Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Catania è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 8333 | 07:30 Roma Termini | 7h13 | 14:43 Catania Centrale | 2 cambi | |
Trenitalia Intercity 551 | 09:26 Roma Termini | 10h08 | 19:34 Catania Centrale | 2 cambi | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9623 | 14:25 Roma Termini | 9h34 | 23:59 Catania Centrale | 2 cambi | |
Intercity Notte InterCityNotte 1955 | 19:48 Roma Termini | 11h52 | 07:40 Catania Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9431 | 20:35 Roma Termini | 11h05 | 07:40 Catania Centrale | 1 cambio | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9431 | 20:35 Roma Termini | 10h58 | 07:33 Catania Centrale | 2 cambi | |
Intercity Notte InterCityNotte 1959 | 23:59 Roma Termini | 11h13 | 11:12 Catania Centrale | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
7 h 13 min
Durata media
10 h 18 min
Treni al giorno
7
Distanza
537 km
Dei 7 treni che partono ogni giorno da Roma per Catania, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza 536 km |
Durata media in treno 10h 9min |
Prezzo del biglietto più basso 31€ |
Treni al giorno 10 |
Treni diretti 3 |
Compagnie ferroviarie 4 |
Treno più veloce 8h 11min |
Primo treno 00:02 |
Ultimo treno 23:49 |
Puoi viaggiare in treno con Intercity, Intercity Notte e Italo da Roma a Catania a partire da 52 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i treni di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può raggiungere gli 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in treno Roma - Catania: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
Informazioni sul treno Italo Roma - Catania:
Partendo da Roma puoi raggiungere Catania sia con treni diretti che con collegamenti che effettuano il cambio in una stazione campana. Il tempo medio di percorrenza è di 10 ore e 25 minuti. Ogni giorno, dalla capitale, partono complessivamente 7 treni, disponibili con regolarità anche il sabato e la domenica. Le partenze iniziano poco dopo le 07:00.
Dalla stazione di Roma Termini partono quotidianamente 4 treni diretti per Catania: il primo è un Intercity che inizia la corsa verso le 07:25 e arriva nella città siciliana intorno alle 17:25, mentre l'ultimo è un Intercity Notte che viaggia dalle 23:00 alle 10:10 circa. I 3 collegamenti con cambio sono offerti giornalmente da Frecciargento e Frecciarossa: il primo parte verso le 08:55, l'ultimo alle 22:50.
I treni Roma Catania diretti impiegano almeno 10 ore per raggiungere la stazione d'arrivo. Con gli Intercity Notte il tragitto dura al massimo 11 ore e 10 minuti. I collegamenti con cambio prevedono una sosta a Salerno o a Napoli: i Frecciargento viaggiano per circa 8 ore e 25 minuti, mentre i Frecciarossa richiedono almeno 9 ore e 25 minuti.
Stazione ferroviaria di partenza: Situata a circa 10 minuti a piedi dal centro e raggiungibile sia in autobus che con la metropolitana, la stazione di Roma Termini offre numerosi servizi, tra cui il deposito bagagli, il noleggio auto, l'ufficio oggetti smarriti, nonché parcheggi, banche e cambio valute. Il Wi-Fi è gratuito.
Stazione ferroviaria di arrivo: Poco lontana dal centro storico, al quale puoi arrivare con i bus urbani, la metro o una passeggiata di 15 minuti, la stazione di Catania Centrale rappresenta uno dei principali snodi ferroviari della regione. All'interno della struttura trovi negozi, aree di ristoro, servizi igienici e un Ufficio Turistico.
Sulla tratta Roma Catania operano i mezzi di Trenitalia. La compagnia ferroviaria italiana mette a disposizione ogni giorno treni diretti (Intercity e Intercity Notte) e con cambio (le Frecce), offrendo collegamenti regolari e costanti tra le due città anche nel fine settimana. Frecciargento e Frecciarossa offrono i viaggi più brevi, nonostante prevedano un cambio nelle stazioni di Salerno o Napoli Centrale. Il tragitto dura quasi 8 ore e 30 minuti. Gli Intercity Notte sono gli ultimi a partire e impiegano in genere più di 11 ore.
Da Roma partono quotidianamente 2 Intercity, il primo intorno alle 07:25 e il secondo verso le 11:25, e 2 Intercity Notte, previsti per le 21:05 e per le 23:00. A parte le Frecce, tutti gli altri treni viaggiano in modo diretto. I 2 Frecciarossa Roma - Catania sono attesi intorno alle 12:00 e alle 22:50, mentre l'unico Frecciargento parte solitamente per le 08:55.
Sugli Intercity e gli Intercity Notte puoi portare con te sia la bici che il tuo amico a quattro zampe. Le biciclette vanno chiuse o smontate, riposte all'interno di una custodia e inserite nel vano bagagli. Cani e gatti di piccola taglia viaggiano nel trasportino, accompagnati dal libretto sanitario e dal certificato di iscrizione all'anagrafe, mentre i cani di grande taglia sono ammessi in prima e seconda classe, purché muniti di guinzaglio, museruola e apposito biglietto. A bordo dei Frecciarossa hai sempre il Wi-Fi gratuito e, a partire dalla Classe Standard, è disponibile anche un'Area Silenzio per chi vuole riposare o concentrarsi sul lavoro. Ai clienti Premium e Business di Frecciargento spetta un aperitivo di benvenuto con quotidiani, snack e bevande di vario tipo. Nelle carrozze centrali ti attende sempre il FrecciaBistrò. Frecce e Intercity dispongono di una carrozza attrezzata per il trasporto di passeggeri su sedia a rotelle e relativi accompagnatori.
Sono tanti i modi per risparmiare sull'acquisto dei biglietti per i treni Roma Catania. Prenotare con largo anticipo ti consente di viaggiare a un prezzo più conveniente: con la tariffa Economy di Trenitalia paghi dal 30% al 50% in meno, mentre con la SuperEconomy lo sconto può arrivare fino al 90%. Hai mai sentito parlare di "partenze intelligenti"? Grazie alle Promo Andata e Ritorno in giornata e Andata e Ritorno weekend, chi parte e torna nello stesso giorno, anche il sabato e la domenica, gode di prezzi scontati. Se viaggi spesso sulla tratta Roma - Catania possono tornarti utili i Carnet da 5 o 10 biglietti, che ti permettono di risparmiare fino al 20%, oppure gli abbonamenti mensili che offrono anche un'ottima flessibilità, consentendoti di scegliere liberamente treni e orari.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili