti italiani.
Se desideri trascorrere un fine settimana o un periodo di vacanza più lungo a hai tante alternative da considerare. La capitale francese è infatti collegata con numerose città italiane, e sono diverse le compagnie low cost che garantiscono collegamenti rapidi e convenienti.
L’offerta Ryanair voli low cost include ad esempio diverse tratte, tra le quali Cagliari-Parigi e Bari-Parigi. In entrambi i casi l’aeroporto di arrivo è quello di Beauvais Tille, che si trova a una distanza di circa 100 km dalla capitale.
Se preferisci arrivare in un aeroporto più centrale potresti valutare un volo con Vueling, che sbarca a Parigi Orly, distante solo una quindicina di km dal centro città e facilmente raggiungibile con un treno RER. Puoi prendere uno dei voli low cost per Parigi con Vueling partendo sia da Firenze che da Roma Fiumicino. I prezzi dei biglietti partono da circa 22 €, ma su Omio potresti trovare offerte e biglietti low cost ancora più convenienti.
I voli low cost per Amsterdam sono un’ottima soluzione per risparmiare sui prezzi del viaggio. La capitale dei Paesi Bassi dispone infatti di un unico aeroporto, situato a pochi chilometri dal centro città. Dallo scalo ci si può muovere in pochi minuti verso il centro pagando un biglietto economico del treno o dell’autobus. Con Omio puoi trovare le migliori offerte di biglietti aerei per Amsterdam con prezzi a partire da circa 30 €.
Tra le opzioni che puoi tenere in considerazione ci sono i voli low cost da Roma Fiumicino con Vueling oppure la partenza dall’aeroporto di Venezia con i voli low cost easyJet. Oltre ai voli diretti, valuta anche la convenienza delle opzioni con scalo.
I voli low cost ti aprono al mondo. Credit: Shutterstock
Sono stati oltre 30 milioni i passeggeri dei voli low cost in Italia nel 2015, il 51% dei voli totali nazionali. Mentre sono circa 6.567 i voli a basso costo che decollano ogni giorno in Europa. L'ampia scelta di voli economici ha reso indispensabile l'utilizzo di motori di ricerca di voli, come Omio, per pianificare il proprio viaggio. Omio permette di confrontare i prezzi e gli orari di tutte le compagnie low cost e di procedere direttamente all'acquisto del proprio biglietto aereo.
Abbiamo preso in considerazione 15 compagnie aeree a basso costo che volano in Europa e sulla base delle loro destinazioni abbiamo individuato i Paesi che hanno un maggior numero di mete economiche. La Spagna è risultata essere il Paese con il maggior numero di destinazioni low cost, seguita da Francia ed Italia. Sono in totale 38 le destinazioni delle compagnie aeree a basso costo che abbiamo analizzato: Ryanair, easyJet, Vueling, Volotea, Wizzair, Transavia, Iberia Express, Eurowings, Hop!, Norwegian, Flybe, Monarch, Blu Express e WowAir.
Nella tabella sono presenti il numero di destinazioni giornaliere per ogni compagnia ed è possibile vedere quale di queste ha più collegamenti in ogni Paese.
Abbiamo creato questa tabella prendendo in considerazione tutti gli aeroporti low cost in Italia con almeno un milione di passeggeri annui. La percentuale di passeggeri low cost rispetto al numero di passeggeri totali è il dato che guida la classifica. Si può notare una discrepanza tra il numero di passeggeri low cost e il numero di compagnie a basso costo in un dato aeroporto. Ad esempio Roma Fiumicino è l'aerostazione con il maggior numero di compagnie low cost in Italia e di passeggeri low cost, ma si situa all'ultimo posto se si considera la percentuale di passeggeri low cost in questo aeroporto. Mentre l'aeroporto di Milano Bergamo si situa al quarto posto nella nostra classifica pur avendo solo tre compagnie a basso costo. Il quadro può essere spiegato con la presenza in Italia di aeroporti quasi essenzialmente low cost che ospitano gli hub di questo tipo di compagnie. Si tratta soprattutto di aeroporti secondari di grandi città o regioni, come Roma o Milano Bergamo.
Aeroporto low cost | % passeggeri low cost* | Passeggeri low cost | Passeggeri totali | Numero compagnie aeree low cost |
---|---|---|---|---|
Treviso | 99,7% | 2.350.953 | 2.358.222 | 2 |
Roma Ciampino | 99,1% | 5.770.194 | 5.775.556 | 2 |
Trapani | 96,5% | 1.531.144 | 1.586.028 | 1 |
Milano-Bergamo | 93,6% | 9.648.849 | 10.305.158 | 3 |
Pisa | 81,4% | 3.909.798 | 4.800.254 | 9 |
Brindisi | 71,9% | 1.615.966 | 2.248.697 | 5 |
Alghero | 71,1% | 1.191.208 | 1.676.512 | 4 |
Bari | 69,1% | 2.732.877 | 3.955.945 | 7 |
Lamezia Terme | 66,2% | 1.544.520 | 2.332.126 | 4 |
Palermo | 65,1% | 3.185.826 | 4.895.175 | 7 |
Catania | 60,1% | 4.226.540 | 7.028.172 | 9 |
Bologna | 56,5% | 3.874.094 | 6.857.829 | 10 |
Cagliari | 52,2% | 1.938.095 | 3.716.182 | 6 |
Napoli | 47,3% | 2.896.554 | 6.118.757 | 10 |
Torino | 45,3% | 1.655.449 | 3.654.812 | 7 |
Milano | 42,6% | 7.859.309 | 18.444.778 | 10 |
Venezia | 34,3% | 3.008.203 | 8.684.205 | 11 |
Roma Fiumicino | 27,0% | 10.858.538 | 40.233.507 | 12 |
*percentuale dei passeggeri low cost per ogni aeroporto rispetto al numero totale dei passeggeri.
Fonte: i dati sono dell'Ente Nazionale per l'aviazione civile e si riferiscono al traffico aereo dell'anno 2015.
I voli low cost che circa un decennio fa rappresentavano ancora una percentuale non elevata dei voli totali in partenza e in arrivo in Italia, oggi sono assolutamente la maggioranza dei collegamenti aerei. I voli low cost sono accessibili da tutti gli aeroporti del Paese: tuttavia vi sono alcuni aeroporti che mettono a disposizione dei propri utenti decine di collegamenti aerei a basso costo ogni giorno. Questi aeroporti sono quelli di Roma Ciampino, Milano Bergamo, Bari, Lamezia Terme e Catania. Dai un'occhiata e prenota il volo low cost più adatto a te su Omio!
Trova il volo low cost più adatto a te e parti subito. Credit: Shutterstock
Compagnia | Bibite e snack | Bagaglio a mano | Bagaglio da stiva | Scelta del posto | Intrattenimento |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Non inclusi | Massimo 20x40x40 | 20 € | 5 € | Non disponibile |
![]() |
Non inclusi | Massimo 20x40x40 | 15 € | 9 € | Non disponibile |
![]() |
Non inclusi | Massimo 50x40x20 | 20 € | gratis | Solo per voli intercontinentali |
Se la tua partenza è vincolata al venerdì mattina ed il ritorno alla domenica sera è probabile che il prezzo del biglietto aereo sia più alto che volando in altri giorni della settimana. Consideralo sempre quando stai per prenotare un volo.
Anche se con uno scalo la durata del viaggio sarà maggiore, il prezzo si ridurrà notevolmente e potrai trovare il tuo biglietto low cost.
Alcuni aeroporti low cost sono poli secondari, lontani dalla città, e raggiungerli può rappresentare un ulteriore costo. Prima di acquistare il tuo biglietto aereo low cost prendi in considerazione il costo aggiuntivo del trasporto tra la città e l'aeroporto e, sommandolo al prezzo del biglietto low cost, confrontalo con quello del biglietto aereo diretto all'aeroporto principale della città. Low cost non è sempre sinonimo di risparmio.
Puoi far stare tutto in una sola valigia con qualche accorgimento. Il bagaglio da stiva è sempre un costo aggiuntivo se prenoti il tuo biglietto aereo con compagnie a basso costo.
Se utilizzi Omio, una volta selezionato il tuo volo, verrai reindirizzato alla pagina della compagnia aerea. Il motore di ricerca di voli è lo strumento più adatto per prenotare voli economici in quanto ti permette di confrontare le offerte di diverse compagnie in totale trasparenza.
Il momento migliore per acquistare biglietti aerei low cost è la mezzanotte, quando le compagnie sbloccano le offerte che non sono state pagate o sono state cancellate dagli utenti.
Non sempre "l'andata e ritorno" è il prezzo più basso.
È stato semplice prenotare il tuo biglietto aereo low cost, ma ora che la partenza si avvicina hai dei dubbi, soprattutto se è la prima volta che viaggi con questa compagnia aerea? Quante valigie puoi portare? Serviranno gratuitamente bibite, uno snack o un pasto sull'aereo?
Vola in tutta Europa con Omio: