Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo volo della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
1 h 15 min
Prezzo medio
3 h 56 min
Voli al giorno
21
Distanza
537 km
Dei 21 voli che decollano ogni giorno da Roma verso Catania, 14 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare senza scali.
Distanza | 536 km | |
Durata media del viaggio in aereo | 1 h e 15 min | |
Prezzo medio del biglietto aereo | 72 € | |
Volo diretto | Sì | |
Compagnie aeree | JOON, Vueling, Alitalia Cityliner, Air Malta, ITA, Meridiana, Wizz Air, Malta Air, air leisure, Blue Air, Iberia, Ryanair e Aegean Airlines |
I voli Roma - Catania coprono la distanza di 536 chilometri con tempi di percorrenza medi di 1 h e 15 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come JOON, Vueling, Alitalia Cityliner, Air Malta, ITA, Meridiana, Wizz Air, Malta Air, air leisure, Blue Air, Iberia, Ryanair e Aegean Airlines. Sono disponibili voli diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti aerei è di circa 72 €, ma puoi trovare il biglietto aereo più economico a soli 61 €. I viaggiatori di solito partono da Rome Leonardo da Vinci Fiumicino Airport per arrivare a Catania Fontanarossa Airport.
Trova voli Roma - Catania Vueling Airlines, Ryanair e Wizz Air e acquista i biglietti da 61 € con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Ryanair è una delle compagnie aeree low cost più grandi e conosciute in Europa. Ha sede in Irlanda ed il suo motto è semplificare i viaggi a basso costo. Ryanair mette a disposizioni collegamenti aerei low cost in tutta Europa viaggiando verso aeroporti più piccoli o secondari per contenere i costi. Su Omio puoi consultare le tipologie di biglietto, i prezzi e la politica dei bagagli e prenotare il tuo volo Ryanair da Roma a Catania.
Vueling è una delle principali compagnie aeree low cost spagnole. Puoi scegliere tra le tariffe Basic, Optima o Time Flex per il tuo prossimo volo da Roma a Catania.
Trova voli Vueling Airlines Roma - Catania e goditi il tuo prossimo viaggio. Con Omio puoi acquistare il viaggio più economico, più veloce e più conveniente per spostarti in aereo per Catania da Roma. Una volta trovata l’opzione più adatta alle tue esigenze, puoi procedere all’acquisto dei biglietti Vueling Airlines. Percorrerai circa 536 chilometri e se prenoti in anticipo il biglietto Vueling Airlines potrai acquistarlo a un prezzo vantaggioso. Se cerchi biglietti Vueling Airlines Roma - Catania con l’app di Omio, potrai vedere facilmente se è disponibile il biglietto mobile per questa compagnia di trasporti e così evitare la fila e lo stress di stampare.
Wizz Air è una delle principali compagnie aeree low cost che offre collegamenti dentro e fuori l’Europa. Puoi scegliere tra diversi tipi di biglietto per il tuo prossimo volo da Roma a Catania: Basic, Wizz Go e Wizz Plus & Flex.
Prenota il tuo volo Wizz Air da Roma a Catania con Omio e parti senza stress. Consulta gli orari Wizz Air da Roma a Catania, confronta i prezzi, valuta le offerte e scegli la soluzione più adatta a te. La distanza tra Roma e Catania è di 536 chilometri e il miglior prezzo Wizz Air Roma - Catania in aereo (solo andata) è di 61 € se prenoti in anticipo. Se preferisci cercare biglietti Wizz Air utilizzando l’app di Omio, potrai capire facilmente se sono disponibili biglietti elettronici e viaggiare in aereo senza bisogno di stampare. Compra comodamente online i tuoi biglietti e pensa solo a goderti il viaggio con Wizz Air!
Catania è una tipica città del Sud Italia, ricca di colori, sapori, atmosfere mediterranee e vivaci. Il suo clima mite in inverno e caldo in estate, la rende perfetta come meta tutto l’anno. Come non innamorarsi del chiasso e dell’allegria tipici del mercato del pesce A Piscaria, rimasto ancorato alle tradizioni locali, seppur sia diventato una nota meta turistica. Catania è servita dall’aeroporto Catania-Fontanarossa Vincenzo Bellini, l’unico presente sul suo territorio. L’aeroporto CTA è il più importante scalo dell’Italia Meridionale e le principali città italiana operano tratte dirette da e per Catania della durata di 1 ora e 15 di media. La tratta Roma Catania è diretta, con partenza da Roma Fiumicino e un tempo di percorrenza medio di 1 ora e 15 minuti circa.
I voli Roma-Catania partono dall'aeroporto di Roma Fiumicino ed atterrano nell'aeroporto Vincenzo Bellini di
Catania-Fontanarossa.
I voli sono offerti sia dalla compagnia di bandiera Alitalia che da molti altri operatori, anche low cost,
come l'inglese British Airways, le spagnole Vueling e Iberia e la low cost Ryanair. I collegamenti diretti arrivano a Catania con
un tempo di percorrenza di 1h e 30 minuti circa che, considerati i tempi per raggiungere
l'aeroporto e le attese per i controlli di sicurezza, si allunga a circa 3 ore e 10 minuti.
Il primo volo Roma-Catania è alle 7:00 circa, mentre l'ultimo decolla dall'aeroporto di Roma intorno alle
22:15.
La compagnia aerea che offre più viaggi da Roma a Catania è la low cost irlandese Ryanair. La società immette nel mercato europeo prezzi molto bassi e competitivi. I voli economici che da Roma raggiungono Catania partono da Roma Fiumicino e atterrano a Catania-Fontanarossa in 1 ora e 15 minuti circa. Per calcolare la durata del viaggio, è necessario tenere presenti sia il check-in, se non effettuato online, e del tempo indispensabile per effettuare i controlli e per l’attesa all’imbarco. Ryanair permette di effettuare il check in online ma, a differenze di molte compagnie aeree, non è possibile presentare un e ticket. Al contrario assicuratevi sempre di aver stampato la carta d’imbarco, altrimenti rischierete di ricevere una multa in aeroporto.
Alitalia è la più importante compagnia aerea in Italia e ha attivato molteplici voli per la tratta diretta Roma Catania dall’aeroporto di Fiumicino.Oltre a possedere 4 diversi tipi di aerei, Alitalia permette ai suoi clienti di godere di alcune agevolazioni se iscritti al programma frequent flyer. Inoltre, prenotando con largo anticipo, potrete ottenere dei biglietti super scontati. A bordo, vi attenderà un personale preparato e cortese, un piccolo spuntino, un giornale posto nella tasca del sedile di fronte al vostro, sedute piuttosto spaziose e l’aria condizionata. I servizi sono differenziati in base alla classe con cui si viaggia.
Catania Mountain View. Source: Shutterstock
Compagnia aerea | Aeroporto di partenza | Durata Volo | A partire Da |
---|---|---|---|
![]() |
Voli Ryanair da Roma Fiumicino |
1h30min | 19 € |
![]() |
Voli Vueling da Roma Fiumicino |
1h25min | 32 € |
![]() |
Voli Alitalia da Roma Fiumicino |
1h15min | 42 € |
![]() |
Voli Iberia da Roma Fiumicino |
1h25min | 56 € |
![]() |
Voli British Airways da Roma Fiumicino |
1h15min | 171 € |
Catania è servita da un aeroporto, il Fontanarossa CTA, tra i più trafficati e importanti di tutta l’Italia. L’aeroporto è a soli 3,7 miglia (6 km) dal centro città e può essere raggiunto agevolmente in auto in 20 minuti circa, in autobus, con corse dalle 4:40 circa alle 24:00 circa a una cadenza di 25 minuti di distanza l’una dall’altra, in treno, con la stazione "Fontanarossa", dislocata a 0,37 miglia (600 m) dall’aeroporto e infine con il taxi, anche se quest’ultima opzione è certamente la più dispendiosa di tutte.
Non solo Alitalia e Ryanair: la tratta Roma Catania è operata da molte compagnie aeree tra cui Wizz Air e Air Malta. Tutte le società dispongono dei servizi base sull’aereo, tra cui ricordiamo l’aria condizionata attiva, i servizi igienici e lo snack di benvenuto a bordo. Inoltre è sempre garantito il posto a sedere, che può anche essere scelto online nel caso di Alitalia, mentre Ryanair aggiunge un costo supplementare alla prenotazione. Le hostess e gli steward a bordo sono sempre a disposizione dei viaggiatori e si assicurano che tutto sia a posto.
Catania Theater. Source: Shutterstock
Che si tratti di Alitalia o di Ryanair, ma anche di tutte le altre compagnie aeree che da Roma atterrano a Catania, è sempre disponibile l’opzione del check in online, che vi permette di risparmiare tempo sul viaggio e di ricevere il biglietto del volo direttamente sulla casella di posta elettronica che avrete prontamente indicato durante l’acquisto. Il check-in, in linea generale, si apre 2 giorni prima del viaggio effettivo, per cui avrete tutto il tempo necessario per eseguirlo con tranquillità.
E sempre necessario portare una carta d’identità valida o un passaporto in corso di validità e mostrarlo agli addetti ai lavori quando richiesto. Alitalia offre la possibilità di non stampare il biglietto cartaceo, ma di presentare il ticket elettronico disponibile sull’app dedicata oppure direttamente su mail. Ryanair, invece, ha attivato la modalità di registrazione da remoto, ma richiede ancora la stampa del ticket in formato cartaceo. Ricordatevi sempre di stamparlo, poiché vi verrà sempre richiesto, sia ai controlli che durante il riconoscimento presso l’imbarco passeggeri.
Perla siciliana, Catania è un piccolo scrigno che contiene, al suo interno, tante bellezze uniche nel loro genere. La genuinità del posto si rispecchia nella trasparenza delle persone, qui è come se il tempo si fosse fermato. Catania è una città dove ci si sente sempre a casa, da girare a piedi o in bici con tranquillità, visitando al mattino presto il mitico mercato del pesce, dove i pescatori vendono delle vere prelibatezze.
Ma non solo: proprio nel centro storico di Catania si erge maestoso il Duomo e, nella sua piazza, è posizionata la splendida Fontana dell’Elefante, costruite in pietra lavica, un vero e proprio simbolo per la città e tappa obbligata per fare un selfie da postare sui social. I mezzi pubblici a Catania sono ben organizzati e le opportunità per muoversi e spostarsi non mancano. La città è servita dalla metropolitana, con corse dalle 6:40 circa alle 21:10 circa, ogni 10 minuti/15 minuti circa. In alternativa, potrete spostarvi con l’Alibus, mezzo comodo soprattutto dall’aeroporto verso il centro storico, a bordo è presente il Wi-Fi gratuito.
Inoltre, potrete scegliere ancora tra la navetta numero 540 M, che serve in toto il centro di Catania, oppure le linee urbane dell’ATM. Se siete dei veri sportivi potete scegliere di utilizzare il servizio di bike sharing, per visitare la città e mantenervi in forma.
Catania è una città dalle mille sorprese, che tra le sue storiche mura cela storie antiche di un potente e opulente regno. Una volta arrivati all’aeroporto Catania-Fontanarossa potrete raggiungere il centro città in 15 minuti circa. Di fronte ai vostri sguardi stupiti, troverete ad attendervi il maestoso Duomo, nell’omonima piazza adornata dalla celebre Fontana dell’elefante, la cui schiena è adornata da un obelisco. La chiesa è visitabile gratuitamente, dal lunedì alla domenica.
Al di sotto della Piazza Centrale sono presenti le Terme Achilliane, splendido lascito degli antichi, da non farsi scappare. Dopo aver visitato questi importanti siti, lasciatevi cullare dalla piacevole bellezza della celebre via Etnea, una strada molto raffinata dove sono presenti boutique di pregio, negozi di vario genere ed edifici di pregio. Alla sinistra della via Etnea, osserverete la basilica Collegiata, con una facciata di forma convessa, tipica del periodo Barocco.
Una volta arrivati a Piazza Stesicoro vedrete quel che resta dell’Anfiteatro Romano. Inoltre, potrete visitare la chiesa di San Gaetano delle Grotte, che custodisce una grotta di tipo lavico in cui si racconta che sia stata sepolta, in prima battuta, Sant’Anna. Verificate sempre che la cripta sia aperta e visitabile, poiché merita davvero lo sforzo. Per riposarvi e ripararvi dal sole accedete ai giardini di Villa Bellini, da cui potrete godere di un panorama da fiaba e, qualora l’Etna ne abbia voglia (così come dice un vecchio detto siciliano), potrete ammirare la grandezza del vulcano.
I biglietti più convenienti per viaggiare in aereo da Roma a Catania sono disponibili 2 settimane, un mese e 2 mesi prima della partenza.
Puoi trovare tutte le informazioni su come viaggiare con i tuoi animali o su quanto costa il trasporto bagagli per le compagnie aeree che volano su questa tratta nelle pagine dedicate di Alitalia, British Airways, Vueling, Iberia e Ryanair.
I prezzi dei voli sono molto variabili. Tuttavia, abbiamo studiato l'andamento dei prezzi per aiutarti a trovare voli economici da Roma a Catania e risparmiare il più possibile sul prezzo dei biglietti. In generale, quando prenoti un volo:
Per il volo Roma - Catania, la maggior parte degli utenti di Omio parte da Rome Leonardo da Vinci Fiumicino Airport (Roma) e arriva a Catania Fontanarossa Airport (Catania).
L’ aeroporto di Roma più frequentato da chi viaggia in aereo con Omio è Rome Leonardo da Vinci Fiumicino Airport e si trova a 28 km dal centro città. Mentre l’ aeroporto più popolare di Catania è Catania Fontanarossa Airport, a circa 5,1 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili