Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
16 h 15 min
Prezzo medio
16 h 15 min
Autobus al giorno
1
Distanza
537 km
È difficile andare da Roma a Catania senza effettuare almeno 2 cambi.
Distanza | 536 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 10 h | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 43 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Autolinee | Sais Autolinee, Itabus, Autoservizi Salemi, BlaBlaCar, Flixbus, Bus Center, Infobus e Autoservizi Salemi |
I pullman Roma - Catania coprono la distanza di 536 chilometri con tempi di percorrenza medi di 10 h viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Sais Autolinee, Itabus, Autoservizi Salemi, BlaBlaCar, Flixbus, Bus Center, Infobus e Autoservizi Salemi. Sono disponibili pullman diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 43 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 34 €. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a Catania, Autostazione.
Puoi viaggiare in autobus con FlixBus da Roma a Catania a partire da 34 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Roma a Catania puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Sono circa 10 gli autobus Roma Catania che ogni giorno percorrono il lungo tragitto tra le due città. La maggior parte delle corse, operate da Autoservizi Salemi, Bus Center e Flixbus, prevede un cambio e il pernottamento a bordo. I viaggi, che avvengono con regolarità anche nei fine settimana, hanno durata media superiore alle 12 ore.
Gli autobus Roma Catania effettuano viaggi di durata variabile, a seconda che sia previsto o meno un cambio. La permanenza a bordo dura mediamente 12 ore e 45 minuti, ma, con la corsa più rapida, puoi arrivare a destinazione in meno di 10 ore. La compagnia Bus Center è la più veloce, con una corsa diretta della durata di 9 ore e 50 minuti circa, seguita da Autoservizi Salemi, che compie il tragitto in 10 ore. Flixbus, invece, che offre sia corse dirette che con cambio, opera viaggi della durata compresa tra 10 ore e 40 minuti e 14 ore e 25 minuti circa.
Con circa 10 partenze giornaliere, gli autobus Roma Catania offrono un servizio regolare e frequente. La compagnia Salemi effettua una sola corsa quotidiana, Bus Center due, mentre Flixbus gestisce le altre. Le partenze sono concentrate al mattino e di sera. Circa 3 pullman partono da Roma la mattina, dalle 06:40 in poi, e giungono a Catania al massimo dopo le 21:00. Tutte le corse successive partono dopo le 17:00, fino all'ultima, prevista verso le 23:45.
Stazioni di partenza: Le partenze avvengono da Roma Anagnina o dall'Autostazione di Roma Tiburtina. La prima è capolinea della metro A, che la collega al centro. Tiburtina è servita dalla metro linea B e garantisce il servizio navetta per l'aeroporto di Ciampino. Entrambe le stazioni, che sono connesse al centro anche da bus locali e taxi, dispongono di punti di ristoro, biglietterie, servizi igienici ed esercizi commerciali.
Stazioni di arrivo: Gli arrivi sono previsti a Catania Nuovo Terminal Bus e in via D'Amico. Il primo, in via Archimede, si trova in prossimità della stazione ferroviaria e del centro città, raggiungibile con le linee del trasporto locale 2, 4, 5 e 9. Flixbus ha come capolinea via D'Amico, una parallela di via Archimede, da cui dista pochi metri. L'Autostazione offre solo servizi essenziali.
Sono tre le compagnie che gestiscono la tratta: Autoservizi Salemi, Bus Center e Flixbus. La prima effettua una sola corsa quotidiana, Bus Center due collegamenti diretti serali, mentre la maggior parte delle corse, sia diurne sia notturne, sono gestite da Flixbus.
La società siciliana effettua un'unica corsa diretta tutti i giorni, weekend inclusi. La partenza da Roma Tiburtina è prevista attorno alle 20:00, con arrivo al Nuovo Terminal Bus, dopo il pernottamento a bordo, verso le 06:00.
La compagnia romana offre due collegamenti diretti, dal lunedì alla domenica, con partenze serali e trasferimento notturno. I suoi pullman partono sempre da Tiburtina attorno alle 20:00 e alle 20:10 e giungono entrambi a Catania verso le 06:00.
Delle 7 corse effettuate da Flixbus ogni giorno, 3 sono dirette mentre le altre prevedono un cambio a Napoli, Policoro, Villa San Giovanni o Sibari. Il servizio si svolge tra le 06:40 e le 23:45 circa. La maggior parte dei bus viaggia di notte, arrivando a Catania il mattino successivo.
I servizi a disposizione sugli autobus Roma - Catania variano a seconda della compagnia responsabile. Autoservizi Salemi offre Wi-Fi gratuito, poltrone lounge, prese di corrente, snack, toilette e il trasporto di 2 bagagli di massimo 20 kg l'uno. Sui mezzi di Bus Center, puoi disporre di poltrone reclinabili e prese elettriche, oltre a trasportare un bagaglio a mano di 5 kg e uno di 20 kg in stiva. Flixbus garantisce su tutti i pullman sedili ampi e comodi, Wi-Fi gratuito, prese di corrente e toilette. A bordo è consentito un solo bagaglio a mano di massimo 7 kg, mentre in stiva ne puoi caricare uno fino a 20 kg. Sui mezzi di Flixbus puoi trasportare bici e attrezzatura sportiva e musicale, previo pagamento di un supplemento, mentre il trasporto di animali non è in genere ammesso. I tuoi amici a quattro zampe possono salire a bordo dei pullman di Salemi e Bus Center purché siano di piccola taglia e collocati nell'apposito trasportino. Tutte le compagnie garantiscono il trasporto delle persone disabili, la cui assistenza va prenotata anticipatamente.
L'autostazione di partenza più utilizzata da chi viaggia da Roma a Catania è Roma Termini. La stazione più popolare di Catania è invece Catania, Autostazione.
Le autostazioni più importanti di Roma sono: Rome, Termini, Roma, Via Marsala / Viale Enrico De Nicola e Rome, Rome Vaticano/ Fermata dell'autobus Via Crescenzio) e le principali di Catania sono: Catania, Autostazione, Catania, Via D'Amico e Catania, Aeroporto di Catania-Fontanarossa.
Per chi si appresta a prendere un autobus Roma - Catania è importante sapere quanto dista l'autostazione dal centro città. L'autostazione di partenza più popolare a Roma è Roma Termini, a 2,6 km dal centro città. La stazione di arrivo più utilizzata a Catania è Catania, Autostazione, situata a 2 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili