Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Milano è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
7 h 10 min
Durata media
8 h 3 min
Autobus al giorno
11
Distanza
477 km
Dei 11 autobus che partono ogni giorno da Roma verso Milano, 9 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 477 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 7 h e 45 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 11 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Compagnie di autobus | Itabus, Marino Autolinee, Caputo Bus, Infobus, Calanda Viaggi, Sellitto, Flixbus, Movelia, Eurolines Switzerland, Autoservizi Salemi, BlaBlaCar e Bus Center |
I pullman Roma - Milano coprono la distanza di 477 chilometri con tempi di percorrenza medi di 7 h e 45 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Itabus, Marino Autolinee, Caputo Bus, Infobus, Calanda Viaggi, Sellitto, Flixbus, Movelia, Eurolines Switzerland, Autoservizi Salemi, BlaBlaCar e Bus Center. Sono disponibili pullman diretti. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 10 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 11 €. I viaggiatori di solito partono da Rome, Termini per arrivare a Milan, Stazione Centrale.
Puoi viaggiare in autobus da Roma a Milano con FlixBus e Marino Autolinee a partire da 10 €. Se cerchi su Omio orari e biglietti Roma - Milano ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Roma - Milano puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Roma a Milano puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Chi desidera viaggiare da Roma a Milano in autobus lo può fare con facilità, infatti, le due città sono collegate da numerose corse, circa 15, che coprono quasi tutta la fascia oraria giornaliera. Roma è la capitale d’Italia ed è considerata la città eterna e il regno della Dolce Vita, grazie alle sue testimonianze storiche in ogni angolo, ai palazzi signorili e agli eventi mondani. È una città amata in tutto il mondo. Il suo monumento simbolo è il Colosseo. Milano è una delle città più importanti d’Italia, vero polo economico del paese. Attira visitatori da tutto il mondo grazie alla sua fama di essere capitale della moda e del design e grazie al suo stile che fonde la tradizione locale alla modernità.
La tratta in autobus da Roma a Milano è coperta da numerose corse. La prima parte intorno alle 06:00 del mattino e l’ultima poco prima di mezzanotte. Ci sono tratte durante tutta la giornata, coprendo varie fasce orari in mattinata, nel pomeriggio e in serata.
Roma e Milano sono separate da 477 km di distanza. Per percorrerli, un autobus può avere bisogno, indicativamente tra le 7h e 10 min e le 9h e 50 min. Questa differenza di tempistiche è dovuta agli orari di partenza. Infatti, negli orari di punta, la tratta sarà molto trafficata quindi il tragitto si allungherà, idem anche in alta stagione. Il viaggio è diretto e non necessita di cambi. Per far passare più velocemente il tempo del viaggio da Roma a Milano in autobus, puoi consultare il magazine OMIO e rimanere sempre aggiornato sulle novità e sulle curiosità in ambito trasporti e viaggi.
. Source: Shutterstock
Stazione degli autobus di partenza:La stazione di partenza di Roma è Tiburtina. Situata a circa 5km dal centro, è facilmente raggiungibile con la metropolitana B. Si trova 4 km di distanza dal centro ed è facilmente raggiungibile con meno di 20 minuti di strada. Viene collegata alla periferia sempre dalla metropolitana e da vari mezzi di trasporto pubblico. In questo caso in meno di mezz'ora si è arrivati alla meta. Vicino al termina dei pullman è possibile trovare punti di ristoro, toilette e biglietterie.
Stazione di arrivo degli autobus:La stazione d’arrivo a Milano cambia a seconda dell’orario e della compagnia di pullman scelta. Si può arrivare all’autostazione di Lampugnano, adiacente alla fermata della metropolitana 1 oppure a San Donato, proprio accanto alla fermata della metropolitana 3. In entrambi i terminal è possibile trovare sia punti di ristoro, come caffetterie, sia edicole dove acquistare biglietti o giornali.
Chi vuole viaggiare in autobus da Roma a Milano può affidarsi a tre diverse compagnie di trasporto: Autoservizi Salemi, Marino Bus e Itabus. Le tre società coprono una fascia oraria che va dalle 6 del mattino fino a quasi mezzanotte, garantendo partenze quasi ad ogni ora. Il loro punto di forza è quello di raggiungere mete difficilmente raggiungibili senza mezzi di trasporto proprio. Hanno una lunga tradizione e conoscenza del territorio e offrono viaggi sicuri, affidabili e soprattutto economici, adatti a tutte le tasche e le necessità.
Autoservizi Salemi copre la fascia orari della primissima mattina. Infatti, è la compagnia di trasporti che garantisce la prima corsa in autobus da Roma a Milano. Parte intorno alle 06:00 del mattino dalla stazione Tiburtina e arriva nel capoluogo meneghino, a San Donato, poco dopo le 13:00. La corsa è diretta, cioè senza cambi.
Autoservizi Salemi è una compagnia di trasporto siciliana. È nata principalmente per collegare la Sicilia al resto d’Italia e ora ha espanso le sue tratte su tutto il territorio. I suoi pullman sono di classe economica, ma sono moderni e confortevoli e variano di grandezza a seconda della lunghezza del tragitto. È possibile trasportare animali domestici di piccola taglia (sotto i 10kg di peso), si possono caricare biciclette pagando un sovrapprezzo e sono garantiti due bagagli da stiva per ogni passeggero. I disabili possono viaggiare agevolmente senza dover pagare nessun sovrapprezzo.
Marino Bus offre una corsa serale per il tragitto da Roma a Milano. Parte poco prima delle 23:00 e arriva a destinazione poco dopo le 06:00 del mattino. Viaggia di notte, per questo, essendoci meno traffico, il tempo di percorrenza sarà più breve. Il viaggio è diretto, cioè non necessita cambi. Parte dalla stazione Tiburtina a Roma e arriva alla stazione di Lampugnano a Milano.
Itabus offre numerose corse in autobus da Milano a Roma durante il giorno, copre tutta la fascia oraria che va dalla mattina alla tarda serata. Il suo primo viaggio parte verso le 09:00 e l’ultimo verso mezzanotte. La durata del viaggio è variabile a seconda dell’orario di partenza e di conseguenza del traffico. Tutti gli spostamenti sono diretti, senza cambi. Si parte dalla stazione di Roma Tiburtina e si arriva a Milano Lampugnano.
Itabus è una compagnia di trasporti che fa parte del gruppo Italo Treno. È nata per collegare aree del paese poco servite da altri mezzi di trasporto. I suoi pullman, in classe economica, sono altamente tecnologici e confortevoli, con connessione internet, prese della corrente e distributori automatici. I viaggiatori disabili possono usufruire dei servizi senza pagare nessun sovrapprezzo. Il trasporto di animali domestici è consentito solo per quelli di piccola taglia e non pericolosi. Ogni passeggero ha diritto a due bagagli da stiva e uno a mano. Se si desidera trasportare la bicicletta, è necessario acquistare un bagaglio speciale con sovrapprezzo.
Trovare biglietti dell’autobus economici da Milano a Roma è semplice se si seguono alcune accortezze. Ad esempio, essendoci numerose corse giornaliere, si può scegliere l’orario più economico per partire. Oppure, si può pianificare per tempo, acquistando il proprio biglietto prima che subisca rincari. Un’altra soluzione è quella di scegliere un viaggio più lento. Ci vorrà più tempo, ma si risparmia sul costo dei biglietti.
Viaggiare in autobus da Roma a Milano è sicuramente una scelta sostenibile. Infatti, i mezzi sono tutti alimentati con carburanti ecologici e a ridotte emissioni di CO2, inoltre, non utilizzare la propria auto limiterà il traffico evitando ingorghi e stress. Chi ama l’ambiente deve tenere in considerazione questa intelligente soluzione.
. Source: Shutterstock
Milano è considerata una delle città più importanti d’Italia. È una metropoli cosmopolita e moderna, che fonde uno stile tradizionale, con case di ringhiera e palazzi storici, a uno stile avanguardistico, con edifici nuovi come il quartiere di City Life o Gae Aulenti. Il suo monumento simbolico e sicuramente la Cattedrale del Duomo, accanto alla galleria Vittorio Emanuele, punto nevralgico dello shopping cittadino. Milano è considerata una delle capitali economiche europee, oltre che della moda e del design. Ogni quartiere ha una sua peculiarità e merita una visita. Alcuni dei più famosi sono:
Se parti in autobus da Roma puoi scegliere tra diverse autostazioni: Rome, Termini, Roma, Via Marsala / Viale Enrico De Nicola e Rome, Rome Vaticano/ Fermata dell'autobus Via Crescenzio). Se arrivi a Milano in autobus, puoi scendere in differenti autostazioni: Milan, Stazione Centrale, Milan, MILANO - P. Zza Laghi usc. Autostrada new svinc e Novegro-Tregarezzo, Aeroporto di Milano Linate.
Per il viaggio in autobus per Milano da Roma la stazione di partenza più utilizzata dagli utenti di Omio è Rome, Termini, mentre quella d’arrivo più popolare è Milan, Stazione Centrale.
L'autostazione di Roma più utilizzata da chi viaggia in autobus con Omio è Rome, Termini e si trova a 3,4 km dal centro città. Mentre la stazione più popolare di Milano è Milan, Stazione Centrale, a circa 4,1 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili