Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Civitavecchia - Olbia è prenotare il tuo traghetto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo traghetto della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
8 h
Durata media
8 h
Traghetti al giorno
1
Distanza
232 km
Dei 1 traghetti che partono ogni giorno da Civitavecchia a Olbia, 1 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 232 km | |
Durata media del viaggio in traghetto | 8 h | |
Prezzo medio del biglietto del traghetto | 37 € | |
Frequenza traghetti | 1 al giorno | |
Traghetto diretto | Sì, c'è 1 traghetto diretto al giorno | |
Compagnie marittime | Tirrenia, Grimaldi Lines, Grandi Navi Veloci, Tirrenia, Grimaldi e Gnv |
I traghetti Civitavecchia - Olbia coprono la distanza di 232 chilometri con tempi di percorrenza medi di 8 h viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Tirrenia, Grimaldi Lines, Grandi Navi Veloci, Tirrenia, Grimaldi e Gnv. Di solito, c'è 1 traghetto al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di traghetto è di circa 37 €, ma puoi trovare il biglietto del traghetto più economico a soli 37 €.
Puoi viaggiare in traghetto da Civitavecchia a Olbia con Tirrenia, Grimaldi e GNV a partire da 37 €. Se cerchi su Omio orari e biglietti Civitavecchia - Olbia ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.
Grimaldi Lines è una compagnia di traghetti leader nel Mediterraneo, che offre una vasta gamma di rotte e destinazioni in Europa, tra l'Italia, la Spagna, la Grecia e la Tunisia. Le rotte principali includono Napoli - Palermo, Ancona - Corfù, Salerno - Tunisi, Livorno - Olbia, Civitavecchia - Barcellona, Civitavecchia - Arbatrax e Barcellona - Ibiza. A bordo, i passeggeri possono godere di servizi come cabine private, ristoranti, bar, negozi duty-free, intrattenimento e Wellness Center.
Durante tutto l'anno, i traghetti Civitavecchia - Olbia mettono in collegamento il porto laziale con quello principale della Costa Smeralda. La durata della tratta varia dalle 5 ore diurne alle 7-8 ore di navigazione notturna. A bordo dei traghetti si possono prenotare anche cabine, dove riposare più comodamente rispetto alle classiche poltrone. La distanza percorsa è pari a circa 125 miglia marine. Sono 21 le corse offerte settimanalmente in alta stagione, in media 3 al giorno, distribuite lungo tutto l'arco delle 24 ore: l'ultimo traghetto parte intorno alle 22:30. A bordo, è consentito trasportare animali domestici e si possono imbarcare anche veicoli.
Durante i mesi invernali, è garantita almeno una connessione giornaliera, generalmente notturna. In alta stagione, il numero di traghetti da Civitavecchia a Olbia si intensifica, con corse aggiuntive al mattino, al pomeriggio e di notte.
La traversata richiede circa 5 ore, che si estendono a 7-8 qualora si opti per corse notturne. Sui traghetti da Civitavecchia a Olbia sono disponibili diversi tipi di sistemazione, dal posto poltrona a cabine singole e multiple. Sono inoltre presenti bar, ristoranti e zone dedicate al divertimento e all'animazione per grandi e piccini.
Prenotare un traghetto da Civitavecchia a Olbia su Omio è facile, veloce e conveniente. Con un click, è possibile confrontare tutte le offerte disponibili per le date di proprio interesse e selezionare la corsa più vantaggiosa. Il servizio prosegue anche dopo l'acquisto del biglietto, con notifiche sullo stato del viaggio in tempo reale.
Situato a Prato del Turco, il porto di Civitavecchia è uno scalo molto antico, che risale all'epoca romana. È raggiungibile sia in auto, sia con i mezzi pubblici. Conta inoltre shuttle bus per spostarsi al suo interno.
Il porto di Olbia è un altro importantissimo scalo mediterraneo, sia per traffico di persone, sia di merci. È suddiviso in aree di utilizzo, da quella industriale a quella destinata a navi da trasporto e da crociera. Comprende anche il pontile dell'Isola Bianca e il molo ex Palmera.
Sì, è possibile prenotare il posto auto.
Per effettuare prenotazioni di gruppo usufruendo di sconti e agevolazioni, si suggerisce di contattare la compagnia di navigazione.
Per imbarcarsi con il veicolo, si consiglia di presentarsi con 2-3 ore di anticipo: il check-in chiude un'ora prima dell'orario previsto per la partenza.
Sia il porto di Civitavecchia, sia quello di Olbia, sono situati a poca distanza dai rispettivi centri cittadini.
Dalla stazione ferroviaria, si può usufruire degli autobus della rete urbana CSP, dei bus PortLink, oppure si può camminare, trattandosi di breve distanza.
I traghetti sono attivi tutto l'anno.
Occorre indicare le misure del proprio veicolo "fuori tutto", ovvero compresi ganci, portabici, timoni o altri accessori.
Per l'imbarco, sono richiesti un documento di identità per ogni passeggero e i documenti dell'eventuale veicolo.
I traghetti Civitavecchia Olbia partono da Civitavecchia.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili