Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
8 h 27 min
Prezzo medio
10 h 6 min
Treni al giorno
9
Distanza
537 km
Dei 9 treni che partono ogni giorno da Roma per Catania, 4 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 536 km | |
Durata media del viaggio in treno | 9 h e 54 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 68 € | |
Frequenza treni | 2 al giorno | |
Treno diretto | Sì, c'è 1 treno al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Intercity, Frecciargento, Intercity Notte, Frecciarossa e Trenitalia |
I treni Roma - Catania coprono la distanza di 536 chilometri con tempi di percorrenza medi di 9 h e 54 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Frecciargento, Intercity Notte, Frecciarossa e Trenitalia. Di solito, ci sono 2 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 68 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 63 €. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a Catania Centrale.
Viaggia da Roma a Catania in treno a partire da 63 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Intercity, Frecciarossa e Trenitalia. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Roma - Catania.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere i 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Roma a Catania con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Roma a Catania in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Omio ti aiuta a trovare il miglior treno Roma - Catania con Intercity. Percorrerai circa 536 chilometri per Catania da Roma in treno con Intercity. Puoi prenotare il tuo biglietto di andata per Catania da Roma con Intercity a partire da soli 69 € se il cerchi in anticipo. Sull’app di Omio puoi verificare direttamente se sono disponibili i biglietti mobile così puoi viaggiare senza stampare e sprecare carta, invece di acquistare il tuo biglietto in stazione ferroviaria. Prenota facilmente i tuoi biglietti online e senza stress, e goditi il tuo prossimo viaggio con Intercity.
Partendo da Roma puoi raggiungere Catania sia con treni diretti che con collegamenti che effettuano il cambio in una stazione campana. Il tempo medio di percorrenza è di 10 ore e 25 minuti. Ogni giorno, dalla capitale, partono complessivamente 7 treni, disponibili con regolarità anche il sabato e la domenica. Le partenze iniziano poco dopo le 07:00.
Dalla stazione di Roma Termini partono quotidianamente 4 treni diretti per Catania: il primo è un Intercity che inizia la corsa verso le 07:25 e arriva nella città siciliana intorno alle 17:25, mentre l'ultimo è un Intercity Notte che viaggia dalle 23:00 alle 10:10 circa. I 3 collegamenti con cambio sono offerti giornalmente da Frecciargento e Frecciarossa: il primo parte verso le 08:55, l'ultimo alle 22:50.
I treni Roma Catania diretti impiegano almeno 10 ore per raggiungere la stazione d'arrivo. Con gli Intercity Notte il tragitto dura al massimo 11 ore e 10 minuti. I collegamenti con cambio prevedono una sosta a Salerno o a Napoli: i Frecciargento viaggiano per circa 8 ore e 25 minuti, mentre i Frecciarossa richiedono almeno 9 ore e 25 minuti.
Stazione ferroviaria di partenza: Situata a circa 10 minuti a piedi dal centro e raggiungibile sia in autobus che con la metropolitana, la stazione di Roma Termini offre numerosi servizi, tra cui il deposito bagagli, il noleggio auto, l'ufficio oggetti smarriti, nonché parcheggi, banche e cambio valute. Il Wi-Fi è gratuito.
Stazione ferroviaria di arrivo: Poco lontana dal centro storico, al quale puoi arrivare con i bus urbani, la metro o una passeggiata di 15 minuti, la stazione di Catania Centrale rappresenta uno dei principali snodi ferroviari della regione. All'interno della struttura trovi negozi, aree di ristoro, servizi igienici e un Ufficio Turistico.
Sulla tratta Roma Catania operano i mezzi di Trenitalia. La compagnia ferroviaria italiana mette a disposizione ogni giorno treni diretti (Intercity e Intercity Notte) e con cambio (le Frecce), offrendo collegamenti regolari e costanti tra le due città anche nel fine settimana. Frecciargento e Frecciarossa offrono i viaggi più brevi, nonostante prevedano un cambio nelle stazioni di Salerno o Napoli Centrale. Il tragitto dura quasi 8 ore e 30 minuti. Gli Intercity Notte sono gli ultimi a partire e impiegano in genere più di 11 ore.
Da Roma partono quotidianamente 2 Intercity, il primo intorno alle 07:25 e il secondo verso le 11:25, e 2 Intercity Notte, previsti per le 21:05 e per le 23:00. A parte le Frecce, tutti gli altri treni viaggiano in modo diretto. I 2 Frecciarossa Roma - Catania sono attesi intorno alle 12:00 e alle 22:50, mentre l'unico Frecciargento parte solitamente per le 08:55.
Sugli Intercity e gli Intercity Notte puoi portare con te sia la bici che il tuo amico a quattro zampe. Le biciclette vanno chiuse o smontate, riposte all'interno di una custodia e inserite nel vano bagagli. Cani e gatti di piccola taglia viaggiano nel trasportino, accompagnati dal libretto sanitario e dal certificato di iscrizione all'anagrafe, mentre i cani di grande taglia sono ammessi in prima e seconda classe, purché muniti di guinzaglio, museruola e apposito biglietto. A bordo dei Frecciarossa hai sempre il Wi-Fi gratuito e, a partire dalla Classe Standard, è disponibile anche un'Area Silenzio per chi vuole riposare o concentrarsi sul lavoro. Ai clienti Premium e Business di Frecciargento spetta un aperitivo di benvenuto con quotidiani, snack e bevande di vario tipo. Nelle carrozze centrali ti attende sempre il FrecciaBistrò. Frecce e Intercity dispongono di una carrozza attrezzata per il trasporto di passeggeri su sedia a rotelle e relativi accompagnatori.
Sono tanti i modi per risparmiare sull'acquisto dei biglietti per i treni Roma Catania. Prenotare con largo anticipo ti consente di viaggiare a un prezzo più conveniente: con la tariffa Economy di Trenitalia paghi dal 30% al 50% in meno, mentre con la SuperEconomy lo sconto può arrivare fino al 90%. Hai mai sentito parlare di "partenze intelligenti"? Grazie alle Promo Andata e Ritorno in giornata e Andata e Ritorno weekend, chi parte e torna nello stesso giorno, anche il sabato e la domenica, gode di prezzi scontati. Se viaggi spesso sulla tratta Roma - Catania possono tornarti utili i Carnet da 5 o 10 biglietti, che ti permettono di risparmiare fino al 20%, oppure gli abbonamenti mensili che offrono anche un'ottima flessibilità, consentendoti di scegliere liberamente treni e orari.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
Se parti in treno da Roma puoi scegliere tra diverse stazioni ferroviarie: Roma Termini, Roma Tiburtina e Roma Ostiense. Se arrivi a Catania in treno, puoi scendere in differenti stazioni ferroviarie: Catania Centrale e Catania Ognina.
Per il viaggio in treno da Roma a Catania la stazione di partenza più utilizzata dagli utenti di Omio è Roma Termini, mentre quella d’arrivo più popolare è Catania Centrale.
La stazione ferroviaria di Roma più utilizzata da chi viaggia in treno con Omio è Roma Termini e si trova a 2,6 km dal centro città. Mentre la stazione più popolare di Catania è Catania Centrale, a circa 2 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili