Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Biglietti del treno per Genova
Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 28 nov
Regionale Veloce 3041
Regionale TRENORD 2301 · Regionale Veloce 2137
Regionale Veloce 3037Tutte le informazioni sui treni per Genova
Genova, splendida città italiana nonché la maggiore tra le quattro ex Repubbliche Marinare presenti sul territorio del bel paese, è una città ricca di storia che vanta di un immenso patrimonio artistico e culturale. Si trova al centro esatto della costiera ligure ed è considerata sia meta turistica che tappa intermedia per raggiungere le cinque cittadine che fanno parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Le sue stradine strette e vissute che profumano di mare e di tradizione vengono letteralmente invase, soprattutto nel periodo estivo, da decine di migliaia di turisti che ogni giorno sbarcano in città attraverso le grandi navi da crociera che da sempre animano il porto genovese. Se vuoi raggiungerla in treno puoi farlo partendo da una lista interminabile di località italiane, come Roma, Napoli, Bologna e Milano. Genova è ben collegata anche con moltissime città francesi, come Nizza, Cannes e Parigi. La posizione vantaggiosa ti consente di raggiungerla anche partendo dalla Svizzera, dall’Austria e dalla Germania.
Treni più cercati da e per Genova
Treni più cercati per Genova
Treno per Genova da Milano Centrale
- Trenitalia
- Frecciarossa
- Italo
- Regionale
- Frecciabianca
- Intercity
Treno per Genova da Milano
- Intercity
- Italo
- Frecciabianca
- Frecciarossa
- Regionale
- Trenitalia
Treno per Genova da Torino
- Regionale
- Frecciabianca
- Intercity
- Intercity Notte
- Frecciarossa
Treno per Genova da Roma
- Italo
- Frecciarossa
- Frecciargento
- Regionale
- Frecciabianca
- Intercity
- Intercity Notte
Treno per Genova da Napoli
- Frecciargento
- Frecciabianca
- Intercity
- Regionale
- Intercity Notte
- Italo
- Frecciarossa
Treni più cercati da Genova
Treno da Genova per Nizza
- Regionale
- Intercity
Treno da Genova per Milano
- Trenitalia
- Intercity
- Frecciabianca
- Regionale
- Frecciarossa
- Italo
Treno da Genova per Roma
- Intercity Notte
- Frecciargento
- Italo
- Frecciarossa
- Intercity
- Frecciabianca
- Regionale
Treno da Genova per Napoli
- Frecciargento
- Intercity Notte
- Trenitalia
- Frecciabianca
- Frecciarossa
- Intercity
- Regionale
- Italo
Treno da Genova per Avignone
- SNCF TER
- Intercity
- Regionale
Trenitalia a Genova
La stragrande maggioranza dei treni per Genova che hanno come stazione di origine altre città italiane fanno parte della flotta dalla compagnia di bandiera Trenitalia. Tra le tratte principali ricordiamo quelle con partenza da Milano, Bologna, Sanremo, Riomaggiore e Pisa. I numerosi mezzi Trenitalia a Genova si occupano sia del breve che del medio e lungo raggio, collegando la città non solo ad altre location italiane, ma anche ai paesini limitrofi.
Eurostar a Genova
I treni messi a disposizione dalla compagnia Eurostar sono tra i pochi treni ad altissima velocità in grado di collegare Genova ad altre location sia italiane che europee. Sono gli unici mezzi pubblici in grado di viaggiare attraverso il tunnel sotterraneo della manica e rendono possibile la traversata sottomarina per Londra o altre città della UK. Laddove non presenti corse dirette senza tappe intermedie con partenza da città come Londra, è possibile comunque raggiungere Genova sfruttando cambi e piccole soste presso le stazioni maggiori.

Genova Fountain Sunset. Source: Shutterstock
Le principali stazioni ferroviarie di Genova
Genova Piazza Principe è il principale snodo ferroviario della città. Situata in pieno centro storico, a ridosso del famoso porto antico, questa enorme stazione ferroviaria riesce ad accogliere ogni giorno un totale di oltre 350 treni in entrata e in uscita. La seconda stazione più importante della città è Genova Brignole, situata sul lato Est del territorio comunale e facilmente raggiungibile dal centro. Risulta infatti essere ben collegata con tutti i quartieri genovesi. Entrambe le strutture si sviluppano su più piani e offrono al viaggiatore tutti i servizi essenziali.
Servizi a bordo Genova
I servizi a bordo dei treni diretti a Genova variano di treno in treno, in base alla tratta percorsa e all’affluenza di passeggeri. La maggior parte dei mezzi è dotata di tutti i comfort, dalla presenza di sedili ampi e confortevoli a toilette sempre disponibili e bene attrezzate anche per accogliere persone affette da disabilità di tipo motorio. Non mancano le prese di corrente per la ricarica dei dispositivi elettronici e la presenza di tendine oscuranti per poter coprire i finestrini all’occorrenza.
Biglietti del treno per Genova: cosa devi sapere
Indipendentemente dagli orari dei treni per Genova che deciderai di scegliere, dalla data del tuo viaggio o dalla compagnia alla quale deciderai di affidarti, l’acquisto del biglietto può essere effettuato presso un’agenzia viaggi, in stazione al momento della partenza, sul treno stesso oppure online. Ti suggeriamo di prenotare il tuo biglietto per tempo in modo da non incorrere nel rischio di carrozze già piene. L’acquisto a bordo comporta sempre una sovrattassa che, nei casi peggiori, può superare il costo del ticket stesso.
L’alternativa più comoda e veloce che possiamo suggerirti è quella dell’acquisto online: tramite Omio potrai comparare tutte le corse disponibili scegliendo quella più adatta a te. I titoli di viaggio acquistati su Omio, una volta effettuato il pagamento, verranno memorizzati in automatico dal sistema all’interno della tua area personale. In questo modo saranno sempre a tua disposizione e potrai esibirli al controllore, anche da smartphone, in qualsiasi momento; senza preoccuparti di doverli stampare. Nel caso di biglietti nominativi ricorda che ti potrebbe venire richiesto anche un documento di identità valido: non dimenticare di portarlo con te durante il tuo prossimo viaggio.

Genova Old Port. Source: Shutterstock
A Genova in treno – consigli di viaggio
Se decidi di servirti di uno dei tanti treni per Genova per raggiungere questa pittoresca località di mare, non puoi perderti una visita alle sue attrazioni principali. La città non è eccessivamente estesa dal punto di vista territoriale, motivo per il quale non dovresti avere problemi nel girarla interamente a piedi.
Quello che ti suggeriamo, tuttavia, è di approfittare del tuo arrivo in stazione per acquistare uno dei tanti pass venduti all’interno di biglietterie e infopoint. Il Genova City Pass prevede una tariffa giornaliera e include corse illimitate sui mezzi di trasporto urbano (ATM), ingressi gratis a musei e strutture convenzionate e sconti speciali per l’ingresso in tutti i luoghi d’interesse presenti in città.
Tra le attività che non dovresti davvero perderti non possiamo non citare il suo splendido Acquario. L’Acquario di Genova, che prevede ingresso a pagamento, è stato inaugurato nel 1992 e accoglie ogni anno oltre 1,2 milioni di visitatori. Nei pressi dell’acquario trovi il vascello di Nettuno (replica a scala 1:1 di un galeone spagnolo del 1600) e il grande porto antico della città, location perfetta per una passeggiata romantica nel primo pomeriggio, per un pranzo con vista mare o per un bell’aperitivo serale. La stretta vicinanza tra i tre luoghi che ti abbiamo appena suggerito ti consente di girarli a piedi nell’arco di un paio d’ore, senza dover sfruttare i mezzi di trasporto pubblico.
Genova – suggerimenti per viaggiatori
Hai sfruttato uno dei tanti treni per Genova per raggiungere la città e adesso non vedi l’ora di esplorarla da cima a fondo? Abbiamo i consigli giusti per te. Tolti l’acquario e il porto antico, dei quali ti abbiamo già parlato, le attrazioni turistiche sono moltissime e meritano tutte una visita. Al primissimo posto troviamo le numerose strutture progettate dal grande architetto italiano Renzo Piano, storico cittadino genovese famoso in tutto il mondo. Tra le sue opere più chiacchierate presenti in città non possiamo non citare la Biosfera, soprannominata "Bolla" dalla gente del posto.
Trattasi di un enorme edificio in metallo e vetro del diametro di oltre 20 metri all’interno del quale è stata riprodotta una porzione in miniatura della foresta pluviale. Come non parlare poi del Faro? Un’altissima struttura edificata nel 1500 che costeggia il porto e segnala la città alle navi, durante la notte o nelle giornate più uggiose. Il sito culturale di Palazzi Rolli, con le sue Strade Nuove, ricco di opere d’arte dall’inestimabile valore, è stato reso di recente patrimonio UNESCO.
Non appena avrai esplorato tutta la città potrai immergerti con olfatto e gusto nel magico mondo dello street food genovese. A Genova vanno di moda in particolar modo due alimenti: il pesto di basilico fatto a mano e la focaccia. Entrambi, presenti su ogni tavola, vengono abbinati a piatti semplici e gustosi, realizzati con ingredienti poveri e genuini, ai quali si accostano prelibatezze a base di pesce freschissimo pescato in giornata. Non perdere i piatti tipici del posto se vuoi poter dire di aver goduto di una vacanza completa a 360°.
Compagnie ferroviarie: treni Regionale, Intercity, Frecciabianca, Italo, Frecciarossa, Trenitalia per GenovaViaggia verso Genova con i treni Regionale, Intercity, Frecciabianca, Italo, Frecciarossa, Trenitalia su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.
Regionale
Intercity
Frecciabianca
Italo
Frecciarossa
Trenitalia
stazione: informazioni e servizi
Stazioni ferroviarie a Genova
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platforms 1-10 for regional and long-distance trains
- Hall 2: platforms 11-20 for local and suburban trains
- Hall 3: metro and bus connections
- Metro: Line 1
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 3
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-3 for regional trains
- Hall 2: platform 4-6 for intercity trains
- Hall 3: platform 7-9 for high-speed trains
- Metro: Line M
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 12
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, ticket office, and platforms
- Hall 2: waiting area and restrooms
- Bus: Several local lines available
- Train: Regional trains to Genova Brignole and beyond
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Bus: Several lines available
- Train: Regional trains to Genoa and Savona
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Saturday
- Bus: Line 15, Line 31
- Train: Regional trains
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platforms 1-6 for regional and local trains
- Bus: Several lines available
- Train: Regional and local train services
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, ticket office, and waiting area
- Platforms are accessible via underpass
- Bus: Several local bus lines available
- Train: Regional train services
- Bus: Line 17
- Train: Regional trains to Genova Brignole
- The station is a small regional stop with basic facilities and two platforms.
- Bus: Several lines available
- Train: Regional trains to Genoa and surrounding areas
Chi cerca treni per Genova è interessato anche a:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili
