Treni per Bergamo: orari e biglietti

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce
Partenze più popolari

Biglietti del treno per Bergamo

Seleziona il luogo di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per 01 giu

I risultati includono le stazioni di arrivo più vicine a Bergamo
Più economico
18:311h09
Stazione di Milano Porta Garibaldi
19:40Stazione di Bergamo
5 1Solo andata
0 cambi
Più economico
08:311h09
Stazione di Milano Porta Garibaldi
09:40Stazione di Bergamo
5 1Solo andata
0 cambi
Più economico
15:311h09
Stazione di Milano Porta Garibaldi
16:40Stazione di Bergamo
5 1Solo andata
0 cambi

Treni per Bergamo

Bergamo ha una stazione principale, che si trova in Via Marconi, nella parte bassa. Questa struttura serve la linea tra Brescia e Lecco ed è il capolinea dei treni Trenord che vengono da Milano. I treni per Bergamo che giungono dal capoluogo lombardo e da città come Lecco e Brescia impiegano circa un'ora per arrivare a destinazione.

Qual è la stazione principale a Bergamo?

La stazione principale è quella di Via Marconi, che si trova in una posizione centrale ed è ben collegata grazie agli autobus di linea. Il collegamento con Milano offre un orario ben distribuito nella giornata e per questo la stazione è utilizzata da molti pendolari. Da qui si raggiunge facilmente anche l'Aeroporto di Orio al Serio, punto di riferimento per il traffico aereo della regione. Orio al Serio è una frazione di Bergamo distante circa 5 km dalla città lombarda e circa 50 km da Milano.

Quali compagnie ferroviarie offrono treni per Bergamo?

La principale compagnia che propone treni per Bergamo è Trenitalia, che collega la città al resto d'Italia con una fitta rete che comprende l'Intercity, il Frecciargento e il Frecciarossa. A queste possibilità si aggiunge Italo con collegamento diretto a Roma. Trenord di Trenitalia offre un fitto orario di collegamenti regionali da e per Bergamo con la linea R2 per Poltiello - Milano, la R14 per Carnate - Milano e la R1 per Brescia.

Perché andare in treno a Bergamo?

Viaggiare in treno verso Bergamo permette di viaggiare in completo relax, grazie anche ai servizi delle linee ferroviarie nazionali che offrono Wi-Fi gratis, servizi igienici, bar e ristoro. Il percorso è poi più rapido e consente di evitare il fastidioso traffico in cui ci si può imbattere nei dintorni della grandi città, nelle tangenziali periferiche e in autostrada.

Informazioni utili prima di andare in treno a Bergamo?

Bergamo è spesso una tappa intermedia per altre destinazioni, ma non per questo è meno interessante. La stazione è in pieno centro: già con una passeggiata a piedi si ammirano numerose attrazioni, come Porta Nuova e gli edifici caratteristici della Bergamo Bassa. Si può utilizzare anche la fitta rete di autobus, tram e funicolari della ATB, Azienda Trasporti Bergamo, per muoversi agilmente in città. Con la funicolare si arriva in pochi minuti alla città alta, la parte più antica e pittoresca. Una sosta a Bergamo consente anche di gustare la cucina tipica, accompagnata sempre dal buon vino locale.

Stazioni ferroviarie a Bergamo

Bergamo
Bergamo è la stazione ferroviaria più popolare di Bergamo tra i viaggiatori di Omio, anche se a Bergamo ci sono altre stazioni ferroviarie. Trova tutte le informazioni sulle principali stazioni ferroviarie di Bergamo.
BergamoParcheggioBancomatTaxiAccessibilità
Servizi in stazione
ParcheggioParcheggio
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
Bergamo OspedaleParcheggioBancomatAccessibilità
Servizi in stazione
ParcheggioParcheggio
BancomatBancomat
AccessibilitàAccessibilità

Chi cerca treni per Bergamo è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeTreniTreni per Bergamo: orari e biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Valuta
Lingua