Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Genova - Roma è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
6 h 30 min
Durata media
7 h 9 min
Autobus al giorno
5
Distanza
401 km
Dei 5 autobus che partono ogni giorno da Genova verso Roma, 4 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 401 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 7 h e 5 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 18 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Autolinee | Flixbus, Itabus, Marino Autolinee, Busitalia e BlaBlaCar |
I pullman Genova - Roma coprono la distanza di 401 chilometri con tempi di percorrenza medi di 7 h e 5 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Flixbus, Itabus, Marino Autolinee, Busitalia e BlaBlaCar. Sono disponibili pullman diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 18 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 13 €. I viaggiatori di solito partono da Genova, Via Fanti D'Italia per arrivare a Rome, Termini.
Puoi viaggiare in autobus con FlixBus e Marino Autolinee da Genova a Roma a partire da 13 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
MarinoBus è la compagnia di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i pullman che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in pullman da Genova a Roma con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Genova a Roma puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Informazioni sul pullman FlixBus Genova - Roma:
Puoi spostarti da Genova a Roma in autobus con estrema flessibilità grazie ai collegamenti giornalieri prenotabili tramite Omio. Fra il capoluogo ligure e la capitale d'Italia sono previsti in media 8 autobus al giorno, la maggior parte dei quali effettua tragitti diretti. Il tempo di percorrenza medio fra le due città è di circa 7 ore e 50 minuti, ma può variare largamente a seconda del mezzo che scegli in fase di prenotazione.
Sulla tratta Genova – Roma sono presenti minimo 4 e massimo 13 autobus al giorno. La frequenza elevata delle partenze viene mantenuta sia nei giorni feriali che durante i weekend. Nei giorni in cui è previsto un minor numero di partenze, il primo autobus è solitamente programmato per le 8:30 circa di mattina, mentre nei giorni in cui le corse sono più frequenti la prima partenza è anticipata alla notte, intorno alle 00:15. L'orario stimato dell'ultima partenza Genova – Roma in pullman rimane invece sempre lo stesso, intorno alle 23:55.
La durata media del tragitto in bus fra Genova e Roma è di circa 7 ore e 50 minuti, ma se scegli di viaggiare con alcuni mezzi veloci potrai raggiungere la tua destinazione in solo 6 ore circa. Gli autobus che impiegano più tempo per arrivare a Roma sono solitamente quelli che effettuano un cambio intermedio in stazioni come Bologna; i mezzi che prevedono cambi sono comunque in netta minoranza rispetto a quelli diretti presenti sulla tratta.
Stazioni degli autobus di partenza: Gli autobus per Roma partono in gran parte dall’Autostazione Principe. Questa fermata dei bus è ubicata di fronte alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe, a circa 1.6 miglia (2.5 km) dal centro città, dal quale puoi arrivare in circa 15/20 minuti utilizzando un autobus urbano delle linee 18, 20 e 35. Fra i servizi dell'autostazione e della stazione ferroviaria troverai biglietterie e sportelli automatici, sala d'attesa, toilette, deposito bagagli e bar. L'altro punto di partenza degli autobus per Roma è la fermata di Piazza della Vittoria, ubicata in centro. Da qui transitano gli autobus urbani 17, 20 e 775, in grado di farti raggiungere i principali punti di interesse della città. Nei pressi della fermata troverai servizi come bar, fast food, ristoranti, negozi, parcheggi per bici, auto e moto, biglietterie, edicola, farmacia e sportelli bancomat.
Stazione degli autobus di arrivo: La stazione degli autobus di Roma Tiburtina accoglie i mezzi provenienti da Genova. L'hub dei trasporti su gomma più importante della capitale si trova a circa 2.5 miglia (4 km) dal centro ed è ad esse collegato da mezzi come i treni urbani per la stazione Termini, i tram e gli autobus ATAC, e la linea B della metropolitana. Sia l'autostazione Tiburtina che la stazione ferroviaria adiacente godono di variegati servizi, fra cui biglietterie e sportelli automatici, deposito bagagli e ufficio oggetti smarriti, bancomat, toilette attrezzate anche per persone disabili o con ridotta mobilità, parcheggi per biciclette, motocicli e automobili, sala d’attesa con connessione Wi-Fi gratuita, edicola, farmacia, punto di bike sharing, corsie per i taxi, negozi, bar e ristoranti.
Sulla tratta Genova – Roma viaggiano quotidianamente le compagnie Flixbus, Marino Bus e Itabus. Flixbus mette a tua disposizione il numero più alto di partenze, arrivando fino a 10 nella stessa giornata. La compagnia low-cost ha inoltre i mezzi più veloci sul percorso, i quali arrivano a Roma in appena 6 ore circa e sono tutti diretti. Itabus e Marino Bus offrono rispettivamente 2 e 1 partenza giornaliera fra Genova e Roma, tutti i giorni compresa la domenica. Gli autobus Itabus sono tutti diretti, mentre quelli di Marino Bus prevedono un cambio.
Flixbus effettua in media5 partenze al giorno da Genova a Roma, tutti i giorni della settimana. I comfort di questi mezzi adatti a coprire distanze lunghe comprendono toilette, prese della corrente e porte USB, aria condizionata o riscaldamento e connessione Wi-Fi gratuita.
Sulla tratta Genova – Roma, Marino Bus effettua una partenza giornaliera che ti permette di arrivare a destinazione nelle prime ore del mattino. I mezzi di Marino Bus ti offrono comfort e servizi come toilette, aria condizionata o riscaldamento, connessione Wi-Fi gratuita, prese della corrente, porte USB e servizio catering con snack e bevande a pagamento.
Gli autobus Itabus giornalieri sulla tratta Genova – Roma sono 2 e viaggiano anche la domenica e nei giorni festivi. I pullman moderni di questa compagnia nazionale dispongono di servizi a bordo come toilette, riscaldamento o aria condizionata, distributori automatici di snack e bevande, connessione Wi-Fi gratuita, prese della corrente e porte USB.
Viaggiando con gli autobus Flixbus, Marino Bus e Itabus sulla tratta Perugia – Roma potrai optare per una sola classe di viaggio, sempre equipaggiata con sedili reclinabili confortevoli e dalla seduta ampia, dotati di cappelliera, luce individuale, tavolino e poggiapiedi. Ogni compagnia ha la propria regolamentazione per la franchigia bagagli. Flixbus ti consente il trasporto gratuito di un bagaglio a mano di 30 x 18 x 46 cm e 7 kg (15 lbs) di peso massimo, insieme ad un bagaglio da stiva di 50 x 30 x 80 cm e 20 kg (44 lbs) di peso massimo. Sui pullman Itabus puoi portare gratuitamente un bagaglio a mano di 42 x 30 x 18 cm massimo ed un bagaglio da stiva di 15 kg (33 lbs) di peso e 80 x 50 x 30 cm massimo. Il biglietto Marino Bus comprende il trasporto di un bagaglio a mano di 40 x 30 x 15 cm e 5 kg (11 lbs) di peso massimo e due bagagli da stiva che non superino i 12 kg (26 lbs) di peso ciascuno. Il trasporto di colli extra è ammesso a pagamento, ma solo se lo spazio in stiva residuo lo consente. Il trasporto di biciclette è sempre a pagamento; Flixbus e Itabus ti permettono di caricare a bordo sia biciclette smontate e ripiegate che biciclette intere, mentre Marino Bus ammette solo le bici smontate o piegate e riposte in una sacca o contenitore morbido. Se hai un animale domestico, puoi portarlo con te sui pullman Itabus e Marino Bus nel caso in cui non superi i 10 kg (22 lbs) di peso e sia posto all'interno di una gabbietta di 30 x 30 x 30 cm massimo, nella quale deve rimanere per tutto il viaggio. Gli animali domestici non sono ammessi sui pullman Flixbus, mentre i cani guida viaggiano gratuitamente e al guinzaglio sui mezzi di qualsiasi operatore. Le tre compagnie che operano la tratta Genova – Roma riservano infine posti appositi alle persone disabili o con mobilità ridotta, e consentono la prenotazione anticipata di servizi di assistenza a bordo o in stazione.
Puoi usufruire di biglietti economici degli autobus da Genova a Roma semplicemente seguendo alcune indicazioni pratiche e prenotando tramite Omio. Cerca ad esempio i mezzi che effettuano cambi intermedi o con tragitti prolungati per accedere a tariffe più vantaggiose rispetto a quelle degli autobus diretti. Troverai inoltre i prezzi più bassi se prenoti con anticipo e verificando le disponibilità delle compagnie su date diverse, selezionando poi quelle più convenienti per te.
Che tu abbia solo un giorno a disposizione o un'intera vacanza, un tour di Roma ti catapulterà in un mondo parallelo fatto di meraviglie artistiche, storiche e culturali. Capolavori dell'antichità come i Fori Imperiali, il Colosseo, il Circo Massimo e il Pantheon ti faranno percepire la grandezza della storia di Roma, mentre luoghi-simbolo come Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Piazza Navona e il Campidoglio ti incanteranno con la loro bellezza splendidamente conservata. Per assicurarti scatti fotografici memorabili, esplora i giardini e le sale di Villa Borghese e di Villa Dora Pamphilji, oppure passeggia lungo il Tevere e goditi il tramonto su Castel Sant'Angelo. Se ami l'arte, non perdere una visita ai Musei Capitolini e alla Galleria Nazionale, mentre se vuoi concederti un po' di shopping, dirigiti verso le boutique e i negozi di Via Condotti e Via del Corso. Una visita alla capitale d'Italia non è completa senza almeno un pranzo o una cena in un'osteria tradizionale, dove potrai gustare prelibatezze come l'abbacchio e i supplì, i carciofi alla giudia e la coda alla vaccinara, senza dimenticare la mitica pasta alla carbonara, alla gricia o all'amatriciana.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti autobus low cost Genova - Roma, spesso scelgono di partire dalla stazione Genova, Via Fanti D'Italia di Genova e arrivare a Roma presso Rome, Termini.
Le autostazioni più utilizzate di Genova sono: Genova, Via Fanti D'Italia, Genova e Genova, Via Voltri Stazione Agip e le più popolari di Roma sono: Rome, Termini, Roma, Via Marsala / Viale Enrico De Nicola e Rome, Rome Vaticano/ Fermata dell'autobus Via Crescenzio).
Prima di pianificare il tuo viaggio in pullman da Genova a Roma, ti può essere utile sapere che la stazione principale di Genova è Genova, Via Fanti D'Italia, situata a 2,9 km dal centro. A Roma, invece, l'autostazione più popolare è Rome, Termini e si trova a circa 3,4 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili