Miglior prezzo
60€
Prezzo medio
93€
Collegamento più veloce
6 h 46 min
Durata media
7 h 7 min
Treni al giorno
17
Distanza
717 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Villa San Giovanni - Firenze è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Villa San Giovanni Firenze, se acquistato il giorno della partenza, è di 93€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 60€.
Dei 17 treni che partono ogni giorno da Villa San Giovanni per Firenze, 8 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Il giorno gio 19 giu i treni diretti coprono la distanza di 717 km in una media di 7 h 7 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 6 h 46 min .
I treni meno veloci impiegano 7 h 21 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Villa San Giovanni a Firenze sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 22€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 11h 26min.
Il più prenotato Treno | Autobus | Volo |
---|---|---|
75€ Prezzo medio | 45€ Prezzo medio Il più economico | 88€ Prezzo medio |
11h 56min Durata media Il più veloce 11h 26min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 14h 3min Durata media 13h 33min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 16h 38min Durata media 13h 38min A bordo + 3h 0min Tempo aggiuntivo* |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Distanza 717 km |
Durata media in treno 11h 26min |
Prezzo del biglietto più basso 39€ |
Treni al giorno 12 |
Treni diretti 5 |
Treno più veloce 7h 34min |
Primo treno 05:32 |
Ultimo treno 21:37 |
Viaggia da Villa San Giovanni a Firenze a partire da 39 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Frecciarossa, Italo e Intercity Notte. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost Villa San Giovanni - Firenze.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere gli 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Villa San Giovanni a Firenze puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standar, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Informazioni sui treni Frecciarossa Villa San Giovanni - Firenze:
Per andare da Villa San Giovanni a Firenze in treno potrai scegliere in media fra 15 partenze giornaliere, disponibili sia nei giorni feriali che in quelli festivi. I tempi di percorrenza dei convogli sulla tratta vanno da 12 ore e 45 minuti circa per i tragitti più lenti a 6 ore e 40 minuti circa per quelli più veloci.
Il primo treno della giornata fra Villa San Giovanni e Firenze è previsto per le 00:05 circa tutti i giorni della settimana. L'ultimo treno Villa San Giovanni - Firenze è invece programmato per le 19:35 circa nei giorni feriali, mentre la domenica e nei giorni festivi è posticipato alle 22:05 circa. La frequenza media dei convogli sulla tratta è di un treno ogni ora.
La durata del tragitto in treno da Villa San Giovanni a Firenze è in media di 9 ore e 30 minuti, e la maggior parte dei convogli prevede almeno un cambio. Alcuni treni ad alta velocità sono comunque in grado di condurti a destinazione in circa 6 ore e 40 minuti ed effettuano tragitti diretti. I cambi intermedi avvengono solitamente in stazioni come Lamezia Terme Centrale, Napoli Centrale e Roma Termini.
Stazioni dei treni di partenza: I treni per Firenze partono dalla stazione ferroviaria di Villa San Giovanni. Ubicata a soli 2 minuti a piedi dal centro cittadino, questa stazione è facilmente raggiungibile anche dal porto, dal quale dista circa 0.3 mi (500 m), ovvero circa 7 minuti a piedi. I servizi della stazione di Villa San Giovanni annoverano biglietterie e sportelli automatici, sala d'attesa, servizi igienici, bar e fermata degli autobus locali e nazionali.
Stazioni dei treni di arrivo: I treni provenienti da Villa San Giovanni arrivano principalmente alla stazione di Firenze Santa Maria Novella, la più importante del capoluogo toscano nonché la terza stazione italiana per flusso di passeggeri. Santa Maria Novella è situata a circa 0.5 mi (850 m) dal centro storico, al quale potrai arrivare o piedi in circa 10 minuti, o in circa 5/10 minuti con una navetta o autobus urbano delle linee 6, 11, 14 o C4. Fra i numerosi servizi di Santa Maria Novella troverai biglietterie e sportelli automatici, sala d'attesa con connessione Wi_Fi gratuita, deposito bagagli e ufficio oggetti smarriti, servizi igienici, sportello bancomat, ufficio postale, uffici per il noleggio auto e moto, punto di bike sharing, corsie dei taxi, bar, fast food, ristoranti, edicola, farmacia e una galleria commerciale con negozi e boutique. Alcuni treni da Villa San Giovanni arrivano poi alla stazione di Firenze Campo di Marte, a 1.2 mi (2.2 km) dal centro. Da Campo di Marte potrai raggiungere le principali attrazioni di Firenze in circa 15 minuti utilizzando o i treni urbani diretti a Santa Maria Novella, o gli autobus delle linee 6, 11, 13, 14 e 20. Questa stazione annovera fra i suoi servizi biglietterie e sportelli automatici, sala d'attesa, servizi igienici, bar, edicola, sportello bancomat e parcheggio bici. Un minor numero di treni da Villa San Giovanni arriva infine alla stazione di Firenze Rifredi, a 1.8 mi (3.3 km) dal centro. Potrai muoverti da Rifredi con i treni diretti a Santa Maria Novella, con gli autobus della linea 20 o con il tram T1, arrivando nel centro storico in circa 20 minuti. A Rifredi troverai servizi come biglietterie e sportelli automatici, servizi igienici, distributori con snack e bevande, bar, edicola e parcheggi per bici, moto e auto.
I treni da Villa San Giovanni a Firenze vengono operati dalle compagnie ferroviarie Trenitalia e Italo Treno. Trenitalia dispone di una media di 15 treni sulla tratta, viaggia tutti i giorni della settimana e offre sia corse dirette che soluzioni con cambi. Italo Treno offre in media 2 treni al giorno nei giorni feriali e un treno il sabato, mentre non prevede corse la domenica e nei giorni festivi. Tutti i treni di Italo sulla tratta sono diretti e ad alta velocità.
Trenitalia mette a tua disposizione da 10 a 20 treni circa al giorno sulla tratta Villa San Giovanni – Firenze. Le tipologie di treno spaziano dai Regionali e interregionali come Frecciabianca e InterCity, solitamente più lenti ma più economici, ai convogli ad alta velocità come Frecciargento, Frecciarossa e Frecciarossa 1000, che coprono la distanza fra le due città in meno di 7 ore, fino ai treni InterCity Notte, che viaggiano in orario notturno. La maggior parte dei treni Trenitalia prevede un cambio intermedio, ma alcuni arrivano diretti a destinazione.
Tutti i treni di Italo Treno da Villa San Giovanni a Firenze sono diretti senza cambi intermedi. La compagnia effettua 2 partenze fra la città calabrese e il capoluogo toscano nei giorni feriali e una partenza il sabato, mentre non sono previsti treni Italo la domenica. I tempi medi di percorrenza di Italo sono intorno alle 7 ore e 30 minuti e tutti i convogli ad alta velocità sono equipaggiati con comfort moderni come carrozza ristorante, carrozza cinema, canali di intrattenimento e connessione Wi_Fi gratuita.
Sui treni Regionali e Regionali Veloci di Trenitalia troverai una classe di viaggio unica, mentre i treni InterCity e Frecciabianca sono suddivisi in prima e seconda classe. I treni InterCity notte aggiungono alla prima e alla seconda classe anche i vagoni letto, mentre i Frecciargento sono dotati di una carrozza Bistrot. I treni ad alta velocità Frecciarossa e Frecciarossa 1000 presentano invece ambienti di viaggio diversi a seconda dei servizi erogati, e le carrozze sono denominate Standard, Business, Premium, Business + Ristorante/Bistrò ed Executive. La divisione in ambienti diversi vige anche sui treni Italo, che dispongono di carrozze Smart, Smart Cinema, Comfort, Prima e Club Executive. Non ci sono limitazioni al peso e alle dimensioni dei bagagli trasportabili sui treni Trenitalia ed Italo, ma è comunque necessario che le tue valigie non contengano sostanze nocive o maleodoranti e che i colli siano sistemati in modo da non ostruire i corridoi. Le carrozze Smart di Italo presentano invece una restrizione alle dimensioni dei bagagli, che non possono superare i 75 x 53 x 30 cm. Le biciclette sono ammesse gratuitamente a bordo dei treni Trenitalia e Italo ad alta velocità a patto che siano ripiegabili o smontate e poste in una sacca morbida. I treni InterCity, Regionali e Regionali Veloci di Trenitalia consentono anche il trasporto di biciclette montate con il pagamento di un sovrapprezzo al tuo biglietto. Viaggi con il tuo animale domestico? Se di piccola taglia, ovvero inferiore a 22 lbs (10 kg) di peso, il suo trasporto è gratuito sui treni di entrambe le compagnie a patto che si trovi dentro ad una gabbietta di dimensioni massime 70 x 30 x 50 cm. Cani di dimensioni medie o grandi sono poi i benvenuti a bordo qualora dotati di guinzaglio e museruola e dopo aver pagato un extra al tuo biglietto. È previsto inoltre il trasporto gratuito per i cani guida da entrambe le compagnie. Su tutti i treni troverai infine sedili e posti riservati alle persone disabili o con mobilità ridotta; prenotando in anticipo, potrai inoltre richiedere eventuale assistenza a bordo o per le operazioni di salita e discesa dal treno.
La ricerca di biglietti del treno economici da Villa San Giovanni a Firenze non è mai stata così semplice. Esplora varie date di partenza e confronta le offerte, ricordando di prenotare in anticipo per aggiudicarti le tariffe migliori. Per risparmiare ulteriormente, scegli i treni che prevedono uno o più cambi, oppure i convogli che impiegano più tempo per arrivare a destinazione.
Da Villa San Giovanni a Firenze troverai diversi treni che effettuano tragitti notturni. Trenitalia offre due partenze intorno alle 00:05, una con arrivo alle 9:10 di mattina circa, l'altra intorno alle 12:50. Sempre lo stesso operatore propone anche altri 3 o 4 treni che viaggiano di notte e che partono nel pomeriggio o la sera. Nei giorni feriali le partenze sono previste intorno alle 15:40, 18:50 e 19:35, mentre nei giorni festivi si aggiunge un treno intorno alle 22:00. La maggior parte di queste tratte prevede un cambio intermedio, ma almeno una effettuata da un treno InterCity Notte ti consente di arrivare a destinazione senza cambi.
Per limitare l'impatto ambientale dei tuoi spostamenti e rendere il tuo stile di vita green e sostenibile, scegli di viaggiare in treno. Questo mezzo di trasporto è infatti ideale per abbattere l'emissione di particelle inquinanti come i PM e la CO2, e ha un costo sull'ambiente significativamente inferiore rispetto alle alternative su strada.
Fra le città d'arte più ammirate al mondo, Firenze è una vera e propria culla di cultura e bellezza. Il centro storico di Firenze si snoda intorno alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, lo stupefacente Duomo dalla facciata in marmo policromo e la cui cupola realizzata da Brunelleschi è ancora oggi considerata la più grande cupola in muratura mai costruita. A poca distanza da Piazza del Duomo, che contiene anche il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni Battista, si trovano alcune altre attrazioni imperdibili di Firenze: da Piazza della Signoria, con lo svettante Palazzo Vecchio e le copie di statue famosissime come il David di Michelangelo, a Ponte Vecchio, con le sue boutique orafe e l'architettura rinascimentale. Se ami l'arte, non puoi certo perdere una visita ai musei di Firenze, che contengono tesori inestimabili: dalla Galleria degli Uffizi al Museo Nazionale del Bargello, da Palazzo Strozzi a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli. Fra i fiori all'occhiello di Firenze c'è poi la moda, che trova la sua massima espressione negli atelier di Via Tornabuoni e Via dei Calzaiuoli. E la cucina? Quella delle trattorie tipiche fiorentine è fenomenale: fermati a gustare piatti come la bistecca alla fiorentina, la ribollita e il peposo, oppure dirigiti verso il Mercato Centrale e fatti preparare al volo un panino con il lampredotto.
I treni Villa San Giovanni Firenze partono da Stazione di Villa San Giovanni.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili