Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Napoli - Roma è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 32 min
Durata media
2 h 45 min
Autobus al giorno
23
Distanza
189 km
Dei 23 autobus che partono ogni giorno da Napoli verso Roma, 23 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Roma?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 188 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 2 h e 40 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 7 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Compagnie di autobus | Intersaj, Infobus, Flixbus, Miccolis, Bus Center, Marino Autolinee, BlaBlaCar, Fiumicino Express, Itabus e Union Ivkoni International |
I pullman Napoli - Roma coprono la distanza di 188 chilometri con tempi di percorrenza medi di 2 h e 40 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intersaj, Infobus, Flixbus, Miccolis, Bus Center, Marino Autolinee, BlaBlaCar, Fiumicino Express, Itabus e Union Ivkoni International. Sono disponibili pullman diretti. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 3 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 7 €. I viaggiatori di solito partono da Napoli, Autostazione per arrivare a Rome, Termini.
Con FlixBus, Miccolis e Marino Autolinee puoi viaggiare in autobus da Napoli a Roma a partire da 3 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in autobus e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Napoli a Roma puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Napoli a Roma puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Miccolis è un autolinea attiva nel sud Italia con collegamenti tra le maggiori città di Campania, Puglia e Basilicata. Scegli Miccolis per il tuo prossimo viaggio in autobus per Roma da Napoli.
Se stai cercando un viaggio confortevole in autobus per Roma da Napoli, su Omio ti offriamo pullman Miccolis. Se cerchi il pullman più conveniente o economico per percorrere i 188 chilometri da Napoli a Roma, Omio ti permette di prenotare facilmente pullman Miccolis a prezzi vantaggiosi. Consulta gli orari dei pullman Miccolis, confronta tutte le opzioni per andare da Napoli a Roma, controlla le norme sui bagagli o i servizi a bordo che offre Miccolis e acquista il tuo pullman con Omio. Prenota facilmente i tuoi biglietti online e senza stress, e goditi il tuo prossimo viaggio con Miccolis.
Viaggiare da Napoli a Roma in autobus è molto facile. Ci sono circa venti corse giornaliere che coprono una fascia oraria che va dalle 3:00 del mattino fino a tarda serata, addirittura dopo le 23:00. Napoli è una città ricca di storia e tradizione. Si trova sul mare ed è sovrastata dal vulcano Vesuvio. È una città vibrante, sfaccettata e complessa, ma anche accogliente e indimenticabile. Roma è la capitale del nostro bel Paese e si trova nella regione Lazio. È un museo a cielo aperto e porta i resti della sua storia antica, con l’Impero Romano, e cristiana, con Città del Vaticano.
Viaggiare in autobus da Napoli a Roma è piuttosto semplice. Infatti, ci sono più di 20 corse giornaliere che percorrono i circa 189 km di tragitto in meno di tre ore o in poco più di quattro ore a seconda del tragitto e dell’orario di partenza. La prima partenza è intorno alle 3:30 del mattino ed è l’ideale per chi vuole essere in città all’alba. L’ultima è dopo le 22 e arriva dopo la mezzanotte. Durante tutte le ore della giornata è possibile trovare una corsa e spostarsi agevolmente dalla città partenopea alla capitale. La tratta è piuttosto rapida, quindi non sono previsti né di cambi, né di soste.
Napoli e Roma distano circa 189km l’una dall’altra e si deve attraversare solo un confine regionale tra Lazio e Campania. Per percorrerli in pullman sono necessarie 2h e 35min circa, nelle corse più veloci, e circa 3 ore in quelle più lente. La differenza dipende sia dall’orario, sia dal periodo. In orari di punta o in periodi ad alta affluenza di turisti ci vorrà più tempo a causa del maggior traffico.
. Source: Shutterstock
Stazione degli autobus di partenza:Il terminal degli autobus di Napoli si trova nell’area del parcheggio Metropark, vicino alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale. Lì fanno capolinea linee urbane ed extraurbane. L’autostazione si può raggiungere in auto, oppure con le linee della metropolitana 1 e 2. Nell’area sono disponibili punti di ristoro, negozi di vario genere toilette e un’edicola in cui acquistare il proprio documento di viaggio.
Stazione di arrivo degli autobus:Solitamente la stazione di destinazione a Roma è quella di Tiburtina. Il terminal degli autobus si trova a circa 5 km dal centro città ed è raggiungibile facilmente in auto o coi mezzi pubblici. La linea della metropolitana B lo collega sia alle zone più centrali, sia a quelle più periferiche. Vicino al terminal ci sono biglietterie, caffetterie e ristoranti e negozi di vario genere.
Chi vuole viaggiare da Napoli a Roma ha due opzioni: viaggiare con Itabus o viaggiare con Marino Bus. Entrambe garantiscono numerose corse durante il giorno e coprono una fascia oraria che va dalle 3 di notte alle 22 circa. Sono due compagnie di trasporto moderne ed efficienti che garantiscono viaggi sicuri e rapidi in diversi luoghi d’Italia, spesso difficilmente raggiungibili con altri mezzi di trasporto pubblico. Entrambe sono piuttosto economiche e offrono numerosi servizi vantaggiosi per permettere ai passeggeri di godersi il viaggio. Per far passare più velocemente il tempo del viaggio da Napoli a Roma comodamente seduto su uno degli ampi sedili di Itabus o Marino Bus, puoi consultare il magazine OMIO e rimanere sempre aggiornato sulle novità e sulle curiosità in ambito trasporti e viaggi.
Per il viaggio in pullman da Napoli a Napoli, Itabus offre la prima corsa alle 03:30 di notte, permettendo a chi ha bisogno di essere in città per l’alba di arrivarci senza problemi. Prosegue con altre corse sempre molto presto al mattino e durante la giornata, fino a concludere intorno alle 22:00. Il servizio è molto rapido e molto economico. Infatti, con pochi euro e poco più di 2h e mezzo ci si può spostare da Napoli a Roma.
Itabus è un’azienda di trasporti di classe economica del gruppo Italo Treno. È di recente costituzione e come punto forte, oltre a mezzi moderni e dotati di comfort, ha il fatto di arrivare in aree spesso lontane e poco servite da altri mezzi di trasporto pubblico. Sui mezzi Itabus si trova connessione wi_fi, prese di corrente e largo spazio per le gambe. Ogni passeggero ha diritto a due bagagli da stiva e uno a mano, ma se trasporta oggetti voluminosi, come una bicicletta, deve prenotare un bagaglio extra e pagare un sovrapprezzo. Gli animali possono viaggiare, ma solo se di piccola taglia. I disabili non pagano nessun costo aggiuntivo e lo staff del pullman li controllerà per assicurarsi che possano viaggiare in totale sicurezza.
Viaggiare in autobus da Napoli a Napoli con Marino Bus è la scelta ideale per chi non ha fretta di partire e può scegliere un orario pratico in tarda mattinata, verso le 9, oppure durante il pomeriggio o in orario di cena. Gli orari sono comodi, il viaggio è abbastanza rapido e non supera mai le 3h e 30 min e il prezzo è contenuto.
Marino Bus è una società di trasporti di classe economica materana. Nata più di 50 anni fa, ha iniziato a operare nelle vicinanze e poi si è espansa. Ora si sposta dal Sud Italia a tutta Europa. La sua flotta mezzi è curata, moderna e sicura, ed è dotata di connessione internet, prese di corrente e sedili comodi e spaziosi. I passeggeri affetti da disabilità non devono pagare nessun costo extra, inoltre lo staff del pullman li aiuterà a salire e scendere dal mezzo e li seguirà affinché il loro viaggio sia sicuro. Gli animali sono ammessi, ma solo se di piccola taglia (sotto i 10kg di peso). Ogni passeggero ha diritto a portare due bagagli da stiva e uno a mano gratuitamente. Le biciclette devono essere smontate in due pezzi e coperta da apposite sacche.
Per viaggiare da Napoli a Roma ci sono tante corse in tanti orari diversi. Chi non ha necessità di scegliere un orario specifico può optare per quello più economico. Chi invece ha bisogno di essere in città entro una determinata ora può essere previdente e prenotare in anticipo così da evitare rincari. Inoltre, se non si ha fretta, un viaggio più lento può essere la soluzione e garantire la possibilità di spostarsi spendendo poco.
Viaggiare in autobus da Napoli a Roma significa fare una scelta attenta all’ambiente. Infatti, scegliere un autobus diminuisce il numero di auto in strada e di conseguenza le loro emissioni, limita il traffico e rispetta l’ambiente. I pullman sono spesso alimentati con carburanti green e sono attenti alla loro impronta di carbone.
. Source: Shutterstock
Roma è la capitale d’Italia ed è considerata la città eterna perché in ogni angolo si può trovare testimonianza della sua antica civiltà imperiale. Viene visitata da turisti di tutto il mondo ed è molto apprezzata per la sua bellezza. Chi la visita ama in particolare il Colosseo, il famoso anfiteatro romano, Piazza di Spagna, con la sua lunghissima scalinata, la fontana di Trevi, in cui lanciare una moneta ed esprimere un desiderio e Villa Borghese con i suoi parchi e la sua regalità. Roma è la sede di Città del Vaticano ed è spesso meta di pellegrinaggio da parte dei fedeli. Chi è molto religioso, può visitare altre chiese molto belle e magari meno conosciute della Santa Sede. Ad esempio:
A Napoli puoi partire in autobus dalle seguenti stazioni: Napoli, Autostazione, Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi e Naples, Via Galileo Ferraris / Via Marino Cristoforo. A Roma puoi arrivare in autobus alle seguenti stazioni: Rome, Termini, Roma, Via Marsala / Viale Enrico De Nicola e Rome, Rome Vaticano/ Fermata dell'autobus Via Crescenzio).
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio pullman da Napoli, Autostazione a Rome, Termini per questo collegamento.
L'autostazione di Napoli più utilizzata da chi viaggia in autobus con Omio è Napoli, Autostazione e si trova a 3,9 km dal centro città. Mentre la stazione più popolare di Roma è Rome, Termini, a circa 3,4 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili