Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Cheapest
Average
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto da Roma a Bologna, se acquistato il giorno della partenza sarà intorno ai 20 €, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da soli 12 €.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
4 h 30 min
Prezzo medio
5 h
Autobus al giorno
16
Distanza
304 km
Dei 16 autobus che partono ogni giorno da Roma verso Bologna, 16 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Questi autobus diretti percorrono la distanza di 304 km in media in 5 h , ma alcuni possono portarti a destinazione in soli 4 h 30 min .
Le tratte in pullman più lunghe durano 5 h 40 min e, di solito, includono uno o due cambi, ma ti permettono di risparmiare, così puoi usare il denaro per altre attività.
Hai bisogno di un posto dove stare a Bologna?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 303 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 4 h e 50 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 10 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Compagnie di autobus | Flixbus, Autoservizi Salemi, Infobus, Bus Center, Sellitto, Itabus, BlaBlaCar e Marino Autolinee |
I pullman Roma - Bologna coprono la distanza di 303 chilometri con tempi di percorrenza medi di 4 h e 50 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Flixbus, Autoservizi Salemi, Infobus, Bus Center, Sellitto, Itabus, BlaBlaCar e Marino Autolinee. Sono disponibili pullman diretti. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 9 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 10 €. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a Bologna, Piaza XX Settembre.
Trova pullman Roma - Bologna FlixBus e acquista i biglietti da 9 € con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Roma a Bologna puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Quando acquisti biglietti FlixBus per viaggiare in autobus, prendi in considerazione le linee guida della compagnia di trasporto per il tuo viaggio da Roma a Bologna:
Il viaggio in autobus da Roma a Bologna collega in modo rapido due città strategiche. Per questo è assicurato ogni giorno, con alternanza di corse dirette o con un cambio, previsto a Scandicci o a Siena. Il viaggio ha una durata compresa tra le 4 e le 6 ore circa, a seconda della necessità di cambio, della stazione romana di partenza e del numero di fermate intermedie.
Il tragitto in autobus da Roma a Bologna ha una durata variabile. La corsa diretta più veloce, operata da Bus Center, dura circa 4 ore e 15 minuti. La più rapida di Flixbus impiega 4 ore e 40 minuti, mentre i pullman di Marino Autolinee compiono il tragitto in circa 5 ore. Il collegamento con un cambio richiede più tempo, precisamente 6 ore nel percorso più rapido e 6 ore e 25 minuti in quello più lungo, con sosta a Scandicci.
Le corse che offrono il collegamento in autobus da Roma a Bologna sono molto numerose e ben distribuite nell'arco della giornata. Dal lunedì al venerdì le alternative disponibili sono in genere almeno 15, mentre nel weekend si superano le 20 corse giornaliere. La prima partenza della giornata avviene verso le 00:10; l'ultima corsa è invece prevista per le 23:35 circa.
Stazioni di partenza: L'autostazione Tibus Tiburtina a Roma, situata in prossimità dell'omonima stazione FS, dista pochi chilometri dal centro. Puoi arrivare qui con la linea B della metro, con i bus pubblici operati da Atac o con il taxi. Nell'autostazione sono a tua disposizione Wi-Fi gratuito, sale di attesa e deposito bagagli. Presso la vicina stazione ferroviaria, trovi una vera e propria galleria commerciale. Anche l'autostazione di Roma Anagnina è il capolinea di molte linee di bus regionali e nazionali. Con un viaggio di circa 20 minuti in metro (linea A) arriverai qui dal centro e dalla nevralgica stazione ferroviaria di Roma Termini. Nelle vicinanze puoi usufruire di bar, ristoranti, edicola, biglietteria e parcheggio custodito.
Stazione di arrivo: Il terminal Bus di Bologna è situato in Piazza XX Settembre, a breve distanza dal cuore della città emiliana. Da qui puoi muoverti a piedi oppure raggiungere il centro con i bus pubblici delle linee 11, 27 e 41. Nei paraggi del terminal trovi numerosi bar, ristoranti, edicole, tabacchi e negozi.
Le società che offrono il collegamento in autobus da Roma a Bologna sono Flixbus, Marino Autolinee e Bus Center. Sono disponibili alternative dirette o con un cambio. La possibilità di partire è praticamente continua per tutte le 24 ore della giornata, senza interruzioni di servizio durante la notte.
Flixbus propone ai viaggiatori molte alternative, da un minimo di 10, nella giornata di martedì, a un massimo di 15 nel weekend. Le corse sono equamente distribuite tra collegamenti diretti e tratte con un cambio intermedio.
Marino Autolinee garantisce due corse dirette al giorno. Puoi partire verso le 11:55 oppure di sera, intorno alle 22:45. Il viaggio non comporta cambi e la durata è di circa 5 ore.
Le autolinee Bus Center propongono ben 6 corse dirette al giorno e garantiscono uno dei percorsi più veloci, con viaggio di circa 5 ore. Le partenze sono distribuite equamente: due intorno alla mezzanotte, due verso le 06:00 e due alle 11:00 circa.
Gli automezzi di Flixbus, Bus Center e Marino Autolinee sono moderni e ti garantiscono un viaggio confortevole. A bordo, trovi comodi sedili reclinabili con ampio spazio per le gambe. Sono a tua disposizione anche prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici, connessione Wi-Fi gratuita, toilette e aria condizionata. Puoi portare con te un bagaglio a mano da riporre nella cappelliera. È previsto un bagaglio da stiva di dimensioni massime pari 80x30x50 cm e peso inferiore a 20 Kg per Flixbus, due bagagli non eccedenti il volume complessivo di 140 cm e il peso di 12 Kg per Marino Autolinee, e un bagaglio che non sia più grande di 90x70x30 cm e che non pesi più di 20 Kg per Bus Center. La bicicletta può essere trasportata a patto che sia pieghevole; su alcuni mezzi di Flixbus, dotati di rastrelliera esterna, sono ammesse anche bici tradizionali. Gli animali da compagnia possono viaggiare solo sui pullman di Bus Center e Marino Autolinee, a patto che siano muniti di biglietto e custoditi nel loro trasportino. Le persone disabili possono viaggiare senza problemi, ma la sedia a rotelle deve essere pieghevole per essere riposta in stiva.
L'autostazione di partenza più utilizzata da chi viaggia da Roma a Bologna è Roma Termini. La stazione più popolare di Bologna è invece Bologna, Piaza XX Settembre.
Le autostazioni più importanti di Roma sono: Rome, Termini, Roma, Via Marsala / Viale Enrico De Nicola e Rome, Rome Vaticano/ Fermata dell'autobus Via Crescenzio) e le principali di Bologna sono: Bologna, Piaza XX Settembre, Bologna e Bologna, Porta San Donato.
Se parti da Roma in autobus, la stazione più scelta su Omio è Roma Termini che si trova a 2,6 km dal centro. A Bologna invece la stazione principale è Bologna, Piaza XX Settembre e si trova a 1,9 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili