Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Genova - Roma è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
4 h 12 min
Durata media
5 h 45 min
Treni al giorno
20
Distanza
401 km
Dei 20 treni che partono ogni giorno da Genova per Roma, 10 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
401 km | |
5 h e 13 min | |
31 € | |
11 al giorno | |
Sì, ci sono 10 treni diretti al giorno | |
Frecciargento, Frecciarossa, Intercity Notte, Italo, Intercity, Frecciabianca e Regionale |
I treni Genova - Roma coprono la distanza di 401 chilometri con tempi di percorrenza medi di 5 h e 13 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciargento, Frecciarossa, Intercity Notte, Italo, Intercity, Frecciabianca e Regionale. Di solito, ci sono 11 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 26 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 31 €. I viaggiatori di solito partono da Genova Brignole per arrivare a Roma Termini.
Viaggia da Genova a Roma in treno a partire da 26 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Frecciarossa, Italo e Intercity. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Genova - Roma.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i treni di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può raggiungere gli 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in treno Genova - Roma: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
Informazioni sul treno Italo Genova - Roma:
Puoi andare da Genova a Roma in treno tutti i giorni della settimana. Sia nei giorni feriali sia in quelli festivi ci sono numerosi collegamenti tra il capoluogo ligure e la capitale d’Italia. La maggior parte dei treni è diretto, ma ci sono anche soluzioni con cambio, più lente ma in alcuni casi più convenienti rispetto a un collegamento diretto. La durata del viaggio varia a seconda del treno che si è scelto di prendere e del percorso fatto. I viaggi diretti durano all’incirca 3 ore e 45 minuti, mentre le soluzioni con cambio possono impiegare anche più di 8 ore ad arrivare a destinazione.
I treni da Genova a Roma sono distribuiti durante tutto l’arco della giornata. Se preferisci viaggiare durante la notte puoi viaggiare con un Intercity Notte. Questo tipo di treno garantisce la prima partenza quotidiana, pochi minuti dopo la mezzanotte, e l’ultimo collegamento del giorno, pochi minuti prima della mezzanotte. Il primo treno diurno parte invece attorno alle 5:15 e l’ultimo all’incirca alle 18:45. Ogni giorno ci sono almeno 50 treni che collegano Genova con Roma, di cui più di 20 di tipo diretto. Di domenica e nei festivi il numero di treni programmati è leggermente inferiore, ma ci sono comunque almeno 18 treni diretti.
Le soluzioni di viaggio più rapide impiegano circa 3 ore e 45 minuti per arrivare a Roma partendo da Genova. La durata dei collegamenti diretti può variare a seconda del tipo di treno e della fascia oraria in cui ci si sposta. Per i collegamenti diretti tra le due città si utilizzano treni ad alta velocità, treni Intercity o treni regionali veloci, che permettono di raggiungere Roma in un massimo di circa 5 ore. Se si opta per un collegamento con cambio i tempi si allungano: le opzioni più comode richiedono il cambio del treno alle stazioni di Milano Centrale o di Milano Rogoredo e arrivano a Roma dopo un viaggio compreso grossomodo tre le 5 ore e le 5 ore e 30 minuti.
Stazione di partenza: I treni per Roma partono dalle stazioni di Genova Brignole o di Genova Piazza Principe. Entrambe le stazioni si trovano piuttosto vicino al centro città: la distanza tra le due stazioni è di sole 2,5 miglia (all’incirca 4 km) e ognuna si trova a meno di 2 miglia (circa 3 km) dal centro città. Le stazioni sono collegate alla linea metropolitana e sono servite da numerosi autobus urbani. All’interno delle stazioni puoi collegarti gratuitamente alla rete Wi-Fi, fare acquisti nei negozi dell’area commerciale e mangiare in uno dei tanti bar e ristoranti presenti.
Stazione di arrivo: La maggior parte dei treni provenienti da Genova arriva alla stazione di Roma Termini. Alcuni treni sono invece diretti a Roma Tiburtina, mentre gli Intercity Notte arrivano alla stazione di Roma Ostiense. Tutte le stazioni romane si trovano lungo la linea B della metropolitana e sono servite dalla rete di autobus urbani. Roma Termini è la più centrale, distante meno di 2 miglia (circa 3 km) dal cuore della città. La stazione di Roma Ostiense, che serve la zona sud della città, è a circa 2,5 miglia (4 km) dal centro, mentre Tiburtina è a poco più di 4 miglia (circa 7 km) dal centro città. Tutte le stazioni offrono ai viaggiatori numerosi servizi, tra cui Wi-Fi gratuito, negozi, ristoranti e uffici informativi.
Puoi viaggiare in treno tra Genova e Roma prendendo un treno Trenitalia. La compagnia fornisce sia collegamenti con treni ad alta velocità sia con treni regionali. Puoi scegliere la soluzione di viaggio che preferisci, tra collegamenti diretti o con cambio e, se hai bisogno di arrivare a Roma molto presto, puoi approfittare della presenza di un treno notturno che parte da Genova a ridosso della mezzanotte.
I treni più veloci che collegano Genova e Roma sono i convogli Frecciargento e Frecciabianca che viaggiano sulla linea alta velocità. Se vuoi viaggiare su treni più economici puoi selezionare uno dei collegamenti che impiegano i convogli di tipo Regionale Veloce o, se desideri una soluzione con tempi di percorrenza e con costi intermedi, un Intercity. I diversi tipi di treno partono quotidianamente dalle stazioni di Genova e sono distribuiti in modo uniforme nelle varie fasce orarie della giornata.
A bordo dei treni Trenitalia che partono da Genova e diretti a Roma puoi portare più valigie, senza particolari limiti di peso e di dimensione. La regola principale da rispettare è non intralciare gli altri passeggeri o non ostacolare il passaggio nelle zone comuni del treno. I bagagli più piccoli si possono sistemare nello spazio in alto della carrozza oppure sotto ai sedili. Su molti treni a inizio e fine vagone ci sono degli spazi dove lasciare le valigie più pesanti e ingombranti e spazi appositi in cui sistemare le biciclette. Tanto sui treni regionali quanto su quelli ad alta velocità è possibile viaggiare con degli animali domestici, dotati di museruola o che viaggiano in un trasportino. Su ogni treno ci sono poi posti e bagni riservati a passeggeri su sedia a rotelle e, in stazione, è presente personale Trenitalia che può fornire assistenza ai viaggiatori con disabilità. Al momento della prenotazione del biglietto è anche possibile scegliere la classe in cui viaggiare: sui treni Regionale Veloce e Intercity il servizio è suddiviso in prima e in seconda classe, mentre sulle Frecce si può scegliere tra biglietti di tipo Standard, Premium, Business ed Executive.
Ci sono diverse strategie che puoi attuare per riuscire a trovare dei biglietti economici per viaggiare da Genova a Roma in treno. Il sistema più comodo e rapido per confrontare le diverse opzioni di viaggio e individuare la più conveniente è usare il servizio di comparazione di Omio. Mettendo a confronto tutti gli orari dei treni disponibili sulla tratta Genova-Roma, Omio ti permette di trovare il treno migliore per viaggiare rispettando il budget. Per avere la sicurezza di aver trovato i prezzi più convenienti, verifica anche le tariffe applicate in diverse date e controlla se ci sono treni con cambio che ti permettono di risparmiare un po’.
Roma può essere considerata la città più affascinante d’Italia. Il suo patrimonio storico e artistico non ha rivali nel mondo e offre scorci di una bellezza inestimabile. Dal Belvedere del Gianicolo, ad esempio, si può godere di una stupenda vista sul centro città. Altrettanto incantevole è la visuale offerta dai giardini del Pincio. All’ora del tramonto vale la pena fare una passeggiata sul Lungotevere e gustarsi lo spettacolo del sole che scompare dietro ai tetti e alle cupole delle chiese della città eterna. Quando cala la sera è il momento giusto per andare alla scoperta dei sapori intensi della cucina romana. I piatti della tradizione sono realizzati con ingredienti poveri ma sostanziosi, come nel caso della cacio e pepe o dei saltimbocca, senza dimenticare l’amatriciana e la coda alla vaccinara.
I treni Genova Roma partono da Genova Brignole.
Genova Brignole si trova a 1,4 km dal centro di Genova.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili