Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
1 h 57 min
Prezzo medio
2 h 47 min
Treni al giorno
147
Distanza
304 km
Dei 147 treni che partono ogni giorno da Bologna per Roma, 133 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Roma?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 303 km | |
Durata media del viaggio in treno | 4 h e 10 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 25 € | |
Frequenza treni | 80 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 80 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Regionale Veloce, Italo, Regionale, Trenitalia, Frecciargento, Intercity e Intercity Notte |
I treni Bologna - Roma coprono la distanza di 303 chilometri con tempi di percorrenza medi di 4 h e 10 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Regionale Veloce, Italo, Regionale, Trenitalia, Frecciargento, Intercity e Intercity Notte. Di solito, ci sono 80 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 25 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 20 €. I viaggiatori di solito partono da Bologna Centrale per arrivare a Roma Termini.
Trova i migliori treni Bologna - Roma con Frecciarossa, Italo e Trenitalia a partire da 20 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che viaggia sulla rete dell’alta velocità italiana. La sua flotta di treni ad alta velocità è composta da Italo AGV 575, che può raggiungere la velocità massima di 300 km/h e da Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può viaggiare alla velocità massima di 250 km/h. Per viaggiare con Italo Bologna - Roma puoi scegliere tra quattro ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive che offrono tutti un alto livello di comfort. I servizi standard a bordo di Italo treno includono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast). Italo treno offre tre tipi di tariffe con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Low Cost, Economy, e Flex.
Informazioni sul treno Italo Bologna - Roma:
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Bologna a Roma puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere i 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Bologna a Roma con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Informazioni sul treno Frecciarossa Bologna - Roma:
Viaggiare da Bologna a Roma in treno è uno dei modi migliori per raggiungere la capitale d’Italia arrivando direttamente nel cuore della città. Bologna e Roma sono collegate da circa 10 treni ogni ora sia nei giorni feriali che nei fine settimana. Il viaggio in treno da Bologna a Roma dura circa 2 ore e 20 minuti con i treni ad alta velocità e tra le 5 ore e le 7 ore e 30 min circa con i treni regionali veloci e Intercity.
La tratta ferroviaria da Bologna a Roma è una delle più importanti e trafficate d’Italia. Ogni giorno da Bologna partono più di 100 treni per Roma, tra treni regionali veloci, Intercity e treni ad alta velocità. In genere, il primo treno da Bologna a Roma – un Intercity notte – parte verso l’1:35 del mattino e l’ultimo treno circa dieci minuti prima di mezzanotte.
Il viaggio da Bologna a Roma in treno è quasi sempre diretto e richiede circa 2 ore e 20 minuti con i treni Trenitalia e ItaloTreno ad alta velocità. I treni regionali veloci e gli Intercity invece sono più lenti e in alcuni casi prevedono un cambio. Il tempo di percorrenza in questo caso varia tra le 5 ore e le 7 ore e 30 minuti circa.
Stazione ferroviaria di partenza: I treni da Bologna a Roma partono quasi sempre dalla stazione di Bologna Centrale, la principale stazione ferroviaria della città, situata in centro. Presso la stazione troverai molti servizi utili tra cui servizi igienici, bancomat, aree ristoro e negozi. La stazione centrale di Bologna è anche il punto di snodo delle linee del servizio ferroviario metropolitano suburbano della città ed è servita da tre linee di filobus (15, 32 e 33) e da svariate linee di bus urbani ed extraurbani gestite da TPER. è inoltre collegata all’aeroporto di Bologna dalla navetta veloce Marconi Express.
Stazione ferroviaria di arrivo: I treni da Bologna a Roma arrivano alla Stazione di Roma Termini, la principale stazione ferroviaria italiana, situata nel centro della città. Presso la stazione sono presenti molti servizi tra cui toilette, bancomat, deposito bagagli, bar, ristoranti e aree shopping. La stazione Termini è servita da due linee della metropolitana (A e B), tram, filobus e autobus urbani gestiti da ATAC. In qualche caso i treni da Bologna arrivano anche alle stazioni di Roma Ostiense e Roma Tiburtina.
Per andare in treno da Bologna a Roma avrai a disposizione i treni delle compagnie Trenitalia e ItaloTreno. Trenitalia opera sia con treni regionali veloci o Intercity, sia con treni ad alta velocità Frecciarossa e Frecciargento. I treni Italo invece sono tutti ad alta velocità.
Trenitalia opera da Bologna a Roma con treni diretti ad alta velocità Frecciarossa o Frecciargento, che impiegano circa 2 ore e 20 minuti a coprire il tragitto tra le due città. Ci sono anche regionali veloci o Intercity che possono essere sia diretti che con uno o due cambi e hanno un tempo di percorrenza medio di 6 ore. Sono previsti ogni giorno oltre 50 treni ad alta velocità e oltre 25 treni delle altre categorie.
ItaloTreno viaggia quotidianamente da Bologna a Roma con treni diretti ad alta velocità. Il tragitto dura circa 2 ore e 20 minuti e sono previsti circa 30 treni al giorno.
I treni ad alta velocità Frecciarossa, Frecciargento e Italo mettono a disposizione dei passeggeri molti servizi. Se viaggi con Frecciarossa hai la possibilità di scegliere tra diverse classi di carrozza dalla standard alla executive. Sul treno troverai un servizio di ristorazione, il wifi gratuito e prese elettriche ad ogni sedile. Non ci sono limiti al numero di bagagli ammessi a bordo delle vetture Trenitalia né alle dimensioni delle valige, purchè rientrino nello spazio disponibile. Puoi portare a bordo a titolo gratuito una bicicletta smontata e contenuta in una sacca o una bici pieghevole chiusa, da riporre negli spazi previsti per i bagagli. Le dimensioni non devono superare 80 x 110 x 45 cm. Gli animali domestici di piccola taglia possono viaggiare a titolo gratuito su tutte le categorie di treni Trenitalia, ma dovranno essere custoditi in un trasportino di misure massime 70 x 30 x 50 cm. Cani grandi possono salire sul treno pagando un biglietto che costa la metà di un biglietto di seconda classe. Il cane guida per le persone non vedenti viaggia gratis su tutti i treni. È previsto un servizio di assistenza per le persone a mobilità limitata, che devono comunicare la loro necessità di assistenza almeno due giorni prima della partenza del treno, chiamando il call center nazionale o presentandosi alle Sale Blu in stazione. Per quanto riguarda i treni Italo puoi scegliere biglietti che vanno dalla categoria Smart al Club Executive. Sul treno trovi prese elettriche individuali e wifi gratuita. Non sono ammesse a bordo valigie di dimensioni superiori a 75 x 53 x 30 cm. Le biciclette pieghevoli vanno collocate negli spazi disponibili a bordo treno. I cani e gli animali domestici di piccole dimensioni e di peso minore di 10 kg (22 lbs) viaggiano gratis. Sui treni Italo sono presenti distributori di snack e bevande, nonché un servizio di ristorazione. I passeggeri a mobilità ridotta possono prenotare il servizio di assistenza in stazione tramite il numero Pronto Italo.
Se sei in cerca di biglietti economici per il tuo viaggio da Bologna a Roma in treno ad alta velocità ti consigliamo di prenotare il più possibile in anticipo e avere date e orari di viaggio flessibili. In alternativa puoi risparmiare optando per treni regionali veloci o Intercity anziché per l’alta velocità. Comprando i tuoi biglietti da Bologna a Roma tramite Omio puoi usufruire dell’assistenza clienti in italiano durante tutto il tuo processo di acquisto.
Con la sua storia millenaria, Roma è una delle città più celebri al mondo. Tra antiche rovine, opere rinascimentali, splendidi musei e location cinematografiche, i motivi per visitare la capitale d’Italia sono innumerevoli. Arrivando in treno alla stazione di Roma Termini potrai facilmente spostarti a piedi nel centro della città, oppure approfittare delle due linee della metropolitana o degli altri mezzi di trasporto urbano. Il Colosseo, la Fontana di Trevi, la Scalinata di Piazza di Spagna o l’Altare della Patria sono solo alcuni dei tantissimi luoghi iconici da visitare a Roma. E che dire della cucina romana? Tra pasta all'amatriciana, carbonara, gricia e cacio e pepe, nelle osterie romane ogni palato sarà soddisfatto. Per non parlare delle delizie dello street food, tra supplì e pizza al taglio. La bellezza di Roma va assaporata con lentezza e meraviglia, tra un pranzo a Trastevere e un caffè in Campo dei Fiori, una visita ai Musei Vaticani e un giro di shopping in Via Condotti. Le mille anime della città eterna ti conquisteranno.
La stazione ferroviaria di partenza più utilizzata da chi viaggia da Bologna a Roma è Bologna Centrale. La stazione più popolare di Roma è invece Roma Termini.
Le stazioni ferroviarie più importanti di Bologna sono: Bologna Centrale, Bologna Borgo Panigale e Bologna Mazzini e le principali di Roma sono: Roma Termini, Roma Tiburtina e Roma Ostiense.
Se parti da Bologna in treno, la stazione più scelta su Omio è Bologna Centrale che si trova a 2,5 km dal centro. A Roma invece la stazione principale è Roma Termini e si trova a 2,6 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili