Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Bologna - Firenze è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
37 min
Durata media
37 min
Treni al giorno
5
Distanza
81 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Bologna per Firenze, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Firenze?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 81 km | |
Durata media del viaggio in treno | 1 h e 44 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 9 € | |
Frequenza treni | 74 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 74 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Intercity, Frecciarossa, Italo, Intercity Notte, Regionale e Frecciargento |
I treni Bologna - Firenze coprono la distanza di 81 chilometri con tempi di percorrenza medi di 1 h e 44 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Frecciarossa, Italo, Intercity Notte, Regionale e Frecciargento. Di solito, ci sono 74 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 9 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 9 €. I viaggiatori di solito partono da Bologna Centrale per arrivare a Firenze Santa Maria Novella.
Viaggia da Bologna a Firenze in treno a partire da 9 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Italo, Frecciarossa e Intercity. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Bologna - Firenze.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Bologna a Firenze puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Informazioni sui treni Frecciarossa Bologna - Firenze:
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che viaggia sulla rete dell’alta velocità italiana. La sua flotta di treni ad alta velocità è composta da Italo AGV 575, che può raggiungere la velocità massima di 300 km/h e da Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può viaggiare alla velocità massima di 250 km/h. Per viaggiare con Italo Bologna - Firenze puoi scegliere tra quattro ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive che offrono tutti un alto livello di comfort. I servizi standard a bordo di Italo treno includono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast). Italo treno offre tre tipi di tariffe con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Low Cost, Economy, e Flex.
Informazioni sui treni Italo Bologna - Firenze:
Intercity è una delle migliori opzioni per viaggiare in treno da Bologna a Firenze. Su Omio puoi controllare gli orari dei treni Intercity per il viaggio Bologna - Firenze e prenotare i tuoi biglietti online. La distanza da Bologna a Firenze è di circa 81 chilometri. Su Omio puoi accedere a tutte le informazioni per il tuo viaggio Bologna - Firenze come le norme sui bagagli e i servizi a bordo. Sull’app di Omio puoi verificare se sono disponibili biglietti mobile Intercity per questa tratta e così viaggiare solo con il tuo smartphone senza bisogno di stampare. Lascia che Omio trovi il biglietto Intercity da Bologna a Firenze per te, rilassati e pensa solo a goderti il viaggio.
Informazioni sui treni Intercity Bologna - Firenze:
Per spostarti da Bologna a Firenze in treno hai a disposizione un discreto numero di corse giornaliere dirette e di convogli che richiedono un cambio a Prato Centrale. Potrai decidere se partire al mattino presto verso le 06:00 oppure scegliere di viaggiare in tarda serata: l’ultima corsa del treno Bologna Firenze è alle 22:37 circa. La stazione ferroviaria principale di Firenze è Santa Maria Novella, situata nel pieno centro storico della città.
Arrivare da Bologna a Firenze in treno è davvero molto comodo. Se scegli di utilizzare un
Fontana di Nettuno a Bologna. Credit: Shutterstock
I treni Bologna Firenze partono dalla stazione ferroviaria di Bologna Centrale.
Bologna Centrale è una stazione ferroviaria molto all’avanguardia e di recente ristrutturazione. Inoltre, è posizionata in modo strategico, perché si trova nel pieno centro della città ed è ben collegata da una fitta rete di trasporti pubblici. Se ti piace passeggiare puoi arrivare in stazione in circa 18 minuti a piedi, evitando il traffico cittadino.
La stazione ferroviaria di arrivo è Firenze Santa Maria Novella. La struttura è fornita di un tabacchino, negozi di abbigliamento, bar, punti ristoro e biglietterie sia a sportello che automatiche. Inoltre, per i clienti dell’alta velocità sono presenti delle zone lounge dove potersi rilassare.
Se stai pianificando una fuga romantica di qualche giorno, se viaggi per lavoro o per studio, non tardare ad acquistare i biglietti treno da Bologna a Firenze. Scegliendo di prenotare i ticket con un po’ di anticipo, infatti, troverai prezzi molto convenienti.
Un altro modo per riuscire a risparmiare, se non hai impegni specifici e improrogabili, è scegliere di partire da Bologna - Firenze treno durante i giorni infrasettimanali, evitando i weekend e i festivi. Inoltre, se non hai particolari esigenze, i treni regionali hanno costi inferiori rispetto a quelli dell’alta velocità. Sul sito di Omio troverai tutte le offerte disponibili.
Mentre il viaggio con i treni alta velocità è molto rapido e perlopiù effettuato all’interno della galleria sotterranea di Bologna, l’itinerario previsto con il treno Regionale/Intercity ti permette di osservare il panorama circostante. Dalla zona di Bologna, infatti, attraverserai le frazioni di Rastignano e Musiano, nell’Appennino a sud-est del capoluogo, e percorrerai la strada della Futa che conduce fino a Firenze. Ecco alcuni dei luoghi che ti aspettano:
La stazione di Santa Maria Novella si trova in pieno centro storico e, una volta arrivati, la vista è davvero spettacolare. Per raggiungere le attrazioni principali della città, come il Duomo, il Campanile di Giotto e Ponte Vecchio, impiegherai 20 minuti circa a piedi. Inoltre, se la tua destinazione è più lontana o se viaggi con valigie pesanti, potrai scegliere di spostarti in taxi o in tram. Ecco alcuni dei servizi che troverai una volta arrivato a Firenze Santa Maria Novella:
Sempre più passeggeri scelgono di viaggiare di notte, spesso per evitare la confusione e le carrozze affollate del mattino e del pomeriggio. Se anche tu vuoi approfittare della possibilità di utilizzare una corsa notturna da Bologna a Firenze in treno, accedi al portale di Omio e troverai tutti gli orari disponibili. In linea generale, sia Italo che i Frecciarossa offrono corse dirette dopo le ore 21:00 e fino alle 22:37 circa. Il tempo di percorrenza medio è di 37 minuti circa.
Grazie ai Frecciarossa di Trenitalia arriverai da Firenze a Bologna in treno all’incirca in 37 minuti e non dovrai fare altro che goderti il breve viaggio. Il costo del biglietto è relativamente economico e puoi decidere di viaggiare nelle classi Standard, Business o Executive. Inoltre avrai a disposizione la connessione Wi-Fi e potrai consumare una bevanda e uno snack nella carrozza ristorante.
Per la tratta Bologna-Firenze Trenitalia organizza corse con i treni Regionali e Intercity. Le tratte richiedono un cambio a Prato Centrale e sono disponibili giornalmente, dal lunedì alla domenica. I biglietti del treno per Firenze da Bologna sono acquistabili in prima e in seconda classe. Sui treni Regionale e Intercity troverai delle comode sedute e le toilette.
Italo dispone solo di treni dell’alta velocità. Il tempo di percorrenza per la tratta diretta con il treno Bologna - Firenze è di 37 minuti circa. I treni Italo offrono posti a sedere comodi e spaziosi. In più, è sempre presente un vagone ristorante, dove potrai acquistare bibite calde o fredde e vari snack. Infine, se ami la tranquillità, puoi prenotare un posto in un’area silenzio.
Le offerte attive per i treni Bologna - Firenze sono numerose, soprattutto se prenoti con un po’ di anticipo sulla data di partenza. I biglietti sono economici, ma puoi risparmiare ancora di più se scegli di prenotare l’A/R in giornata o se opti per l’andata e ritorno nel weekend. In questo modo acquisterai i ticket a tariffa fissa.
Vari studi hanno dimostrato che il treno, se confrontato con le automobili e gli aerei, è il mezzo di trasporto più ecologico in assoluto. In particolare, i treni ad alta velocità consumano una minore quantità di carburante e hanno un impatto ambientale di gran lunga inferiore, perché rilasciano una quantità ridotta di anidride carbonica nell’aria e contribuiscono a diminuire le emissioni inquinanti nell’atmosfera. Scegliendo il treno, dunque, potrai ridurre di 13 volte la tua impronta di carbonio e viaggiare in modo sostenibile.
I Frecciarossa di Trenitalia mettono a disposizione tre ambienti di viaggio: la classe Standard (identificabile con l’acquisto di un biglietto base), la Business (ideale per chi viaggia per lavoro) e l’Executive per chi ama avere tutti i comfort.
Italo offre biglietti in prima e in seconda classe. Ogni treno ad alta velocità dispone di un vagone ristorante dove poter fare colazione, pranzo o cena. Inoltre, sono presenti le aree silenzio, dove non è consentito parlare ad alta voce.
Sui treni Italo e Frecciarossa puoi:
Nota come la Culla del Rinascimento, Firenze è una città ricca di storia e cultura in cui si respirano arte e bellezza in ogni angolo. Passeggiare tra le sue vie con il naso all’insù è un’esperienza straordinaria da vivere almeno una volta nella vita. Ecco alcune delle cose da fare in città:
Visitare la monumentale Cattedrale di Santa Maria del Fiore con le sue caratteristiche facciate in marmo bianco e verde.
Salire sul Campanile di Giotto, da cui godere di una vista mozzafiato su tutta Firenze. Per arrivare in cima dovrai salire 400 scalini: porta con te una bottiglia d’acqua e affronta la sfida solo se sei allenato.
Fare una passeggiata in Piazza della Signoria e visitare Palazzo Vecchio.
Attraversare il romantico e iconico Ponte Vecchio.
Dopo aver visitato la Galleria degli Uffizi e la Basilica di Santa Croce, concediti un attimo di relax e assapora un piatto tradizionale fiorentino, tra cui:
Ponte Vecchio, Firenze. Credit: Shutterstock
Firenze è una splendida città che collega molte delle più importanti mete turistiche del Bel Paese. Da Firenze potrai raggiungere Roma in 1 ora e 49 minuti circa, ma anche Napoli in 3 ore e 13 minuti circa e Milano in appena 1 ora e 43 minuti. Tutte queste città dispongono di stazioni ferroviarie dislocate nel centro e sono fornite di una buona rete di trasporto pubblico urbano, che ti permetterà di spostarti comodamente e a un piccolo prezzo verso il luogo desiderato.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti treno low cost Bologna - Firenze, spesso scelgono di partire dalla stazione Bologna Centrale di Bologna e arrivare a Firenze presso Firenze Santa Maria Novella.
Le stazioni ferroviarie più utilizzate di Bologna sono: Bologna Centrale, Bologna Corticella e Bologna Mazzini e le più popolari di Firenze sono: Firenze Santa Maria Novella, Firenze Rifredi e Firenze Campo di Marte.
Se parti da Bologna in treno, la stazione più scelta su Omio è Bologna Centrale e si trova a 2,5 km dal centro. A Firenze invece la stazione principale è Firenze Santa Maria Novella e si trova a 8,4 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili