Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Cheapest
Average
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto da Roma a Bologna, se acquistato il giorno della partenza sarà intorno ai 57 €, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da soli 29 €.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 3 min
Prezzo medio
2 h 49 min
Treni al giorno
129
Distanza
304 km
Dei 129 treni che partono ogni giorno da Roma per Bologna, 117 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Questi treni diretti, in media, coprono la distanza di 304 km in 2 h 49 min , ma se si calcola il tempo esatto di percorrenza, alcuni di essi ti portano a destinazione in solo 2 h 3 min .
I treni meno veloci impiegano 7 h 39 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
Hai bisogno di un posto dove stare a Bologna?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 303 km | |
Durata media del viaggio in treno | 4 h e 26 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 25 € | |
Frequenza treni | 50 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 50 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Trenitalia, Italo, Intercity Notte, Regionale Veloce, Intercity, Regionale e Frecciargento |
I treni Roma - Bologna coprono la distanza di 303 chilometri con tempi di percorrenza medi di 4 h e 26 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Trenitalia, Italo, Intercity Notte, Regionale Veloce, Intercity, Regionale e Frecciargento. Di solito, ci sono 50 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 25 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 20 €. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a Bologna Centrale.
Con Frecciarossa, Trenitalia e Italo puoi viaggiare in treno da Roma a Bologna a partire da 20 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Roma a Bologna puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
La nuova politica dei biglietti Trenitalia in seguito alle restrizioni per il COVID-19 relative al tuo viaggio in treno per Bologna da Roma è la seguente:
Sommando le proposte giornaliere di Trenitalia e Italo, le due compagnie che operano sulla tratta in questione, vi sono più di 80 treni in partenza dalle stazioni ferroviarie di Roma Termini e Roma Tiburtina per Bologna Centrale. I treni ad alta velocità Frecciarossa, Frecciargento e Italo assicurano corse dirette che non superano le 2 ore e 30 minuti di tempo di percorrenza.
Il treno Roma Bologna che compie il maggior numero di corse quotidiane è il Frecciarossa di Trenitalia. Al secondo posto si collocano i treni Italo, seguiti dai Frecciargento e dagli Intercity e Intercity notte di Trenitalia.
I treni Frecciarossa Frecciargento hanno tempi medi di percorrenza che vanno da 1 ora e 55 minuti a un massimo di 2 ore e 30 minuti. Un treno Roma Bologna di Italo impiega 2 ore e 15 minuti dalla stazione Termini, mentre sono sufficienti 2 ore e 5 minuti dalla stazione Tiburtina. Più lenti, invece, risultano gli Intercity e gli Intercity notte, che collegano le due città in 4 ore circa.
Un treno Roma Bologna parte ogni 10/15 minuti. La stima è di almeno 567 corse settimanali coprire la tratta. La frequenza giornaliera è di un'ottantina di treni, di cui 38 sono Frecciarossa, 10 Frecciargento e 28 Italo. Gli Intercity sono presenti con 3 corse giornaliere che, di domenica, salgono fino a 5.
Stazione ferroviaria di Roma: la stazione di Roma Termini, capolinea di numerosi autobus, è il punto di incontro delle linee rossa A e blu B della metropolitana. I viaggiatori hanno a disposizione il Wi-Fi gratuito in tutta l'area. Alla stazione Tiburtina si arriva con la linea B della metropolitana capitolina, che attraversa la città da nordest a sud.
Stazione ferroviaria di Bologna: la stazione di Bologna Centrale dista circa 1 km dal centro città. Con gli autobus delle linee 11 e 27 si arriva in piazza Maggiore in 7/8 minuti. La stazione offre una galleria commerciale con bar e punti di ristoro. Il Wi-Fi è gratuito.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
A Roma puoi partire in treno dalle seguenti stazioni: Roma Termini, Roma Tiburtina e Roma Ostiense. A Bologna puoi arrivare in treno alle seguenti stazioni: Bologna Centrale, Bologna Borgo Panigale e Bologna Mazzini.
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio treno da Roma Termini a Bologna Centrale per questo collegamento.
La stazione ferroviaria di Roma più utilizzata da chi viaggia in treno con Omio è Roma Termini e si trova a 2,6 km dal centro città. Mentre la stazione più popolare di Bologna è Bologna Centrale, a circa 2,5 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili