Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Dal 1970, ogni anno, Basilea ospita l'Art Basel, una fiera di arte moderna e contemporanea che ospita più di 2500 artisti da tutto il mondo. La fiera quest'anno si terrà dal 14 al 17 giugno e sarà caratterizzata da una serie di eventi, performance, mostre di arti pittoriche, installazioni e molto altro.
Se ami l'arte, questa è un'occasione da non perdere e anche un ottimo pretesto ideale per visitare Basilea, la città adagiata sul Reno, al confine con Francia e Germania. Che aspetti quindi? Organizza il tuo viaggio e confronta le migliori offerte per raggiungere Basilea con Omio.
Arrivare a Basilea | Muoversi a Basilea
Basilea è una delle città svizzere più interessanti, un esempio riuscito di miscela tra sviluppo economico e attenzione per la cultura. Al confine estremo della Svizzera con la Francia e la Germania, Basilea è un crocevia di culture e tradizioni. Dalle vie della città vecchia, alla Piccola Basilea sulla riva destra del fiume reno, al centro storico di Grossbasel (Grande Basilea), la città affascina con i suoi 2000 anni di storia ben conservati. Basilea è servita sia dal''aeroporto di Basel-Mulhouse-Freiburg, da due stazioni ferroviarie, Baf BF e Basel SBB, e da un terminal bus.
Basilea è servita da due stazioni ferroviarie principali: Basel SBB e Baf BF, che la collegano internamente al resto della Svizzera e con Italia, Francia, Germania, Austria e Belgio. Dall'Italia è possibile raggiungere Basilea con i treni diretti Milano-Basilea, offerti da Trenitalia in collaborazione con le ferrovie svizzere. Basilea è inoltre collegata alle altre città europee con treni diretti per Parigi, Monaco, Friburgo e Francoforte fra le altre.
I pullman nazionali ed internazionali diretti a Basilea fermano nei due principali terminal della città: quello nei pressi della stazione ferroviaria SBB e quello in Meret Oppenheim-Strasse. Dall'Italia, la compagnia FlixBus offre collegamenti diretti da Milano, Verona, Venezia e Roma, mentre Marino collega le città del sud d'Italia come Bari, Matera o Pescara con la città svizzera. Basilea è inoltre collegata con autobus low cost anche alle principali città europee.
L'aeroporto più vicino a Basilea è quello di Basel-Mulhouse-Freiburg, situato a 4 km dalla città. Si tratta di un aeroporto gestito da una convenzione internazionale e servito sia da compagnie low cost come easyJet o Ryanair, sia da compagnie di linea quali Lufthansa o KML.
I voli diretti per Basilea provengono da diversi aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Napoli e Venezia.
Dall'aeroporto di Basel-Mulhouse-Freiburg si può prendere l'autobus 50 che porta dritto alla stazione ferroviaria di Basilea. La stazione SBB di Basilea è collegata al centro della Città Vecchia con i tram 1 e 8.
I trasporti a Basilea sono gestiti dalla società BVB, che ha una convenzione con gli alberghi di Basilea e ti permette di avere il Mobility Ticket, legato al pernottamento in albergo e che ti dà accesso a tutti i mezzi pubblici di Basilea, anche l'autobus che collega l'aeroporto alla città. Esiste poi la BaselCard che, oltre a permetterti di utilizzare i mezzi pubblici, dà anche la possibilità di avere sconti sugli ingressi ai musei o di risparmiare negli acquisti.
Basilea è una città bike-friendly. Le piste ciclabili costituiscono una rete capillare e sono distribuite in tutta la città. Quasi tutti i ponti hanno una corsia o una pista ciclabile e l'uso della bici è molto diffuso, basta guardare l'impressionante parcheggio bici presente presso la Stazione SBB. Sono vari i servizi di noleggio bici in città, fra questi Veloparking, che offre anche servizi di parcheggio.